facciamo a capirci, so anch'io che le regole di ingaggio sono via via state modificate negozialmente dall'inizio e non è più stato fatto un bando. però converrai che rispetto alla situazione Zebre-Aironi Treviso ha una certa continuità di azione. Poi ripeto, se si vuole rivedere completamente le modalità di ingaggio (più che i contenuti o anche i contenuti), sarebbe ora di mettere ordine da entrambe le parti.crouchbindset ha scritto: ↑23 giu 2022, 15:29No scusa le condizioni iniziali non sono quelle di oggi, il primo ed unico bando mai fatto prevedeva liste di atleti d'interesse nazionale e pagamento da parte della fir di parte dei loro stipendi, regole sui minutaggi. Oggi si é a quasi 5 miliotni per lo URC piú probabilmente contributo per l'Accademia.
E non hanno mai rifatto un bando, quindi si nel caso il bando per entrambe con regole ben precise uguali per tutti e non modificabili ogni stagione come avvenuto fino ad ora.
URC - La proposta del Petrarca
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
demenziale. ohibò. come se non si facesse mai alla scadenza dei termini.Garry ha scritto: ↑23 giu 2022, 16:20Sarebbe demenziale, almeno finché resiste il legame con la famiglia Benettonspeartakle ha scritto: ↑23 giu 2022, 15:20
Poi se si vuole mettere a bando dal 2024 entrambi i posti ottimo.
Lo si fa in qualsiasi ambito con budget e soldi impiegati anche più alti.
Non vedo perchè non is possa fare anche qui. Mica bisogna riscrivere in modo capzioso i termini di accordo, si possono anche mantenere quelli centrali e limare cosa invece non va bene.
Poi si va sul mercato a vedere se altri offrono di più. Volendo poi si può lasciare la facoltà di prelazione a pareggio dell'offerta.
L'importante è che si decida la funzione di entrambe le franchie (uguale, diversa ecc) e si imposti un metodo di partecipazione chiaro.
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC - La proposta del Petrarca
Ma non ha senso, o non si ha idea di cosa comporti la partecipazione a questo torneo.
Ogni 4 anni le squadre potrebbero cambiare, quindi.
I giocatori di interesse per la FIR dovrebbero saltare da un club all'altro.
Per me sarebbe assurdo.
La cosa I discussione può essere la partecipazione italiana, ed è quel contratto che dobbiamo rinnovare.
Se le Zebre avessero avuto gli stessi risultati di Treviso in termini sportivi ed economici non ci sarebbe nessun Banzato che tenga. Non è un mercato
Ogni 4 anni le squadre potrebbero cambiare, quindi.
I giocatori di interesse per la FIR dovrebbero saltare da un club all'altro.
Per me sarebbe assurdo.
La cosa I discussione può essere la partecipazione italiana, ed è quel contratto che dobbiamo rinnovare.
Se le Zebre avessero avuto gli stessi risultati di Treviso in termini sportivi ed economici non ci sarebbe nessun Banzato che tenga. Non è un mercato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
non chiedo certo che ogni 4 anni si rifaccia il bando ovviamente e non avrebbe senso. però che dopo 12 anni si dia una rinfrescata alle regole di ingaggio mi sembra sacrosanto.Garry ha scritto: ↑23 giu 2022, 17:06Ma non ha senso, o non si ha idea di cosa comporti la partecipazione a questo torneo.
Ogni 4 anni le squadre potrebbero cambiare, quindi.
I giocatori di interesse per la FIR dovrebbero saltare da un club all'altro.
Per me sarebbe assurdo.
La cosa I discussione può essere la partecipazione italiana, ed è quel contratto che dobbiamo rinnovare.
Se le Zebre avessero avuto gli stessi risultati di Treviso in termini sportivi ed economici non ci sarebbe nessun Banzato che tenga. Non è un mercato
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: URC - La proposta del Petrarca
adesso ti scriverà mio fratello promettendoti etrna amicizia e lealtà, non deludermi...crouchbindset ha scritto: ↑23 giu 2022, 14:37Aggiungo, se una volta per tutte spiegasse come intende raggiungere "l’obiettivo di tutto il movimento è quello di avere un campionato italiano il più possibile competitivo" sarebbe sempre ora e tempo, cosí al momento son frasi ad effetto buttate lá.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
A dire il vero citiamo il termine franchigie, quando in realtà poi a volere la celtic sono due club privati.
Il peccato originale fu anni or sono quando all ultimo si fece rientrare il Benetton. Spero che nel 2024 si chiarisca anche questo, club o franchigia?
Il peccato originale fu anni or sono quando all ultimo si fece rientrare il Benetton. Spero che nel 2024 si chiarisca anche questo, club o franchigia?
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC - La proposta del Petrarca
Non lo chiamerei "peccato". Diciamo che per fortuna la FIR e la Celtic hanno fatto finta di niente, si sono girati dall'altra parte.
Se club o franchigia non lo avevamo deciso noi.
Era il campionato a richiederlo. "Regioni" o franchigie.
Forse in quel momento, all'inizio intendo, la FIR avrebbe potuto essere più inflessibile e chiedere a Treviso di organizzare una vera franchigia come conditio sine qua non, ma ormai le cose sono partite così e sarà difficile modificarle.
Penso che quello che ha messo in piedi Treviso in questi anni e che sta continuando a costruire adesso, NESSUN club italiano, veneto o "forestiero" (

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
Ma infatti non possiamo buttare via il bambino con l' acqua sporca...Treviso è il primo esempio di club professionistico in Italia. Il know how è stato acquisito con tanto sacrificio e palate di euri ..però non può morire con il mecenate, deve essere condiviso ed ancora di più ampliato. Per questo mi auguro che si inizierà a parlare di franchigie e non di singoli club...
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
Un pensiero, non è che per caso Treviso abbia messo un veto sulla partecipazione del Petrarca? Proprio perché andrebbero a pestarsi i piedi su tutti gli aspetti
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Che la situazione in termini di strategia di partecipazione sia molto migliorata lo trovo alquanto opinabile visto che mi pare che di startegia non ce ne sia una.Garry ha scritto: ↑23 giu 2022, 16:18Il primo bando aveva finalità sbagliate. Poco male, eravamo alla prima esperienza, comprensibile che si dovesse aggiustare il tiro in corsa.
Negli anni le modifiche sono state parecchie, ed oggi non siamo ancora arrivati a una situazione stabile, però è innegabile che la situazione di oggi sia molto migliore di quella di dieci anni fa.
Abbiamo capito molte cose, nel frattempo.
Si può essere anti-FIR finché si vuole, ma come si fa a non vedere che oggi la situazione sia molto migliorata?
Che in termini operativi sia meglio: certo una franchigia opera meglio ma il costo per la Federazione é nettamente superiore, che la seconda franchigia operi meglio invece credo che oggi come oggi non si possa assolutamente dire, si puó aver fiducia per la prossima stagione, ma vediamo come va direi visto il passato.
Capitolo bandi: se la Fir dfa un bando con nuove regole, accordi e vincoli, si puó evitare di farlo fare a Treviso se e solo se dovessero accettare le nuove condizioni, vincoli, regole, altrimenti anche la seconda va al bando.
Comunque discutiamo del nulla, il bando non lo faranno, occasione persa per mettere nero su bianco un nuovo modo di operare e cooperare a tutti i livelli, curioso di vedere cosa diranno i presidenti del Top10 sui 12 giocatori di Mogliano coperti dal Benetton se la notizia riportata dal Nero é vera.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC - La proposta del Petrarca
Credo che per le traversie che hanno passato nella loro breve storia le Zebre, e ovviamente anche Treviso, abbiano fatto anche troppo.
Quello a cui mi riferivo io era il capire perché siamo lì, capire come essere più competitivi, capire le istruzioni per l’uso, perché nessuno ce le ha mai date.
Per esempio dopo aver letteralmente buttato via montagne di quattrini abbiamo capito che il far tornare ad ogni costo in Italia i nostri nazionali era una stronxata.
Abbiamo capito che il “livello Top10” dei giocatori stranieri non è sufficiente per la Celtic.
Abbiamo capito che il budget di otto milioni che il Board dieci anni fa (sottolineo) chiedeva non era una cifra sparata a caso
E poi lo staff tecnico, la gestione dei giocatori, il turnover...
Sono tanti gli aspetti in cui siamo migliorati.
Nel frattempo è cresciuta anche la qualità dei giocatori sfornati dalle giovanili, ma questo è un altro discorso
Quello a cui mi riferivo io era il capire perché siamo lì, capire come essere più competitivi, capire le istruzioni per l’uso, perché nessuno ce le ha mai date.
Per esempio dopo aver letteralmente buttato via montagne di quattrini abbiamo capito che il far tornare ad ogni costo in Italia i nostri nazionali era una stronxata.
Abbiamo capito che il “livello Top10” dei giocatori stranieri non è sufficiente per la Celtic.
Abbiamo capito che il budget di otto milioni che il Board dieci anni fa (sottolineo) chiedeva non era una cifra sparata a caso
E poi lo staff tecnico, la gestione dei giocatori, il turnover...
Sono tanti gli aspetti in cui siamo migliorati.
Nel frattempo è cresciuta anche la qualità dei giocatori sfornati dalle giovanili, ma questo è un altro discorso
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC - La proposta del Petrarca
Questa è sempre stata una polemica fondata sul nulla. È vero che Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR, ma ne mette altrettanti di tasca propria. Teoricamente, potrebbe decidere di spenderne 3 in URC e 1.8 in una squadra del Top10, e quest'ultima avrebbe forse il più alto budget del campionato.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:02
curioso di vedere cosa diranno i presidenti del Top10 sui 12 giocatori di Mogliano coperti dal Benetton se la notizia riportata dal Nero é vera.
Oltretutto, si potrebbe anche dire che la destinazione principale dei 4.8 milioni della FIR sia quella di pagare i Nazionali e il loro allenamento. I permit invece sono sempre stati giovani non cappati. A Mogliano quest'anno hanno mandato Meggiato e Caputo, mica Halafihi e Padovani.
Se ci saranno, i 12 che manderà l'anno prossimo saranno semplicemente gli "accademici", ragazzi che nelle altre squadre del Top10 a momenti non si beccherebbero manco un rimborso spese.
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
Il problema reale è stato che tutti questi miglioramenti necessari per competere al livello proposto erano già noti da prima che iniziassimo l avventura celtica ma ci abbiamo messo 20 anni per metabolizzarli...adesso saranno necessari altri step evolutivi, solo che questa volta altri 20 anni di fiducia non ce li concede più nessuno...