Spettatori e Celtic League
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Spettatori e Celtic League
Basandosi sui dati riguardanti la media spettatori della Magners Celtic League e delle due italiane, cosa ne pensate?
http://aironirugby.wordpress.com/2011/0 ... -italiano/
http://aironirugby.wordpress.com/2011/0 ... -italiano/
- Giandolmen
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Spettatori e Celtic League
Molto interessante, ci sono delle proiezioni anche sugli incassi?
Giandolmen
Giandolmen
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Spettatori e Celtic League
Purtroppo no, quello che so è che il club che in Celtic League riceverà meno cartellini vincerà un premio fair play di 10.000 sterline da impegnare nel settore giovanile...Giandolmen ha scritto:Molto interessante, ci sono delle proiezioni anche sugli incassi?
Giandolmen
HEINEKEN CUP E SEI NAZIONI
La federazione irlandese IRFU guadagna 16 milioni di sterline (24 % dei guadagni totali annui della IRFU) per i diritti tv grazie a Sei Nazioni (11 mln) e Heineken Cup (5 mln)
I diritti tv di 6 Nazioni e Heineken Cup valgono un totale di 104 milioni di sterline
PREMIERSHIP
Nella stagione 2007/2008 i 12 club inglesi hanno guadagnato un totale di 100-105 mln di sterline, di cui circa 15 mln (Leicester Tigers), circa 10 mln (Harlequins e Gloucester) e circa 7 mln di media per le altre. Northampton era in National League 1 e ha guadagnato 10.1 mln.
purtroppo non ho dati più recenti
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: Spettatori e Celtic League
Dati molto interessanti.
Finora smentito che dava per le due italceltiche un pubblico scarso,
è invece costantemente almeno il triplo rispetto all'anno scorso.
L'unica cosa che è sbagliata nell'articolo è l'analisi sull'eccellenza italiana.
La media non si è abbassata per chissà qual motivo di qualità ecc...
Semplicemente non ci sono più il fu Viadana e Treviso a tener buona la media.
Finora smentito che dava per le due italceltiche un pubblico scarso,
è invece costantemente almeno il triplo rispetto all'anno scorso.
L'unica cosa che è sbagliata nell'articolo è l'analisi sull'eccellenza italiana.
La media non si è abbassata per chissà qual motivo di qualità ecc...
Semplicemente non ci sono più il fu Viadana e Treviso a tener buona la media.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
- Località: Rovigo/Ferrara
Re: Spettatori e Celtic League
non credo che tv e viadana alzassero così tanto il pubblico in s10, che inoltre è calato in tutte le piazze
più facile che i motivo siano da ricercare in appeal/pubblicità/livello diminuiti
più facile che i motivo siano da ricercare in appeal/pubblicità/livello diminuiti
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: Spettatori e Celtic League
Be' no, Viadana era sui mille, Treviso 800.
La media nazionale era sui 700.
Tolte loro, dentro Mogliano, il puzzle Nocetanoparmense
e la media scende.
Forse con le due celtiche pure in eccellenza, chissá...
La media nazionale era sui 700.
Tolte loro, dentro Mogliano, il puzzle Nocetanoparmense
e la media scende.
Forse con le due celtiche pure in eccellenza, chissá...
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Spettatori e Celtic League
Secondo me è perchè in Italia gli appassionati sono un numero limitato, seppur in crescita (non so quantificarlo francamente) e credo che buona parte di questi preferiscano seguire le due celtiche piuttosto che la squadra in Eccellenza.tafano ha scritto:Dati molto interessanti.
Finora smentito che dava per le due italceltiche un pubblico scarso,
è invece costantemente almeno il triplo rispetto all'anno scorso.
L'unica cosa che è sbagliata nell'articolo è l'analisi sull'eccellenza italiana.
La media non si è abbassata per chissà qual motivo di qualità ecc...
Semplicemente non ci sono più il fu Viadana e Treviso a tener buona la media.
Perchè quello che balza all'occhio è:
stagione 2009/10 --- stagione 2010/2011
Gran Parma 1.278 --- GranDucato 833
Parma 944 --- Crociati 430
che i tifosi di Parma abbiano deciso di seguire la franchigia Aironi?
perchè in veneto è diverso (campanilismo più forte?)
stagione 2009/10 --- stagione 2010/2011
Rovigo 1.733 --- 1.065
Padova 1.267 --- 1.025
Venezia 978 --- 1.025
-
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54
Re: Spettatori e Celtic League
Treviso e Viadana in lega Celtica non hanno soltanto portato due tra le squadre di S10 con il migliore livello tecnico e con un seguito di pubblico importante.
hanno portato anche ad un drenaggio di alcuni dei migliori giocatori che sono migrati nelle due "franchigie", e hanno tolto al campionato Eccellenza due squadre che non solo avevano due seguiti numerosi, ma hanno anche tolto attrattiva a due partite di ciascuna delle altre squadre.
Poi ci sono i fattori contingenti:
1. la crisi c'è per tutti,
2. alcune piazze hanno problemi di gestione,
3. in alcuni casi le "fusioni" non hanno portato a "fondere" i pubblici, il caso dei Crociati mi pare evidente.
Ad ogni modo, è vero che a cedere sono soprattutto le parmensi, ma anche per Pterarca e Rovigo vi è stato un calo. Forse la manczna di Treviso e Viadana che facevano da richiamo più di Lazio e Mogliano?
Forse il trauma di non competere più per essere i migliori a livello nazionale?
hanno portato anche ad un drenaggio di alcuni dei migliori giocatori che sono migrati nelle due "franchigie", e hanno tolto al campionato Eccellenza due squadre che non solo avevano due seguiti numerosi, ma hanno anche tolto attrattiva a due partite di ciascuna delle altre squadre.
Poi ci sono i fattori contingenti:
1. la crisi c'è per tutti,
2. alcune piazze hanno problemi di gestione,
3. in alcuni casi le "fusioni" non hanno portato a "fondere" i pubblici, il caso dei Crociati mi pare evidente.
Ad ogni modo, è vero che a cedere sono soprattutto le parmensi, ma anche per Pterarca e Rovigo vi è stato un calo. Forse la manczna di Treviso e Viadana che facevano da richiamo più di Lazio e Mogliano?
Forse il trauma di non competere più per essere i migliori a livello nazionale?
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Spettatori e Celtic League
I dati mi sembrano evidenziare che in Scozia il pubblico è ormai moltopoco affezionato e che si muove con numeri importanti solo per la nazionale (e non sempre). Significa che, almeno per loro, il progetto CL e la creazione di franchigie non ha dato i risultati sperati. Sul piano tecnico, invece, la nazionale sembra riesca a porre un argine alla decadenza del movimento. Questo per dire che anche per le italiane non basta partecipare ad un campionato tecnicamente più impegnativo per garantire la crescita globale del settore, ma che occorre curare la base (dal super 10 in giù) ed il settore giovanile, altrimenti saremo sempre allo stesso punto fra 5-6 e con una ML "banalizzata" dalla mancanza della novità e quindi con gli spettatori in calo. Ora la palla passa alla FIR
-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Spettatori e Celtic League
Ecco dei dati che si riferiscono proprio ad un confronto con le scozzesisupermax ha scritto:I dati mi sembrano evidenziare che in Scozia il pubblico è ormai moltopoco affezionato e che si muove con numeri importanti solo per la nazionale (e non sempre). Significa che, almeno per loro, il progetto CL e la creazione di franchigie non ha dato i risultati sperati. Sul piano tecnico, invece, la nazionale sembra riesca a porre un argine alla decadenza del movimento. Questo per dire che anche per le italiane non basta partecipare ad un campionato tecnicamente più impegnativo per garantire la crescita globale del settore, ma che occorre curare la base (dal super 10 in giù) ed il settore giovanile, altrimenti saremo sempre allo stesso punto fra 5-6 e con una ML "banalizzata" dalla mancanza della novità e quindi con gli spettatori in calo. Ora la palla passa alla FIR
http://aironirugby.wordpress.com/2011/0 ... -scozzesi/
a mio avviso, le due scozzesi, in particolare Edimburgo, sono più equilibrate tra attacco e difesa...
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40
Re: Spettatori e Celtic League
Io personalmente seguo Rugby Parma (Serie C), Crociati e Aironi. Se dovessi scegliere fra Crociati o Aironi, seguirei Crociati (ma fortunatamente non c'è l'obbligo di scegliere).fillypunky ha scritto: che i tifosi di Parma abbiano deciso di seguire la franchigia Aironi?
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Spettatori e Celtic League
Il dato generale che conta è che il calo degli spettatori dell'Eccellenza è ampiamente coperto dall'incremento di pubblico per le due celtiche, Tv soprattutto che in campionato fino all'anno scorso poche volte superava i 1000 spettatori.luqa ha scritto: ...
Ad ogni modo, è vero che a cedere sono soprattutto le parmensi, ma anche per Pterarca e Rovigo vi è stato un calo. Forse la manczna di Treviso e Viadana che facevano da richiamo più di Lazio e Mogliano?
Forse il trauma di non competere più per essere i migliori a livello nazionale?
Sulla diminuzione di spettatori nel campionato italiano pesa e non poco la cattivissima pubblicità fatta prima dell'inizio della stagione che dipingeva l'imminente torneo come di bassissimo livello; dopo mezza stagione si può invece dire che torneo più equilibrato e avvincente non si poteva sperare e che il livello sicuramente non è peggiorato granché rispetto a quello che fu il "Super" 10.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40
Re: Spettatori e Celtic League
Bè, secondo me il risultati in Challenge fin'ora quest'anno dicono altrimente.TommyHowlett ha scritto: il livello sicuramente non è peggiorato granché rispetto a quello che fu il "Super" 10.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40
Re: Spettatori e Celtic League
Eravamo in circa 140 per vedere Rugby Parma 1931 v Rugby Bologna 1928 in Serie C ieri.