Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 1 apr 2010, 10:32
- Contatta:
Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Esclusivo Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho scelto io di non essere più l’allenatore degli Aironi
Ospite telefonico di quelli che il rugby l'ex capo allenatore e attuale manager e supervisore dei giovani degli Aironi ha parlato a tutto campo: la verità sulla promozione-rimozione, i perchè della debalce Aironi, gli interrogativi sui giovani italiani, le scelte di mercato, la collaborazione di Baraldi, l’assenza di riunioni tra i tecnici in Italia
http://www.rugbyuniontimes.com/2010/11/ ... -il-rugby/
Ospite telefonico di quelli che il rugby l'ex capo allenatore e attuale manager e supervisore dei giovani degli Aironi ha parlato a tutto campo: la verità sulla promozione-rimozione, i perchè della debalce Aironi, gli interrogativi sui giovani italiani, le scelte di mercato, la collaborazione di Baraldi, l’assenza di riunioni tra i tecnici in Italia
http://www.rugbyuniontimes.com/2010/11/ ... -il-rugby/
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 15 mag 2010, 2:37
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
sempre piu ridocoli.non bastava Tonni farsi ridere addosso,ora ci si mette anche Bernini ed a questo punto tutto il consiglio degli aironi.ridicoli!ridicoli!proffessionismo?no,mai dire Aironi.
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Non credo affatto a questa versione....ma dopo che Tonni aveva dichiarato che addirittura era stata un consiglio di Bernini fare pruomuovere Phillips , ormai devono rimanere su questa linea...nuvoloso1970 ha scritto:sempre piu ridocoli.non bastava Tonni farsi ridere addosso,ora ci si mette anche Bernini ed a questo punto tutto il consiglio degli aironi.ridicoli!ridicoli!proffessionismo?no,mai dire Aironi.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
A me sembra che Bernini abbia detto quello che pensiamo tutti. Cioè che è stato "tagliato" dalla società. Quest'anno doveva allenare lui. Ma dato gli scarsi risultati hanno messo a capo Phillips, come se prima di adesso Phillips si fosse limitato alla difesa. Ci sarà stato una collaborazione tra i 4 tecnici degli Aironi, oppure ognuno remava per conto proprio.
Io credo che se dovevano sostituire Bernini lo dovevano fare un allenatore da fuori, altrimenti tanto valeva continuare, almeno il primo anno, con Bernini. Si sa già che non è il primo anno di CL che si raccolgono i frutti. E lo stesso discorso è per Treviso, nonostante le 4 vittorie su 8 partite.
Come tecnico Bernini a me non piace, ma si dimostra ancora una volta prima di tutto un uomo.
Lo ripeto, il pesce inizia a puzzare sempre dalla testa...
Io credo che se dovevano sostituire Bernini lo dovevano fare un allenatore da fuori, altrimenti tanto valeva continuare, almeno il primo anno, con Bernini. Si sa già che non è il primo anno di CL che si raccolgono i frutti. E lo stesso discorso è per Treviso, nonostante le 4 vittorie su 8 partite.
Come tecnico Bernini a me non piace, ma si dimostra ancora una volta prima di tutto un uomo.
Lo ripeto, il pesce inizia a puzzare sempre dalla testa...
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Quoto al 100% e ho scritto la stessa cosa in un altro post...Se si doveva cambiare o si cambiava tutto o si lasciava fino a fine anno la stessa persona , anche perchè se allora i risultati da adesso dovessero cambiare vuol dire che qualcuno remava davvero per conto proprio...Questa mossa ha senso solo vista in chiave di dare un'impressione ai tifosi a cui ormai stavano stretti i risultati negativi di avere fatto un cambiamento. Personalmente non ho mai nascosto la mia simpatia per Bernini, anche perchè ho avuto modo di conoscerlo e come molte persone che lo conoscono (vedi anche i ragazzi che lo hanno intervistato ) si dimostra sempre un uomo "pane e salame", anche se mi dispiace quando dice ad un certo punto dell'intervista che forse non è all'altezza del professionismo a questi livelli..so che alcuni pensano la stessa cosa ma a me invece è sempre piaciuto anche come tecnico , ovviamente questa è solo un'opinione personale.Rugby-Tv ha scritto:A me sembra che Bernini abbia detto quello che pensiamo tutti. Cioè che è stato "tagliato" dalla società. Quest'anno doveva allenare lui. Ma dato gli scarsi risultati hanno messo a capo Phillips, come se prima di adesso Phillips si fosse limitato alla difesa. Ci sarà stato una collaborazione tra i 4 tecnici degli Aironi, oppure ognuno remava per conto proprio.
Io credo che se dovevano sostituire Bernini lo dovevano fare un allenatore da fuori, altrimenti tanto valeva continuare, almeno il primo anno, con Bernini. Si sa già che non è il primo anno di CL che si raccolgono i frutti. E lo stesso discorso è per Treviso, nonostante le 4 vittorie su 8 partite.
Come tecnico Bernini a me non piace, ma si dimostra ancora una volta prima di tutto un uomo.
Lo ripeto, il pesce inizia a puzzare sempre dalla testa...
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 6 apr 2010, 21:20
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Nella stagione 2007/2008 i Tigers misero Marcelo Loffreda a capo della loro prima squadra (che la stagione precedente si era laureata campione di Inghilterra). Non ci fu mai empatia fra lui e i giocatori e infatti i risultati non arrivarono, ma mai durante la stagione il loro presidente o il GM misero in discussione la posizione di Loffreda, anzi lo difesero spesso dalle critiche dei media.
Hanno almeno dato modo all'argentino (che era arrivato terzo ai mondiali nel settembre 2007 con l'Argentina) di poter portare a termine la stagione e di sviluppare il suo progetto di gioco.
ALLA FINE valutarono il suo lavoro, lo ringraziarono e lo sostituirono.
Ahimè...mi sembra tanto ci stiamo sempre più avvicinando a una mentalità calciofila (polemiche, esoneri, torti arbitrali...)!
Hanno almeno dato modo all'argentino (che era arrivato terzo ai mondiali nel settembre 2007 con l'Argentina) di poter portare a termine la stagione e di sviluppare il suo progetto di gioco.
ALLA FINE valutarono il suo lavoro, lo ringraziarono e lo sostituirono.
Ahimè...mi sembra tanto ci stiamo sempre più avvicinando a una mentalità calciofila (polemiche, esoneri, torti arbitrali...)!
-
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
per lo stesso motivo che voi citate sopra, dovrebbero esonerare anche MORETTI, ZANICHELLI, SCOTNEY, E PHILIPS... è lo staff che non funziona?
OK allora si cambia tutti...perchè sparare addosso tutte le responsabilità solo su bernini?
Come allenatore della difesa mi sembra che phipips non sia un gran kè...visto che si prendevano 4 mete a partita...MORETTI idem...con 4 pistoloni alti 2 metri non riusciva a tirare giù una touce...imbarazzante....SCOTNEY(allenatore attacco)....non è che poi si facessero tanti punti..!!!!
ZANICHELLI...se è vero che lavorava con scotney....allora vale lo stesso discorso....
Per mè era tutto premeditato....e bernini non sarà una persona che piace a tutti , ma non è stupido....!!!
Di gente che gli ha voltato le spalle ce nè nel gruppo dei fantastici 4...ma almeno lui ha avuto la coerenza di mettersi in discussione....!!!
e le palle per dirlo...in un modo o nell'altro......che piaccia o no...!!
OK allora si cambia tutti...perchè sparare addosso tutte le responsabilità solo su bernini?
Come allenatore della difesa mi sembra che phipips non sia un gran kè...visto che si prendevano 4 mete a partita...MORETTI idem...con 4 pistoloni alti 2 metri non riusciva a tirare giù una touce...imbarazzante....SCOTNEY(allenatore attacco)....non è che poi si facessero tanti punti..!!!!
ZANICHELLI...se è vero che lavorava con scotney....allora vale lo stesso discorso....
Per mè era tutto premeditato....e bernini non sarà una persona che piace a tutti , ma non è stupido....!!!
Di gente che gli ha voltato le spalle ce nè nel gruppo dei fantastici 4...ma almeno lui ha avuto la coerenza di mettersi in discussione....!!!
e le palle per dirlo...in un modo o nell'altro......che piaccia o no...!!
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
caspita, BERNINI, MORETTI, ZANICHELLI, SCOTNEY, E PHILIPS. Ma in quanti sono nello staff Aironi?
Non è che con meno gente si fa anche meno casino?
Non è che con meno gente si fa anche meno casino?
-
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
hai ragione...ma a mè vien da pensare che fin che c'è una vacca che da latte tutti ci si attaccano....ho paura che sia così.....!!
Ma quando il latte finirà...perchè si sa che prima o poi finirà....cosa faranno gli altri?
quale competenza avranno aquisito per sperare che qualcuno se li prenda con sè...?
meditate gente meditate....!!!
Ma quando il latte finirà...perchè si sa che prima o poi finirà....cosa faranno gli altri?
quale competenza avranno aquisito per sperare che qualcuno se li prenda con sè...?
meditate gente meditate....!!!

-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Bernini ha detto chiaramente che ha lasciato perchè ormai stufo di allenare in un ambiente che non era pronto per il professionismo vero. Pressapochismo, mancanza di organizzazione e serietà mortificano a lungo andare.
Questo quantomeno dimostra che Bernini aveva progetti ambiziosi per la squadra e ci teneva eccome alla Celtic.
Io credo che abbia voluto lasciare il posto perchè non vedeva la possibilità di svolgere il lavoro che aveva in mente e cogliere i risultati che lui sperava.
Il fatto che abbia indicato Philips come allenatore capo secondo me dimostra la sua serietà e attaccamento alla società: cambiare adesso significava non solo rovinare quanto fatto fino ad ora ma mettere lo staff e la squadra in difficoltà per apprendere nuovi schemi e abituarsi ad un nuovo allenatore.
Spero che le motivazioni non siano più serie, ovvero che lo spogliatoio e la società abbiano fatto mobbing costringendolo alla resa, questo sarebbe molto triste.
Spero che Bernini riesca quantomeno con i giovani a realizzarsi e a far crescere la società e il rugby italiano
Questo quantomeno dimostra che Bernini aveva progetti ambiziosi per la squadra e ci teneva eccome alla Celtic.
Io credo che abbia voluto lasciare il posto perchè non vedeva la possibilità di svolgere il lavoro che aveva in mente e cogliere i risultati che lui sperava.
Il fatto che abbia indicato Philips come allenatore capo secondo me dimostra la sua serietà e attaccamento alla società: cambiare adesso significava non solo rovinare quanto fatto fino ad ora ma mettere lo staff e la squadra in difficoltà per apprendere nuovi schemi e abituarsi ad un nuovo allenatore.
Spero che le motivazioni non siano più serie, ovvero che lo spogliatoio e la società abbiano fatto mobbing costringendolo alla resa, questo sarebbe molto triste.
Spero che Bernini riesca quantomeno con i giovani a realizzarsi e a far crescere la società e il rugby italiano
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
Avete ragione ma aprrezzo la decisione di Bernini anche se mi dispiace (anche perchè è uno dei migliori allenatori italiani, da fastidio perchè non le manda a dire ma almeno non è uno yes man) perchè 10 sconfitte consecutive sono tante e le previsioni non erano buone, ormai era stato messo in croce e non dagli aironikiaora ha scritto:Quoto al 100% e ho scritto la stessa cosa in un altro post...Se si doveva cambiare o si cambiava tutto o si lasciava fino a fine anno la stessa persona , anche perchè se allora i risultati da adesso dovessero cambiare vuol dire che qualcuno remava davvero per conto proprio...Questa mossa ha senso solo vista in chiave di dare un'impressione ai tifosi a cui ormai stavano stretti i risultati negativi di avere fatto un cambiamento. Personalmente non ho mai nascosto la mia simpatia per Bernini, anche perchè ho avuto modo di conoscerlo e come molte persone che lo conoscono (vedi anche i ragazzi che lo hanno intervistato ) si dimostra sempre un uomo "pane e salame", anche se mi dispiace quando dice ad un certo punto dell'intervista che forse non è all'altezza del professionismo a questi livelli..so che alcuni pensano la stessa cosa ma a me invece è sempre piaciuto anche come tecnico , ovviamente questa è solo un'opinione personale.Rugby-Tv ha scritto:A me sembra che Bernini abbia detto quello che pensiamo tutti. Cioè che è stato "tagliato" dalla società. Quest'anno doveva allenare lui. Ma dato gli scarsi risultati hanno messo a capo Phillips, come se prima di adesso Phillips si fosse limitato alla difesa. Ci sarà stato una collaborazione tra i 4 tecnici degli Aironi, oppure ognuno remava per conto proprio.
Io credo che se dovevano sostituire Bernini lo dovevano fare un allenatore da fuori, altrimenti tanto valeva continuare, almeno il primo anno, con Bernini. Si sa già che non è il primo anno di CL che si raccolgono i frutti. E lo stesso discorso è per Treviso, nonostante le 4 vittorie su 8 partite.
Come tecnico Bernini a me non piace, ma si dimostra ancora una volta prima di tutto un uomo.
Lo ripeto, il pesce inizia a puzzare sempre dalla testa...
-
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16 ott 2008, 16:32
Re: Bernini: la verità? Troppe pressioni, ho lasciato io
può anche darsi che abbia ricevuto parecchie pressioni anche da parte della federazione...!!
Domanda....ma voi fareste scendere in campo una squadra che non è fatta da voi?
Con i risultati che sino ad ora ottenuti...la faccia ce la mette lui...mentre gl'altri se ne stanno buoni buoni...lì...fermi...pronti a saltare sul carro....dove c'è la vacca che da latte..!!!
Fayevi venire qualche dubbio...non fatevi raccontare la favoletta....si daccordo si è perso 10 partite.....ma mallet (permettetemi la battuta..
)...ne ha perse di più......però è ancora lì.... 
Domanda....ma voi fareste scendere in campo una squadra che non è fatta da voi?
Con i risultati che sino ad ora ottenuti...la faccia ce la mette lui...mentre gl'altri se ne stanno buoni buoni...lì...fermi...pronti a saltare sul carro....dove c'è la vacca che da latte..!!!
Fayevi venire qualche dubbio...non fatevi raccontare la favoletta....si daccordo si è perso 10 partite.....ma mallet (permettetemi la battuta..

