Pro12 2013 4a giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da calep61 » 24 set 2012, 10:36

bernadotte ha scritto: volenti o nolenti è questo il livello con il quale ci si deve confrontare quindi non posso accettare discorsi del tipo ma eravamo a Cardiff e quello è il munster ecc.
quello che mi spiace particolarmente è che le occasioni per concretizzare meglio gli score di almeno 2 delle 3 partite perse c'erano abbondantemente e sarebbe bastato un approccio, lasciatemelo dire, un po' più umile o, forse, semplicemente realista. Qualche calcio in più tra i pali, ma al centro dei pali, e l'uso più scientifico del gioco al piede, in particolare nei momenti più critici delle sfide; si sarebbe perso il controllo dell'ovale, certo, ma si sarebbe costretta la formazione avversaria ad una continua risalita del campo e ricostruire tutto ogni volta psicologicamente non è il massimo per chi fatica in prima linea.
Si è percepito chiaramente che l'approccio tenuto in questi match era voluto, studiato a tavolino, in particolare vedendo un Burton fare cose che non gli appartengono evidenziando l'inadeguatezza, almeno in questo momento ancora, di un gioco che il Treviso non è ancora capace, evidentemente, di imporre.
Per il resto, la crescita della squadra, dei giocatori c'è tutta, si vede chiaramente, ma credo sia stata male impostata la strategia delle ultime 3 partite, ancora troppo azzardata, ma spero di sbagliarmi.
p.s. non vorrei esagerare nell'assegnare troppa importanza al giocatore, ma credo sia anche mancata al Treviso quella particolare capacità che ha Gori di correre sulla linea orrizzontale quando esce dalle ruck, situazione che crea occasioni e spunti per la linea avanzante che riesce a giocare con linee di difesa meno ordinate e concentrate. Tra l'altro, il giocatore non mi sembra informissima fisicamente, forse soffre qualche infortunio non completamente rientrato?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco

Aleksej
Messaggi: 185
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:09

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da Aleksej » 24 set 2012, 11:18

giuseppone64 ha scritto:un passo indietro rispetto alle precedenti , ma qualcosa di buono si e' visto lo stesso.l'impressione e' che se giocano concentrati e ordinati sono al pari delle forti. certo che se poi si addormentano ...
Per me il problema è che quando si prende un'imbarcata (tipo primo tempo di sabato o di munster) la si prende fino in fondo e in misura tendenzialmente irrecuperabile (20 punti o giù di lì); quando invece la si dà, non sempre la si riesce a trasformare in un distacco di sicurezza (vedi leinster).

orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da orme53 » 24 set 2012, 11:37

Leinsterugby ha scritto:A Mio modo di vedere han cambiato la preparazione, i tre quarti son lenti rispetto agli anni passati. Ricordate la meta contro Scarlets 2 anni or sono? questo ci può stare se come la scorsa settimana l'intensità difensiva si alza, se invece come ieri si mancano i placcaggi allora si rimarrà sempre dei comprimari.
la prima linea benetton soffre troppo, a sinistra sia De Marchi che Rizzo vanno spesso in difficoltà. Meglio a dx dove CIttadini e Roux sembrano + in palla.
sui fuori ruolo concordo con Bacioci, non deve diventare abitudine. Ma DIngo WIlliams? Farebbe bene ai 3/4 in sto periodo

PS Minto se mette a posto la testa è ottimo pure in seconda, Brunel deve tenerne conto. Su Barbieri e Zanni non ci sono + aggettivi, speriamo di non perderli
Io veramente, fra coloro che ieri non sono stati all'altezza, ho visto anche Minto. Troppi lisci sui placcaggi. :roll:

Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 24 set 2012, 12:49

calep61 ha scritto:
bernadotte ha scritto: volenti o nolenti è questo il livello con il quale ci si deve confrontare quindi non posso accettare discorsi del tipo ma eravamo a Cardiff e quello è il munster ecc.
quello che mi spiace particolarmente è che le occasioni per concretizzare meglio gli score di almeno 2 delle 3 partite perse c'erano abbondantemente e sarebbe bastato un approccio, lasciatemelo dire, un po' più umile o, forse, semplicemente realista. Qualche calcio in più tra i pali, ma al centro dei pali, e l'uso più scientifico del gioco al piede, in particolare nei momenti più critici delle sfide; si sarebbe perso il controllo dell'ovale, certo, ma si sarebbe costretta la formazione avversaria ad una continua risalita del campo e ricostruire tutto ogni volta psicologicamente non è il massimo per chi fatica in prima linea.
Si è percepito chiaramente che l'approccio tenuto in questi match era voluto, studiato a tavolino, in particolare vedendo un Burton fare cose che non gli appartengono evidenziando l'inadeguatezza, almeno in questo momento ancora, di un gioco che il Treviso non è ancora capace, evidentemente, di imporre.
Per il resto, la crescita della squadra, dei giocatori c'è tutta, si vede chiaramente, ma credo sia stata male impostata la strategia delle ultime 3 partite, ancora troppo azzardata, ma spero di sbagliarmi.
p.s. non vorrei esagerare nell'assegnare troppa importanza al giocatore, ma credo sia anche mancata al Treviso quella particolare capacità che ha Gori di correre sulla linea orrizzontale quando esce dalle ruck, situazione che crea occasioni e spunti per la linea avanzante che riesce a giocare con linee di difesa meno ordinate e concentrate. Tra l'altro, il giocatore non mi sembra informissima fisicamente, forse soffre qualche infortunio non completamente rientrato?
Ma guarda, il gioco rispetto alla scorsa stagione è cambiato. Non credo sia una mancanza di umiltà. E' più un osare. A volte riesci ad imporre il tuo gioco altre no. Contro Ospreys, Munster, Leinster si è cercato di dare il meno possibile la palla agli avversari. Contro i Blues si è cercato di vincere osando di più. Certo se non placchi non vai da nessuna parte.
Se mai non si osa rimarremmo sempre nella mediocrità. Con questo non vuol dire che ci riusciremmo sempre. Ci vuole tempo, anche due anni. Sabato non siamo stati in grado di farlo, la prossima partita magari si.
Il progetto di Treviso da quando si è partiti con la CL era di almeno 4 anni. I Primi due sono stati di crescita. Gli altri due dovranno essere quelli della svolta. Programmazione. tempo e tanto tanto lavoro.
A fine dei 4 anni si tireranno le somme e credimi che la dirigenza di Treviso sarà la prima a trarre le conclusioni.

Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 24 set 2012, 12:50

orme53 ha scritto:
Leinsterugby ha scritto:A Mio modo di vedere han cambiato la preparazione, i tre quarti son lenti rispetto agli anni passati. Ricordate la meta contro Scarlets 2 anni or sono? questo ci può stare se come la scorsa settimana l'intensità difensiva si alza, se invece come ieri si mancano i placcaggi allora si rimarrà sempre dei comprimari.
la prima linea benetton soffre troppo, a sinistra sia De Marchi che Rizzo vanno spesso in difficoltà. Meglio a dx dove CIttadini e Roux sembrano + in palla.
sui fuori ruolo concordo con Bacioci, non deve diventare abitudine. Ma DIngo WIlliams? Farebbe bene ai 3/4 in sto periodo

PS Minto se mette a posto la testa è ottimo pure in seconda, Brunel deve tenerne conto. Su Barbieri e Zanni non ci sono + aggettivi, speriamo di non perderli
Io veramente, fra coloro che ieri non sono stati all'altezza, ho visto anche Minto. Troppi lisci sui placcaggi. :roll:
Anche lui ne ha sbagliati come tutti, ma il suo compagno di reparto, ne ha sbagliato molti di più.

calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da calep61 » 24 set 2012, 13:25

Rugby-Tv ha scritto:Certo se non placchi non vai da nessuna parte.
è vero che rispetto a precedenti partite di quest'anno la capacità nell'uno contro uno è sembrata meno efficace con il Cardiff, ma a mio avviso non è tanto in questo che il Treviso è sembrato un po' imballato, in fondo in difesa, alla fine, ha fatto vedere sempre una grande aggressività e capacità di tenuta sulla distanza. L'aspetto meno edificante, anche nelle sfide precedeti, almeno in quelli di PRO12, è stata nella capacità di far girare palla alla mano dove riesce sempre a farsi imbrigliare nelle zone più trafficate della linea di difesa avversaria. Si fatica a vedere un'apertura al largo dove magari si riesca a strecciare meglio la linea di difesa, sempre tutto imballato, focalizzato nel traffico; saranno bravi gli altri, sarà meno efficace il gioco del Treviso? Non lo so, ma anche il Cardiff, l'altra sera, quando si bloccava il gioco si liberava della pressione con qualche calcetto, non c'è nulla di male in questo e, invece, Treviso sembra un po' troppo ingessata sui propri schemi e quando non risultano efficaci non è che vada un po' in panico? Forse dovrebbe giocare un po' più libera mentalmente?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco

sandrobandito

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da sandrobandito » 24 set 2012, 14:01

calep61 ha scritto:Forse dovrebbe giocare un po' più libera mentalmente?
Io glielo ripeterei ancora qualche volta, sai mai che li convinci... :-]

orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da orme53 » 24 set 2012, 15:20

sandrobandito ha scritto:
calep61 ha scritto:Forse dovrebbe giocare un po' più libera mentalmente?
Io glielo ripeterei ancora qualche volta, sai mai che li convinci... :-]
E un bel sacchetto di Mariagiovanna, non aiuterebbe a liberare la mente? Se vuole (il calep) le cartine le omaggio io. :roll:

maniac
Messaggi: 297
Iscritto il: 12 mag 2011, 14:44

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da maniac » 24 set 2012, 15:41

calep61 ha scritto: quello che mi spiace particolarmente è che le occasioni per concretizzare meglio gli score di almeno 2 delle 3 partite perse c'erano abbondantemente e sarebbe bastato un approccio, lasciatemelo dire, un po' più umile o, forse, semplicemente realista. Qualche calcio in più tra i pali, ma al centro dei pali, e l'uso più scientifico del gioco al piede, in particolare nei momenti più critici delle sfide; si sarebbe perso il controllo dell'ovale, certo, ma si sarebbe costretta la formazione avversaria ad una continua risalita del campo e ricostruire tutto ogni volta psicologicamente non è il massimo per chi fatica in prima linea.
Si è percepito chiaramente che l'approccio tenuto in questi match era voluto, studiato a tavolino, in particolare vedendo un Burton fare cose che non gli appartengono evidenziando l'inadeguatezza, almeno in questo momento ancora, di un gioco che il Treviso non è ancora capace, evidentemente, di imporre.
Per il resto, la crescita della squadra, dei giocatori c'è tutta, si vede chiaramente, ma credo sia stata male impostata la strategia delle ultime 3 partite, ancora troppo azzardata, ma spero di sbagliarmi.
p.s. non vorrei esagerare nell'assegnare troppa importanza al giocatore, ma credo sia anche mancata al Treviso quella particolare capacità che ha Gori di correre sulla linea orrizzontale quando esce dalle ruck, situazione che crea occasioni e spunti per la linea avanzante che riesce a giocare con linee di difesa meno ordinate e concentrate. Tra l'altro, il giocatore non mi sembra informissima fisicamente, forse soffre qualche infortunio non completamente rientrato?
Siamo sicuri che non si tratti invece proprio di un approccio "realista"?
Parli di "qualche calcio in più in mezzo ai pali" e di "uso scientifico del gioco al piede".
D'accordissimo, ma abbiamo gli uomini per fare questo?
Non è vero che non abbiamo mai calciato, sia Burton che Mc Lean, ma abbiamo mai avuto la qualità del "10 pel di carota" (non scomodiamo Sexton o Biggar e c.)?
Lo scientifico gioco al piede lo fasi se hai un'apertura in grado di farlo, ma se due calci su tre vanno direttamente fuori calciati da oltre i 22 o in bocca agli avversari è forse meglio tenere la palla e fare a testate....
... che poi testate sono proprio perché non hai la possibilità di mettere dubbi agli avversari variando il gioco.
Anche le passeggiate laterali di Gori servono a poco se la difesa sa comunque che la palla finirà a qualcuno che penetra sul canale interno o al massimo sul primo centro che fa altrettanto, abilmente indotti a questo dalla difesa rovesciata degli avversari.
Di Bernardo (bene) e Burton (senza averne le caratteristiche) si trovavano costretti a penetrare per mancanza di alternative. Non a caso contro Cardiff la situazione si era un po' sistemata nel 2° tempo quando gli avanti hanno iniziato con i pick and go, neutralizzando la tattica difensiva avversaria.
Troviamo un'apertura capace di mettere la palla come si deve, e poi vediamo se la difesa avversaria si trasforma in una coperta corta... 8-)

calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da calep61 » 24 set 2012, 16:57

maniac ha scritto:
calep61 ha scritto: quello che mi spiace particolarmente è che le occasioni per concretizzare meglio gli score di almeno 2 delle 3 partite perse c'erano abbondantemente e sarebbe bastato un approccio, lasciatemelo dire, un po' più umile o, forse, semplicemente realista. Qualche calcio in più tra i pali, ma al centro dei pali, e l'uso più scientifico del gioco al piede, in particolare nei momenti più critici delle sfide; si sarebbe perso il controllo dell'ovale, certo, ma si sarebbe costretta la formazione avversaria ad una continua risalita del campo e ricostruire tutto ogni volta psicologicamente non è il massimo per chi fatica in prima linea.
Si è percepito chiaramente che l'approccio tenuto in questi match era voluto, studiato a tavolino, in particolare vedendo un Burton fare cose che non gli appartengono evidenziando l'inadeguatezza, almeno in questo momento ancora, di un gioco che il Treviso non è ancora capace, evidentemente, di imporre.
Per il resto, la crescita della squadra, dei giocatori c'è tutta, si vede chiaramente, ma credo sia stata male impostata la strategia delle ultime 3 partite, ancora troppo azzardata, ma spero di sbagliarmi.
p.s. non vorrei esagerare nell'assegnare troppa importanza al giocatore, ma credo sia anche mancata al Treviso quella particolare capacità che ha Gori di correre sulla linea orrizzontale quando esce dalle ruck, situazione che crea occasioni e spunti per la linea avanzante che riesce a giocare con linee di difesa meno ordinate e concentrate. Tra l'altro, il giocatore non mi sembra informissima fisicamente, forse soffre qualche infortunio non completamente rientrato?
Siamo sicuri che non si tratti invece proprio di un approccio "realista"?
Parli di "qualche calcio in più in mezzo ai pali" e di "uso scientifico del gioco al piede".
D'accordissimo, ma abbiamo gli uomini per fare questo?
Non è vero che non abbiamo mai calciato, sia Burton che Mc Lean, ma abbiamo mai avuto la qualità del "10 pel di carota" (non scomodiamo Sexton o Biggar e c.)?
Lo scientifico gioco al piede lo fasi se hai un'apertura in grado di farlo, ma se due calci su tre vanno direttamente fuori calciati da oltre i 22 o in bocca agli avversari è forse meglio tenere la palla e fare a testate....
... che poi testate sono proprio perché non hai la possibilità di mettere dubbi agli avversari variando il gioco.
Anche le passeggiate laterali di Gori servono a poco se la difesa sa comunque che la palla finirà a qualcuno che penetra sul canale interno o al massimo sul primo centro che fa altrettanto, abilmente indotti a questo dalla difesa rovesciata degli avversari.
Di Bernardo (bene) e Burton (senza averne le caratteristiche) si trovavano costretti a penetrare per mancanza di alternative. Non a caso contro Cardiff la situazione si era un po' sistemata nel 2° tempo quando gli avanti hanno iniziato con i pick and go, neutralizzando la tattica difensiva avversaria.
Troviamo un'apertura capace di mettere la palla come si deve, e poi vediamo se la difesa avversaria si trasforma in una coperta corta... 8-)
è vero, i nostri 10, lo vediamo anche in nazionale, sono buoni, ma raramente ottimi; concordo, ma pur non avendo visto i giocatori in allenamento, fondamentale per poter scegliere con competenza i migliori da far scendere in campo, io contro munster e leinster avrei preferito un Burton (meglio Di Bernardo contro gli Ospreys con il clima condizionante che si è incontrato in quella partita, con Burton presente ad estremo) da usare come meglio sa giocare lui. quindi, un po' più profondo e con il mandato di tenere profonda la palla ogni qual volta diventasse complicato passare la linea di difesa con palla alla mano. Scopo del piano giocare il più possibile nella loro metà campo con linea di difesa a salire velocemente per mettere pressione sul portatore di palla in recupero dal calcio al fine o di ripartire in caso di palla rubata o di forzare il fallo per calci piazzati dove sempre il buon Burton saprebbe sfruttare al meglio le proprie abilità di piazzatore (contro leinster si sono buttati al vento qualche cosa come 9 o 12 punti al piede!!). Contro Cardiff Burton ha invece giocato come finora si è visto fare Di Bernardo, ma è risaputo che se in difesa già non è un mostro nel contenimento, nel perforare nell'uno contro uno è ancora meno esaltante. Calci tattici fatti pochi, direi, non significativi per decretarne la fallosità di Burton(io ne ricordo due al massimo di cui 1 ben messo per una touche profonda). Su Gori che dire, io non ho visto le due partite di preseason se non per i pochi highlights, ma le 2 vittorie parlano da sole e non è che le formazioni inglesi stessero a guardare e Gori, forse, era fisicamente meglio messo di adesso.
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco

RigolettoMSC
Messaggi: 8453
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 24 set 2012, 23:11

Il fatto è che senza un calciatore degno di questo nome si fa fatica c'è poco da fare, sono troppe le occasioni che non puoi sfruttare a fondo perché troppo elevato è il rischio di buttare la palla e allora anche calci piazzabili per un buon calciatore se un buon calciatore non ce l'hai devi calciarli in touche, certe aperture al piede te le puoi solo sognare, anche un up&under fatto come si deve diventa un'impresa... Treviso un buon calciatore non ce l'ha, ma perché non ne hanno ingaggiato uno straniero? E' l'abilità che maggiormente manca al Rugby italiano ed è davvero incredibile pensando che in Italia più o meno tutti sono stati calciatori ad un certo punto della loro vita.

Certo che sabato mi ha lasciato un retrogusto un po' amaro, nonostante un primo tempo buttato Treviso alla fine poteva anche raddrizzarla 'sta partita o perlomeno prendersi il punto del bonus, ma in 15 contro 14 una meta devi pur farla invece di prenderla. E dire che non sembravano così stanchi... Per me un'opportunità persa.

Patchell, la diciannovenne nonché esordiente apertura dei CB, ha piazzato con successo sei volte tra punizioni e trasformazioni e in più ha calciato molto bene qua e là per il campo oltre ad andare a placcare e a prendersi la sua dose di botte, nonché giocare terza in mischia dopo il giallo a Davies. Prova maiuscola per uno che a 19 anni è veramente giovane.
Riccardo

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da nino22 » 25 set 2012, 7:58

Treviso ci ha vinto un po di partite grazie ai calci e ai drop di Burton quindi non esagererei con le affermazioni Treviso un calciatore non ce l'ha, anche secondo me a volte (nn sempre altrimenti si va da un eccesso all'altro) si dovrebbe pensare + al macinato ed essere meno sfacciati.
Cmq secondo me qua si ci è gia abbattuti, invece da parte mia il bilancio della stagione resta abbastanza positivo: recuperami quella rimessa da centrocampo e prendi quel pallone Nitoglia ansichè Toniolatti e parlavamo di 3 vittorie su 4 tra cui contro campioni in carica e campioni d'Europa ....
Poi son d'accordo di parlare su tutto quello che è andato: troppa voglia di giocare e poco tatticismo (si usa poco il piede e su calcia poco sui pali), a Cardiff 50 min senza placcare, mischia che soffre a Cardiff, stupidi errori di ball handling, + disciplina, ma ripeto x me il bilancio resta positivo, adesso deve cominciare una parte nuova della stagione Trevigiana, consci dei propi mezzi, sperando anche di recuperare un po di gente che sarà certo utile: La Grande, Loamanu e fra un mesetto Van Zyl.
Leggo critiche a Botes mediano di mischia, ma contro Leinster x me è stato ottimo.

gabbiano 61
Messaggi: 212
Iscritto il: 29 set 2011, 18:41

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da gabbiano 61 » 25 set 2012, 9:23

Le varie cintingenze( infortuni,giusti riposi ) hanno fatto presentare a
Treviso la piu' scarsa linea del 3/4 ( intendo nel suo insieme ) che potesse giocare.
La sconfitta a Cardiff, secondo me, e' tutta qui.A questi livelli se non
hai in questo settore un paio di giocatori un po' eplosivi e veloci non vai da nessuna parte
sia difensivamente per eventuali recuperi contro gente che entra in piena
velocita' nei tuoi 22 e soprattutto quando attacchi non fai veramente male.
Loro hanno tagliato la ns. difesa come il burro in 4-5 occasioni e potevano essere tutte mete.
Noi abbiamo passato la linea di meta credo 5 volte (vado a memoria) ma con tutti carrettini
o quasi e non puo' essere l'unica opzione per fare punti.
Sono ottimista perche' i ns. primi otto sono alla pari con le piu' forti formazioni
anzi spesso dominanti, la mediana buona sono certo che con alle ali
Nitoglia e Williams e Loamanu al centro uniti ai ns.migliori giovani
sara' una squadra dara' filo da torcere a tutti anche in HC.

loverthetop_86
Messaggi: 2466
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da loverthetop_86 » 25 set 2012, 11:15

gabbiano 61 ha scritto:Le varie cintingenze( infortuni,giusti riposi ) hanno fatto presentare a
Treviso la piu' scarsa linea del 3/4 ( intendo nel suo insieme ) che potesse giocare.
La sconfitta a Cardiff, secondo me, e' tutta qui.A questi livelli se non
hai in questo settore un paio di giocatori un po' eplosivi e veloci non vai da nessuna parte
sia difensivamente per eventuali recuperi contro gente che entra in piena
velocita' nei tuoi 22 e soprattutto quando attacchi non fai veramente male.
Loro hanno tagliato la ns. difesa come il burro in 4-5 occasioni e potevano essere tutte mete.
Noi abbiamo passato la linea di meta credo 5 volte (vado a memoria) ma con tutti carrettini
o quasi e non puo' essere l'unica opzione per fare punti.
Sono ottimista perche' i ns. primi otto sono alla pari con le piu' forti formazioni
anzi spesso dominanti, la mediana buona sono certo che con alle ali
Nitoglia e Williams e Loamanu al centro uniti ai ns.migliori giovani
sara' una squadra dara' filo da torcere a tutti anche in HC.
Io credo che Smith abbia scelto apposta una linea di trequarti più solida e meno esplosiva per fronteggiare nel modo migliore possibile una linea di trequarti fatta di giocatori coi cingoli. Almeno così si spiegano Toniolatti e McLean in campo e Morisi dalla panca, gente in grado di dare fisicità e di placcare bene. Smith secondo me aveva messo in preventivo che si sarebbero sofferti i trequarti gallesi, non aveva senso fare a gara a chi è più veloce con loro! Aveva più senso sfruttare la mischia e per un po' Smith ha avuto ragione (anche se Warburton e Navidi han fatto un partitone).

Piuttosto, in attesa di vedere Ambrosini in Pro12 c'è una sorta di coperta corta in cabina di regia: se metti Di Bernardo hai solidità difensiva e attacco alla linea ma poca precisione al piede, se metti Burton hai punti al piede ma un telepass in difesa..non credo sia un caso che quando sono stati schierati insieme si è vinto..
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Pro12 2013 4a giornata

Messaggio da calep61 » 25 set 2012, 11:31

loverthetop_86 ha scritto:
gabbiano 61 ha scritto:Le varie cintingenze( infortuni,giusti riposi ) hanno fatto presentare a
Treviso la piu' scarsa linea del 3/4 ( intendo nel suo insieme ) che potesse giocare.
La sconfitta a Cardiff, secondo me, e' tutta qui.A questi livelli se non
hai in questo settore un paio di giocatori un po' eplosivi e veloci non vai da nessuna parte
sia difensivamente per eventuali recuperi contro gente che entra in piena
velocita' nei tuoi 22 e soprattutto quando attacchi non fai veramente male.
Loro hanno tagliato la ns. difesa come il burro in 4-5 occasioni e potevano essere tutte mete.
Noi abbiamo passato la linea di meta credo 5 volte (vado a memoria) ma con tutti carrettini
o quasi e non puo' essere l'unica opzione per fare punti.
Sono ottimista perche' i ns. primi otto sono alla pari con le piu' forti formazioni
anzi spesso dominanti, la mediana buona sono certo che con alle ali
Nitoglia e Williams e Loamanu al centro uniti ai ns.migliori giovani
sara' una squadra dara' filo da torcere a tutti anche in HC.
Io credo che Smith abbia scelto apposta una linea di trequarti più solida e meno esplosiva per fronteggiare nel modo migliore possibile una linea di trequarti fatta di giocatori coi cingoli. Almeno così si spiegano Toniolatti e McLean in campo e Morisi dalla panca, gente in grado di dare fisicità e di placcare bene. Smith secondo me aveva messo in preventivo che si sarebbero sofferti i trequarti gallesi, non aveva senso fare a gara a chi è più veloce con loro! Aveva più senso sfruttare la mischia e per un po' Smith ha avuto ragione (anche se Warburton e Navidi han fatto un partitone).

Piuttosto, in attesa di vedere Ambrosini in Pro12 c'è una sorta di coperta corta in cabina di regia: se metti Di Bernardo hai solidità difensiva e attacco alla linea ma poca precisione al piede, se metti Burton hai punti al piede ma un telepass in difesa..non credo sia un caso che quando sono stati schierati insieme si è vinto..
sta a vedere che tocca aspettare una delle tante talentuose aperture che si sono affacciate quest'anno in eccellenza?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco

Rispondi