BENETTON - SARACENS
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
BENETTON - SARACENS
Primo tempo : Benetton 6 Saracens 16.
Tempo bruttissimo e campo bagnatissimo al limite della praticabilità.
Tempo bruttissimo e campo bagnatissimo al limite della praticabilità.
-
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Re: BENETTON - SARACENS
Due calci di Burton?ursula ha scritto:Primo tempo : Benetton 6 Saracens 16.
Tempo bruttissimo e campo bagnatissimo al limite della praticabilità.
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Re: BENETTON - SARACENS
24 a12 .. Ma non so altro
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Re: BENETTON - SARACENS
Tre calci e un drop
-
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Re: BENETTON - SARACENS
Dove la stai guardando?ursula ha scritto:Tre calci e un drop
-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Re: BENETTON - SARACENS
Ho una persona li .. Ma non mi ha dato altre notizieZeu ha scritto:Dove la stai guardando?ursula ha scritto:Tre calci e un drop
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: BENETTON - SARACENS
la partita è finita 32 a 12ursula ha scritto:Ho una persona li .. Ma non mi ha dato altre notizieZeu ha scritto:Dove la stai guardando?ursula ha scritto:Tre calci e un drop
-
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Re: BENETTON - SARACENS
Eh va bhe ma allora ditelo che avete informatori autorevoli, quello messo meglio dei miei si sta ubriacando da solo in trattoria col Braulioursula ha scritto:Ho una persona li .. Ma non mi ha dato altre notizieZeu ha scritto:Dove la stai guardando?ursula ha scritto:Tre calci e un drop
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: BENETTON - SARACENS
la gp quando inizia?
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: BENETTON - SARACENS
come ma ML, il 4 settembre...rivel1 ha scritto:la gp quando inizia?
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: BENETTON - SARACENS
La cronaca dal sito dei Saracens:
Sarries round off pre-season with Treviso victory
Sarries round off pre-season with Treviso victory
25 Aug 2010 - 19:15
Saracens rounded off their pre-season campaign with a 32-12 victory over Benetton Treviso on Wednesday night at a rain-soaked Vicarage Road.
The nature of the game was largely dictated by the horrific downpour that had started well before kick-off but both sides still looked to attack at every opportunity.
After an early penalty from Treviso's Tobias Botes, a Saracens lineout on the 5m led to a catch-and-drive marshalled by Schalk Brits from the back and ended with the hooker crossing the line for a five pointer that was converted by Alex Goode.
A further two penalties from Goode inside the first 20 minutes meant that the score was 13-3 with a quarter of the game gone. Following the second penalty, Sarries were faced with wave after wave of Treviso attack, but the midfield and fringe defending kept the hosts in a strong position and after turning the ball over the home team managed to kick the ball into opposition territory.
The second half saw a lot more dicipline as both teams kept ball and play a lot tighter, which was evident after Treviso opted to turn possession into points early through a drop goal from fly-half Kristopher Burton.
Saracens were offered the chance to recapture those three points after Treviso were penalised at the ruck soon after, but Goode missed the shot at goal. The teams continued to trade penalties as Treviso were desperate for points and Saracens were putting the squeeze on their opposition with hugely dominant territory.
After the game got underway after a Treviso penalty, clever kicking from replacement stand-off Owen Farrell kept the Italians well inside their own half and after the ball was turned over, Eithienne Reyneke broke blind and popped a gentle pass to Kevin Barrett in support who cantered over to make the scores 24-9.
Both sides traded penalties before with a few minutes remaining, Sarries had the final say with another try as Jamie George drove over from the back of the maul taking the score to 32-12 before referee Sean Davey ended the match.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: BENETTON - SARACENS
dal gazzettino:
LONDRA - Pioggia. Tanta e continua. Il Benetton ha trovato a Londra, per l’inizio del mini-tour inglese (domani secondo test a Manchester), un clima invernale. Smith e Munari non si sono preoccupati più di tanto: meglio abituarsi subito a rigori metereologici che incontreanno in Celtic League nei prossimi mesi.
Il campo pesante ha sicuramente impedito ai Saracens, finalisti della scorsa Premiership, di esprimere la brillantezza raggiunta dopo sei incontri precampionato. Ma va anche detto che al Benetton, alla sua prima vera uscita stagionale, più che il risultato interessava la ricerca del ritmo, al quale non ha rinunciato nonostante le proibitive condizioni del terreno. E bisogna dire che nonostante la sconfitta (tre mete a zero) non ha sfigurato. La difesa ha dato il responso più interessante, specie quella in linea: abbastanza lesta nei ripiazzamenti, organizzata, compatta, con movimenti precisi. E un Vosawai mostruoso nei placcaggi ribaltanti. Indicazioni confortanti anche dalla mischia chiusa e dal maul, nel finale protagonista di un dirompente avanzamento di oltre 20 metri, mentre la touche si è espressa a corrente alternata.
Il Benetton inizia all’attacco. Occupazione del campo, tre calci di punizione a favore. E al 7’ passa in vantaggio con un piazzato di Botes. La reazione dei Saracens è immediata: su una penaltouche nei 22 impostano un maul penetrante che sfrutta il difficoltoso grip del pack trevigiano sull’erba fradicia e porta Brits a marcare.
La difficoltà di controllare il pallone spinge gli inglesi ad utilizzare correttamente il gioco al piede, mentre il Benetton punta sul possesso e l’arduo tentativo di costruire. Ma così faticano ad uscire dalla metacampo. Gli inglesi trovano così due calci di punizione con Goode tra il 16’ e il 23’. Allo scadere del primo tempo arriva la mazzata per un giallo a Zanni (fallo professionale). Al nuovo penalty di Goode, il Treviso reagisce andando in attacco e guadagnando il calcio del 16-6 di Botes.
Nella ripresa McLean rileva Williams, non troppo a suo agio sul bagnato. Treviso si butta in avanti e trova un nitido drop con Burton da 30 metri centrale dopo una bella sequenza in terza fase nata da un maul e proseguita con una penetrazione di Vosawai. Col passare dei minuti la lucidità però porta a qualche errore di troppo e a nuovo piazzato di Goode seguito dalla meta di Barrett con una serpentina lungo la fascia. Burton dalla piazzola riporta sotto il Benetton (24-12) che comincia però la girandola di cambi rigidamente programmata da Smith. Nel finale la meta di George su una meta costruita dal pack.
LONDRA - Pioggia. Tanta e continua. Il Benetton ha trovato a Londra, per l’inizio del mini-tour inglese (domani secondo test a Manchester), un clima invernale. Smith e Munari non si sono preoccupati più di tanto: meglio abituarsi subito a rigori metereologici che incontreanno in Celtic League nei prossimi mesi.
Il campo pesante ha sicuramente impedito ai Saracens, finalisti della scorsa Premiership, di esprimere la brillantezza raggiunta dopo sei incontri precampionato. Ma va anche detto che al Benetton, alla sua prima vera uscita stagionale, più che il risultato interessava la ricerca del ritmo, al quale non ha rinunciato nonostante le proibitive condizioni del terreno. E bisogna dire che nonostante la sconfitta (tre mete a zero) non ha sfigurato. La difesa ha dato il responso più interessante, specie quella in linea: abbastanza lesta nei ripiazzamenti, organizzata, compatta, con movimenti precisi. E un Vosawai mostruoso nei placcaggi ribaltanti. Indicazioni confortanti anche dalla mischia chiusa e dal maul, nel finale protagonista di un dirompente avanzamento di oltre 20 metri, mentre la touche si è espressa a corrente alternata.
Il Benetton inizia all’attacco. Occupazione del campo, tre calci di punizione a favore. E al 7’ passa in vantaggio con un piazzato di Botes. La reazione dei Saracens è immediata: su una penaltouche nei 22 impostano un maul penetrante che sfrutta il difficoltoso grip del pack trevigiano sull’erba fradicia e porta Brits a marcare.
La difficoltà di controllare il pallone spinge gli inglesi ad utilizzare correttamente il gioco al piede, mentre il Benetton punta sul possesso e l’arduo tentativo di costruire. Ma così faticano ad uscire dalla metacampo. Gli inglesi trovano così due calci di punizione con Goode tra il 16’ e il 23’. Allo scadere del primo tempo arriva la mazzata per un giallo a Zanni (fallo professionale). Al nuovo penalty di Goode, il Treviso reagisce andando in attacco e guadagnando il calcio del 16-6 di Botes.
Nella ripresa McLean rileva Williams, non troppo a suo agio sul bagnato. Treviso si butta in avanti e trova un nitido drop con Burton da 30 metri centrale dopo una bella sequenza in terza fase nata da un maul e proseguita con una penetrazione di Vosawai. Col passare dei minuti la lucidità però porta a qualche errore di troppo e a nuovo piazzato di Goode seguito dalla meta di Barrett con una serpentina lungo la fascia. Burton dalla piazzola riporta sotto il Benetton (24-12) che comincia però la girandola di cambi rigidamente programmata da Smith. Nel finale la meta di George su una meta costruita dal pack.
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 1932
- Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
- Contatta:
-
- Site Moderator
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
- Località: Val Rendena
- Contatta:
Re: BENETTON - SARACENS
Spostato in Celtic League