Magners League 11a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53
Re: Magners League 11a Giornata
sarà lo streaming che non ha aiutato
ma effettivamente non ho cxapito il fallo fisciato a staibano.
ha veramente toccato con la mano la palla?
purtroppo Damasco non mi è sembrato l'arbitro adatto per questa partita: non è riuscito a mantenere il controllo sulla partita e sui giocatori, prendendo a volte decisioni forsi discutibili.
sicuramente il tipo di partita non lo ha aiutato (partita su campo pesante e sotto la pioggia)
ma effettivamente non ho cxapito il fallo fisciato a staibano.
ha veramente toccato con la mano la palla?
purtroppo Damasco non mi è sembrato l'arbitro adatto per questa partita: non è riuscito a mantenere il controllo sulla partita e sui giocatori, prendendo a volte decisioni forsi discutibili.
sicuramente il tipo di partita non lo ha aiutato (partita su campo pesante e sotto la pioggia)
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 1 apr 2010, 10:32
- Contatta:
Re: Magners League 11a Giornata
Treviso-Aironi 15-10
Pioggia, freddo, campo pesante e un Monigo mezzo vuoto per ovvi motivi - peggior giorno dell’anno, la vigilia di Natale, non poteva essere scelto – caratterizzano un match brutto, noioso e nervoso, con ritmi e contenuti tecnici più da Top 10 che da Magners League.
http://www.rugbyuniontimes.com/2010/12/ ... oni-15-10/
Pioggia, freddo, campo pesante e un Monigo mezzo vuoto per ovvi motivi - peggior giorno dell’anno, la vigilia di Natale, non poteva essere scelto – caratterizzano un match brutto, noioso e nervoso, con ritmi e contenuti tecnici più da Top 10 che da Magners League.
http://www.rugbyuniontimes.com/2010/12/ ... oni-15-10/
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Magners League 11a Giornata
di ritorno da Monigo
- visto il meteo non ci si poteva aspettare una partita diversa....per cui difficile fare delle considerazioni fondate ma...
- Benetton che conferma di essere in fase calante ma oggi, rispetto alla partita con gli scarlets, almeno c'era la voglia
- treviso che avinto perchè aveva un'arma su cui ancorarsi - la maul - e l'ha sfruttata
- aironi che hanno perso perchè non hanno avuto una fase di gioco su cui ancorarsi
- in più il migliore (seppur in generale mediocre) gioco al piede di treviso è stato un fattore rispetto alla nullità di quello degli Aironi
- partendo da questa utima osservazione rillevo l'assoluta inutilità di Lharrague che dovrebbe essere spedito in tribuna o, oncora meglio a casa, per lasciar spazio a Buso
- Botes, oggi nè ho avuto riprovA, è giocatore sopravvalutato......già da ora gli preferirei Gori (attendo gli anatemi
)
- in campo si è visto comunque che c'erano due squadre italiane e purtroppo.....anche un arbitro italiano
prosit
- visto il meteo non ci si poteva aspettare una partita diversa....per cui difficile fare delle considerazioni fondate ma...
- Benetton che conferma di essere in fase calante ma oggi, rispetto alla partita con gli scarlets, almeno c'era la voglia
- treviso che avinto perchè aveva un'arma su cui ancorarsi - la maul - e l'ha sfruttata
- aironi che hanno perso perchè non hanno avuto una fase di gioco su cui ancorarsi
- in più il migliore (seppur in generale mediocre) gioco al piede di treviso è stato un fattore rispetto alla nullità di quello degli Aironi
- partendo da questa utima osservazione rillevo l'assoluta inutilità di Lharrague che dovrebbe essere spedito in tribuna o, oncora meglio a casa, per lasciar spazio a Buso
- Botes, oggi nè ho avuto riprovA, è giocatore sopravvalutato......già da ora gli preferirei Gori (attendo gli anatemi

- in campo si è visto comunque che c'erano due squadre italiane e purtroppo.....anche un arbitro italiano

prosit
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: Magners League 11a Giornata
per la gioia di Rugby-Tv* sono andato al Monigo a vedere la partita.
Treviso per me è stata una grossissima delusione, non capisco perchè hanno fatto giocare 80' Botes e Gori a prendere freddo in panca. Non c'è stata una sola occasione da meta per i biancoverdi.
Damasco e tutta la terna hanno sbagliato un bel po', e si sono lasciati contestare e discutere ampiamente.
Gli Aironi pagano l'indisciplina vedi la punizione girata per le proteste di Ongaro (che alla fine ha pesato tantissimo).
Peccato, altrimenti avrebbero portato a casa il risultato.
* per Rugby-Tv: mi spiace ma ho deciso proprio all'ultimo sennò mi sarei messo in contatto.
Treviso per me è stata una grossissima delusione, non capisco perchè hanno fatto giocare 80' Botes e Gori a prendere freddo in panca. Non c'è stata una sola occasione da meta per i biancoverdi.
Damasco e tutta la terna hanno sbagliato un bel po', e si sono lasciati contestare e discutere ampiamente.
Gli Aironi pagano l'indisciplina vedi la punizione girata per le proteste di Ongaro (che alla fine ha pesato tantissimo).
Peccato, altrimenti avrebbero portato a casa il risultato.
* per Rugby-Tv: mi spiace ma ho deciso proprio all'ultimo sennò mi sarei messo in contatto.
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 11a Giornata
Mi avrebbe fatto piacere vederla assieme. Peccato sarà per la prossima volta, cosi poi scambiamo opinioni sorseggiando una birra fresca. Certo che anche te, scegliere la giornata più sfigata. Pioggia dal primo all'ultimo minuto. Terreno estremamente pesante e quasi una risaia al contrario di quello detto ieri.Yattaran ha scritto:per la gioia di Rugby-Tv* sono andato al Monigo a vedere la partita.
Treviso per me è stata una grossissima delusione, non capisco perchè hanno fatto giocare 80' Botes e Gori a prendere freddo in panca. Non c'è stata una sola occasione da meta per i biancoverdi.
Damasco e tutta la terna hanno sbagliato un bel po', e si sono lasciati contestare e discutere ampiamente.
Gli Aironi pagano l'indisciplina vedi la punizione girata per le proteste di Ongaro (che alla fine ha pesato tantissimo).
Peccato, altrimenti avrebbero portato a casa il risultato.
* per Rugby-Tv: mi spiace ma ho deciso proprio all'ultimo sennò mi sarei messo in contatto.
Botes anche secondo me ha giocato male. Probabilmente sta pagando una partenza super, cosi come la squadra. Credo che lo staff abbia puntato molto sullo stato di forma iniziale e sul fattore sorpresa (giustamente tra l'altro essendo consci di essere dei novelli a questi livelli).Inoltre ora tutti gli avversari studiano attentamente la squadra. Come ad esempio la scelta degli Aironi a non contrastare la maul di Treviso appena conquistato la palla dalle touche. Gli sono stati fischiati due muri. Chiedo spiegazioni su chi ne sa di più sul regolamento. I muri sono fischiati proprio perchè non c'è nessuno a contrastare la maul?
Così come chiedo se un giocatore (in piedi) può contendere la palla ad un avversario placcato e a terra dalla parte opposta. Non è in fuori gioco? Non dovrebbe tornare sul suo lato?
Avrei molte cose da ridire sull'arbitraggio, ma mi piacerebbe rivederla (cosa improbabile purtroppo). Prima di tutto perchè dagli spalti non si può giudicare bene, poi perchè a volte l'adrenalina fa brutti scherzi.
Una cosa però è lampante. Damasco non è riuscito a farsi rispettare. Diversi arbitri stranieri hanno arbitrato mediocramente partite di CL, ma si facevano rispettare. Troppe lamentele, da una parte all'altra. Esempio lampante, quando Fabio (Ongaro) ha fatto 20 metri di proteste prima di arrivare dall'arbitro che lo aveva richiamato per lo stamping sull'avversario.
Inoltre cosa grave non ha arbitrato nello stesso modo durante la partita. Anche quì un esempio: a 5/10 minuti dalla fine ha fischiato contro gli Aironi perchè hanno tirato giù l'avversario subito dopo la touche. Caspita lo hanno fatto tutta la partita. Ho ha penalizzato Treviso per 70 minuti, ho ha penalizzato gli Aironi nei minuti finali. Non capisco!
Partita comunque brutta prima di tutto per la pioggia e poi perchè è stata sentita troppo dalle squadre.
Speriamo che a Viadana le cose cambiano (non nel risultato finale però

Un'ultima considerazione. Ma perchè criticate così pesantemente Larrague. A me sinceramente è piaciuto molto.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 11a Giornata
Piccola nota. Non è stata girata per proteste, ma perchè ha dato un calcione sulla schiena ad un avversario.Yattaran ha scritto:...
Gli Aironi pagano l'indisciplina vedi la punizione girata per le proteste di Ongaro (che alla fine ha pesato tantissimo).
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 11a Giornata
Data l'ora
B U O N N A T A L E
B U O N N A T A L E
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: Magners League 11a Giornata
Vista dalla tv causa babysitteraggio.
Come era facile prevedere partita infame.
Due cosette, però le vorrei dire su Damasco, perchè è stato veramente penoso. Nel primo tempo gli Aironi avranno fatto almeno 10 falli e lui non ha dato neanche un cartellino? Avrei voluto vedere un qualsiasi arbitro straniero... in una partita con quelle condizioni Devi essere super fiscale, se no diventa lotta nel fango che, fino a prova contraria, è un altro sport.
Anche se è Natale gli amici di Viadana mi devono permettere di scrivere Quello che penso sulla loro squadra: con quell' indisciplina e quella mancanza di gioco sarà per loro durissima vincere qualche partita. Entrambe le cose, a mio parere, sono da imputare allo staff tecnico, perchè il valore dei singoli giocatori è fuori discussione ed è impossibile che una squadra possa giocare in quel modo.
Treviso non ha fatto molto di piú, ma ha tenuto il pallino del gioco praticamente sempre e ha dimostrato di avere le capacità organizzative minime per adattarsi al tempo che c'era.
I 3/4 degli Aironi sono semplicemente imbarazzanti...
Scusate ancora amici di Aironiland, ma io Ho scritto quello che Ho visto, per cui nessuno si offenda.
Buon Natale
Come era facile prevedere partita infame.
Due cosette, però le vorrei dire su Damasco, perchè è stato veramente penoso. Nel primo tempo gli Aironi avranno fatto almeno 10 falli e lui non ha dato neanche un cartellino? Avrei voluto vedere un qualsiasi arbitro straniero... in una partita con quelle condizioni Devi essere super fiscale, se no diventa lotta nel fango che, fino a prova contraria, è un altro sport.
Anche se è Natale gli amici di Viadana mi devono permettere di scrivere Quello che penso sulla loro squadra: con quell' indisciplina e quella mancanza di gioco sarà per loro durissima vincere qualche partita. Entrambe le cose, a mio parere, sono da imputare allo staff tecnico, perchè il valore dei singoli giocatori è fuori discussione ed è impossibile che una squadra possa giocare in quel modo.
Treviso non ha fatto molto di piú, ma ha tenuto il pallino del gioco praticamente sempre e ha dimostrato di avere le capacità organizzative minime per adattarsi al tempo che c'era.
I 3/4 degli Aironi sono semplicemente imbarazzanti...
Scusate ancora amici di Aironiland, ma io Ho scritto quello che Ho visto, per cui nessuno si offenda.
Buon Natale
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
Re: Magners League 11a Giornata
A fine partita F. Smith si è detto soddisfatto del risultato perchè con quel campo e quella pioggia non si poteva fare di più. Ha elogaito il lavoro del pacchetto su Botes ha detto che la sua prestazione non era da criticare perchè per un giocatore con la sua mobilità ha pesato molto il campo pesante.
Dell'arbitraggio entrambi gli allenatori non hanno avuto da ridire, anche se a me Damasco mi è sembrato un pò troppo protagonista: dalla tribuna ho visto più volte Falzone dargli indicazioni che lui bellamente ha ignorato.
Non direi comunque che Treviso è in regresso, viste anche alcune defezioni importanti in ruoli chiave, vedi soprattutto Ghiraldini e l'avere perso un uomo di spessore come Van Zyl dopo pochi minuti, peraltro sostituito molto bene da Bernabò.
Negli Aironi mi è piaciuto parecchio Aguero mentre Staibano mi sembra un giocatore fuori contesto, nel senso che per giocare in prima linea non serve solo avere dei chili, ma anche un pò di testa, perchè a quei livelli non si può continuare a fare falli in ogni raggruppamento.
Dell'arbitraggio entrambi gli allenatori non hanno avuto da ridire, anche se a me Damasco mi è sembrato un pò troppo protagonista: dalla tribuna ho visto più volte Falzone dargli indicazioni che lui bellamente ha ignorato.
Non direi comunque che Treviso è in regresso, viste anche alcune defezioni importanti in ruoli chiave, vedi soprattutto Ghiraldini e l'avere perso un uomo di spessore come Van Zyl dopo pochi minuti, peraltro sostituito molto bene da Bernabò.
Negli Aironi mi è piaciuto parecchio Aguero mentre Staibano mi sembra un giocatore fuori contesto, nel senso che per giocare in prima linea non serve solo avere dei chili, ma anche un pò di testa, perchè a quei livelli non si può continuare a fare falli in ogni raggruppamento.
-
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
- Località: Verona
Re: Magners League 11a Giornata
Scusate una curiosità ma il man of the match a chi e stato dato?
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Magners League 11a Giornata
A. Pavanelloedopardo ha scritto:Scusate una curiosità ma il man of the match a chi e stato dato?
da trevisano tutto sommato vado controcorrente, dalla tribuna non mi è parso un arbitraggio così scandaloso.
Sui breakdown quest'anno ho visto Cardiff, Ospreys e Tigers fare molte più furbate degli aironi, mai sanzionate. Invece Damasco tutto sommato quando c'era da fischiare l'ha fatto. Ineccepibile anche il giallo a Rouyet.
Partita viziata dalla pioggia, ho visto gli Aironi vogliosi il primo tempo, con un'ottima rimessa laterale(vuoi anche per l'assenza di Van Zyl) e Marshall è abbastanza frizzante come apertura. insomma molto meglio della squadra che tre mesi fa prendeva tranvate a Newport. Fra l'altro la mischia chiusa ha retto davvero bene di fronte ad un pack esperto e scafato come quello biancoverde. I ragazzi di Phillips e Guidi sono sulla buona strada.
PS menzione per Toniolatti che all'ala non ha sbagliato quasi nessuna palla alta ed ha pure una bella petarda al piede
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Magners League 11a Giornata
Premetto che l'ho vista solo da casa
Treviso mi piace per la capacità di amministrare le partite, anche se secondo me ieri ha sbagliato, anche se il campo non ha aiutato, perchè ha passato troppi minuti nel tentativo di perdere tempo, rischiando con un solo calcio di sprecare il vantaggio...
Gli Aironi nel primo tempo erano più vivaci, poi piano piano si sono spenti, e comunque ancora un po' troppo fallosi
Mi son piaciuti Toniolatti, Marshall e Staibano, ed anche Pratichetti rispetto agli anni scorsi sembra migliorato. Mi sembra migliorato e più sicuro anche Laharrague, anche se qualche calcio l'ha sbagliato anche lui.
Ps: che bello veder discutere Nick Williams e Vosawai ahah
Pps: Buon Natale a tutti!
Treviso mi piace per la capacità di amministrare le partite, anche se secondo me ieri ha sbagliato, anche se il campo non ha aiutato, perchè ha passato troppi minuti nel tentativo di perdere tempo, rischiando con un solo calcio di sprecare il vantaggio...
Gli Aironi nel primo tempo erano più vivaci, poi piano piano si sono spenti, e comunque ancora un po' troppo fallosi
Mi son piaciuti Toniolatti, Marshall e Staibano, ed anche Pratichetti rispetto agli anni scorsi sembra migliorato. Mi sembra migliorato e più sicuro anche Laharrague, anche se qualche calcio l'ha sbagliato anche lui.
Ps: che bello veder discutere Nick Williams e Vosawai ahah
Pps: Buon Natale a tutti!
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: Magners League 11a Giornata
Il problema non sono i falli non fischiati (anche se certe entrate laterali erano talmente evidenti che era impossibile non vederle...), ma il fatto che non puoi non punire con il giallo una squadra che nel primo tempo commette minimo 10 falli (vorrei vedere le statistiche).Leinsterugby ha scritto:A. Pavanelloedopardo ha scritto:Scusate una curiosità ma il man of the match a chi e stato dato?
da trevisano tutto sommato vado controcorrente, dalla tribuna non mi è parso un arbitraggio così scandaloso.
Sui breakdown quest'anno ho visto Cardiff, Ospreys e Tigers fare molte più furbate degli aironi, mai sanzionate. Invece Damasco tutto sommato quando c'era da fischiare l'ha fatto. Ineccepibile anche il giallo a Rouyet.
In piú il pestone di Yuri non può essere punito con il solo calcio di punizione. O non dai niente, oppure se giri il calcio allora Devi dare il giallo. Questo atteggiamento buonista ha reso una partita di per sé inguardabile, ancora peggiore.
-
- Messaggi: 2318
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: Magners League 11a Giornata
meglio un brulè per carità!Rugby-Tv ha scritto: Mi avrebbe fatto piacere vederla assieme. Peccato sarà per la prossima volta, cosi poi scambiamo opinioni sorseggiando una birra fresca. Certo che anche te, scegliere la giornata più sfigata.
ho deciso all'ultimo perchè sono rientrato in italia la sera prima e mi sono trovato direttamente allo stadio con gli amici di Viadana.
non è per fare il piagnina sull'arbitraggio, ma pioggia e campo pesante a parte, credo che con un altro arbitro avremmo visto una partita MOLTO diversa.Rugby-Tv ha scritto: Gli sono stati fischiati due muri. Chiedo spiegazioni su chi ne sa di più sul regolamento. I muri sono fischiati proprio perchè non c'è nessuno a contrastare la maul?
Così come chiedo se un giocatore (in piedi) può contendere la palla ad un avversario placcato e a terra dalla parte opposta. Non è in fuori gioco? Non dovrebbe tornare sul suo lato?
Avrei molte cose da ridire sull'arbitraggio, ma mi piacerebbe rivederla (cosa improbabile purtroppo). Prima di tutto perchè dagli spalti non si può giudicare bene, poi perchè a volte l'adrenalina fa brutti scherzi.
Una cosa però è lampante. Damasco non è riuscito a farsi rispettare. Diversi arbitri stranieri hanno arbitrato mediocramente partite di CL, ma si facevano rispettare. Troppe lamentele, da una parte all'altra. Esempio lampante, quando Fabio (Ongaro) ha fatto 20 metri di proteste prima di arrivare dall'arbitro che lo aveva richiamato per lo stamping sull'avversario.
Inoltre cosa grave non ha arbitrato nello stesso modo durante la partita. Anche quì un esempio: a 5/10 minuti dalla fine ha fischiato contro gli Aironi perchè hanno tirato giù l'avversario subito dopo la touche. Caspita lo hanno fatto tutta la partita. Ho ha penalizzato Treviso per 70 minuti, ho ha penalizzato gli Aironi nei minuti finali. Non capisco!
la terna arbitrale non ha visto anche un evidentissimo avanti degli Aironi in ripartenza dai propri 22, la tribuna (in questo caso giustamente) ha pesantemente contestato.
è vero, non capisco le critiche: l'ho visto anche in Aironi - Scarlets e Aironi - Biarritz, è decisamente un altro giocatore rispetto al fantasma di inizio campionato.Rugby-Tv ha scritto: Un'ultima considerazione. Ma perchè criticate così pesantemente Larrague. A me sinceramente è piaciuto molto.
tre domande invece per Rugby-Tv:
- perchè Sepe invece di De Jager?
- perchè tenere Botes e non Gori (almeno nel secondo tempo)?
- non conosco benissimo la rosa: quali sono le alternative all'inossidabile Dingo come estremo?
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 11a Giornata
[quote="Yattaran]
tre domande invece per Rugby-Tv:
- perchè Sepe invece di De Jager?
- perchè tenere Botes e non Gori (almeno nel secondo tempo)?
- non conosco benissimo la rosa: quali sono le alternative all'inossidabile Dingo come estremo?[/quote]
1-Smith sta dando spazio un po a tutti. Nell'unico spezzone di partita che ha giocato si è comportato bene, giusto dargli altro spazio. A me non dispiace, deve solo prendere un po di confidenza. E credimi, niente di meno che di Maddock.
2-Botes probabilmente da maggiore sicurezza in partite così punto a punto. Comunque anche io a metà del secondo tempo lo avrei sostituito con Gori.
3-Beh c'è McLean. Sono due giocatori estremamente differenti che possono essere usati in base alle caratteristiche avversarie. Ieri forse con un campo così pesante, McLean poteva essere più utile. Tanto è vero che Williams avrà toccato 1/2 palloni nel secondo tempo. In un'occasione ha giocato anche Burton, con DeWall apertura.
tre domande invece per Rugby-Tv:
- perchè Sepe invece di De Jager?
- perchè tenere Botes e non Gori (almeno nel secondo tempo)?
- non conosco benissimo la rosa: quali sono le alternative all'inossidabile Dingo come estremo?[/quote]
1-Smith sta dando spazio un po a tutti. Nell'unico spezzone di partita che ha giocato si è comportato bene, giusto dargli altro spazio. A me non dispiace, deve solo prendere un po di confidenza. E credimi, niente di meno che di Maddock.
2-Botes probabilmente da maggiore sicurezza in partite così punto a punto. Comunque anche io a metà del secondo tempo lo avrei sostituito con Gori.
3-Beh c'è McLean. Sono due giocatori estremamente differenti che possono essere usati in base alle caratteristiche avversarie. Ieri forse con un campo così pesante, McLean poteva essere più utile. Tanto è vero che Williams avrà toccato 1/2 palloni nel secondo tempo. In un'occasione ha giocato anche Burton, con DeWall apertura.