Non è questo il senso. forse ho sbagliato a scrivere il termine "nulla osta", mi sembra però chiaro che una Benetton fortemente contraria avrebbe forse creato qualche problema in più, non credi? Serve una collaborazione stretta fra le due franchigie e la FIR, una situazione di malcontento non sarebbe positiva per nessuna delle parti coinvolteGarry ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:28Ah, bene. Se Treviso ha dato il permesso del trasferimento, allora tutto a posto.
Poi Quesada prima di convocare i nazionali dovrebbe chiedere il permesso a Zatta.
Ecco, magari se le Zebre da qui in avanti volessero vincere qualche altra partita potrebbero chiedere il permesso.
E così via..
9a giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 9a giornata
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 9a giornata
Credo che se la federazione trovasse un'offerta congrua e sostenibile non dovrebbe preoccuparsi di cosa ne pensi Treviso, così come Quesada non si preoccupa delle parole di Zatta diramando le sue convocazionibaobab ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:32Non è questo il senso. forse ho sbagliato a scrivere il termine "nulla osta", mi sembra però chiaro che una Benetton fortemente contraria avrebbe forse creato qualche problema in più, non credi?Garry ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:28Ah, bene. Se Treviso ha dato il permesso del trasferimento, allora tutto a posto.
Poi Quesada prima di convocare i nazionali dovrebbe chiedere il permesso a Zatta.
Ecco, magari se le Zebre da qui in avanti volessero vincere qualche altra partita potrebbero chiedere il permesso.
E così via..
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 9a giornata
La Fir si deve anche preoccupare di cosa ne pensa Treviso per trovare possibilmente la quadra che permetta di lavorare bene; se poi in caso contrario avrebbe fatto lo stesso sue scelte è un altro discorso e non possiamo saperlo, ma perchè non essere compiaciuti che si evitino malcontenti vari?Garry ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:35Credo che se la federazione trovasse un'offerta congrua e sostenibile non dovrebbe preoccuparsi di cosa ne pensi Treviso, così come Quesada non si preoccupa delle parole di Zatta diramando le sue convocazionibaobab ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:32Non è questo il senso. forse ho sbagliato a scrivere il termine "nulla osta", mi sembra però chiaro che una Benetton fortemente contraria avrebbe forse creato qualche problema in più, non credi?Garry ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:28Ah, bene. Se Treviso ha dato il permesso del trasferimento, allora tutto a posto.
Poi Quesada prima di convocare i nazionali dovrebbe chiedere il permesso a Zatta.
Ecco, magari se le Zebre da qui in avanti volessero vincere qualche altra partita potrebbero chiedere il permesso.
E così via..
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: 9a giornata
Zatta è da un pò di tempo che sproloquia esageratamente. Evidentemente ci tiene proprio a raggiungere i "picchi di popolarità" dei suoi corregionali Banzato e Zambelli...
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 9a giornata
Certo che sono compiaciuto se non ci sono malcontenti, anche se credo sia praticamente impossibile. Quando le amministrazioni locali cercano di accontentare tutti, capita sempre che non si faccia nulla, si blocca tutto.baobab ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:41La Fir si deve anche preoccupare di cosa ne pensa Treviso per trovare possibilmente la quadra che permetta di lavorare bene; se poi in caso contrario avrebbe fatto lo stesso sue scelte è un altro discorso e non possiamo saperlo, ma perchè non essere compiaciuti che si evitino malcontenti vari?
Per me stai ribaltando i rapporti che dovrebbero esistere in un mondo ideale.
È il club a doversi preoccupare di adattarsi e di seguire regole e decisioni di una federazione, non viceversa. La federazione deve prendere decisioni che servano, che siano utili a tutto il movimento.
Se tutti sono contenti, meglio ancora, ma non dev'essere una preoccupazione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 9a giornata
Nell'intervista sulla Gazzetta non rosea di oggi Duodo è più esplicito, e mi sembra bel giusto: chiudere le Accademie delle franchigie, che costano 900k euro per atleti che non giocano. Non fa una grinza.
Mi sorge una domanda. Quanti della nazionale U20 che farà il 6N stanno giocando tutte le settimane?
Mi sorge una domanda. Quanti della nazionale U20 che farà il 6N stanno giocando tutte le settimane?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
Re: 9a giornata
Se cortesemente puoi descrivermi quando hai letto o udito frasi di Banzato negli ultimi 365 giorni o anche prima te ne sarò grato.Rugbysti per sempre ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:45Zatta è da un pò di tempo che sproloquia esageratamente. Evidentemente ci tiene proprio a raggiungere i "picchi di popolarità" dei suoi corregionali Banzato e Zambelli...
Credo sia l'ex presidente meno sproloquiatore della storia del Rugby.
Se mi sbaglio, cortesemente riportami le frasi incriminate, grazie.
-
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: 9a giornata
Ultimi 365 giorni? Ti posso citare come la passata estate abbia detto di non essere più interessato ad entrare nell'URC.bogi ha scritto: ↑30 dic 2024, 13:13Se cortesemente puoi descrivermi quando hai letto o udito frasi di Banzato negli ultimi 365 giorni o anche prima te ne sarò grato.Rugbysti per sempre ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:45Zatta è da un pò di tempo che sproloquia esageratamente. Evidentemente ci tiene proprio a raggiungere i "picchi di popolarità" dei suoi corregionali Banzato e Zambelli...
Credo sia l'ex presidente meno sproloquiatore della storia del Rugby.
Se mi sbaglio, cortesemente riportami le frasi incriminate, grazie.
Credo che già questo possa bastare...
-
- Messaggi: 3169
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 9a giornata
Il nuovo presidente è costretto dall'evidenza dei conti a tagliare costi e a ottimizzare le risorse disponibili.Mr Ian ha scritto: ↑30 dic 2024, 11:53Non può esserci paragone tra le due realtà perché appunto le due entità sportive hanno una longevità diversa.
A me il dejavu è venuto nel momento in cui a Parma, così come all epoca a Viadana, si accese un entusiasmo tra i tifosi mai visto prima. Nonostante politicamente tutto era stato, ed è stato già deciso.
È vero che a Viadana il tifo era già abbastanza organizzato così me la macchina gestionale. A Parma quasi nasce il rammarico del "ma perché ci hanno pensato così tardi?!?!?".
Dalle parole di Duodo si capisce che ormai alla franchigia ad un privato è cosa fatta, anche perché poi minacciare tagli a quella che dovrebbe essere la prosecuzione naturale del progetto Accademie, oltre ad essere un non senso,è anche qualcosa che offende nel profondo tutti i federali dei quadri tecnici, visto che per anni è stata solo cosa loro.
In 15 giorni a Parma vedo difficile trovare risorse che non sono stati firmati in 10 anni, ma se così fosse, all interno della FIR nascerebbe un gran bel braccio di ferro che vedrebbe allo scontro veneti contro resto d Italia..
Fa bene a privatizzare le Zebre.
È il modo giusto per smuovere le acque e stimolare l'interesse di singoli investitori o la formazione di cordate. A quanto si legge le manifestazioni di interesse ci sono già state, anche provenienti dal territorio.
La problematica circa il reperimento a Parma delle risorse per la gestione delle Zebre è sempre stata "diplomatica"...
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 9a giornata
E forse è stato cosi: Zatta si è adeguato. Noi, dichiarazioni a parte, non lo sappiamo. Quello che conta è il risultatoGarry ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:59Certo che sono compiaciuto se non ci sono malcontenti, anche se credo sia praticamente impossibile. Quando le amministrazioni locali cercano di accontentare tutti, capita sempre che non si faccia nulla, si blocca tutto.baobab ha scritto: ↑30 dic 2024, 12:41La Fir si deve anche preoccupare di cosa ne pensa Treviso per trovare possibilmente la quadra che permetta di lavorare bene; se poi in caso contrario avrebbe fatto lo stesso sue scelte è un altro discorso e non possiamo saperlo, ma perchè non essere compiaciuti che si evitino malcontenti vari?
Per me stai ribaltando i rapporti che dovrebbero esistere in un mondo ideale.
È il club a doversi preoccupare di adattarsi e di seguire regole e decisioni di una federazione, non viceversa. La federazione deve prendere decisioni che servano, che siano utili a tutto il movimento.
Se tutti sono contenti, meglio ancora, ma non dev'essere una preoccupazione
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 9a giornata
Sì, forse era solo riferito male.
Mi è sembrato come leggere, che so, "Elkann ha dato l'ok al governo per gli incentivi alle auro elettriche".
Comunque la Gazzetta dice che i parmigiani hanno raccolto circa la metà dei 4,8 milioni richiesti.
Si sta muovendo anche il Comune e la Regione. Si vede che per il territorio è un business interessante
Mi è sembrato come leggere, che so, "Elkann ha dato l'ok al governo per gli incentivi alle auro elettriche".

Comunque la Gazzetta dice che i parmigiani hanno raccolto circa la metà dei 4,8 milioni richiesti.
Si sta muovendo anche il Comune e la Regione. Si vede che per il territorio è un business interessante
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8453
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: 9a giornata
A me farebbe piacere...Garry ha scritto: ↑30 dic 2024, 14:14Sì, forse era solo riferito male.
Mi è sembrato come leggere, che so, "Elkann ha dato l'ok al governo per gli incentivi alle auro elettriche".![]()
Comunque la Gazzetta dice che i parmigiani hanno raccolto circa la metà dei 4,8 milioni richiesti.
Si sta muovendo anche il Comune e la Regione. Si vede che per il territorio è un business interessante
Riccardo
-
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: 9a giornata
MagariGarry ha scritto: ↑30 dic 2024, 14:14Sì, forse era solo riferito male.
Mi è sembrato come leggere, che so, "Elkann ha dato l'ok al governo per gli incentivi alle auro elettriche".![]()
Comunque la Gazzetta dice che i parmigiani hanno raccolto circa la metà dei 4,8 milioni richiesti.
Si sta muovendo anche il Comune e la Regione. Si vede che per il territorio è un business interessante
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 9a giornata
L aspetto più preoccupante è la fideiussione, 5 milioni una tantum si possono trovare, sono 5 milioni per 5 anni il reale problema di un business che non crea introiti
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 9a giornata
Mi sembra una richiesta legittima e corretta.
Fossi il nuovo proprietario, però chiederei anch'io alla FIR una garanzia quinquennale per i 4,8 milioni promessi
Giusta anche la considerazione di Duodo di non tenere conto della cifra in sé messa sul piatto, "neanche se fossero 10 milioni", ma puntando, appunto, sulla solidità nel tempo. Mi sembra corretto.
È quello che scrivevo quando imputavo a Gavazzi di aver svenduto le Zebre a quella "cordata" parmigiana (diciamo così)
Fossi il nuovo proprietario, però chiederei anch'io alla FIR una garanzia quinquennale per i 4,8 milioni promessi
Giusta anche la considerazione di Duodo di non tenere conto della cifra in sé messa sul piatto, "neanche se fossero 10 milioni", ma puntando, appunto, sulla solidità nel tempo. Mi sembra corretto.
È quello che scrivevo quando imputavo a Gavazzi di aver svenduto le Zebre a quella "cordata" parmigiana (diciamo così)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo