Pagina 1 di 74

Mercato 2020-2021

Inviato: 26 gen 2020, 10:06
da u1m2b3e4
TREVISO
RINNOVI
Hayward - 30/06/2021
Ioane - 30/06/2022 (opzione per un ulteriore anno)

USCITE
Gega - Ritiro

Ordeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrrrr!
Per cortesia parliamo di mercato della prossima stagione evitando di cadere nella pallose questioni sui massimi sistemi mondiali (permit sì, permit no, mercenari sì, mercenari no, pez e scanavacca... :-] )

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 26 gen 2020, 20:44
da FP96
Pavanello ha chiaramente detto che ci saranno dei cambiamenti per l'anno prossimo, e che alcuni giocatori non al livello dovranno lasciare

I nomi che mi vengono in mente sono Fuser, McInley, Makelara e Trussardi.

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 26 gen 2020, 23:00
da Adryfrentzen
FP96 ha scritto:
26 gen 2020, 20:44
I nomi che mi vengono in mente sono Fuser, McInley, Makelara e Trussardi.
Sperandio pure sulla buona strada (secondo me)...
Poi bisognerà vedere i vari permit players vari ed eventuali, ma quello non si può proprio sapere.

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 26 gen 2020, 23:07
da Garry
Se fosse davvero così, fossi nelle Zebre, su Fuser, Sperandio e McKinley ci farei un pensierino

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 11:56
da speartakle
In uscita credo, i citati Fuser, Sperandio, Makelara, Mckinley. Trussardy potrebbe essere.
Non so se Zanni e Sgarbi continueranno. Credo pure Nasi Manu potrebbe essere in forse, alla fine a prescindere dalla sfiga della malattia, mi pare sia soggetto a parecchi infortuni.

Ecco tra i piloni due valutazioni dovranno pur farle, dato che tra Appiah Quaglio Pasquali ci sono troppi che hanno diversi punti deboli o se vogliamo, non eccellono come possono fare Riccioni e Ferrari (che pure lui un pelo sottotono). Certo c'è sempre da fare i conti con chi sostituirli, Alongi mi pare in pole per guadagnarsi un posto da giocatore/permit alla Cannone/Lamaro. Mancini Parri mi sembra che da pilone non è che abbia brillato o dato fiducia in prospettiva. Rimane la soluzione giocatore straniero...

Comunque sia, l'operazione permit per Treviso non mi sembra che quest'anno abbia dato i frutti (forse è stato un caso-evento) dei Lamaro-Cannone. Dei volti nuovi provati solo Petrozzi ha dato una buona impressione.

Se guardiamo i permit con contratto: Cannone, DiStefano, Mancini Parri, Manni, Piva, Riera.
di questi Cannone diventerà effettivo mentre forse solo Mancini Parri mi sembra possano sperare di continuare ad essere Permit con contratto. Lodovico Manni qualche miglioramento l'ha avuto?

I permit invitati: Alongi, Borean, Bronzini A., DaRe, Drudi, Favretto, Finotto, Moscardi, Ferraro, Petrozzi.
da questi unici che si sono visti sono Alongi e Petrozzi. Si dice bene di Favretto.

Credo che Pavanello dovrà fare un bel è po' di considerazioni soprattutto tra i potenziali trequarti in ingresso eprchè mi pare che da questo punto di vista, si sia parecchi indietro nella rosa, con pochissimi potenziali giovani (tolti Zanon, Rizzi e Sperandio che ormai così nuovi e giovani non sono)

Rimane il fatto che, Treviso, come dicono loro stessi, non è posto dove fare formazione. Beh allora devono trovare una soluzione che non sia riempirsi di stranieri.

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 12:04
da Garry
Però mettiamoci d'accordo sulla tassonomia e non inseguiamo la giovinezza estrema a tutti i costi.
Per me se si parla di rugby professionistico almeno fino ai 23-24 anni sei un "giovane"

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 12:17
da Stru
Dipende dal ruolo.. 22-23 anni come limite per un 3/4, 23-24 per un giocatore di mischia

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 12:31
da speartakle
Garry ha scritto:
27 gen 2020, 12:04
Però mettiamoci d'accordo sulla tassonomia e non inseguiamo la giovinezza estrema a tutti i costi.
Per me se si parla di rugby professionistico almeno fino ai 23-24 anni sei un "giovane"
Io ho parlato di nuovi innesti e debuttanti. Rizzi, Zanon, Sperandio, non sono dei debuttanti.
Sono giovani, ma almeno per la loro esperienza a Treviso un bilancio si può fare. Sono da tre anni ormai che si contendono un posto in squadra tra i pro.
Definire cosa sia giovane o meno non ha molto senso. Senso ne ha capire quale ruolo all'interno della squadra può coprire nel presente e nel futuro un giocatore, che sia giovane o meno.

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 12:40
da Garry
E invece mi pare che qui si stia facendo proprio così, si sta dando un senso alla parola "giovane" e a volte si sbaglia.
Credo che Treviso possa avere avuto una buona lezione dalla storia di Zani

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 14:13
da speartakle
Garry ha scritto:
27 gen 2020, 12:40
E invece mi pare che qui si stia facendo proprio così, si sta dando un senso alla parola "giovane" e a volte si sbaglia.
Credo che Treviso possa avere avuto una buona lezione dalla storia di Zani
chi? dove? a chi stai rispondendo?

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 14:44
da Garry
A te, a quello che hai scritto sopra, ma non sei l’unico.

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 14:55
da speartakle
Garry ha scritto:
27 gen 2020, 14:44
A te, a quello che hai scritto sopra, ma non sei l’unico.
Garry ha scritto:
27 gen 2020, 12:40
E invece mi pare che qui si stia facendo proprio così, si sta dando un senso alla parola "giovane" e a volte si sbaglia.
Credo che Treviso possa avere avuto una buona lezione dalla storia di Zani
garry te la canti e te la suoni. ciao

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 14:59
da Garry
speartakle ha scritto:
27 gen 2020, 11:56
Credo che Pavanello ...con pochissimi potenziali giovani (tolti Zanon, Rizzi e Sperandio che ormai così nuovi e giovani non sono)
22 e 23 anni.

Ciao

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 15:04
da speartakle
Garry ha scritto:
27 gen 2020, 14:59
speartakle ha scritto:
27 gen 2020, 11:56
Credo che Pavanello ...con pochissimi potenziali giovani (tolti Zanon, Rizzi e Sperandio che ormai così nuovi e giovani non sono)
22 e 23 anni.

Ciao
che ormai così giovani e nuovi non sono.
oltre agli altri messaggi che ho scritto dove ho specificato meglio. Zani in questo contesto non centra nulla.
Sembra tu stia rispondendo ad una polemica tutta tua...

Re: Mercato 2020-2021

Inviato: 27 gen 2020, 15:10
da Mr Ian
Diciamo che in Italia ancora dobbiamo trovare una via di mezzo per definire un atleta giovane, il mondo anglosassone ci sta dimostrando che a 18/19 anni se un atleta è formato può tranquillamente giocare con gli adulti. In Nuova Zelanda invece a 26 anni iniziano a considerare l atleta vecchio. Per cui io penso che noi dovremmo stabilizzarci intorno ai 20 anni. Salvo alcuni casi, i piloni, a 22 anni dovresti già essere rugbysticamente adulto per poi raggiungere la piena maturazione intorno ai 25.
Quante volte si è sentito o letto di tizio che è un giovane, poi vedi gli anni e pensi che il ciclo in u20 lo ha chiuso da un pò...
In nazionale il nostro unico giovane per ora è Licata, ma solo tutto quest anno...