Pagina 1 di 2

LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 10:20
da ellis
VOTO: 10 A TUTTI

Giudizi:

Bianco Un piacevole debutto tra i muccati; forte impatto in mischia, coraggio, grinta, tecnica.
Toffolo Utility-back che l’allenatore dei trequarti ha spostato più volte lungo lo schieramento arretrato; che se l’è cavata benone è quasi superfluo dirlo, tra l’altro segnando una bella meta contro gli inglesi.
Ruffo Anche lui, come il collega di reparto, si disimpegna bene in più ruoli veloci; segna una meta splendida contro Udine, con intercetto e rottura di un placcaggio.
Ala veneziana Porta un bel mattone alla causa, come tutti quelli della colonia venexiana.
Mischiaiolo Veneziano Entra in mischia; dà e prende sane botte; lo rivogliamo con noi.
Tommy da Bologna Uno degli habituèe a vestire, come rinforzo, la casacca muccata; stavolta gioca un solo tempino perché al torneo era presente anche la sua Bologna.
Roberto seconda linea Buon innesto: salta, combatte, è sempre nel vivo.
Beppe mediano Unico mediano di ruolo nell’intera rosa muccata e si vede: buone gare per l’abbronzato de noantri…

Orso Udinese Che dire di lui che non sia già stato detto? Padrone di casa ottimo; non ci fa mancare niente; neanche ci nasconde la contentezza di averci tutti nella sua Udin. In campo gioca e lotta, parole sue, più con quella che è la sua “seconda famiglia” prima ancora che squadra.
Paola Udinese Lei è la solita Paola che ci ricordiamo da Bologna: carina, educata, riservata ma allegra; ospita con disinvoltura a casa sua svariate “belve” a mangiare e qualcuna anche a dormire.
Delvy Non ha giocato il torneo (né con noi né con gli Urogalli) per infortunio ma anche perché è stato il deus ex-machina che ha mosso, impeccabilmente, tutti i fili per la riuscita del torneo; ma io non scordo che è anche uno che ha dei caps con noi, oltre che un forumista.
Radagast Capitan Sfortuna, stavolta; durante un’azione spettacolare, dopo un suo buco nel cuore della difesa avversaria, nell’ultima partita del torneo, si fa male ad un ginocchio; per il resto è la solita figura carismatica ed imponente che ci rappresenta tanto mirabilmente nelle vesti ufficiali oltre a dannarsi l’anima per l’organizzazione della squadra e della trasferta. Buona guarigione, fratello !
Balucio Che dire, ormai è entrato nel vivo del gruppo e l’ha fatto donandoci tutto il suo entusiasmo e tutta la sua allegria; lotta in prima linea, sia in campo che fuori.
Giancarlo Il più silente e riservato del gruppo dei fondatori ma sempre presente quando serve; nella mischia gioca con efficacia in più posizioni.
Lara Durante questa kermesse friulana l’ho conosciuta meglio ed è stata una bella sorpresa; ha fatto tutto ciò che serviva alla causa secondo le sue competenze (speaker allo stadio e dj al terzo tempo) e l’ha fatto alla grande, con entusiasmo e senza risparmiare battute e divertente ironia.
Ennio Ed eccomi a colui che è un grande uomo di rugby ma che mi deve, dico mi deve, una presenza (e che sia a breve termine…) con noi muccati, visto che stavolta non ci ha fatto l’onore di scendere in campo con noi…. Ma a Bologna me lo ritroverò contro nella Partita dell’anno e me la pagherà…oh se me la pagherà…. ;-)
Zorry Splendido capo-popolo della sua colonia veneziana; ed in campo gioca ogni volta con più scaltrezza, stavolta per l’emergenza va a fare anche il pilone….da notare poi che ultimamente si è specializzato nelle “veloci”.....ehm…cioè batte i calci liberi a sopresa, velocemente..…che cavolo eravate andati a pensare mai ??????????’
Fiammy La Foxy Lady e il suo “moroso”, come lo chiama lei, li ho conosciuti in questa occasione ed è stato un vero piacere per me; ci vediamo a Bologna.
Marchimax Eccolo, il moroso di cui parlavo; in campo si batte davvero alla grande, schierato in più ruoli anche diversi tra loro; complimenti, ti aspettiamo ancora.
Vecchio Ubo Enzo, Enzo…gioca con la voglia di un bambino alle prese con il suo primo pallone; non si tira mai (dico mai) indietro; fascinoso come sempre, un po’ figlio dei fiori, un po’ intellettuale new-age.
Newrunner Ecco un’altra bella scoperta: è al debutto ma fa e disfa questo e quell’altro mondo: gioca e dà il suo contributo sui trequarti ed un tempino anche da flanker; arbitra, fa il guardialinee e nel terzo tempo è un uragano coinvolgente di racconti e aneddoti; a presto….ah dimenticavo…dicono che abbia vaghe simpatie di sinistra…
Esse Stavolta gioca meno del solito perché reduce da una settimana di acciacchi e poi per il fatto che doveva scendere in campo anche con la sua squadra di club stanziale, il Bologna; ma in campo si fa sentire, come sempre, in maniera positiva; fuori dal campo non dimentica di essere “uno di noi” e si divide tra noi e la vociante e bella tavolata felsinea.
Giovin Esse E’ inutile che tu faccia il furbo…. Nella partita dell’anno le buschi….
Claudia di Esse Ho rivisto volentieri anche la Signora Esse, tra l’altro nuovo arrivo su Facebook…
M.Map Stavolta non commette “in avanti”; gioca discretamente da ala, non tradisce nel terzo tempo, dove mangia e beve come si conviene ad un rugbista.
Signora Mapelli Al seguito del marito con maglia del Recco appresso. Al debutto in una trasferta dei Muccati.
Atlone E’ il migliore arbitro del torneo (di Cicca ne parliamo a parte….); elegante in campo, esuberante e compagnone nel terzo tempo; ma quel che mi ha sorpreso è che è diventato uno di noi a tutti gli effetti, per come vive l’evento, per come si diverte in questo fantastico gruppo di amici.
Santasubito Dopo Recco è il nostro mito; stavolta non si ritrova a casa 10 sbandati e sbandate alle 3 di notte ma dimostra di essere una grande lo stesso.
Ellis L’allenatore dei trequarti, in campo è un vero inutility-back…. Però fuori dal campo mangia, beve, canta ed è di compagnia; è felice ed orgoglioso che questa “creatura”, in cui ha sempre creduto fin dall’inizio, stia andando così bene, mese dopo mese; chiedergli anche di giocare bene sarebbe troppo….
Mc Pippus Il saggio dei Muccati è un po’ il padre (rigorosamente ateo…) spirituale di questo gruppo….il fratello maggiore che mette in riga anche il Capitano, quando serve; in campo gioca scampoli sempre più importanti di partite.
Hank In campo gli viene chiesto di fare il boia e l’impiccato e lui esegue: è uno dei più in forma della squadra e si vede, è l’autore dei principali break palla in mano della nostra squadra; fuori è il solito compagnone anche se stavolta non riesce a far partire l’indianata, che è un po’ il suo pezzo forte.
Robbby La neo-tedesca è in forma (e che forma…) come sempre; anzi, adesso le è nata dentro una miscela esplosiva dovuta all’acquisizione sudtirolese di un certo pragmatismo anche crudo che si è andato a sposare con l’autorevolezza e schiettezza tipiche delle donne del Sud….cavolo, ragazzi sembro il Crepet dei poveri….è solo che parlare delle regina della Cupola mi emoziona sempre….
Cicca Dicevamo…da dove parto? Dal rugby giocato? Dove risulta una pedina fondamentale, sempre in sostegno, quasi avesse un radar per capire in anticipo dove serve farlo….oppure dall’arbitraggio (ben eseguito) della difficilissima partita tra francesi e London Irish, vera finale del torneo…o magari da quando fa il guardialinee con un boccale di birra in mano (ma questa cosa l’ha fatta per motivi d’immagine, visto l’alto numero di foto che gli sono state scattate dalle tribune…); nel terzo tempo beve e mangia così tanto che l’indomani è in coma…..
Ted Finalmente un cap tra i Muccati ! In realtà non me n’ero mai accorto che non ne aveva ancora collezionati perché è sempre stato uno di noi, anche quando non ce la faceva a venire; fuori dal campo si occupa di tante cose per i Muccati e per la partita dell’anno, dalle maglie alle cravatte; nel terzo tempo, che ve lo dico a fare, è contagiosamente esuberante, tra aperture di vini durelli e campanacci al collo….
Silvia-Phoebe Sempre allegra, gioviale, bella dentro e fuori (altro che acqua Uliveto….semmai merendine della Kinder….anzi stavolta no…); sostiene i Muccati ai quale vuole un gran bene e si vede…a quando un cap anche giocato con noi ????
Ivo Il solito gettone di presenza in campo tutto sostanza, in più ruoli; e la solita allegria.
MaxBraciola Il vero playboy dei Muccati….stavolta non gioca per infortunio ed è davvero commovente e bello vedere che, nonostante questo, viene fino ad Udine e soffre per i suoi compagni dalla tribuna…chissà in quella tribuna quante donne avrà fatto innamorare….
Pulici Ed eccoci al big del week-end, a Puliciclone; conquista la mitica maglia personalizzata con il suo terzo “cap”; parte da titolare in tutte e tre le partite (si vede che l’allenatore dei trequarti ha fiducia in lui….sigh…come deve essere messo male !!!), gioca con foga e coraggio, magari con qualche pecca dovuta all’inesperienza; fuori dal campo è ormai uno di noi, tra l’altro con quella sottile e mai invadente ironia tipica dei sabaudi….
(Numbereit) Come spesso ho ripetuto non faccio mai la pagella sugli assenti perché…perché è giusto così secondo me…chi non ce l’ha fatta a venire, pazienza sarà per la prossima…….Stavolta faccio un’eccezione perché Vague-man era come fosse con noi…fino all’ultimo minuto entusiasta di questo bel torneo, deve invece rinunciare per cause di forza maggiore…A presto, capo-popolo !!!

Rugby.it La pagella alla squadra ed al gruppo è un’innovazione che metto in atto per questa occasione.
Iinnanzitutto orgogliosi di esserci stati; in così tanti, così lontano; orgogliosi di un fratello come Orso che ci ha così ben “guidati”; orgogliosi di come in campo diamo tutto, senza lesinare impegno; senza mai screzi, senza mai discussioni tra noi, neanche quando uno fa una cazzata, tutti rispettosi dei ruoli.
Assolutamente non colpevole per quell’estraneo (per puro caso ha giocato un paio di tempi con noi) che si è reso protagonista di un brutto gesto.
In campo la squadra fa quel che può: nelle tre gare riesce a giocarne una molto bella: quella contro gli inglesi di una gloriosa squadra quale è il London Irish Old Rugby Club.
Sotto due a zero alla fine del primo tempo, i Muccati nella ripresa dànno l’anima e forse qualcosa in più, riversandosi nella metà campo avversaria e sorprendendo questa forte compagine (che concluderà seconda ma imbattuta il torneo); segnano una meta e sfiorano il pari in più occasioni; il modesto arbitro della gara fischia la fine proprio quando un inglese, appena fuori dai propri 22, commette un’infrazione (calcio alla palla volontario) senza dare il tempo di far giocare il sacrosanto calcio ai Muccati che poteva portare al pareggio; peccato dicevo, ma se penso a Leonida e i suoi trecento, ai belli di fama e di sventura, rivedo 15 casacche muccate (più 9 a bordo campo) tutti sospinti verso la linea di meta avversaria, tutti coraggiosi nello spingere indietro quelle casacche verdi, con quel logo fino ad ora visto solo in Tv, che per noi amanti del nostro sport rappresenta il non plus ultra, il rugby vero, con la R maiuscola, sognato fin da ragazzini nei campi scalcinati.
Durante il terzo tempo: sempre allegri, uniti, tutti al pezzo; solo i padroni di casa degli Urogalli (dati alla mano segnati per un’apposita targa premio specifica) alla fine risultano aver bevuto più dei Muccati….
Per non parlare delle cravatte della squadra, indossate per la prima volta proprio ad Udine.
Come ha detto Orso dopo lo scatto di una foto: siamo proprio degli strafighi !!!!!

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 10:43
da zorrykid
Un 30 e lode per il gruppo... Nato quasi per scherzo nel sito è diventato uno degli appuntamenti a cui non posso mancare... magari si salta un test match, ma la maglia pezzata la metto il più possibile... La cosa più sorpendente è l'entusiamsmo che gira attorno. Per chi gioca è normale divertirsi ad un torneo, ma ho amiche e amici che attraversano lo stivale: per vederci giocare, per bere una birra assieme, per mettere la maglia e giocare pochi minuti, quelli indispensabili per dire sono uno di voi... In campo poi, ci si conosce verso il secondo tempo, si ha il piacere di far giocare l'amico che ha pochi minuti nelle gambe, non si rinuncia ad una birra con gli amici, e malgrado questo si gioca sempre alla grande... Guardiamo francesi ed irlandesi in campo e si dice: questi si che sono bravi non come noi che ci improvvisamo... Poi contro di loro si gioca alla pari... Il discorso più bello quello del Capo dopo i London... Più contento che nelle partite vinte, ringiovanito di vent'anni... :wink:

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 10:58
da pulici
grande Ellis!

e come ho gia' ribadito a Udine... se posso raggiungere io i tre caps chiunque se ci da' dentro puo' farcela :-]

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 11:07
da ConteErnioDelDisco
se fosse stato per me io avrei giocato molto volentieri purtroppo non comando io ma la mia schiena o quello che ne rimane...chi ha avuto il dispiacere di vedermi domenica a pranzo avrà notato che la posizione "eretta" simile ad un quadrupede...a Bologna ci sarò...la mia persistenza in campo sarà regolata dalla schiena.
Ellis...le pagelle sono fenomenali...
voto:miticooooo

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 11:50
da Phoebe
una trasferta non è una vera trasferta se non c'è il crisma delle pagelle di Ellis!!!grazie fratellò!

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 14:15
da Radagast
Temporaneamente tralasciando il cupo pessimismo Vi ringrazio tutti per l'affetto dimostrato.

E' stato ancora una volta un onore essere al vostro fianco.

Bollettino: naso sempre più rebbistico (caratteriale), ginocchio ovale ed evidentemente pieno di liquido. Domani esame

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 14:20
da zorrykid
Radagast ha scritto:Temporaneamente tralasciando il cupo pessimismo Vi ringrazio tutti per l'affetto dimostrato.

E' stato ancora una volta un onore essere al vostro fianco.

Bollettino: naso sempre più rebbistico (caratteriale), ginocchio ovale ed evidentemente pieno di liquido. Domani esame
Mi raccomando studia, almeno il giorno prima dell'esame... :roll:

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 15:01
da maxbraciola
Numericamente io darei 10 e lode a tutti.
Grandi

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 15:18
da orso1967
Grazie Ellis, ottimo lavoro. Pare quasi che abbia giocato davvero... (ti faccio un bonifico o contante a Bologna? :-] )

Ribadisco ancora che è stato un piacere e un onore avervi quassù, mi spiace per chi non ha potuto far parte del gruppo.

Dopo essere passato, ieri mattina, sotto le benevole mani di S. Barbara Osteopata da Udine, oggi sono tornato al lavoro camminando quasi come una persona normale.
Ne deriva il cruccio che ormai in campo sempre più spesso non riesco a dare quanto vorrei, e credo che pian piano dovrò farmene una ragione...
Tuttavia entrerò in fase di restauro per Bologna, da oggi tagliati gli alcoolici e ridisegnata la dieta... :-]

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 15:20
da ATHLONE
maxbraciola ha scritto:Numericamente io darei 10 e lode a tutti.
Grandi
presi individualmente; come gruppo bisogna ripristinare il bacio accadamico :-]

Ellis preciso e puntuale cone sempre, mi fai venire le lacrimucce a leggere le tue pagelle...

poi mi riprendo quando penso alle foto di Cicca che non vedrò mai in questa vita mortale!

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 15:38
da zorrykid
orso1967 ha scritto:Grazie Ellis, ottimo lavoro. Pare quasi che abbia giocato davvero... (ti faccio un bonifico o contante a Bologna? :-] )

Ribadisco ancora che è stato un piacere e un onore avervi quassù, mi spiace per chi non ha potuto far parte del gruppo.

Dopo essere passato, ieri mattina, sotto le benevole mani di S. Barbara Osteopata da Udine, oggi sono tornato al lavoro camminando quasi come una persona normale.
Ne deriva il cruccio che ormai in campo sempre più spesso non riesco a dare quanto vorrei, e credo che pian piano dovrò farmene una ragione...
Tuttavia entrerò in fase di restauro per Bologna, da oggi tagliati gli alcoolici e ridisegnata la dieta... :-]
Non capisco, curare senza l'apporto alcolico? E' come dire: annaffio le piante con la sabbia... oppure: voglio un abito comodo, mi faccio un bel maglione con il filo spinato... :shock: Caro Orso, lascia ste cose ai Mormoni ed agli stilisti... :wink:

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 15:48
da balucio67
Come ho scritto da qualche altra parte, Ellis è la nostra coscienza, sempre impeccabile e preciso con le sue pagelle, e sì che un pò di commozione arriva sempre, unico appunto, se così si può dire, ad Udine lo avevi chiamato mircomax come quello di kiss me licia, lo hai ribattezzato marchimax, alla fine è MarkyMax inglesizzante....no irlandante, sennò s'incazza la morosa, per la precisione :D .
Ho iniziato a giocare....pardon a mettermi in un campo da rugby 3 anni fà, e se qualcuno m'avesse detto che dopo questo tempo trascorso mi sarei ritrovato con un sacco di amici, con i quali è stato, è, e sempre sarà un onore giocarci, a divertirsi in un campo da rugby, ed essere felicissimi quando ci si ritrova, beh gli avrei dato del matto. Cercherò sempre di onorare la maglia pezzata...magari provando a correre un pochino di più, i piloni statici non van di moda tra gli old, e a placcare qualcos'altro che non fossero solo le mosche :-]

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 16:36
da Cicca
Ormai un appuntamento fisso, questo delle pagelle, al quale ti sei auto-condannato in secula seculorum, ed ancora una volta, una meritatissima standing ovation :oola: per te che ormai sei la nostra coscienza, e che riesci a stupirci sempre di più, per la tua capacità di cogliere momenti ed essenze di così tante persone, in tali marasmi, umani ed alcolici..... :-]
La pagella della squadra.... le pagelle dei singoli giocatori.... le pagelle dei singoli supporter .... tutte insieme, mischiate... tutte comunque positive, perchè alla fine, abbiamo vinto tutti, per il solo fatto di eserci stati...... :wink:

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 16:44
da zorrykid
Ma come mazzo fa sto ragazzo... :? lo guardo sempre quando giochiamo e non so dove nasconde carta e penna... :? mi avrà mica la webcam sulle scarpe? alla prossima controllo meglio.. :roll:

Re: LE PAGELLE DI UDINE by Ellis

Inviato: 28 apr 2009, 17:27
da pulici
zorrykid ha scritto:Ma come mazzo fa sto ragazzo... :? lo guardo sempre quando giochiamo e non so dove nasconde carta e penna... :? mi avrà mica la webcam sulle scarpe? alla prossima controllo meglio.. :roll:
tiene celata videocamera sotto i fuseaux azzurri forse? :-]