Chi idiota!
https://www.rugbyeurope.eu/media/gsufkb ... nofrio.pdf
Giovanni D'Onofrio gets an 8-match ban for a red card
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
-
- Messaggi: 8655
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Giovanni D'Onofrio gets an 8-match ban for a red card
Se ne era già discusso.
Sanzione per me ipocrita perché se avesse ammesso la volontarietà, cosa che ha negato, avrebbe preso da 4 a 6 settimane
Sanzione per me ipocrita perché se avesse ammesso la volontarietà, cosa che ha negato, avrebbe preso da 4 a 6 settimane
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Giovanni D'Onofrio gets an 8-match ban for a red card
Secondo me onrugby ha copiato la notizia dal Gorgo
-
- Messaggi: 20248
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Giovanni D'Onofrio gets an 8-match ban for a red card
Quasi tutto il gotha del giornalismo italiano, da il Giornale a La Notizia, copia le notizie dal Gorgo
Riguardo alla sanzione, per la prima volta l'ho letta a modo e a me sembra giusta; poi non so dire se otto settimane siano una punizione perfettamente adeguata o se si poteva dargliene qualcuna in meno, ma il ragionamento seguito dal giudice segue un filo logico e coerente. Che l'intervento falloso di D'Onofrio sia stato fatto senza volontarietà di far male lo credo senza problemi anch'io, però la regola ricordata nel referto dice che si può fare pulizia in ruck solo con il "binding" e in quell'azione di binding non c'era neanche l'ombra. Quindi che l'azione fosse fallosa, seppura non cattiva, mi pare indubitabile. Il giudice ricorda che l'ammissione della propria colpa è richiesta per far comprendere meglio al giocatore i propri sbagli e per "ben indirizzarlo" nelle future partite; D'Onofrio non ha voluto riconoscere il proprio errore (orgoglio? Non è stato ben consigliato dall' "avvocato" difensore? O addirittura scarsa comprensione della regola?) e così ha visto svanire una mitigazione della pena che penso sarebbe stata di almeno un paio di partite

Riguardo alla sanzione, per la prima volta l'ho letta a modo e a me sembra giusta; poi non so dire se otto settimane siano una punizione perfettamente adeguata o se si poteva dargliene qualcuna in meno, ma il ragionamento seguito dal giudice segue un filo logico e coerente. Che l'intervento falloso di D'Onofrio sia stato fatto senza volontarietà di far male lo credo senza problemi anch'io, però la regola ricordata nel referto dice che si può fare pulizia in ruck solo con il "binding" e in quell'azione di binding non c'era neanche l'ombra. Quindi che l'azione fosse fallosa, seppura non cattiva, mi pare indubitabile. Il giudice ricorda che l'ammissione della propria colpa è richiesta per far comprendere meglio al giocatore i propri sbagli e per "ben indirizzarlo" nelle future partite; D'Onofrio non ha voluto riconoscere il proprio errore (orgoglio? Non è stato ben consigliato dall' "avvocato" difensore? O addirittura scarsa comprensione della regola?) e così ha visto svanire una mitigazione della pena che penso sarebbe stata di almeno un paio di partite