Durante il week end passato, l’assistente allenatore della Nazionale Italiana, Paul Broadbent, ha tenuto 3 stages presso 3 locazioni diverse.
La F.I.R.L., ha voluto che il proprio assistente allenatore dell’ Italia rugby league, diffondesse nella maniera corretta, il rugby league, ai club, che in questo ultimo periodo, avevano dimostrato un interesse verso il gioco del rugby a XIII.
Paul, infatti, ha predisposto uno stage che trasmettesse ai neofiti di questo codice rugbystico, i principi base del rugby league, lavorando, sulle tecniche di placcaggio(singolo e combinato), sulle linee di corsa in attacco, sulla disposizione dei markers e dei primi difensori, non tralasciando però i fondamentali del rugby league.
Venerdì 16 marzo 2012, Paul, si è recato a Leno presso gli impianti sportivi della Bassa Bresciana.
Successivamente, sabato 17 marzo 2012, l’assistent coach Broadbent ha tenuto il secondo stage presso i campi comunali di Este, ed ha lavorato con i ragazzi della società c’è l’Este Rugby.
La serie di stage si concludeva, domenica 18 marzo 2012, dove il Broadbent si intratteneva a Padova con i giocatori della società Padova 555.
La F.I.R.L., attraverso le parole di Fabio Di Pietro, si dichiara molto soddisfatta del lavoro effettuato, durante questi 3 appuntamenti. Il Di Pietro, continua affermando che, coinvolgere più di 80 nuovi giocatori in un week end è un risultato molto soddisfacente.
Di Pietro conclude, esponendo che alla base questo risultato, c’è l’entusiasmo dimostrato da tutte le realtà coinvolte; è stato molto incoraggiante, a fine stage parlare con i ragazzi e sentire che hanno apprezzato il lavoro effettuato e che non vedono l’ora di mettere in pratica, ciò che hanno appreso durante il Campionato Italiano.
Alfonso Peloso del c’è l’Este Rugby, dichiara a fine stage:” .. è stato un onore, lavorare in campo con Paul Broadbent, il quale ha intorodotto il rugby league in maniera semplice ma efficace. Tutto è stato molto interessante, soprattutto la tecnica dei placcaggi combinati. Sono entusiata di quanto abbiamo appreso, in quanto il signor Broadbent ha curato ogni fondamentale nei minimi dettagli. Spero che di questi stage ce ne siano altri”.
L’assistente dell’allenatore della Nazionale Italiana Paul Broadbent, ha dimostrato una particolare soddisfazione per il lavoro svolto, in quanto i giocatori (neofiti per il rugby league), hanno appreso quanto loro insegnato, in maniera molto rapida.
La Federazione Italiana Rugby League, ringrazia tutte le società coinvolte in questa serie di stage e tutti coloro i quali hanno reso possibile questi eventi.
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
BROADBENT ARCHIVIA UN WEEK END DI SVILUPPO
Tutto sul Rugby a 13, in Italia e nel Mondo
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 6 dic 2005, 0:00
Vai a
- In Evidenza
- ↳ Salve! Mi presento...
- ↳ Help & Feedback
- Il Rugby in Italia
- ↳ La Federazione e la Nazionale
- ↳ Serie A - Elite
- ↳ Stagione 2023/2024
- ↳ Stagione 2024/2025
- ↳ Serie A
- ↳ Stagione 2023/2024
- ↳ Stagione 2024/2025
- ↳ Serie B
- ↳ Stagione 2023/2024
- ↳ Stagione 2024/2025
- ↳ Serie C
- ↳ Stagione 2023/2024
- ↳ Stagione 2024/2025
- ↳ Campionati Femminile e Giovanili
- ↳ Stagione 2023/2024
- ↳ Stagione 2024/2025
- ↳ Attività di Propaganda e Tornei vari
- ↳ Attività OLD
- ↳ I Muccati di rugby.it
- Il Rugby nel Mondo
- ↳ Europa
- ↳ United Rugby Championship
- ↳ SANZAR
- ↳ Il Resto del Mondo
- ↳ RWC France 2023
- Tutto il resto sul Rugby
- ↳ Arbitri e Regolamento
- ↳ Allenatori e Didattica
- ↳ Analisi e Statistiche
- ↳ 10, 100, 1000 Rugby
- ↳ Rugby League
- ↳ Storia, Tradizione, Leggenda
- ↳ Media
- ↳ Terzo Tempo
- ↳ Foreigner's Lounge
- ↳ Bologna 2014
- ↳ Bologna 2013
- ↳ Bologna 2012
- ↳ Bologna 2011
- ↳ Bologna 2010
- ↳ Bologna 2009
- ↳ Bologna 2008
- ↳ Bologna 2007
- ↳ Bologna 2006 (WIP)
- ↳ Bologna 2005 (WIP)
- OFF TOPIC
- ↳ Il Buon Vecchio Forum di rugby.it
- ↳ Hall Of Shame
- ↳ Il Museo di Rugby.it