Mercato 2021/2022
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Mercato 2021/2022
Quando riesco a non annoiarmi guardo molte le partite del top10.
Solo 4 squadre giocano ad un ritmo e con una qualità appena accettabile. Ci sono singoli che hanno valori sopra la media, ma l'impostazione del gioco volta al risultato, più che a tener viva la palla, rischia di far annegare queste capacità.
Una domanda a te che magari sei più attento: quante azioni vanno oltre la decima fase in una partita?
Quasi sempre si interrompono prima, anche per colpa degli arbitri ansiosi di fischiare, a dire il vero?
Qual è il tempo di gioco effettivo medio in top10?
Solo 4 squadre giocano ad un ritmo e con una qualità appena accettabile. Ci sono singoli che hanno valori sopra la media, ma l'impostazione del gioco volta al risultato, più che a tener viva la palla, rischia di far annegare queste capacità.
Una domanda a te che magari sei più attento: quante azioni vanno oltre la decima fase in una partita?
Quasi sempre si interrompono prima, anche per colpa degli arbitri ansiosi di fischiare, a dire il vero?
Qual è il tempo di gioco effettivo medio in top10?
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Mercato 2021/2022
Credo che l'unico sia Trussardi, contratto Benetton, ma gioca a Rovigo.
Gli altri sono con contratto TOP10.
Garbisi non riesco a inquadrarlo, tra contratto FIR e status permit.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Mercato 2021/2022
Non sono mai stato un fan del PRO14 poiché ritengo che per il nostro sistema, il modello Top14 o Premiership sia più adattabile, tuttavia uno dei punti favorevoli che pensavo avrebbe portato questa avventura era proprio la discesa di giocatori dal PRO14 al TOP10. Pensavo che dopo X tempo l'esperienza li avrebbe resi molto più performanti e avremmo notato un miglioramento del livello medio del TOP10.Leinsterugby ha scritto: ↑2 mar 2021, 13:29Ah guarda a tanti delle franchigie farebbe solo che bene confrontarsi con il top 10
Invece di tutti quelli che han fatto parte di Zebre e Benettòn, l'unico che ha rappresentato davvero un valore aggiunto è Tito Tebaldi.
Magari voi vi ricordate qualcuno in più - così mi consolo - ma speravo meglio, ecco.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Mercato 2021/2022
Nessuna.jentu ha scritto: ↑3 mar 2021, 8:22Quali squadre del Top 10, secondo te sono in grado di proporre un rugby internazionale?Leinsterugby ha scritto: ↑2 mar 2021, 13:29Ah guarda a tanti delle franchigie farebbe solo che bene confrontarsi con il top 10
Altrimenti saremmo messi meglio.
A mio parere a Petrarca, Reggio, Rovigo e Calvisano [anche se quest'anno soffre più delle altre] non manca molto per poter confrontarsi con un livello superiore.
Servirebbero più soldi e un campionato diverso, ma hanno tutte e quattro dei giocatori con dei buoni potenziali.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Mercato 2021/2022
Più le due venete che le altre, principalmente perché più profonde e senza buchi evidenti in rosa.porcorosso ha scritto: ↑6 mar 2021, 9:46Nessuna.jentu ha scritto: ↑3 mar 2021, 8:22Quali squadre del Top 10, secondo te sono in grado di proporre un rugby internazionale?Leinsterugby ha scritto: ↑2 mar 2021, 13:29Ah guarda a tanti delle franchigie farebbe solo che bene confrontarsi con il top 10
Altrimenti saremmo messi meglio.
A mio parere a Petrarca, Reggio, Rovigo e Calvisano [anche se quest'anno soffre più delle altre] non manca molto per poter confrontarsi con un livello superiore.
Servirebbero più soldi e un campionato diverso, ma hanno tutte e quattro dei giocatori con dei buoni potenziali.
Saluti PR-WSM
A Calvisano al momento stanno pregando che l'apertura sudafricana non si pigli un raffreddore, a Reggio si vede la differenza quando gioca Rodriguez e quando è fuori e, ultimamente, secondo me è venuta un po' meno la concretezza.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2021/2022
Sì, ma manteniamo il senso delle proporzioni.
Un Vunisa, che nel nostro campionato ti fa vincere le partite quasi da solo, nel Pro14 sarebbe una zavorra che te le fa perdere.
Gli standard sono diversi, i minutaggi pure, come faceva notare qualcuno.
Un Vunisa, che nel nostro campionato ti fa vincere le partite quasi da solo, nel Pro14 sarebbe una zavorra che te le fa perdere.
Gli standard sono diversi, i minutaggi pure, come faceva notare qualcuno.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Mercato 2021/2022
a me giunge notizia che Smith jr arriverebbe a Treviso. Se fosse confermato, siccome non mi sembra abbia dimostrato di essere un fulmine di guerra, lascio a voi le considerazioni del caso. Io le mie le ho gia fatte.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Mercato 2021/2022
Zuliani e Favretto non avevano dimostrato nulla eppure stanno inanellando prestazioni di livello. Petrozzi quando giocava a San Donà era considerato il 4/5° mm del Top10, ma al Benetton non ha sfigurato. Non mettiamoci le fette di prosciutto sugli occhi per favore, se saltassero fuori dei nomi "strani".
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Mercato 2021/2022
SilverShadow ha scritto: ↑6 mar 2021, 21:52Zuliani e Favretto non avevano dimostrato nulla eppure stanno inanellando prestazioni di livello. Petrozzi quando giocava a San Donà era considerato il 4/5° mm del Top10, ma al Benetton non ha sfigurato. Non mettiamoci le fette di prosciutto sugli occhi per favore, se saltassero fuori dei nomi "strani".
Questi che hai nominato non sono figli dell'allenatore della Nazionale. Per come la penso io dovrebbe dimostrare piu di altri. Ma tanto in Italia tutto è considerato normale, poi si vedono i risultati, anche con le fette di prosciutto sugli occhi.
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Mercato 2021/2022
Un conto è arrivare avendo dimostrato qualcosa, se invece si arriva sulla fiducia io mi chiedo se altri che potrebbero meritare una opportunità possano pensare che ci siano canali preferenziali; io lo penso. Poi come ho scritto, ognuno fa le proprie considerazioni.
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2021/2022
Beh, allora c'è un fatto che dovrebbe tranquillizzarti sulla storia dei "canali preferenziali": Smith è stato scelto da Treviso (sempre che la notizia venga confermata) e non dalle Zebre, dove un'ipotetica influenza paterna avrebbe potuto avere un peso maggiore.baobab ha scritto: ↑6 mar 2021, 22:37Un conto è arrivare avendo dimostrato qualcosa, se invece si arriva sulla fiducia io mi chiedo se altri che potrebbero meritare una opportunità possano pensare che ci siano canali preferenziali; io lo penso. Poi come ho scritto, ognuno fa le proprie considerazioni.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Mercato 2021/2022
Lasciando stare Smith ed il motivo per cui è stato scelto, vorrei sapere che fine hanno fatto i giovani centri della U20 degli ultimi anni ( non parlo di Mori), che mostravano buone mani e linee di corsa. Che fine hanno fatto in top 10 o 12?
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Mercato 2021/2022
Vaccari (coetaneo di Zanon quindi neanche tanto più giovanissimo) si è sfasciato più volte gioca alle Fiamme, Moscardi e Modena giocano a Rovigo con prestazioni non male ma neanche da stropicciarsi gli occhi (non sempre titolari, con acciacchi vari) , Mazza gioca a Calvisano e anche lui non mi sembra emerga come giocatore di impatto (ho visto che hja preso il mom nell'ultima partita), De Masi gioca a Petrarca, Bertaccini gioca stabilmente come ala a Reggio. Più o meno tutti sono o titolari o con buon minutaggio mi sembra.
Altri non me ne vengono in mente tra i centri (forse Bronzini ma più ala mi sa).
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Mercato 2021/2022
Grazie Speartakle. La cosa strana è proprio questa. Possibile che nessuno oltre a Mori potesse essere almeno permit in Pro14?speartakle ha scritto: ↑8 mar 2021, 12:48Vaccari (coetaneo di Zanon quindi neanche tanto più giovanissimo) si è sfasciato più volte gioca alle Fiamme, Moscardi e Modena giocano a Rovigo con prestazioni non male ma neanche da stropicciarsi gli occhi (non sempre titolari, con acciacchi vari) , Mazza gioca a Calvisano e anche lui non mi sembra emerga come giocatore di impatto (ho visto che hja preso il mom nell'ultima partita), De Masi gioca a Petrarca, Bertaccini gioca stabilmente come ala a Reggio. Più o meno tutti sono o titolari o con buon minutaggio mi sembra.
Altri non me ne vengono in mente tra i centri (forse Bronzini ma più ala mi sa).
Eppure avevano fatto belle mete nel 6 nazioni U20. Me le ricordo ancora.
Qui c'è un problema su un passaggio formativo enorme sul ruolo e comincio ad avere conferma nella mia idea che sui ruoli di 3/4 il Top 10 0 12 sia tutt'altro che formativo.
Forse per questo sia nelle franchigie che in nazionale ci sono problemi sul ricambio in questi ruoli.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Mercato 2021/2022
A 10 non saprei nel senso che abbiamo visto all'opera Pescetto-Garbisi-Rizzi, tutti 10 che all'esordio in pro14 alla fine dei conti non è che fossero spaesati. Al 10 che sia top10 o Pro14 c'è un set di responsabilità e decisioni costante. A livello di centri forse il discorso è diverso, forse proprio i centri in TOP10 non sono chiamati molto a livello decisionale, o a gestire schemi complessi (poco poco sull'uso delle seconde linee d'attacco), e quindi anche meno sollecitati difensivamente parlando.jentu ha scritto: ↑8 mar 2021, 13:13Grazie Speartakle. La cosa strana è proprio questa. Possibile che nessuno oltre a Mori potesse essere almeno permit in Pro14?speartakle ha scritto: ↑8 mar 2021, 12:48Vaccari (coetaneo di Zanon quindi neanche tanto più giovanissimo) si è sfasciato più volte gioca alle Fiamme, Moscardi e Modena giocano a Rovigo con prestazioni non male ma neanche da stropicciarsi gli occhi (non sempre titolari, con acciacchi vari) , Mazza gioca a Calvisano e anche lui non mi sembra emerga come giocatore di impatto (ho visto che hja preso il mom nell'ultima partita), De Masi gioca a Petrarca, Bertaccini gioca stabilmente come ala a Reggio. Più o meno tutti sono o titolari o con buon minutaggio mi sembra.
Altri non me ne vengono in mente tra i centri (forse Bronzini ma più ala mi sa).
Eppure avevano fatto belle mete nel 6 nazioni U20. Me le ricordo ancora.
Qui c'è un problema su un passaggio formativo enorme sul ruolo e comincio ad avere conferma nella mia idea che sui ruoli di 3/4 il Top 10 0 12 sia tutt'altro che formativo.
Forse per questo sia nelle franchigie che in nazionale ci sono problemi sul ricambio in questi ruoli.
Ovviamente considerazioni mie che valgono i 5 minuti di pausa pranzo in cui le ho pensate...