I sintomi sono poco confortanti...mi rendo conto che ogni anno è sempre + difficile, per tutti......
Molti e vari sono i motivi che inducono a dare forfait, ma punterei il dito su uno in particolare ed è la mancanza di quello spirito di corpo che, al di fuori del campo, dovrebbe legare
tutti, creando un movimento che abbia come scopo quello di permettere, anche a chi stenta, di far giocare i propri ragazzi. Abbiamo potuto constatare di persona che ancora esistono
oggettive resistenze alla condivisione di intenti, alla coesistenza, alla coesione. Chiaro che tutti puntiamo, con determinazione, all'autonomia, ma bisogna rendersi conto che i tempi
non ci sono propizi e che se si vuole sopravvivere bisogna accettare e metabolizzare il concetto di pluralità. Creare poli di attrazione nelle varie realtà locali, confluendo il tutto, poi,
in una realtà, che potrebbe essere baricentrica, territorialmente.....potrebbe essre una soluzione, chi già lo ha fatto ne è l'esempio !! Ma per ottenere ciò, prima di fondare squadre
bisognerebbe formare/trovare uomini con atteggiamento culturale propenso alla diffusione del "rugbysmo", non incancreniti nel rimestare nei guai della propria "parrocchietta"......
........amen.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perchè più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere. Jim Morrison