Messaggio
da speartakle » 27 gen 2020, 11:56
In uscita credo, i citati Fuser, Sperandio, Makelara, Mckinley. Trussardy potrebbe essere.
Non so se Zanni e Sgarbi continueranno. Credo pure Nasi Manu potrebbe essere in forse, alla fine a prescindere dalla sfiga della malattia, mi pare sia soggetto a parecchi infortuni.
Ecco tra i piloni due valutazioni dovranno pur farle, dato che tra Appiah Quaglio Pasquali ci sono troppi che hanno diversi punti deboli o se vogliamo, non eccellono come possono fare Riccioni e Ferrari (che pure lui un pelo sottotono). Certo c'è sempre da fare i conti con chi sostituirli, Alongi mi pare in pole per guadagnarsi un posto da giocatore/permit alla Cannone/Lamaro. Mancini Parri mi sembra che da pilone non è che abbia brillato o dato fiducia in prospettiva. Rimane la soluzione giocatore straniero...
Comunque sia, l'operazione permit per Treviso non mi sembra che quest'anno abbia dato i frutti (forse è stato un caso-evento) dei Lamaro-Cannone. Dei volti nuovi provati solo Petrozzi ha dato una buona impressione.
Se guardiamo i permit con contratto: Cannone, DiStefano, Mancini Parri, Manni, Piva, Riera.
di questi Cannone diventerà effettivo mentre forse solo Mancini Parri mi sembra possano sperare di continuare ad essere Permit con contratto. Lodovico Manni qualche miglioramento l'ha avuto?
I permit invitati: Alongi, Borean, Bronzini A., DaRe, Drudi, Favretto, Finotto, Moscardi, Ferraro, Petrozzi.
da questi unici che si sono visti sono Alongi e Petrozzi. Si dice bene di Favretto.
Credo che Pavanello dovrà fare un bel è po' di considerazioni soprattutto tra i potenziali trequarti in ingresso eprchè mi pare che da questo punto di vista, si sia parecchi indietro nella rosa, con pochissimi potenziali giovani (tolti Zanon, Rizzi e Sperandio che ormai così nuovi e giovani non sono)
Rimane il fatto che, Treviso, come dicono loro stessi, non è posto dove fare formazione. Beh allora devono trovare una soluzione che non sia riempirsi di stranieri.