Le Zebre battono i Saints

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Le Zebre battono i Saints

Messaggio da mariemonti » 10 ago 2012, 22:06

Le Zebre hanno battuto i Northampton Saints.
Forse forse non tutto il lavoro svolto nei due anni passati è andato perduto.
Sembrava impossibile, ma forse è già "squadra".

Una buona notizia per il rugby italiano

mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da mariemonti » 10 ago 2012, 22:22

Avevo dimenticato il risultato: 30 a 28

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da GiorgioXT » 10 ago 2012, 22:52

Questa è una buona notizia ! - si riesce ad avere un racconto della partita od almeno il tabellino?

mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da mariemonti » 10 ago 2012, 22:54

GiorgioXT ha scritto:Questa è una buona notizia ! - si riesce ad avere un racconto della partita od almeno il tabellino?
E comunque anche il Treviso ha battuto i Wasps 35 a 15

mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da mariemonti » 10 ago 2012, 23:01

Northampton Saints v Zebre 28-30 (p.t. 21-13)

Marcatori : p.t. 4’m Orquera tr Orquera (0-7); 14’m Roberts tr.Lamb (7-7);18’ cp Orquera (7-10); 21’ cp Orquera (7-13); 28’ m Burrell tr Lamb (14-13); 32’ m Elliott tr Lamb (21-13) s.t. 43’m Sinoti (21-18); 47’ m Armstrong tr Myler (28-18); 70’ m Venditti (28-23); 79’ m Pace tr Orquera (28-30)

Northampton Saints: Artemyev (40’ Diggin), Elliott (40’ K.Pisi), May (40’ Waldouck), Burrell (40’ G.Pisi, 50’ Wilson), Cato (40’ Armstrong), Lamb (40’ Myler), Roberts (40’ Glynn), Van Velze (40’ Manoa), Harrison (40’ Dowson), Craig (40’ Dyer), Sorenson (40’ Day), Hicks (40’ Woolford), Mercey (40’ Doran Jones), McMillan (40’ Hartley), Tonga’uiha (40’ Waller)

all.Mallinder

Zebre: Sinoti , Sarto (68’ Buso), Quartaroli (40’ Pace), Garcia (cap), Venditti, Orquera (56’ Chiesa, 78’ Orquera), Chillon (40’ Tebaldi), Cristiano, Ferrarini (31’ Van Schalkwyk, 60’ Belardo), Cattina (68’ Ferrarini), Caffini (14’ Sole, 60’ Cazzola), Geldenhuys, Leibson (50’ Ryan), Festuccia (50’ Giazzon), Perugini (40’ Aguero).

all.Gajan

arb.Mathieu Raynal (internazionale francese)

Calciatori: Orquera (Zebre) 4/5, Tebaldi (Zebre) 0/1 , Lamb (Northampton Saints) 3/3, Myler (Northampton Saints) 1/1,

Cartellini: 20’ giallo a McMillan (Northampton Saints)

Note: cielo limpido,serata calda, temperatura 27°, terreno in buone condizioni. 1000 spettatori. Water break osservato al 20’ e al 60’ minuto. Presente in tribuna il commissario tecnico della nazionale italiana, Jacques Brunel e l’allenatore dei trequarti Philippe Berot.

Il commento: Le Zebre conquistano la loro seconda vittoria nel Vaquerin Challenge battendo la formazione inglese dei Northampton Saints allo stadio di Millau nell’ultima sfida del Vaquerin Challenge dimostrando un ottimo gioco d’attacco e disciplina in difesa. La formazione di Gajan, dopo essere passata in vantaggio ad inizio gara ha subito il ritorno degli inglesi che, verso la fine del primo tempo, hanno segnato due mete che non hanno assolutamente fatto perdere la voglia di attaccare ai bianconeri. Un buon secondo tempo delle Zebre che hanno limitato in attacco la formazione inglese e hanno sfruttato le ottime doti di velocità dei propri trequarti andando in meta 3 volte ribaltando il risultato nel finale. Il direttore tecnico delle Zebre Gajan ha concesso minuti importanti a diversi giocatori che hanno dimostrato una migliorata condizione fisica e tenuta mentale. I convinti e ripetuti applausi del pubblico francese dimostrano l’apprezzamento per il carattere della squadra italiana che ha divertito e combattuto con caparbietà una formazione inglese alla sua prima uscita stagionale.

Il direttore sportivo Roberto Manghi :”Siamo soddisfatti ma non sazi: abbiamo dimostrato di essere all’altezza di questo avversario. Queste prestazioni dovranno susseguirsi. Abbiamo trovato uno spirito che ci ha portato a stupire attaccando da tute le parti del campo. Questa sera abbiamo dimostrato che anche gli italiani, se credono nei loro mezzi, possono fare bene in questo sport di combattimento. Grazie a tutti i ragazzi e all’intero staff che ha lavorato bene, ora pensiamo già alle prossime partite”.

La cronaca: Calcio d’inizio per le Zebre questa sera in maglia bianca. Dopo una prima azione delle Zebre ad alto ritmo durata 2 minuti in attacco, sono i Saints a presentarsi vicino alla meta con Elliot che viene placcato da Sinoti come ultimo difensore. Sull’azione successiva Orquera intercetta un calcio a liberare l’area di meta inglese e s’invola a segnare.. Trasformazione dello stesso mediano d’apertura. Dopo un bel break di Venditti sulla metacampo proseguito con le azioni di Perugini e Quartaroli sono gli inglesi ad andare in touche e sfruttare il vantaggio concesso dall’arbitro internazionale Raynal per segnare una meta in pick & go col mediano Roberts. Trasforma Lamb. Al ventesimo minuto break di Cattina che ricicla per Orquera bloccato fallosamente nei 22 da un avversario. Punizione e giallo al tallonatore McMilian. Orquera ancora preciso dalla piazzola. Primi applausi del pubblico francese per il gioco d’attacco dei bianconeri. Alla ripresa del gioco dopo la pausa per dissetarsi sono gli inglesi a ribaltare il risultato: una palla ben difesa dalle Zebre non schiacciata nei 22 porta la successiva mischia dei Saints in meta. Facile la trasformazione in mezzo ai pali. Ancora Saints in meta al largo al 32esimo minuto con l’ala Elliot che sulla destra trova lo spazio per superare la difesa bianco-nera e portarsi in mezzo ai pali per schiacciare l’ovale. Saints in vantaggio a fine primo tempo 21-13 dopo una gara combattuta. Durante l’intervallo il coach inglese Mallinder decide di cambiare interamente la formazione concedendo 40’ a tutti i giocatori della rosa.

Il secondo tempo inizia con una touche rubata dalle Zebre sui propri 15 che innesca Garcia; il capitano delle Zebre con un break di 50 metri entra nei 22 e ricicla prima per Pace e poi per Sinoti che va a segnare vicino alla linea laterale sinistra . Orquera colpisce il palo destro da posizione alquanto decentrata; primo errore della serata per il recordmen di calci in una sola gara nella RaboDirect PRO12. Dopo 4 minuti meta giallo-nero-verde di Armstrong che dalla sinistra penetra nei 22 e rompe un paio di placcaggi prima di varcare le linea di meta e segnare in mezzo ai pali. Diversi cambi per la formazione italiana a ridosso del 50esimo minuto danno vigore alla difesa bianco-nera che controlla il gioco inglese. Al 58esimo minuto, dopo alcuni calci di spostamento ben intercettati da Sinoti ad estremo, è Cattina a portare in avanti la palla aprendo per Giazzon appena dopo la metacampo. Dopo diverse fasi giocate ad alto ritmo dalla mediana delle Zebre, è il nuovo entrato Chiesa a provare un calcio per trovare al largo un compagno: l’estremo dei Saints arriva per primo sul pallone chiamando il mark. Ancora una buona azione d’attacco con l’attivo Giazzon che con l’aiuto di Cattina e Aguero riescono ad entrare palla in mano nei 22 inglesi prima di commettere un avanti. Buon secondo tempo delle Zebre che rispondono colpo a colpo agli inglesi in una sfida davvero equilibrata. Al 70 è Venditti sulla linea di metacampo a rompere la linea inglese e correre solitario per 50 metri . Tebaldi dalla piazzola non trasforma. Ottimo break di Sinoti, passato all’ala dopo l’ingresso di Buso, che viene fermato fallosamente da un difensore dei Saints. Chiesa decide di andare in touche sui 15 metri. Sulla successiva touche è Ferrarini con un pick & go ad entrare nei 22 avversari prima che Tebaldi provi a cercare con un calcio Venditti al largo; l’ala bianconera viene portata fuori dalla difesa inglese sui 10 metri. Gli inglesi liberano l’area ma la successiva touche delle Zebre è rubata dagli inglesi e giocata su Hartley. Dopo il placcaggio del nazionale inglese è Chiesa a rimanere a terra ed essere costretto a lasciare il terreno di gioco. Ad un minuto dalla fine è la meta di Pace trasformata da Orquera a dare la vittoria alle Zebre. Ancora un break sulla metacampo da la possibilità a Pace di sfruttare tutta la sua velocità e segnare eludendo un placcaggio avversario. Orquera, rientrato per l’infortunio a Chiesa, trasforma un calcio non facile e da la vittoria alle Zebre che concludono la sfida con una difesa disciplinata che non concede punizioni agli inglesi.

Le Zebre torneranno in Italia e si ritroveranno a ranghi completi lunedì 20 Agosto. Durante la settimana prossima a Parma alcuni effettivi della rosa continuano allenamenti specifici sotto la direzione dei preparatori atletici.

klima65
Messaggi: 555
Iscritto il: 26 feb 2006, 0:00

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da klima65 » 11 ago 2012, 8:54

mariemonti ha scritto:Le Zebre hanno battuto i Northampton Saints.
Forse forse non tutto il lavoro svolto nei due anni passati è andato perduto.
Sembrava impossibile, ma forse è già "squadra".

Una buona notizia per il rugby italiano
alè, mi tocca fare l'abbonamento (...ma l'avrei fatto comunque...) :-)

Mr Ian
Messaggi: 12907
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da Mr Ian » 11 ago 2012, 9:29

Qualcuno ha notizie di come sta Chiesa? è uscito malconcio dopo un contrasto con Hartley..

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da JosephK. » 12 ago 2012, 10:41

Mr Ian ha scritto:Qualcuno ha notizie di come sta Chiesa? è uscito malconcio dopo un contrasto con Hartley..
Mi preoccupa un po' l'infermeria delle Zebre, inizia a infoltirsi purtroppo...

Comunque ottimo risultato, bella gioranta per il rugby italiano con due vittore importanti di Tv e Zebre.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da mariemonti » 12 ago 2012, 16:56

Non male, da queste immagini. Restano le perplessità sulla tenuta della mischia, ma non conosco gli ultimi due acquisti. Certo che la seconda meta dei Saints fa venire qualche dubbio...

Ecco gli highlights:

https://www.youtube.com/watch?feature=p ... cvpbmcZfns

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Le Zebre battono i Saints

Messaggio da giuseppone64 » 19 ago 2012, 13:17

risultato completamente inaspettato e quindi ancor più gradito.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Rispondi