John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
Flyhalf_10
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 set 2006, 15:28
Località: Udine
Contatta:

John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da Flyhalf_10 » 16 mar 2011, 12:54

Il pilone 27enne, in forza ai Blues, ha firmato un contratto di due anni che inizia dopo la Rugby World Cup 2011. Prenderà il posto di BJ Botha, che ha già annuciato il suo addio alla squadra di Belfast a fine stagione.

Secondo me un ottimo giocatore, sia in mischia chiusa che nel gioco aperto.

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da billingham » 16 mar 2011, 13:30

ah! si comincia con il caro vecchio tran tran pre-mondiale! :)
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

profetacciato
Messaggi: 3799
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da profetacciato » 18 mar 2011, 14:39

Quand'è che le italiane faranno colpi di questo tipo?
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da Ale_86 » 18 mar 2011, 14:50

Beh, informarle sulle regole del gioco (n. di stranieri) entro la fine del mercato sarebbe giá un aiuto considerevole..
Saperlo prima che i "tocchi mejo" sian giá stati presi, poi, sarebbe ancora meglio! :P

Comunque l´Ulster é da un pó che fa di questi colpi, e secondo me rispetto a quello che ha portato a casa ha ancora vinto poco. Il resto delle squadre di ML, Leinster, Munster ed Ospreys a parte non é che facciano tutti sti colpi di mercato. Pure i Cardiff Blues é un pó che non piazzano una bella zampata di mercato. Edimburgo, Glasgow, Dragons, Scarlets (ed ovviamente Connacht) hanno di solito partenze/arrivi di basso profilo, e il meglio delle loro rose se lo producono "in casa".
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it

Avatar utente
Flyhalf_10
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 set 2006, 15:28
Località: Udine
Contatta:

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da Flyhalf_10 » 18 mar 2011, 14:52

profetacciato ha scritto:Quand'è che le italiane faranno colpi di questo tipo?
sono troppo fuori moda se dico.....tra venti giorni?!?!? :-]
scherzi a parte, credo sia un pò troppo presto per sperare di attirare top-players di questo livello...se si continua a lavorare bene e si aumentano i risultati positivi magari... :roll:

cesco/cesco
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da cesco/cesco » 18 mar 2011, 15:08

Flyhalf_10 ha scritto:
profetacciato ha scritto:Quand'è che le italiane faranno colpi di questo tipo?
sono troppo fuori moda se dico.....tra venti giorni?!?!? :-]
scherzi a parte, credo sia un pò troppo presto per sperare di attirare top-players di questo livello...se si continua a lavorare bene e si aumentano i risultati positivi magari... :roll:
i top players si muovono solo per parecchi soldi, altrimenti non si capisce il motivo per il quale molti scelgano il Giappone... In Italia solo Treviso ha ingenti somme da investire sul mercato straniero. aspettiamo e vediamo

profetacciato
Messaggi: 3799
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da profetacciato » 18 mar 2011, 19:46

Scusate se prendo ad esempio gli Aironi, ma mi sono sempre chiesto: sommando gli stipendi di Laharrague, Marshall, Liebenberg, Demas, Gamboa, San Martin... si arriva a ingaggiare un top player straniero? O siamo ancora troppo lontani?
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da pavlon » 19 mar 2011, 10:20

profetacciato ha scritto:Scusate se prendo ad esempio gli Aironi, ma mi sono sempre chiesto: sommando gli stipendi di Laharrague, Marshall, Liebenberg, Demas, Gamboa, San Martin... si arriva a ingaggiare un top player straniero? O siamo ancora troppo lontani?
Probabilmente sì, lo potresti ingaggiare ... posto che lui accetti di venire in una squadra con (ragionevoli) prospettive di bassa classifica.
Però poi devi anche trovare altri 5 giocatori che vengano "a gratis" a completare la rosa ... ne conosci?
E devi anche sperare che il "top player" non si infortuni (per esempio, una bella rottura del crociato).

Credo siamo tutti d'accordo che alcuni acquisti non si siano rivelati positivi ... ma altri sì.
A mio modo di vedere, Williams, Des Fountain (per il poco che ha potuto far vedere prima di rompersi), Penney (per il tempo che è rimasto) e Marshall, pur non essendo dei fenomeni (ma se lo fossero davvero stati, cosa ci sarebbero venuti a fare in una franchigia italiana debuttante nella Magners?) sono stati positivi.

Certo, è più facile parlare col senno del poi ... in estate ero abbastanza fiducioso riguardo a Laharrague (per via dell'esperienza) e molto meno convinto, per esempio, di WIlliams (che mi sembrava molto fisico, ma troppo lento).

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da rivel1 » 19 mar 2011, 10:27

bè onestamente non credo che afoa voglia i miliardi
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da pavlon » 19 mar 2011, 11:05

rivel1 ha scritto:bè onestamente non credo che afoa voglia i miliardi
Ma io stavo rispondendo ad una domanda che (credo) era posta in termini più generali.
Anche perché (con tutto il rispetto dovuto) non metterei Afoa nella categoria dei "top player" che tornerebbero utili alla causa degli Aironi (o del Treviso).

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da rivel1 » 19 mar 2011, 11:10

basta accordarsi sulla definizione di top player
afoa è sicuramente un ottimo giocatore, ma non è carter nè fdp
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

kiaora
Messaggi: 255
Iscritto il: 27 mar 2010, 22:29

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da kiaora » 19 mar 2011, 11:22

pavlon ha scritto:
profetacciato ha scritto:Scusate se prendo ad esempio gli Aironi, ma mi sono sempre chiesto: sommando gli stipendi di Laharrague, Marshall, Liebenberg, Demas, Gamboa, San Martin... si arriva a ingaggiare un top player straniero? O siamo ancora troppo lontani?
Probabilmente sì, lo potresti ingaggiare ... posto che lui accetti di venire in una squadra con (ragionevoli) prospettive di bassa classifica.
Però poi devi anche trovare altri 5 giocatori che vengano "a gratis" a completare la rosa ... ne conosci?
E devi anche sperare che il "top player" non si infortuni (per esempio, una bella rottura del crociato).

Credo siamo tutti d'accordo che alcuni acquisti non si siano rivelati positivi ... ma altri sì.
A mio modo di vedere, Williams, Des Fountain (per il poco che ha potuto far vedere prima di rompersi), Penney (per il tempo che è rimasto) e Marshall, pur non essendo dei fenomeni (ma se lo fossero davvero stati, cosa ci sarebbero venuti a fare in una franchigia italiana debuttante nella Magners?) sono stati positivi.

Certo, è più facile parlare col senno del poi ... in estate ero abbastanza fiducioso riguardo a Laharrague (per via dell'esperienza) e molto meno convinto, per esempio, di WIlliams (che mi sembrava molto fisico, ma troppo lento).
D'accordo al 100.....però direi che di acquisti non tanto buoni ne sono stati fatti o per lo meno che non si sono rivelati all'altezza....per esempio secondo me un Bortolami (che molti hanno sempre idolatrato) non è più quello i una volta(l'esclusione in nazionale ce ne dà la prova) , da quello che ho visto non è più il capitano che ricordavamo tutti, è "molle"e "lento", al massimo ci può stare per un anno agli Aironi, ma non per altri due e sicuramente tutti i soldi dati a lui potrebbero servire per 1/2 giocatori giovani e con un futuro.
Marshall mi piaceva all'inizio, adesso si stanno capendo i suoi limiti , e in effetti come dici tu non sarebbe venuto certo in italia se fosse stato un fenomeno.Per non parlare di Larrhague, di Liebenberg (inutilizzato o meglio nell'unica partita giocata non ha fatto grandi cose) di Mercier, e anche (so che molti lo vedono un buon giocatore ma per me ha dei grossi limiti ) di Tebaldi....ma soprattutto dell'acquisto più sbagliato che sia stato fatto...DEMAS (che sicuramente verrà pagato fior di quattrini)!!!
Adesso tutti a dire che rivorrebbero Masi dopo averlo visto giocare contro la Francia...sì dopo quella partita lo potrei pensare anch'io, ma ricordiamoci come ha giocato in altre.

modestmouse
Messaggi: 1207
Iscritto il: 29 set 2007, 14:17

Re: John Afoa all'Ulster dopo i Mondiali

Messaggio da modestmouse » 19 mar 2011, 14:32

Top player potrebbe anche essere un pieenar andato all'ulster, non per forza una delle massime stelle di S.A., N.Z o Aus.
Afoa, forse potrebbe rientrare nella categoria, ma al pelo. Un pilone, senza denigrare il ruolo, non ti cambia la squadra come può farlo un 8,9 o 10, per dire

Rispondi