Pagina 1 di 14
Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 9:11
da Rugby-Tv
22/10 19:05 Edinburgh v Ulster
22/10 19:45 Munster v Treviso
22/10 20:05 Blues v Scarlets
23/10 18:05 Connacht v Leinster
23/10 18:30 Dragons v Aironi
24/10 16:10 Warriors v Ospreys
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 9:39
da Rugby-Tv
Edinburgh v Ulster 4-0
Munster v Treviso 5-0
Blues v Scarlets 4-1
Connacht v Leinster 0-5
Dragons v Aironi 1-4
Warriors v Ospreys 1-5
Vediamo che squadra metterà Smith contro il Munster. A mio avviso c'è bisogno di un tourn over, vincere a Limerick la vedo dura. Forse è meglio far "scaldare" altra gente.
I Dragons visti a Treviso non sono insormontabili. Una vittoria specie fuori casa potrebbe rilanciare gli Aironi.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 9:46
da Bacioci
Speriamo che Treviso non prenda un'asfaltata, perchè 2 di seguito potrebbero "rompere il giocattolo"...
Per gli Aironi, se non vincono, beh diciamo che si meritano di restare all'ultimo posto, perchè i Dragons sono proprio una squadretta.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 10:49
da tafano
Edinburgh v Ulster 4-1
Munster v Treviso 5-0
Blues v Scarlets 1-4
Connacht v Leinster 1-4
Dragons v Aironi 4-1
Warriors v Ospreys 0-5
Secondo me non gliela fanno gli Aironi, però spero in una sconfitta di misura, che continuino con la disciplina dimostrata sabato e
che segnino almeno una meta.
Sono le peggiori difese e i due peggiori attacchi della Celtic finora.
Per Treviso l'entità della tranvata sarà direttamente proporzionale a chi mettono in campo i Limericchi.
Comunque almeno 20 punti di differenza coi migliori in casa loro ci stanno tutti.
Mi aspetto l'impresa da LLanelli: hanno i trequarti in formissima e la mischia Blues non è granitica come Castres ha fatto vedere.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 12:18
da koma
Bacioci ha scritto:Speriamo che Treviso non prenda un'asfaltata, perchè 2 di seguito potrebbero "rompere il giocattolo"...
Per gli Aironi, se non vincono, beh diciamo che si meritano di restare all'ultimo posto, perchè i Dragons sono proprio una squadretta.
E' un pensiero che mi sono fatto pure io, anche se, asfaltata o no, confido nella solidità mentale del gruppo di Treviso. Comunque mai come in questa partita il massimo che si potrà fare é limitare il passivo. La vittoria é al limite dell'impossibile

Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 13:07
da Rugby-Tv
koma ha scritto:Bacioci ha scritto:Speriamo che Treviso non prenda un'asfaltata, perchè 2 di seguito potrebbero "rompere il giocattolo"...
Per gli Aironi, se non vincono, beh diciamo che si meritano di restare all'ultimo posto, perchè i Dragons sono proprio una squadretta.
E' un pensiero che mi sono fatto pure io, anche se, asfaltata o no, confido nella solidità mentale del gruppo di Treviso. Comunque mai come in questa partita il massimo che si potrà fare é limitare il passivo. La vittoria é al limite dell'impossibile

Quoto. C'è anche da considerare che, si Treviso ha giocato (con quella di Munster) 4 partite su 6 in casa, ma probabilmente ha incontrato le 4 semifinaliste (Munster,Leinster,Ospreys,Blues). Perdere 3 partite contro di loro non la vedo così drammatica. Poi incontrerà rispettivamente:
Connacht,Edimburgo,
Ulster,Warriors,
Aironi (suttolineate quelle in casa).
Probabilmente più abbordabili.
Insomma una sconfitta anche pesante non dovrebbe far male. Di batoste ne prenderemo altre (tipo contro il Leinster in casa, credo se la siano legata la dito), come vinceremo altre importanti partite.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 13:41
da Bacioci
Rugby-Tv ha scritto:
C'è anche da considerare che, si Treviso ha giocato (con quella di Munster) 4 partite su 6 in casa, ma probabilmente ha incontrato le 4 semifinaliste (Munster,Leinster,Ospreys,Blues). Perdere 3 partite contro di loro non la vedo così drammatica. Poi incontrerà rispettivamente:
Connacht,Edimburgo,Ulster,Warriors, Aironi (suttolineate quelle in casa).
Probabilmente più abbordabili.
Insomma una sconfitta anche pesante non dovrebbe far male. Di batoste ne prenderemo altre (tipo contro il Leinster in casa, credo se la siano legata la dito), come vinceremo altre importanti partite.
Occhio perchè se è vero che sulla carta (o meglio sui risultati di questo inizio) le prossime partite potrebbero diventare altrettanti successi, è altrettanto vero che di mezzo ci sono i test di novembre, per cui in quel periodo dovranno giocare le seconde scelte. Abbiamo già visto quanta fatica ha fatto Treviso a vincere contro i Dragons con una linea di 3/4 fatta non di titolari. Figuriamoci con quasi tutta la squadra cambiata!!!
Purtroppo c'è una netta differenza tra titolari e riserve, soprattutto in certi ruoli.
Di queste solo Edimburgo (che, poi, non so se sia dentro o fuori la "finestra" dei test) avrà molte assenze, perchè Ulster e Warriors hanno pochi nazionali.
Sapete da quando i nazionali saranno a disposizione di Mallet e non più delle franchigie?
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 14:11
da Rugby-Tv
Bacioci ha scritto:Rugby-Tv ha scritto:
C'è anche da considerare che, si Treviso ha giocato (con quella di Munster) 4 partite su 6 in casa, ma probabilmente ha incontrato le 4 semifinaliste (Munster,Leinster,Ospreys,Blues). Perdere 3 partite contro di loro non la vedo così drammatica. Poi incontrerà rispettivamente:
Connacht,Edimburgo,Ulster,Warriors, Aironi (suttolineate quelle in casa).
Probabilmente più abbordabili.
Insomma una sconfitta anche pesante non dovrebbe far male. Di batoste ne prenderemo altre (tipo contro il Leinster in casa, credo se la siano legata la dito), come vinceremo altre importanti partite.
Occhio perchè se è vero che sulla carta (o meglio sui risultati di questo inizio) le prossime partite potrebbero diventare altrettanti successi, è altrettanto vero che di mezzo ci sono i test di novembre, per cui in quel periodo dovranno giocare le seconde scelte. Abbiamo già visto quanta fatica ha fatto Treviso a vincere contro i Dragons con una linea di 3/4 fatta non di titolari. Figuriamoci con quasi tutta la squadra cambiata!!!
Purtroppo c'è una netta differenza tra titolari e riserve, soprattutto in certi ruoli.
Di queste solo Edimburgo (che, poi, non so se sia dentro o fuori la "finestra" dei test) avrà molte assenze, perchè Ulster e Warriors hanno pochi nazionali.
Sapete da quando i nazionali saranno a disposizione di Mallet e non più delle franchigie?
Verissimo, io comunque non credo siano altrettante vittorie, anzi.
Per Treviso credo che i 3/4 siano il reparto con più problemi quando giocherà la nazionale. Di non nazionali che hanno giocato ci sono: Nitoglia,Maddok,Williams, DeJager, Vilk,Picone,Galon + Pratichetti.
Ieri hanno anche giocato contro Marcato Gori e Sepe con l'U20.
Come linea ipotetica dei 3/4 potrebbe essere: Williams,Maddok,Picone,Vilk/Galon,Nitoglia
Per mediano di apertura invece o si mette Marcato oppure Botes
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 14:45
da Shye
Rugby-Tv ha scritto:
Come linea ipotetica dei 3/4 potrebbe essere: Williams,Maddok,Picone,Vilk/Galon,Nitoglia
Per mediano di apertura invece o si mette Marcato oppure Botes
Direi che è ugualmente una signora linea

Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 15:04
da danci
Bacioci ha scritto:Di queste solo Edimburgo (che, poi, non so se sia dentro o fuori la "finestra" dei test) avrà molte assenze, perchè Ulster e Warriors hanno pochi nazionali.
Sapete da quando i nazionali saranno a disposizione di Mallet e non più delle franchigie?
i convocati della Scozia pescano (per ora) 12 giocatori da Edinburgh e 8 da Glasgow, in più ci sono infortunati eccellenti (Beattie, Cusiter, Alastair e Kellock dei Warriors, De Luca e Godman per Edinburgh)
sia l'Italia che la Scozia faranno raduni dal 1 fino al 3-4 novembre, in modo che in teoria i giocatori siano disponibili per le partite del 5 (confronti incrociati tra italiane e scozzesi), per il resto l'unico turno di CL che si giocherà durante la finestra dei TM è quello del 26/27 novembre con Treviso che gioca con Ulster ("solo" 5 convocati in nazionale) e gli Aironi sempre in casa con gli Scarlets (anche qui solo 6 convocati con il Galles)
comunque credo proprio che Munster per venerdì schiererà sostanzialmente una squadra B, inoltre non possono ripetere una partita dell'intensità di quella di sabato scorso quando hanno demolito il Toulon, è umanamente impossibile
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 15:39
da Leinsterugby
Shye ha scritto:Rugby-Tv ha scritto:
Come linea ipotetica dei 3/4 potrebbe essere: Williams,Maddok,Picone,Vilk/Galon,Nitoglia
Per mediano di apertura invece o si mette Marcato oppure Botes
Direi che è ugualmente una signora linea

se in + aggiungi che fra qualche settimana arriva pure De Waal dal sudafrica le cose si mettono bene...il problema sono forse gli avanti dove con Vosawai e Vermaak out e Barbieri, Zanni, Derbyshire in nazionale mancano terze di egual livello...
dovrebbero giocare Padrò, un vero oggetto misterioso, Filippucci e E. Pavanello con Van Zyl e Bernabò in seconda linea
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 16:46
da Rugby-Tv
Leinsterugby ha scritto:Shye ha scritto:Rugby-Tv ha scritto:
Come linea ipotetica dei 3/4 potrebbe essere: Williams,Maddok,Picone,Vilk/Galon,Nitoglia
Per mediano di apertura invece o si mette Marcato oppure Botes
Direi che è ugualmente una signora linea

se in + aggiungi che fra qualche settimana arriva pure De Waal dal sudafrica le cose si mettono bene...il problema sono forse gli avanti dove con Vosawai e Vermaak out e Barbieri, Zanni, Derbyshire in nazionale mancano terze di egual livello...
dovrebbero giocare Padrò, un vero oggetto misterioso, Filippucci e E. Pavanello con Van Zyl e Bernabò in seconda linea
C'è anche Minto in terza. Poi non so quanto manca per il rientro di Garcia
Ma quando gioca la nazionale si può chiedere in prestito giocatori dal S10?
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 17:37
da Shye
Rugby-Tv ha scritto:Leinsterugby ha scritto:Shye ha scritto:Rugby-Tv ha scritto:
Come linea ipotetica dei 3/4 potrebbe essere: Williams,Maddok,Picone,Vilk/Galon,Nitoglia
Per mediano di apertura invece o si mette Marcato oppure Botes
Direi che è ugualmente una signora linea

se in + aggiungi che fra qualche settimana arriva pure De Waal dal sudafrica le cose si mettono bene...il problema sono forse gli avanti dove con Vosawai e Vermaak out e Barbieri, Zanni, Derbyshire in nazionale mancano terze di egual livello...
dovrebbero giocare Padrò, un vero oggetto misterioso, Filippucci e E. Pavanello con Van Zyl e Bernabò in seconda linea
C'è anche Minto in terza. Poi non so quanto manca per il rientro di Garcia
Ma quando gioca la nazionale si può chiedere in prestito giocatori dal S10?
Esatto, c'è da puntare decisamente su Minto.
Per i trequarti aggiungerei anche Andrea Pratichetti che mi incuriosisce parecchio.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 20 ott 2010, 23:03
da gransoporro
Pare che Horan stia fuori 4-6 settimane con una mano rotta.
Re: Magners League 6a Giornata
Inviato: 21 ott 2010, 11:50
da tafano
Treviso:
15 Brendan Williams 14 Ludovico Nitoglia
13 Ezio Galon 12 Andrew Vilk
11 Benjamin De Jager
10 Kristopher Burton 9 Fabio Semenzato
8 Robert Barbieri 7 Benjamin Vermaak 6 Francesco Minto
5 Valerio Bernabò 4 Enrico Pavanello
3 Ignacio Fernandez Rouyet 2 Leonardo Ghiraldini (capitano) 1 Franco Sbaraglini
A disposizione:
16 Enrico Ceccato 17 Augusto Allori 18 Pedro Di Santo
19 Antonio Pavanello 20 Marco Filippucci
21 Tommaso Benvenuti 22 Tobias Botes 23 Simon Picone
Si rivede Ceccato in panca, esordio per Vermaak e per MINTO.
Treviso fa turnover, giusto così dopo un mese.