Mercato 2024/2025 - URC

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
30 min
Messaggi: 1771
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da 30 min » 26 feb 2025, 13:55

Lasciamo Brunello dove sta: sta facendo bene alla Zebre e non mi sembra il caso di mandare tutto all' aria dopo un solo anno. Le Zebre ne hanno gia' passate abbastanza.
Non voglio nemmeno pensare alla seconda ipotesi.
E comunque adesso la FIR contribuisce per solo un terzo al bilancio di Treviso, sarebbe bizzarro che decidesse lei l' allenatore.

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1645
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Rugbysti per sempre » 26 feb 2025, 14:26

Giangian ha scritto:
26 feb 2025, 12:33
Nuovo coach per Treviso:

Il Gazzettino dice che stanno facendo una corte asfissiante a Brunello.
Eh no, eh. Non famo scherzi, grazie!!! :roll:

Garry
Messaggi: 34050
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 26 feb 2025, 14:47

Meglio ancora: Brunello al Benetton e Troncon alle Zebre, così siamo tutti contenti :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Avatar utente
giobart
Messaggi: 1841
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da giobart » 26 feb 2025, 14:54

E se ritornasse Masi?!
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!

tremendo
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 26 feb 2025, 15:52

Brunello sarebbe meglio rimanesse nelle Zebre a continuare il progetto iniziato quest'anno, anche se, tra gli italiani, sarebbe sicuramente il migliore.
Al di là di simpatie e gusti, non vedo nessun altro allenatore italiano ancora pronto per allenare una delle franchigie.

Io spero si affidi la panchina ad un coach internazionale di alto livello perchè, secondo me, Treviso necessita di un miglioramento a livello mentale e di espressione di gioco per fare il salto di qualità definitivo. Il mio sogno proibito (e forse irrealizzabile) sarebbe uno tra:
- Jamie Joseph (contratto con gli Highlanders fino al termine della stagione corrente di Super Rugby)
- Leon MacDonald (libero)
- Pat Lam (difficilissimo perchè ha un contratto con Bristol fino al 2028)

Tutti neozelandesi? Crowley docet...

Mr Ian
Messaggi: 12835
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Mr Ian » 26 feb 2025, 16:13

Fisiologicamente il ciclo Bortolami era finito lo scorso anno con risultati che hanno scritto pagine importanti della storia moderna del rugby italiano, questo è innegabile e c'è poco da discutere.
Bortolami è riuscito a completare il lavoro iniziato da Crowley, non sono arrivati altri trofei oltre alla Rainbow cup, però i playoff in URC e la semifinale europea non sono cose da poco conto, almeno per noi.
Se le due parti si sono accordate per una rescissione, vuol dire che Bortolami ha in mano qualcosa, come minimo un accordo verbale per la prossima occasione professionale.
Io penso a due possibilj opzioni sul tavolo, la prima è la nazionale, head coach di una cordata italiana che vede anche Parisse e forse Masi, nel caso in cui a Quesada arrivasse una qualche offerta e la fir non si opporrebbe ad una sua partenza. Fernandez potrebbe anche seguirlo, visto che cmq in Italia sta lavorando più per Quesada che per il movimento, motivo per cui era stato assunto.
Se Quesada però rimane al suo posto, secondo me sono venute meno le condizioni motivazionali, Parisse arriverà in ogni caso, però libererebbe il posto nello staff per Bortolami, alla fine il buon Marco come assistant coach sarebbe un bel pezzo da 90 e a livello economico non penso guadagnerebbe meno di quello che possibilmente prende a Treviso.

30 min
Messaggi: 1771
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da 30 min » 26 feb 2025, 16:15

tremendo ha scritto:
26 feb 2025, 15:52
Brunello sarebbe meglio rimanesse nelle Zebre a continuare il progetto iniziato quest'anno, anche se, tra gli italiani, sarebbe sicuramente il migliore.
Al di là di simpatie e gusti, non vedo nessun altro allenatore italiano ancora pronto per allenare una delle franchigie.

Io spero si affidi la panchina ad un coach internazionale di alto livello perchè, secondo me, Treviso necessita di un miglioramento a livello mentale e di espressione di gioco per fare il salto di qualità definitivo. Il mio sogno proibito (e forse irrealizzabile) sarebbe uno tra:
- Jamie Joseph (contratto con gli Highlanders fino al termine della stagione corrente di Super Rugby)
- Leon MacDonald (libero)
- Pat Lam (difficilissimo perchè ha un contratto con Bristol fino al 2028)

Tutti neozelandesi? Crowley docet...
Bisogna depennare MacDonald: e' appena stato ingaggiato dai Western Force

tremendo
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 27 feb 2025, 12:04

30 min ha scritto:
26 feb 2025, 16:15
tremendo ha scritto:
26 feb 2025, 15:52
Brunello sarebbe meglio rimanesse nelle Zebre a continuare il progetto iniziato quest'anno, anche se, tra gli italiani, sarebbe sicuramente il migliore.
Al di là di simpatie e gusti, non vedo nessun altro allenatore italiano ancora pronto per allenare una delle franchigie.

Io spero si affidi la panchina ad un coach internazionale di alto livello perchè, secondo me, Treviso necessita di un miglioramento a livello mentale e di espressione di gioco per fare il salto di qualità definitivo. Il mio sogno proibito (e forse irrealizzabile) sarebbe uno tra:
- Jamie Joseph (contratto con gli Highlanders fino al termine della stagione corrente di Super Rugby)
- Leon MacDonald (libero)
- Pat Lam (difficilissimo perchè ha un contratto con Bristol fino al 2028)

Tutti neozelandesi? Crowley docet...
Bisogna depennare MacDonald: e' appena stato ingaggiato dai Western Force
A quanto mi risulta ha un contratto valido solo per la stagione 2025 del Super Rugby, è stato, infatti, ingaggiato come coaching consultant. In ogni caso mi sembra difficile che un nome così in voga venga a Treviso. L'indiscrezione di oggi, lanciata da All Rugby, è che verrà promosso a capo allenatore Calum McRea, attuale responsabile della difesa, con Marcato come assistente.
Tra l'altro sia AllRugby che Rugbymeet parlano di contrasti tra una parte del gruppo e Bortolami. Vi risulta qualcosa? Forse la rescissione è stata fatta anche per evitare di dare realtà a tutte le voci di trasferimenti che sono uscite in questi mesi?

cupo
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da cupo » 27 feb 2025, 17:49

Almeno sembra che Brunello non vada a Treviso. Ma sto McRea chi è esattamente? Perché sembra sia alla Benetton dal 2017 e prima ha un paio di esperienze discrete ma non fenomenali. Pare proprio che si stia cercando di non spendere troppo, che si siano stretti i cordoni della borsa dai Benetton?

Garry
Messaggi: 34050
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 27 feb 2025, 19:46

Ha tutto l'aspetto di un evento non pianificato, non adeguatamente preparato.
Non credo che McRea abbia fatto a Bortolami quello che Bortolami ha fatto a Crowley. Sarebbe un karma classico, perfetto, ma credo che questa volta ci siano sotto problemi concreti nei rapporti con la società o con i giocatori.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

speartakle
Messaggi: 8924
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da speartakle » 28 feb 2025, 15:27

Fun Fact:

Corso allenatore CRV con Brex docente (la difesa secondo Brex) fatto ad inizio stagione.
Brex non nasconde che non si trova con il sistema difensivo di McRea. (disclaimer: non si trova non vuol dire che non va bene che è a disagio o altro, ma che ci sono filosofie diverse).

Brex andrà via a fine stagione.

tremendo
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 1 mar 2025, 23:31

Basandosi sul curriculum di McRea, potrebbe anche essere l'occasione giusta per dargli una possibilità come head coach, prima o poi da qualche parte tutti hanno iniziato così. Inoltre, ciò non significa per forza un ridimensionamento, può essere un premio per il buon lavoro svolto.
Personalmente rimango convinto della necessità di prendere un allenatore di alto livello per permettere a questo gruppo di fare un salto di qualità mentale, il bagaglio tecnico per competere con le migliori in URC c'è già tutto.
Ad esempio, il buon Clayton McMillan appena ingaggiato da Munster sarebbe stato un ottimo nome.
Comunque appena si inizieranno ad esplicitare i movimenti in entrata ed uscita si capiranno le ambizione e gli investimenti di Treviso per la prossima stagione.

Mr Ian
Messaggi: 12835
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Mr Ian » 2 mar 2025, 7:28

Oggi Treviso non è una panchina facile da prendere. Chi verrà ad allenare dovrà essere consapevole che il parco giocatori andrà gestito insieme alla nazionale, per cui non sempre si potrà contare sui migliori o gli stessi nella migliore condizione. La scelta dello staff sarà molto condizionata dalla società ed in parte dalla federazione, ergo un professionista che vuole portarsi il proprio gruppo di lavoro avrà pochi spazi di manovra.
Infine, aspetto forse più importante, siamo a marzo e ancora non si sa bene se i pezzi pregiati rimangono o vanno via e soprattutto xon chi verranno sostituiti.
Se il successore arriverà da fuori, vuol dire che insieme a lui sono state già buttate le basi per la programmazione, compresi acquisti e rinnovi, ma tutto questo sarebbe avvenuto xon Bortolami ancora in campo e xon due anni di contratto, non proprio il massimo per un professionista..poiché non credo a questo possibilità, andrà da sé che la soluzione interna sarà quella più probabile. Non escludo neanche l ingresso di Creevy nello staff e magari riuscirà a convincere gli argentini a rimanere..
Per il resto, la nota più dolente è che se dovesse esserci un importante ricambio generazionale, tra età che avanzano e miglioramenti di contratto, all improvviso a Treviso si ritroverebbero in un nuovo anno zero.

SilverShadow
Messaggi: 5874
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da SilverShadow » 2 mar 2025, 22:12

Mr Ian ha scritto:
2 mar 2025, 7:28
Non escludo neanche l ingresso di Creevy nello staff e magari riuscirà a convincere gli argentini a rimanere..
La butto lì, a Treviso conviene davvero avere tutti gli argentini che ha? Gallo e Albornoz sono via 6 mesi all'anno e non rendono come in nazionale, Tetaz e Creevy a fine carriera, Mendy e Bernasconi sono oggettivamente in stallo, LBV è stato un buco nell'acqua, gli Avaca sono giovani ma non sembrano dei crack, Nemer boh ma almeno ha scelto l'azzurro (anche se in lacrime).

tremendo
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 2 mar 2025, 22:53

SilverShadow ha scritto:
2 mar 2025, 22:12
Mr Ian ha scritto:
2 mar 2025, 7:28
Non escludo neanche l ingresso di Creevy nello staff e magari riuscirà a convincere gli argentini a rimanere..
La butto lì, a Treviso conviene davvero avere tutti gli argentini che ha? Gallo e Albornoz sono via 6 mesi all'anno e non rendono come in nazionale, Tetaz e Creevy a fine carriera, Mendy e Bernasconi sono oggettivamente in stallo, LBV è stato un buco nell'acqua, gli Avaca sono giovani ma non sembrano dei crack, Nemer boh ma almeno ha scelto l'azzurro (anche se in lacrime).
Condivido la tua opinione, infatti mi aspetto che Tetaz e Creevy più almeno uno tra Mendy e Bazan non saranno nella rosa nella prossima stagione anche perché dovrebbero essere tutti in scadenza a giugno. Sugli altri non sarei così scettico, Albornoz, Gallo e il Bernasconi visto in alcune partite (soprattutto l'anno scorso) sono dei giocatori internazionali che alzano il livello quando serve. Gli Avaca credo siano eleggibili per la nazionale, prima di dire l'ultima parola vorrei vederli testati un po' di più in URC.

Rispondi