Italiane in Magners League
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag 2010, 10:18
Italiane in Magners League
Secondo voi come come si comporteranno le compagini italiani? quele sarà l'obiettivo? Pronostici? Chi vedete meglio Aironi o Beneton?
-
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
- Località: Pordenone
Re: Italiane in Magners League
Pronostico un sacco di mazzate, ma non è un problema. L'obiettivo è crescere durante la stagione.
Vedo meglio TV perchè ha un gruppo più solido e affiatato di giocatori già abituati a giocarsi partite ad alto livello, Viadana penso farà più fatica all'inizio perchè dovranno sistemare tutti i meccanismi ma con la mischia granitica che stanno costruendo almeno non avranno grossi problemi in mischia chiusa e touche
Vedo meglio TV perchè ha un gruppo più solido e affiatato di giocatori già abituati a giocarsi partite ad alto livello, Viadana penso farà più fatica all'inizio perchè dovranno sistemare tutti i meccanismi ma con la mischia granitica che stanno costruendo almeno non avranno grossi problemi in mischia chiusa e touche
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Italiane in Magners League
Sai invece che se piglia veramente Picone e un 10 forte + un secondo 10/estremo/utility back secondo me gli Aironi avranno fatto un gran bella squadretta...Turch ha scritto:Pronostico un sacco di mazzate, ma non è un problema. L'obiettivo è crescere durante la stagione.
Vedo meglio TV perchè ha un gruppo più solido e affiatato di giocatori già abituati a giocarsi partite ad alto livello, Viadana penso farà più fatica all'inizio perchè dovranno sistemare tutti i meccanismi ma con la mischia granitica che stanno costruendo almeno non avranno grossi problemi in mischia chiusa e touche
Tv mi pare si stia muovendo con molta circospezione, soprattutto a livello stranieri a parte Maddock calma piatta...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: Italiane in Magners League
Credo che il problema principale non sarà tecnico, ma di essere abituati a giocare ogni settimana a quel livello. Adesso i nostri non lo sono (già si vede che alla fine del VI nazioni tendono a "sbracare").
Da questo punto di vista forse gli Aironi saranno più pronti visti i grossi rientri di giocatori che hanno esperienze all'estero.
In più ci sarà l'enorme incognita dei periodi in cui giocheranno le nazionali e io credo che Treviso si sia mossa sul mercato più in quest'ottica, mentre VIadana, tolti i "titolari" avrà i suoi bei problemi a fare una squadra degna.
Da una parte (Treviso) c'è un'ossatura già collaudata che ha dimostrato l'anno scorso in Hcup di poter reggere il confronto (per cui si è potuto lavorare sui "rincalzi"), mentre dall'altra si è dovuto creare una squadra da zero ed è ovvio che prima ci si doveva preoccupare di fare una compagine che possa competere. Ripeto, per quanto mi riguarda, i dolori saranno durante i test di novembre ed il VI nazioni (soprattutto per VIadana).
Da questo punto di vista forse gli Aironi saranno più pronti visti i grossi rientri di giocatori che hanno esperienze all'estero.
In più ci sarà l'enorme incognita dei periodi in cui giocheranno le nazionali e io credo che Treviso si sia mossa sul mercato più in quest'ottica, mentre VIadana, tolti i "titolari" avrà i suoi bei problemi a fare una squadra degna.
Da una parte (Treviso) c'è un'ossatura già collaudata che ha dimostrato l'anno scorso in Hcup di poter reggere il confronto (per cui si è potuto lavorare sui "rincalzi"), mentre dall'altra si è dovuto creare una squadra da zero ed è ovvio che prima ci si doveva preoccupare di fare una compagine che possa competere. Ripeto, per quanto mi riguarda, i dolori saranno durante i test di novembre ed il VI nazioni (soprattutto per VIadana).
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: Italiane in Magners League
cmq secondo me saranno mazzate per entrambe.. tranne 1-2 vittorie tra le prime giornate a alzare le speranze
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 19 ago 2008, 20:13
Re: Italiane in Magners League
Chi trasmetterà le partite ?
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Italiane in Magners League
lo sapremo tra venti giornibobrock ha scritto:Chi trasmetterà le partite ?
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40
Re: Italiane in Magners League
Spero che i club del Super 10 (o del Super 8/9 - o quello che sarà) riusciranno a tirarsi avanti bene ed attirare gente allo stadio. Se no, non vedo una futura buona per la nazionale. E spero che molte delle persone che si pronunciano in favore dell'ingresso alla Magners League andranno a vedere le partite...
Per quanto riguarda la performance degli Aironi e di Treviso, credo se non saranno peggiori delle ultime (diciamo) 3 squadre della Magners League.
Per quanto riguarda la performance degli Aironi e di Treviso, credo se non saranno peggiori delle ultime (diciamo) 3 squadre della Magners League.
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Italiane in Magners League
Lo sappiamo già... Sky dall'anno prossimo non avrà più la Guinness Premiership...Laporte ha scritto:lo sapremo tra venti giornibobrock ha scritto:Chi trasmetterà le partite ?

The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
Re: Italiane in Magners League
E' molto probabile che la copertura televisiva delle due italiane su suolo italiano sarà affidata alla RAI, che trasmetterà sul consueto canale sportivo satellitare.
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Italiane in Magners League
il cghe vuol direRobertoD ha scritto:E' molto probabile che la copertura televisiva delle due italiane su suolo italiano sarà affidata alla RAI, che trasmetterà sul consueto canale sportivo satellitare.
a) Na schifezza
b) niente super-10
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
Re: Italiane in Magners League
Dovrebbero anche garantire il Super 10, a quanto sembra.
-
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47
Re: Italiane in Magners League
Celtic League, Leinster annuncia la squadra
ore 13:59 Giocano d'anticipo gli irlandesi del Leinster che hanno da poco annunciato la rosa per la Celtic League 2010/2011, il torneo, storico, che ai nastri di partenza vedrà anche le franchigie italiane Benetton Treviso e Aironi.
Per i vicecampioni in carica il mercato non si è ancora concluso sebbene i primi colpi siano già stati messi a segno: il mediano di mischia Isaac Boss (contratto biennale) e il seconda linea Ed O'Donoghue (triennale) dall'Ulster, il pilone sudafricano Heinke van der Merwe (biennale) dai Lions. Tanta curiosità, infine, attorno al trequarti Under 20 irlandese Andrew Conway al suo primo contratto professionistico.
Nutrito lo staff tecnico: Joe Schmidt (Head Coach), Jono Gibbes (tecnico degli avanti), Richie Murphy (gioco al piede), Greg Feek (consulente per la mischia). Guy Easterby sarà il team manager.
Questa dunque la squadra 2010/2011 assemblata finora dal Leinster.
AVANTI Leo Cullen, John Fogarty, Jason Harris-Wright, Cian Healy, Jamie Heaslip, Nathan Hines, Trevor Hogan, Shane Jennings, Stephen Keogh, Ronan McCormack, Jack McGrath*, Kevin McLaughlin, Sean O'Brien, Ed O'Donoghue, Mike Ross, Rhys Ruddock*, Paul Ryan*, Eoin Sheriff*, Richardt Strauss, Devin Toner, Heinke van der Merwe, Stan Wright
TREQUARTI Shaun Berne, Isaac Boss, Andrew Conway, Gordon D'Arcy, Luke Fitzgerald, Shane Horgan, David Kearney, Rob Kearney, Brendan Macken*, Fergus McFadden, Niall Morris*, Isa Nacewa, Paul O'Donohoe, Brian O'Driscoll, Eoin O'Malley, Eoin Reddan, Jonathan Sexton
fonte: solorugby.org
ore 13:59 Giocano d'anticipo gli irlandesi del Leinster che hanno da poco annunciato la rosa per la Celtic League 2010/2011, il torneo, storico, che ai nastri di partenza vedrà anche le franchigie italiane Benetton Treviso e Aironi.
Per i vicecampioni in carica il mercato non si è ancora concluso sebbene i primi colpi siano già stati messi a segno: il mediano di mischia Isaac Boss (contratto biennale) e il seconda linea Ed O'Donoghue (triennale) dall'Ulster, il pilone sudafricano Heinke van der Merwe (biennale) dai Lions. Tanta curiosità, infine, attorno al trequarti Under 20 irlandese Andrew Conway al suo primo contratto professionistico.
Nutrito lo staff tecnico: Joe Schmidt (Head Coach), Jono Gibbes (tecnico degli avanti), Richie Murphy (gioco al piede), Greg Feek (consulente per la mischia). Guy Easterby sarà il team manager.
Questa dunque la squadra 2010/2011 assemblata finora dal Leinster.
AVANTI Leo Cullen, John Fogarty, Jason Harris-Wright, Cian Healy, Jamie Heaslip, Nathan Hines, Trevor Hogan, Shane Jennings, Stephen Keogh, Ronan McCormack, Jack McGrath*, Kevin McLaughlin, Sean O'Brien, Ed O'Donoghue, Mike Ross, Rhys Ruddock*, Paul Ryan*, Eoin Sheriff*, Richardt Strauss, Devin Toner, Heinke van der Merwe, Stan Wright
TREQUARTI Shaun Berne, Isaac Boss, Andrew Conway, Gordon D'Arcy, Luke Fitzgerald, Shane Horgan, David Kearney, Rob Kearney, Brendan Macken*, Fergus McFadden, Niall Morris*, Isa Nacewa, Paul O'Donohoe, Brian O'Driscoll, Eoin O'Malley, Eoin Reddan, Jonathan Sexton
fonte: solorugby.org
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: Italiane in Magners League
Mi son perso qualcosa... riepilogando: Aironi a Viadana, Benetton a Treviso, ......ma questa squadra qualcuno mi dice dove gioca? Torino? ...Roma? Forse a sorpresa a Catania?cesco/cesco ha scritto:Celtic League, Leinster annuncia la squadra
ore 13:59 Giocano d'anticipo gli irlandesi del Leinster che hanno da poco annunciato la rosa per la Celtic League 2010/2011, il torneo, storico, che ai nastri di partenza vedrà anche le franchigie italiane Benetton Treviso e Aironi.
Per i vicecampioni in carica il mercato non si è ancora concluso sebbene i primi colpi siano già stati messi a segno: il mediano di mischia Isaac Boss (contratto biennale) e il seconda linea Ed O'Donoghue (triennale) dall'Ulster, il pilone sudafricano Heinke van der Merwe (biennale) dai Lions. Tanta curiosità, infine, attorno al trequarti Under 20 irlandese Andrew Conway al suo primo contratto professionistico.
Nutrito lo staff tecnico: Joe Schmidt (Head Coach), Jono Gibbes (tecnico degli avanti), Richie Murphy (gioco al piede), Greg Feek (consulente per la mischia). Guy Easterby sarà il team manager.
Questa dunque la squadra 2010/2011 assemblata finora dal Leinster.
AVANTI Leo Cullen, John Fogarty, Jason Harris-Wright, Cian Healy, Jamie Heaslip, Nathan Hines, Trevor Hogan, Shane Jennings, Stephen Keogh, Ronan McCormack, Jack McGrath*, Kevin McLaughlin, Sean O'Brien, Ed O'Donoghue, Mike Ross, Rhys Ruddock*, Paul Ryan*, Eoin Sheriff*, Richardt Strauss, Devin Toner, Heinke van der Merwe, Stan Wright
TREQUARTI Shaun Berne, Isaac Boss, Andrew Conway, Gordon D'Arcy, Luke Fitzgerald, Shane Horgan, David Kearney, Rob Kearney, Brendan Macken*, Fergus McFadden, Niall Morris*, Isa Nacewa, Paul O'Donohoe, Brian O'Driscoll, Eoin O'Malley, Eoin Reddan, Jonathan Sexton
fonte: solorugby.org

-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Italiane in Magners League
e anche la Serie A e la coppa del nonnoRobertoD ha scritto:Dovrebbero anche garantire il Super 10, a quanto sembra.