Pagina 1 di 18

Inviato: 1 giu 2007, 20:33
da robbie70
omoderebi.... più volte ti ho invitato, gentilmente, ad esprimerti in italiano, essendo questo un forum Italiano (il dialetto parlatelo a casa, ed in paese, dove tutti ti capiscono.....
All'inizio potevi anche risultare simpatico...ma da bambini ci hanno insegnato, forse non a tutti, che il bel gioco dura poco.....
Ora, il tuo ostinarti in questa condotta, denota assoluta mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti, nonchè, volendo escludere qualsivoglia difficoltà di comprendonio, il voler deliberatamente ignorare le richieste che ti sono state fatte.
Ciliegina sulla torta, il tuo atteggiamento sarcastico degli ultimi post, è intollerabile.
Mi vedo costretto ad allontanarti da questo forum.


Scusate, ma non so dove “postare”…

Permettetemi di esprimere il mio più vivo dissenso nell’aver “bannato” l’utente “omo de rebi” dal sito. E’ vero, è stato richiamato più volte ad esprimersi in italiano, anziché in dialetto, ma ciò come grave motivazione per “bannare” un utente mi pare proprio poca cosa, quasi più un accanimento personale per non aver seguito quanto indicato. Il dialetto come già una volta ho avuto modo di scrivere è un connubio forte e talvolta indissolubile (a mio modesto modo di vedere) con il rugby e le proprie tradizioni e le proprie “radici popolari”, basti vedere quante espressioni del “vecchio” rugby siano in dialetto e vengano ancora oggi ricordate o usate per ricordare un preciso fatto, un aneddoto o un preciso personaggio (che ha fatto la storia o non della squadra locale o che ricordi antiche ma amichevoli rivalità tra cittadine vicine). L’esprimersi non in dialetto farebbe perdere la vivacità, la forza della citazione dialettale o non “renderebbe” in pari modo. Il dialetto (da qualsiasi provincia provenga) è un arricchimento personale per chi lo ascolta/legge, un sentirsi legati alla propria squadra, ai propri colori per chi ne fa uso e forse per un utente anziano (al di là che probabilmente possa esprimersi comunque in italiano), può voler dire comunque mostrare in questo modo un attaccamento alla propria amata squadra, un ricordare un momento (sempre legato al rugby) della propria gioventù. Il privare il sito della possibilità di colloquiare in dialetto è come estraniarsi dalla realtà spesso provinciale di cui il rugby stesso si alimenta (e per un neofita il non comprendere a pieno tale legame). Inoltre, per quanto diversi utenti se ne lamentino, i dialetti tutti (dal siciliano, al veneto, al piemontese, non mi ricordo se ve ne siano citati degli altri..) sono comprensibili con un minimo sforzo. Alcuni utenti (quelli in difficoltà nella lettura del dialetto?? o forse quelli meno inclini ad accettare la diversità??), hanno comunque ottenuto, se richiesta, una traduzione delle parole a loro dire illeggibili o poco comprensibili. Per quanto riguarda la sua condotta è vero che ultimamente possa essere uscito leggermente dai limiti, diventando sarcastico e provocatorio (mai comunque volgare), ma se si và a verificare quando lo sia stato, è evidente che ciò si sia verificato in reazione ad utenti che per primi hanno reagito o provocato colpendo, a volte apertamente, a volte più o meno velatamente, o con frasi sibilline, il suo luogo di provenienza (mi pare Rovigo), la sua squadra, o alcuni dei suoi giocatori di più spiccata visibilità e/o bravura. Non ritenete che forse il riscontrare da parte sua tutto questo accanimento possa averlo portato ad una logica ed “umana” reazione (anche se censurabile)? Invito quanti comunque siano in disaccordo con la decisione di “bannare” l’utente “omo de rebi” di scrivere (anche poche righe e/o con post privato) e comunque senza utilizzare toni troppo forti (ma in maniera pacata e corretta) ai moderatori per far sentire che non vi sono solo utenti scontenti dell’uso del dialetto o del suo operato (di solito si fanno sentire solo quelli più maldisposti verso una tal cosa, che quelli che comunque ritengano che la stessa cosa non li disturbi affatto…), in modo che si possano rendere conto anche delle altre realtà che convivono nel sito rugby.it. Invito cordialmente i moderatori a rivedere le proprie decisioni e considerare questo “esilio” forzato solo un ulteriore avvertimento al citato utente a non scendere al livello dei provocatori, una momentanea sospensione (di qualche giorno), seguita da una sua immediata riammissione ad usufruire del presente sito di appassionati del rugby. Potrebbe pure essere aperto (se proprio i dialetti non sono ben accetti) un “topic” dove venga loro data la possibilità di esprimersi (perché no?), magari con un richiamo visibile nell’intervento cui rispondono (se poi l’utente abbia voglia di non leggerlo, potrà tranquillamente farlo). Mi dispiace di essere stato prolisso nell’esplicare le motivazioni per le quali non ritengo giusto un allontanamento dell’omo de rebi” e sicuro che comunque rileggendo il tutto, da un altro punto di vista, troviate delle attenuanti al suo operato, spero possiate comunque ritornare sulle vostre decisioni, cordialmente saluto, anzi “ve saeudo”

Inviato: 4 giu 2007, 1:10
da omodersud
ciao fra......sono nuovo anche io! e non mi giudico un vero competente in tema di rebi come qualche omo veramente è (e chi vuol capire ha capito)...si, seguo partite e campionati da anni!!!gli amici mi portavano a vedere la vecchia scavolini(aki poi) qualche anno fa quando era qualcuno o qualcosa di importante!!
poi mi son detto che in rugby è fatto d'altro, ho preso la macchina e accettando un invito di un amico sono andato a rovigo al tocca,magna,bevi ( e poi perchè tocca e non toca?)...
lascio a voi immaginare la mia felicità al ritorno a casa...una giornata di sport stupenda e un terzo tempo memorabile.... ma soprattutto la gente,nel modo di vivere, di farti sentire partecipe...e anche nel modo di parlare, spesso difficile, in dialetto, ma facile se vui capire.....
ho visto che avete bannato omoderebi,bene vi dico che se solo assomiglia un ai ragazzi che sono stati con me tutto il giorno RIDATEMELO!
questo gioco in italia parte da catania, passa per roma, l'aquila,rovigo,padova, calvisano e ancor più su...con tutti i suoi dialetti e i suoi modi di esprimere la sua competenza (perchè di competenza omoderebi ne ha da vendere anche se parla in dialetto...)

il dialetto fa parte di questo gioco, di questo ambiente....e lo rende vero!!!o vi volte anche voi confondere con i 25 milioni di allenatori di calcio italiani????
spero di non essere stato pesante:P :lol:

Inviato: 4 giu 2007, 2:24
da billingham
omodersud ha scritto: spero di non essere stato pesante:P :lol:
no. però quello che hai fatto si chiama crossposting e non è un bel modo di presentarsi su un forum.
scrivi un post solo, decidi dove metterlo. o scrivine due diversi. non due uguali in due posti diversi, è semplicemente inquinamento.

per quanto riguarda omoderebi, a me non ha mai dato fastidio. c'è stata gente molto più incomprensibile su questo forum che ho sempre letto volentieri. ripeto, il dialetto non mi ha dato mai fastidio. e neanche lui, fino a quando la sua diatriba junior non ha inquinato il topic sul "giornalino di rugby.it" e altri topic, costringendo i moderatori a chiuderne anche qualcuno.
se vuole scrivere in dialetto, che lo faccia, se vuole solo impestare il forum, invece, mi trovo tra i primi a chiedere il bannaggio.

Inviato: 4 giu 2007, 8:58
da omodersud
....non so come si chiama quello che ho fatto ma ho avuto un problema con imagesmack (ho vista e me l'ha bloccato) e non credevo che il primo messaggio fosse partito.
poi ho trovato questo forum e ho copiato qui il teso....
:-]

Inviato: 4 giu 2007, 9:15
da jo.locic
robbie70 ha scritto:omoderebi.... più volte ti ho invitato, gentilmente, ad esprimerti in italiano, essendo questo un forum Italiano (il dialetto parlatelo a casa, ed in paese, dove tutti ti capiscono.....
All'inizio potevi anche risultare simpatico...ma da bambini ci hanno insegnato, forse non a tutti, che il bel gioco dura poco.....
Ora, il tuo ostinarti in questa condotta, denota assoluta mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti, nonchè, volendo escludere qualsivoglia difficoltà di comprendonio, il voler deliberatamente ignorare le richieste che ti sono state fatte.
Ciliegina sulla torta, il tuo atteggiamento sarcastico degli ultimi post, è intollerabile.
Mi vedo costretto ad allontanarti da questo forum.


Scusate, ma non so dove “postare”…

Permettetemi di esprimere il mio più vivo dissenso nell’aver “bannato” l’utente “omo de rebi” dal sito. E’ vero, è stato richiamato più volte ad esprimersi in italiano, anziché in dialetto, ma ciò come grave motivazione per “bannare” un utente mi pare proprio poca cosa, quasi più un accanimento personale per non aver seguito quanto indicato. Il dialetto come già una volta ho avuto modo di scrivere è un connubio forte e talvolta indissolubile (a mio modesto modo di vedere) con il rugby e le proprie tradizioni e le proprie “radici popolari”, basti vedere quante espressioni del “vecchio” rugby siano in dialetto e vengano ancora oggi ricordate o usate per ricordare un preciso fatto, un aneddoto o un preciso personaggio (che ha fatto la storia o non della squadra locale o che ricordi antiche ma amichevoli rivalità tra cittadine vicine). L’esprimersi non in dialetto farebbe perdere la vivacità, la forza della citazione dialettale o non “renderebbe” in pari modo. Il dialetto (da qualsiasi provincia provenga) è un arricchimento personale per chi lo ascolta/legge, un sentirsi legati alla propria squadra, ai propri colori per chi ne fa uso e forse per un utente anziano (al di là che probabilmente possa esprimersi comunque in italiano), può voler dire comunque mostrare in questo modo un attaccamento alla propria amata squadra, un ricordare un momento (sempre legato al rugby) della propria gioventù. Il privare il sito della possibilità di colloquiare in dialetto è come estraniarsi dalla realtà spesso provinciale di cui il rugby stesso si alimenta (e per un neofita il non comprendere a pieno tale legame). Inoltre, per quanto diversi utenti se ne lamentino, i dialetti tutti (dal siciliano, al veneto, al piemontese, non mi ricordo se ve ne siano citati degli altri..) sono comprensibili con un minimo sforzo. Alcuni utenti (quelli in difficoltà nella lettura del dialetto?? o forse quelli meno inclini ad accettare la diversità??), hanno comunque ottenuto, se richiesta, una traduzione delle parole a loro dire illeggibili o poco comprensibili. Per quanto riguarda la sua condotta è vero che ultimamente possa essere uscito leggermente dai limiti, diventando sarcastico e provocatorio (mai comunque volgare), ma se si và a verificare quando lo sia stato, è evidente che ciò si sia verificato in reazione ad utenti che per primi hanno reagito o provocato colpendo, a volte apertamente, a volte più o meno velatamente, o con frasi sibilline, il suo luogo di provenienza (mi pare Rovigo), la sua squadra, o alcuni dei suoi giocatori di più spiccata visibilità e/o bravura. Non ritenete che forse il riscontrare da parte sua tutto questo accanimento possa averlo portato ad una logica ed “umana” reazione (anche se censurabile)? Invito quanti comunque siano in disaccordo con la decisione di “bannare” l’utente “omo de rebi” di scrivere (anche poche righe e/o con post privato) e comunque senza utilizzare toni troppo forti (ma in maniera pacata e corretta) ai moderatori per far sentire che non vi sono solo utenti scontenti dell’uso del dialetto o del suo operato (di solito si fanno sentire solo quelli più maldisposti verso una tal cosa, che quelli che comunque ritengano che la stessa cosa non li disturbi affatto…), in modo che si possano rendere conto anche delle altre realtà che convivono nel sito rugby.it. Invito cordialmente i moderatori a rivedere le proprie decisioni e considerare questo “esilio” forzato solo un ulteriore avvertimento al citato utente a non scendere al livello dei provocatori, una momentanea sospensione (di qualche giorno), seguita da una sua immediata riammissione ad usufruire del presente sito di appassionati del rugby. Potrebbe pure essere aperto (se proprio i dialetti non sono ben accetti) un “topic” dove venga loro data la possibilità di esprimersi (perché no?), magari con un richiamo visibile nell’intervento cui rispondono (se poi l’utente abbia voglia di non leggerlo, potrà tranquillamente farlo). Mi dispiace di essere stato prolisso nell’esplicare le motivazioni per le quali non ritengo giusto un allontanamento dell’omo de rebi” e sicuro che comunque rileggendo il tutto, da un altro punto di vista, troviate delle attenuanti al suo operato, spero possiate comunque ritornare sulle vostre decisioni, cordialmente saluto, anzi “ve saeudo”
CONCORDO!

Inviato: 4 giu 2007, 9:29
da Turch
Questo è un sito italiano, se vuoi comunicare parli in italiano, poichè si suppone che tutti lo capiscano.
Se omo voleva parlare in dialetto e comunque partecipare alla conversazione poteva tranquillamente mettere le due versioni, in modo tale da rendere tutti partecipi.
A mio parere lui parlando dialetto mancava di rispetto a molte persone, anche perchè rispondeva in dialetto a persone che (e lo avevano fatto notare) il sua dialetto non lo capivano, mentre lui l'italiano lo capiva benissimo.
Se tutti parlassimo il nostro dialetto il forum diverrebbe quasi incomprensibile, o perlomeno di molto più difficile comprensione.

Libertà d'espressione?

Inviato: 4 giu 2007, 10:15
da Gerson-Pez
Non entro nel merito dei contenuti, soprattutto quelli più recenti dei quali non ho letto nulla, ma qui mi pare che si esageri. Qualcuno fa troppo il bacchettone. Se il dialetto può essere causa di bannaggio allora Pier doveva essere bannato da subito. Invece, sia omoderebi sia pier hanno portato un po' di brio e originalità e il suo bannaggio penso sia un'offesa più ai rodigini e al loro dialetto, se non sbaglio, o quel diavolo di lingua che parlava. Ora direte: "Ma quale offesa, chi se ne frega!". Sì, se avete buon senso. Ma qualcuno che si offende o ritiene che qualcuno si offenda c'è sempre, quindi...

Re: Libertà d'espressione?

Inviato: 4 giu 2007, 10:28
da Cane_di_Pavlov
Gerson-Pez ha scritto:Non entro nel merito dei contenuti, soprattutto quelli più recenti dei quali non ho letto nulla, ma qui mi pare che si esageri. Qualcuno fa troppo il bacchettone. Se il dialetto può essere causa di bannaggio allora Pier doveva essere bannato da subito. Invece, sia omoderebi sia pier hanno portato un po' di brio e originalità e il suo bannaggio penso sia un'offesa più ai rodigini e al loro dialetto, se non sbaglio, o quel diavolo di lingua che parlava. Ora direte: "Ma quale offesa, chi se ne frega!". Sì, se avete buon senso. Ma qualcuno che si offende o ritiene che qualcuno si offenda c'è sempre, quindi...
เขาถูกต เขาจะวิ่ง เขาได้กิน มัน ไม้จัตวา

Inviato: 4 giu 2007, 10:53
da pulici
omodersud ha scritto:questo gioco in italia parte da catania, passa per roma, l'aquila,rovigo,padova, calvisano e ancor più su...con tutti i suoi dialetti e i suoi modi di esprimere la sua competenza
appunto

Inviato: 4 giu 2007, 11:01
da Zazza
pulici ha scritto:
omodersud ha scritto:questo gioco in italia parte da catania, passa per roma, l'aquila,rovigo,padova, calvisano e ancor più su...con tutti i suoi dialetti e i suoi modi di esprimere la sua competenza
appunto
esatto

RE: Re: Libertà d

Inviato: 4 giu 2007, 11:01
da thekid
Vorrei far notare che Pier, per quanto fosse talvolta incomprensibile, aveva la scusante di non essere italiano. Forse poteva sforzarsi di più, ma si poteva accettare. Non accetto che però un italiano, solo per gioco si metta a scrivere in dialetto, per rendersi non del tutto decifrabile agli altri lettori e porsi in una posizione di vantaggio. Talvolta in modo anche arrogante. È come se Pier avesse scritto sempre in celtico o altri stranieri su questo forum nella loro lingua. Oppure, tanto per divertirsi, chiunque sappia una lingua straniera scriva in quella.

Re: RE: Re: Libertà d

Inviato: 4 giu 2007, 11:19
da Zazza
thekid ha scritto:Vorrei far notare che Pier, per quanto fosse talvolta incomprensibile, aveva la scusante di non essere italiano. Forse poteva sforzarsi di più, ma si poteva accettare. Non accetto che però un italiano, solo per gioco si metta a scrivere in dialetto, per rendersi non del tutto decifrabile agli altri lettori e porsi in una posizione di vantaggio. Talvolta in modo anche arrogante. È come se Pier avesse scritto sempre in celtico o altri stranieri su questo forum nella loro lingua. Oppure, tanto per divertirsi, chiunque sappia una lingua straniera scriva in quella.
Io, per esempio, le stupidaggini di Pier non le leggevo nemmeno.
Potevate fare lo stesso con omoderebi, se vi dava tanto fastidio.
E invece lo avete bannato e siete ancora qui a parlarne.

Inviato: 4 giu 2007, 11:23
da giongeffri
Secondo me continuate (a questo punto credo volontariamente) a non focalizzare il problema. Da quel che ho capito gli admin non hanno bannato omoderebi solo perchè scriveva in dialetto, ma anche e soprattutto perchè era provocatorio e offensivo, e col tempo lo era diventato sempre di più. Lo era tanto da giustificare il provvedimento? Secondo me ormai si, per altri no, ma tanto l'unico giudizio che conta è quello degli admin.

Inviato: 4 giu 2007, 13:32
da Yattaran
giongeffri ha scritto:Secondo me continuate (a questo punto credo volontariamente) a non focalizzare il problema. Da quel che ho capito gli admin non hanno bannato omoderebi solo perchè scriveva in dialetto, ma anche e soprattutto perchè era provocatorio e offensivo, e col tempo lo era diventato sempre di più. Lo era tanto da giustificare il provvedimento? Secondo me ormai si, per altri no, ma tanto l'unico giudizio che conta è quello degli admin.
quoto, non è stato bannato per la questione dialetto, ma se a voi fa piacere continuare a credere sia stato così...

Torneo toca, magna e bevi

Inviato: 4 giu 2007, 19:32
da Sissi73
Al Torneo di Rovigo Toca, magna e bevi Omoderebi ha pubblicamente salutato questo sito.