United Rugby Championship 2021/2022

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 34394
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Garry »

Veramente, forse non se lo aspettavano nemmeno loro

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Viz14 »

In Champions Cup lo stadio era pieno in finale. Penso 60k persone
Garry
Messaggi: 34394
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Garry »

Ma anche in URC possono arrivare a farne 50 - 60K in un bel Munster - Leinster magari con interessi di classifica.
Il dubbio era come "sentissero" questa competizione in SAF

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
crouchbindset
Messaggi: 3551
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da crouchbindset »

Da dire che 30mila è capienza ridotta al 50% per il covid, ed i biglietti sono andati a ruba, possibile quindi che senza restrizioni sarebbero stati di piú.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Viz14 »

Seguo il rugby da poco circa 1 anno, avevo un dubbio come mai le zebre, la franchigia federale che ha come scopo lo sviluppo di giovani italiani non è riuscita a prendere tutti i giovani italiani che ora giocano in nazionale(lamaro, cannone e cannone jr, lucchesi, zuliani, Zanon )
SilverShadow
Messaggi: 5928
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da SilverShadow »

Viz14 ha scritto: 27 giu 2022, 21:28 Seguo il rugby da poco circa 1 anno, avevo un dubbio come mai le zebre, la franchigia federale che ha come scopo lo sviluppo di giovani italiani non è riuscita a prendere tutti i giovani italiani che ora giocano in nazionale(lamaro, cannone e cannone jr, lucchesi, zuliani, Zanon )
Beh, le Zebre hanno sempre avuto tanti giovani italiani. Quelli nominati da te in questo momento sono in nazionale, ma alle Zebre sono andati un numero più consistente di giocatori altrettanto buoni (o quasi) che avrebbero potuto essere in nazionale se non fosse stato per infortuni o cali di forma (così su due piedi mi vengono in mente Manfredi, Bianchi, Licata).
Tra l'altro, Zuliani e Zanon sono passati per le giovanili biancoverdi, quindi era relativamente naturale che stessero a Treviso. Cannone jr ha rifiutato un contratto federale e il trasferimento alle Zebre per fare lo stesso percorso del fratello: Petrarca -> Benetton.
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Viz14 »

SilverShadow ha scritto: 27 giu 2022, 21:57
Viz14 ha scritto: 27 giu 2022, 21:28 Seguo il rugby da poco circa 1 anno, avevo un dubbio come mai le zebre, la franchigia federale che ha come scopo lo sviluppo di giovani italiani non è riuscita a prendere tutti i giovani italiani che ora giocano in nazionale(lamaro, cannone e cannone jr, lucchesi, zuliani, Zanon )
Beh, le Zebre hanno sempre avuto tanti giovani italiani. Quelli nominati da te in questo momento sono in nazionale, ma alle Zebre sono andati un numero più consistente di giocatori altrettanto buoni (o quasi) che avrebbero potuto essere in nazionale se non fosse stato per infortuni o cali di forma (così su due piedi mi vengono in mente Manfredi, Bianchi, Licata).
Tra l'altro, Zuliani e Zanon sono passati per le giovanili biancoverdi, quindi era relativamente naturale che stessero a Treviso. Cannone jr ha rifiutato un contratto federale e il trasferimento alle Zebre per fare lo stesso percorso del fratello: Petrarca -> Benetton.
Manfredi tu dici?
SilverShadow
Messaggi: 5928
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da SilverShadow »

Viz14 ha scritto: 28 giu 2022, 0:40 Manfredi tu dici?
Marco Manfredi, tallonatore
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Viz14 »

SilverShadow ha scritto: 27 giu 2022, 21:57
Viz14 ha scritto: 27 giu 2022, 21:28 Seguo il rugby da poco circa 1 anno, avevo un dubbio come mai le zebre, la franchigia federale che ha come scopo lo sviluppo di giovani italiani non è riuscita a prendere tutti i giovani italiani che ora giocano in nazionale(lamaro, cannone e cannone jr, lucchesi, zuliani, Zanon )
Beh, le Zebre hanno sempre avuto tanti giovani italiani. Quelli nominati da te in questo momento sono in nazionale, ma alle Zebre sono andati un numero più consistente di giocatori altrettanto buoni (o quasi) che avrebbero potuto essere in nazionale se non fosse stato per infortuni o cali di forma (così su due piedi mi vengono in mente Manfredi, Bianchi, Licata).
Tra l'altro, Zuliani e Zanon sono passati per le giovanili biancoverdi, quindi era relativamente naturale che stessero a Treviso. Cannone jr ha rifiutato un contratto federale e il trasferimento alle Zebre per fare lo stesso percorso del fratello: Petrarca -> Benetton.
Garbisi, Manfredi albanesi, izekor
Viz14
Messaggi: 914
Iscritto il: 19 apr 2022, 20:30

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Viz14 »

SilverShadow ha scritto: 28 giu 2022, 1:06
Viz14 ha scritto: 28 giu 2022, 0:40 Manfredi tu dici?
Marco Manfredi, tallonatore
Sisi avevo capito ma non pensavo avesse questo Grande talento
Man of the moment
Messaggi: 6362
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Man of the moment »

Viz14 ha scritto: 28 giu 2022, 10:09
SilverShadow ha scritto: 28 giu 2022, 1:06
Viz14 ha scritto: 28 giu 2022, 0:40 Manfredi tu dici?
Marco Manfredi, tallonatore
Sisi avevo capito ma non pensavo avesse questo Grande talento
Prima del covid aveva mostrato grandi cose.
stilicone
Messaggi: 2767
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da stilicone »

Le Zebre sono la franchigia di sviluppo ma il Benetton, 9 volte su 10, si prende i migliori.
Poi possono esserci eccezioni alla regola, ad esempio in questo ultimo periodo qualcuno dei più promettenti come Neculai o Gesi è in orbita Zebre, ma l'andazzo è in tutta evidenza quello.
MEMENTO MAROCCO.
baobab
Messaggi: 1842
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da baobab »

stilicone ha scritto: 28 giu 2022, 10:46 Le Zebre sono la franchigia di sviluppo ma il Benetton, 9 volte su 10, si prende i migliori.
Poi possono esserci eccezioni alla regola, ad esempio in questo ultimo periodo qualcuno dei più promettenti come Neculai o Gesi è in orbita Zebre, ma l'andazzo è in tutta evidenza quello.
A me sembra invece che complessivamente negli ultimi anni ci sia un sostanziale equilibrio nella scelta dei migliori talenti: Fischetti, Casilio, Bianchi, Licata, Zambonin, Genovese, Rizzoli, Ferrari, Ruggeri, Gesi, Neculai....
Poi qualcuno ha avuto dei problemi fisici che lo hanno penalizzato o è cresciuto forse meno di quanto ci si aspettasse, ma tutti questi sono o sono stati fra i migliori prospetti in assoluto. Secondo me il problema che forse penalizza la crescita di questi talenti è la qualità complessiva della squadra, staff compreso.
Garry
Messaggi: 34394
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da Garry »

Credo proprio che abbia ragione stilicone, invece.
Se si dovesse indicare una discriminante generale, a Treviso sono andati quelli “pronti subito” o quelli che si pensava che lo fossero, tipo Lamaro, i Garbisi, i Cannoni eccetera
Alle Zebre quelli che dovevano ancora compiere un certo percorso non dico per la nazionale maggiore, ma anche solo per giocare in URC.
Ci saranno ovviamente eccezioni come in tutte le generalizzazioni, ma quasi sempre sono state determinate dalle esigenze o dalle mancate esigenze dell’organico di Treviso.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
baobab
Messaggi: 1842
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: United Rugby Championship 2021/2022

Messaggio da baobab »

Garry ha scritto: 28 giu 2022, 12:19 Credo proprio che abbia ragione stilicone, invece.
Se si dovesse indicare una discriminante generale, a Treviso sono andati quelli “pronti subito” o quelli che si pensava che lo fossero, tipo Lamaro, i Garbisi, i Cannoni eccetera
Alle Zebre quelli che dovevano ancora compiere un certo percorso non dico per la nazionale maggiore, ma anche solo per giocare in URC.
Ci saranno ovviamente eccezioni come in tutte le generalizzazioni, ma quasi sempre sono state determinate dalle esigenze o dalle mancate esigenze dell’organico di Treviso.
Forse stiamo parlando di 2/3 giocatori (Cannone jr. per me non è cosi pronto come lo erano il fratello e Lamaro ai loro esordi), ma se pensi che dall'altra parte ce ne sono altrettanti che si sono dimostrati subito all'altezza (Fischetti, Zambonin e Neculai su tutti, ma pure Licata prima delle sfighe che ha avuto è arrivato praticamente subito in nazionale) io non trovo questa grande differenza.
Rispondi