Di quale torneo?PiVi1962 ha scritto:A me è piaciuto Luke McLean che nell'intervista a metà tempo ha parlato di arrivare in semifinale...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
be' dai, settimi dopo 7 giornate di cui 5 in casa, il quarto posto è molto lontano
Moderatore: Emy77
Di quale torneo?PiVi1962 ha scritto:A me è piaciuto Luke McLean che nell'intervista a metà tempo ha parlato di arrivare in semifinale...
ma treviso non è numericamente depressa!!!atos ha scritto:supermax ha scritto:....Simon Picone è diventato, come nelle giovanili numericamente depresse, un MUP ( Multy Utilty Player )
JosephK. ha scritto:Concordo: direzione impeccabile.bosch ha scritto:ed è un piacere giocare con un arbitro che arbitra ma non incide
Bene.TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
Abbastanza bene. In mischia è valido, ma in campo aperto soffre la poca mobilità. Poi secondo me quando sono entrati Cittadini e Mucignat, si sono trovati contro dei piloni che saranno stati 1,75 e lo hanno sofferto. Loro sono 1.90 e pesano 125 kg e non è facile quando ti trovi contro dei "nanetti" smaliziati.dg ha scritto:Bene.TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
appena entrata la nuova prima linea, Treviso si è subito guadagnata un calcio dopo aver umiliato la mischia irlandese
Dal replay era evidentissimo che avesse preso la decisione giusta. La palla ha rimbalzato addirittura fuori dal campo prima del calcetto di un giocatore Trevigiano (poi Picone ha fatto un passaggio da NBA per il giocatore che l'ha schiacciata in meta, non ricordo chi fosse).Rugby-Tv ha scritto:Abbastanza bene. In mischia è valido, ma in campo aperto soffre la poca mobilità. Poi secondo me quando sono entrati Cittadini e Mucignat, si sono trovati contro dei piloni che saranno stati 1,75 e lo hanno sofferto. Loro sono 1.90 e pesano 125 kg e non è facile quando ti trovi contro dei "nanetti" smaliziati.dg ha scritto:Bene.TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
appena entrata la nuova prima linea, Treviso si è subito guadagnata un calcio dopo aver umiliato la mischia irlandese
Sulla partita: Treviso che ha dominato il primo tempo. A parte il solito marchio di fabbrica, cioè prendere meta nei primi 3/4 minuti (ma stanno migliorando, da 1'30" sono arrivati ai 4') sono stati superiori in tutto tranne che in touche dove si sono fatti soffiare 3/4 palle su proprio lancio (nel secondo tempo però ne hanno rubate un paio di importantissime). Il problema è stato fare pochi punti. Nel secondo tempo dopo la splendida meta di Nitoglia su calcetto delizioso di Williams si sono letteralmente fermati. Hanno preso una meta su buco dai 22 irlandesi e hanno subito la rimonta irlandese. A quel punto la partita si era messa malino, ma ho visto un grande cuore e sacrificio da parte di tutti e hanno portato a casa una meritata vittoria.
Come giustamente detto altri anni questa partita l'avrebbero persa. Complimenti a tutta la squadra.
Le cose più positive sono state:
-l'arbitro, che ha arbitrato molto bene. E lo si è capito subito da come fischiava: chiaro calmo e categorigo. (De Santis nel suo piccolo ha fatto più danni, dando out un attacco di treviso (finalizzato tra l'altro in meta) che non c'era.
- pubblico. Pensavo che l'avversario meno titolato di altre avessero portato poche persone (cosa confermata anche dalla "leggera" prevendita), invece c'erano davvero tante persone. Bravi.
Condivido ottima analisi aggiungo:Rugby-Tv ha scritto:dg ha scritto:TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
Le cose più positive sono state:
-l'arbitro, che ha arbitrato molto bene. E lo si è capito subito da come fischiava: chiaro calmo e categorigo. (De Santis nel suo piccolo ha fatto più danni, dando out un attacco di treviso (finalizzato tra l'altro in meta) che non c'era.
- pubblico. Pensavo che l'avversario meno titolato di altre avessero portato poche persone (cosa confermata anche dalla "leggera" prevendita), invece c'erano davvero tante persone. Bravi.
Ho notato anch'io troppo disordine in campo da parte di Treviso, calci spesso troppo bassi e tesi che non consentivano alla linea di portare pressione... insomma Benetton che invece di giocare sui punti di debolezza degli irlandesi sembrava che giocasse sui loro punti di forza.Bacioci ha scritto:Sarà che mi sto abituando bene, oppure che avevo ancora negli occhi Australia Nuova Zelanda, ma non sono rimasto pienamente soddisfatto dalla partita di ieri. Il punto è che non puoi passare quasi 60 minuti nel loro campo e finire la partita in affanno. Loro avevano un'ottima difesa, una buona touche e poco altro (sempre parlando di questo livello ovviamente) e non siamo riusciti a segnare tutti i punti che dovevano essere marcati. Credo che sia stata la partita con piú possesso, ma proprio con tutti questi palloni si è visto che ci sono ancora molte cose da fare per avere tante opzioni offensive. Mi piacerebbe vedere piú varietà in attacco, anche perchè si rischia di diventare prevedibili e contro certe squadre si potrebbe pagare...
Comunque quarta vittoria su sette gare, sprazzi di ottimo gioco, tanto pubblico, altri nuovi giocatori inseriti e che si sono dimostrati all'altezza, per cui bilancio molto positivo
Fatto grave notato anche da solorugby.jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
jimmy88 ha scritto:Fatto grave notato anche da solorugby.jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
http://www.solorugby.org/10-e-lode-bene ... scioni.htm
Se posso fare un mio piccolo commento: (1) il detto "dal Po' in giù l'Italia non c'è più" non è un detto leghista... è un tantino precedente alla nascita della lega, per lo meno come partito politico, che poi magari lo dicano pure loro... (2) a me par più rivolto agli Aironi del Po' ... ma sarà che son di partejimmy88 ha scritto:Fatto grave notato anche da solorugby.jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
http://www.solorugby.org/10-e-lode-bene ... scioni.htm