URC - La proposta del Petrarca
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC - La proposta del Petrarca
I club hanno messo i bastoni fra le ruote anche quando la FIR dava solo un milione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Scusa silver ma credo tu non abbia letto l'articolo perché si parla di accordo ben diverso.SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:40Questa è sempre stata una polemica fondata sul nulla. È vero che Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR, ma ne mette altrettanti di tasca propria. Teoricamente, potrebbe decidere di spenderne 3 in URC e 1.8 in una squadra del Top10, e quest'ultima avrebbe forse il più alto budget del campionato.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:02
curioso di vedere cosa diranno i presidenti del Top10 sui 12 giocatori di Mogliano coperti dal Benetton se la notizia riportata dal Nero é vera.
Oltretutto, si potrebbe anche dire che la destinazione principale dei 4.8 milioni della FIR sia quella di pagare i Nazionali e il loro allenamento. I permit invece sono sempre stati giovani non cappati. A Mogliano quest'anno hanno mandato Meggiato e Caputo, mica Halafihi e Padovani.
Se ci saranno, i 12 che manderà l'anno prossimo saranno semplicemente gli "accademici", ragazzi che nelle altre squadre del Top10 a momenti non si beccherebbero manco un rimborso spese.
Veramente se Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR per lo URC é lí che deve spenderli non per una squadra in Top10, i soldi URC hanno quella destinazione non sono dati a Treviso per spenderli per il Top10, questa che hai scrittoé una cosa da tifoso di treviso spero perché se veramente pensi che Treviso possa spendere come cavolo gli pare e paice soldi che prende per la partecipazione allo URC dalla Federazione sarebbe gravetto
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Apputno la parte operativa é migliorata, in una franchigia nell'altra avrei da ridire.Garry ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:35Credo che per le traversie che hanno passato nella loro breve storia le Zebre, e ovviamente anche Treviso, abbiano fatto anche troppo.
Quello a cui mi riferivo io era il capire perché siamo lì, capire come essere più competitivi, capire le istruzioni per l’uso, perché nessuno ce le ha mai date.
Per esempio dopo aver letteralmente buttato via montagne di quattrini abbiamo capito che il far tornare ad ogni costo in Italia i nostri nazionali era una stronxata.
Abbiamo capito che il “livello Top10” dei giocatori stranieri non è sufficiente per la Celtic.
Abbiamo capito che il budget di otto milioni che il Board dieci anni fa (sottolineo) chiedeva non era una cifra sparata a caso
E poi lo staff tecnico, la gestione dei giocatori, il turnover...
Sono tanti gli aspetti in cui siamo migliorati.
Nel frattempo è cresciuta anche la qualità dei giocatori sfornati dalle giovanili, ma questo è un altro discorso
La parte strategica, i;l perché siamo lí, quel'é lo scopo, qual'é il piano a lungo termine é ancora inesistente.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Links alle partite della prima giornata
24/06
Inghilterra-Sud Africa: https://www.youtube.com/watch?v=QgnU6-q ... sUnder-20s
Francia-Irlanda: https://www.youtube.com/watch?v=yQESO_5 ... sUnder-20s
25/06
Galles-Scozia: https://www.youtube.com/watch?v=A-kGrgB ... sUnder-20s
Italia-Georgia: https://www.youtube.com/watch?v=cQZLlV4 ... sUnder-20s
24/06
Inghilterra-Sud Africa: https://www.youtube.com/watch?v=QgnU6-q ... sUnder-20s
Francia-Irlanda: https://www.youtube.com/watch?v=yQESO_5 ... sUnder-20s
25/06
Galles-Scozia: https://www.youtube.com/watch?v=A-kGrgB ... sUnder-20s
Italia-Georgia: https://www.youtube.com/watch?v=cQZLlV4 ... sUnder-20s
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Chiedo scusa incasinato coi tabscrouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:14Links alle partite della prima giornata
24/06
Inghilterra-Sud Africa: https://www.youtube.com/watch?v=QgnU6-q ... sUnder-20s
Francia-Irlanda: https://www.youtube.com/watch?v=yQESO_5 ... sUnder-20s
25/06
Galles-Scozia: https://www.youtube.com/watch?v=A-kGrgB ... sUnder-20s
Italia-Georgia: https://www.youtube.com/watch?v=cQZLlV4 ... sUnder-20s
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC - La proposta del Petrarca
Forse non mi sono spiegato bene, il Benetton ha un budget intorno ai 9.6 milioni:crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:58Scusa silver ma credo tu non abbia letto l'articolo perché si parla di accordo ben diverso.SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:40Questa è sempre stata una polemica fondata sul nulla. È vero che Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR, ma ne mette altrettanti di tasca propria. Teoricamente, potrebbe decidere di spenderne 3 in URC e 1.8 in una squadra del Top10, e quest'ultima avrebbe forse il più alto budget del campionato.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:02
curioso di vedere cosa diranno i presidenti del Top10 sui 12 giocatori di Mogliano coperti dal Benetton se la notizia riportata dal Nero é vera.
Oltretutto, si potrebbe anche dire che la destinazione principale dei 4.8 milioni della FIR sia quella di pagare i Nazionali e il loro allenamento. I permit invece sono sempre stati giovani non cappati. A Mogliano quest'anno hanno mandato Meggiato e Caputo, mica Halafihi e Padovani.
Se ci saranno, i 12 che manderà l'anno prossimo saranno semplicemente gli "accademici", ragazzi che nelle altre squadre del Top10 a momenti non si beccherebbero manco un rimborso spese.
Veramente se Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR per lo URC é lí che deve spenderli non per una squadra in Top10, i soldi URC hanno quella destinazione non sono dati a Treviso per spenderli per il Top10, questa che hai scrittoé una cosa da tifoso di treviso spero perché se veramente pensi che Treviso possa spendere come cavolo gli pare e paice soldi che prende per la partecipazione allo URC dalla Federazione sarebbe gravetto
4.8 di contributo FIR, che si può ipotizzare siano destinati a pagare i Nazionali e il loro allenamento
+
4.8 di investimenti privati
Ora, il Benetton potrebbe decidere di investire "solo" 3 dei 4.8 milioni "privati" in URC. I restanti 1.8 in Top10. Il budget URC sarebbe comunque:
4.8 di contributo FIR, che si può ipotizzare siano destinati a pagare i Nazionali e il loro allenamento
+
3 di investimenti privati
In ogni caso, i 12 del Benetton che andrebbero al Mogliano sarebbero al 99% accademici, che prendono quanto, €10k a stagione a star larghi? 12x10= €120k
Di cosa stiamo parlando? Il Benetton darebbe una sorta di "vantaggio" a Mogliano di ben €120k, con la clausola di riprendersi i giocatori quando gli servono? Oltretutto giocatori U23, la maggior parte u20, che non è per niente detto siano "titolari" a Mogliano come probabilmente non lo sarebbero in qualunque altra squadra del Top10.
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Due cose per me:SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:28Forse non mi sono spiegato bene, il Benetton ha un budget intorno ai 9.6 milioni:crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:58Scusa silver ma credo tu non abbia letto l'articolo perché si parla di accordo ben diverso.SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:40Questa è sempre stata una polemica fondata sul nulla. È vero che Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR, ma ne mette altrettanti di tasca propria. Teoricamente, potrebbe decidere di spenderne 3 in URC e 1.8 in una squadra del Top10, e quest'ultima avrebbe forse il più alto budget del campionato.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 8:02
curioso di vedere cosa diranno i presidenti del Top10 sui 12 giocatori di Mogliano coperti dal Benetton se la notizia riportata dal Nero é vera.
Oltretutto, si potrebbe anche dire che la destinazione principale dei 4.8 milioni della FIR sia quella di pagare i Nazionali e il loro allenamento. I permit invece sono sempre stati giovani non cappati. A Mogliano quest'anno hanno mandato Meggiato e Caputo, mica Halafihi e Padovani.
Se ci saranno, i 12 che manderà l'anno prossimo saranno semplicemente gli "accademici", ragazzi che nelle altre squadre del Top10 a momenti non si beccherebbero manco un rimborso spese.
Veramente se Treviso prende 4.8 milioni dalla FIR per lo URC é lí che deve spenderli non per una squadra in Top10, i soldi URC hanno quella destinazione non sono dati a Treviso per spenderli per il Top10, questa che hai scrittoé una cosa da tifoso di treviso spero perché se veramente pensi che Treviso possa spendere come cavolo gli pare e paice soldi che prende per la partecipazione allo URC dalla Federazione sarebbe gravetto
4.8 di contributo FIR, che si può ipotizzare siano destinati a pagare i Nazionali e il loro allenamento
+
4.8 di investimenti privati
Ora, il Benetton potrebbe decidere di investire "solo" 3 dei 4.8 milioni "privati" in URC. I restanti 1.8 in Top10. Il budget URC sarebbe comunque:
4.8 di contributo FIR, che si può ipotizzare siano destinati a pagare i Nazionali e il loro allenamento
+
3 di investimenti privati
In ogni caso, i 12 del Benetton che andrebbero al Mogliano sarebbero al 99% accademici, che prendono quanto, €10k a stagione a star larghi? 12x10= €120k
Di cosa stiamo parlando? Il Benetton darebbe una sorta di "vantaggio" a Mogliano di ben €120k, con la clausola di riprendersi i giocatori quando gli servono? Oltretutto giocatori U23, la maggior parte u20, che non è per niente detto siano "titolari" a Mogliano come probabilmente non lo sarebbero in qualunque altra squadra del Top10.
I 4.8 privati sono una voce mai confermata da documenti ufficiali, si puó discutere che questa sia una mancanza FIR nell'avere trasdparenza dei conti che secondo me é una mancanza grave, ma ad oggi piú che voci, si dice su quanto metta Benetton di suo non c'é.
Secondo punto, il piú importante, non so se la cosa sia cambiat negli anni, ma ad inizio era celtica era stata esclusa la possibilitá di avere una squadra nel campionato italiano per le squadre che partecipavano alla CL/ProCoso, ripeto non so se questo oggi sia cambiato ma sicuro al 100% che inizialmente la cosa era assolutamente non consentita.
Comunque sia quello che avviene con Mogliano non é questo, e ripeto sono curioso di vedere cosa ne pensano gli altri presidenti del Top10.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC - La proposta del Petrarca
crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:33Comunque sia quello che avviene con Mogliano non é questo, e ripeto sono curioso di vedere cosa ne pensano gli altri presidenti del Top10.
SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:28In ogni caso, i 12 del Benetton che andrebbero al Mogliano sarebbero al 99% accademici, che prendono quanto, €10k a stagione a star larghi? 12x10= €120k
Di cosa stiamo parlando? Il Benetton darebbe una sorta di "vantaggio" a Mogliano di ben €120k, con la clausola di riprendersi i giocatori quando gli servono? Oltretutto giocatori U23, la maggior parte u20, che non è per niente detto siano "titolari" a Mogliano come probabilmente non lo sarebbero in qualunque altra squadra del Top10.
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Benissimo, mettiamo tu sia il presidente di una squadra di Top10, un tuo U23/U20 va all'Accademia dell'alto livello di Treviso, sai che essendo giovane é possibile che non giocherá molto quindi speri/ti apsetti che sia un tuo permit...ma no invece diventa permit di Mogliano per questo accordo tra le due societá. La prenderesti bene? Io no!SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:37crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:33Comunque sia quello che avviene con Mogliano non é questo, e ripeto sono curioso di vedere cosa ne pensano gli altri presidenti del Top10.SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:28In ogni caso, i 12 del Benetton che andrebbero al Mogliano sarebbero al 99% accademici, che prendono quanto, €10k a stagione a star larghi? 12x10= €120k
Di cosa stiamo parlando? Il Benetton darebbe una sorta di "vantaggio" a Mogliano di ben €120k, con la clausola di riprendersi i giocatori quando gli servono? Oltretutto giocatori U23, la maggior parte u20, che non è per niente detto siano "titolari" a Mogliano come probabilmente non lo sarebbero in qualunque altra squadra del Top10.
E qui siamo ad una mancanza di accordo/regole sul modus operandi di queste accademie di alto livello legate alle franchigie, di nuovo mancanza Fir prima di tutto, ma pur sempre mancanza.
Secondo me i giocatori che ci vanno dovrebbero rimanere legati al club da cui provengono se questo club é in Top 10, se il club non é in Top 10 si puó discutere.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Sull'aspetto economico, posto che i numeri non li sappiamo ma visto i budget del Top10 120k non sono proprio noccioline, e restano un'anomalia del sistema derivante dal fare le cose senza una strategia, regole e accordi che evitino questo tipo di anomalie.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC - La proposta del Petrarca
Sarebbe bello fare il conto di quanti U23/U20 per l'alto livello sono stati "formati" dalle squadre di Top10 e non ci siano semplicemente "passati" dopo le accademie.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:47Benissimo, mettiamo tu sia il presidente di una squadra di Top10, un tuo U23/U20 va all'Accademia dell'alto livello di Treviso, sai che essendo giovane é possibile che non giocherá molto quindi speri/ti apsetti che sia un tuo permit...ma no invece diventa permit di Mogliano per questo accordo tra le due societá. La prenderesti bene? Io no!
Banalmente, dei 15 (quindici) nuovi accademici annunciati finora, solo uno (uno) è passato per le giovanili di un club del top10: Andreoli. Peraltro, formato dal Viadana prima dell'accademia, quest'anno ha giocato a Rovigo, quindi non proprio un giocatore che sarebbe "rubato" ad una specifica squadra.
Il Petrarca è l'unico club che ne ha veramente formato qualcuno, ma è riuscito a trattenerli tutti. Gli unici giocatori che ha "perso" verso le franchigie hanno giocato solo uno o due anni a Padova dopo l'accademia (i Cannone, Garbisi, Rizzi, Lamaro, Hasa), quindi non erano propriamente "loro u23/u20".
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
La collaborazione tra Mogliano e Treviso mi sembra il normale rapporto che debba esserci tra una"franchigia" ed i suoi feeder clubs...anzi aggiungo, che questo tipo di collaborazioni, dovrebbe essere il passo successivo alla nascita dei poli di formazione.
Il giovane atleta viene formato per l alto livello, dopodiché passa all Accademia della franchigia per allenarsi a ritmi di alto livello, torna nel club per giocare e mettere minuti nelle gambe .
Le teorie del nero per me rientrano nella categoria seghe mentali, anche perché la collaborazione e la condivisione d intenti sono il prossimo step affinché tutto il nostro movimento possa continuare nella crescita
Il giovane atleta viene formato per l alto livello, dopodiché passa all Accademia della franchigia per allenarsi a ritmi di alto livello, torna nel club per giocare e mettere minuti nelle gambe .
Le teorie del nero per me rientrano nella categoria seghe mentali, anche perché la collaborazione e la condivisione d intenti sono il prossimo step affinché tutto il nostro movimento possa continuare nella crescita
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Ma non puoi fermarti all'oggi alla realtá attuale ma il metodo che sta venendo messo in piedi, é questo il problema.SilverShadow ha scritto: ↑24 giu 2022, 10:04Sarebbe bello fare il conto di quanti U23/U20 per l'alto livello sono stati "formati" dalle squadre di Top10 e non ci siano semplicemente "passati" dopo le accademie.crouchbindset ha scritto: ↑24 giu 2022, 9:47Benissimo, mettiamo tu sia il presidente di una squadra di Top10, un tuo U23/U20 va all'Accademia dell'alto livello di Treviso, sai che essendo giovane é possibile che non giocherá molto quindi speri/ti apsetti che sia un tuo permit...ma no invece diventa permit di Mogliano per questo accordo tra le due societá. La prenderesti bene? Io no!
Banalmente, dei 15 (quindici) nuovi accademici annunciati finora, solo uno (uno) è passato per le giovanili di un club del top10: Andreoli. Peraltro, formato dal Viadana prima dell'accademia, quest'anno ha giocato a Rovigo, quindi non proprio un giocatore che sarebbe "rubato" ad una specifica squadra.
Il Petrarca è l'unico club che ne ha veramente formato qualcuno, ma è riuscito a trattenerli tutti. Gli unici giocatori che ha "perso" verso le franchigie hanno giocato solo uno o due anni a Padova dopo l'accademia (i Cannone, Garbisi, Rizzi, Lamaro, Hasa), quindi non erano propriamente "loro u23/u20".
Ripeto io non faccio una colpa a Treviso o Mogliano, ma all'assenza di regole ed accordi che evitino che succeda questo, si torna al punto di assenza di strategia, visione d'insieme di cosa si fa, si mette in piedi e di come questo debba funzionare.
Poi se vogliamo ritornare alla realtá attuale, non credo che sia eticamente correto che Mogliano benefici di 12 atelti Accademici cosí, anche fossero 120k per il livello dei budget del top10 non son pochi. Il concetto di "squadra satellite" anche direi é alquanto discutibile quando il presidente FIR dice che l'obiettivo é puntare sulla crescita del campionato italiano, dovessero domani venir messi paletti al riguardo Mogliano sopravviverebbe? Oppure al momento Mogliano sopravvive grazie a questo? Ci sono un sacco di aspetti che bisogna tener da conto nella faccenda, non solo chi sono oggi i giocatori, di nuovo é ;a visione strategica, che vada al di lá dell'oggi che manca.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: URC - La proposta del Petrarca
Ian tutto vero se questo avvenisse in maniera coordinata non un club solo con un altro, mi sembra che proprio non si voglia capire che il problema é l'aassenza di direzione coordinata del sistema.Mr Ian ha scritto: ↑24 giu 2022, 10:08La collaborazione tra Mogliano e Treviso mi sembra il normale rapporto che debba esserci tra una"franchigia" ed i suoi feeder clubs...anzi aggiungo, che questo tipo di collaborazioni, dovrebbe essere il passo successivo alla nascita dei poli di formazione.
Il giovane atleta viene formato per l alto livello, dopodiché passa all Accademia della franchigia per allenarsi a ritmi di alto livello, torna nel club per giocare e mettere minuti nelle gambe .
Le teorie del nero per me rientrano nella categoria seghe mentali, anche perché la collaborazione e la condivisione d intenti sono il prossimo step affinché tutto il nostro movimento possa continuare nella crescita
Piccola nota a parte, vorrei vedere se si direbbero tutte ste cose se 3 anni fa le Zebre avessero avuto un'accademia propria ed avessero passato 12 giocatori a Calvisano come accordo...assolutamente sicuro si sarebbe sparato a zero.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC - La proposta del Petrarca
Ma infatti le due righe finali si riferiscono proprio ad un organizzazione chiara ed aperta a tutti...
Il paragone con Calvisano non regge per svariati motivi, il presidente di Treviso non è anche il presidente della fir, poi cmq questo avveniva con gli accademici, e su questo va dato anche merito a Calvisano che ha sempre creduto nei giovani, filosofia che gli veniva riconosciuta anche attraverso i premi di formazione
Il paragone con Calvisano non regge per svariati motivi, il presidente di Treviso non è anche il presidente della fir, poi cmq questo avveniva con gli accademici, e su questo va dato anche merito a Calvisano che ha sempre creduto nei giovani, filosofia che gli veniva riconosciuta anche attraverso i premi di formazione