Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Moderatore: ale.com
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Qualche notizia di mercato sulla Bassa Bresciana? Tutti confermati i giocatori della precedente stagione?
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 ago 2011, 16:12
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Magari verrò clamorosamente smentito ma già l anno scorso mirano aveva dimostrato di avere una squadra molto forte , con la sola pecca di una prima linea non dello stesso livello del resto della squadra. Con i due innesti la davanti e con la loro esperienza, a mio avviso mirano si candida a protagonista del campionatoGiandolmen ha scritto:Ecco la rosa completa del Mirano
http://www.rugbymirano.it/index.php?opt ... Itemid=120
- nazzareno74
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
- Contatta:
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
alla prima di campionato avremo un duro scoglio da affrontare.. sappiamo benissimo che non solo Mirano e' attrezzata per salire, le realta' venete oltre a poter contare su un buon numero di giocatori hanno una cultura e crescita rugbistica importante.... per noi dei Caimani sara' un campionato difficile ma interessante allo stesso tempo, c'e' possibilita' di crescita ulteriore, cosa che lo scorso anno (per demerito nostro) non e' avvenuta....rugbystaveneto ha scritto:Magari verrò clamorosamente smentito ma già l anno scorso mirano aveva dimostrato di avere una squadra molto forte , con la sola pecca di una prima linea non dello stesso livello del resto della squadra. Con i due innesti la davanti e con la loro esperienza, a mio avviso mirano si candida a protagonista del campionatoGiandolmen ha scritto:Ecco la rosa completa del Mirano
http://www.rugbymirano.it/index.php?opt ... Itemid=120

sport Photo Magazine
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 ago 2011, 16:12
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Inizio durissimo in casa Mirano. Perchè dici che ai caimani l'anno scorso non ci sia stata crescita? Il 7° posto all' esordio in serie B con 9 vittorie non è male.nazzareno74 ha scritto:alla prima di campionato avremo un duro scoglio da affrontare.. sappiamo benissimo che non solo Mirano e' attrezzata per salire, le realta' venete oltre a poter contare su un buon numero di giocatori hanno una cultura e crescita rugbistica importante.... per noi dei Caimani sara' un campionato difficile ma interessante allo stesso tempo, c'e' possibilita' di crescita ulteriore, cosa che lo scorso anno (per demerito nostro) non e' avvenuta....rugbystaveneto ha scritto:Magari verrò clamorosamente smentito ma già l anno scorso mirano aveva dimostrato di avere una squadra molto forte , con la sola pecca di una prima linea non dello stesso livello del resto della squadra. Con i due innesti la davanti e con la loro esperienza, a mio avviso mirano si candida a protagonista del campionatoGiandolmen ha scritto:Ecco la rosa completa del Mirano
http://www.rugbymirano.it/index.php?opt ... Itemid=120
Avevate buoni giocatori come cimardi, abourrache, il mediano di mischia in odore di nazionale 7....e poi se non ho capito male, dovreste essere affiliati al Viadana, nessun nuovo innesto? (il vostro allenatore l'anno scorso era sciamanna con robertson vero?).
- nazzareno74
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
- Contatta:
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Sciammanna si e' dimesso... Robertson e Santamaria si occupano dei 3/4 e degli avanti..a capo di tutto c'e' Michael John...
l'anno scorso si e' pagato i troppi innesti da fuori che non hanno legato,nella seconda parte della stagione si poteva fare di piu', la squadra era divisa e' si vedeva in campo.. il settimo posto all'esordio in serie B e' buono, non e' buono per come e' maturato, si poteva stare piu' su ma sopratutto chiudere meglio... non eravamo da promozione quello e' certo, Lumezzane, Parabiago,Milano erano superiori (anche se Milano sul nostro campo ha sofferto)..
i giocatori da te citati ci sono, qualche innesto nuovo, quattro giovani provenienti dalla nostra under, questo si che e' un buon risultato... oltretutto questo girone lo vedo decisamente piu' tosto rispetto quello dello scorso anno, senza mancare di rispetto a nessuno sia ben chiaro, ma in veneto c'e' molto piu' rugby che da altre parti e si vede anche nelle roso ampie....
l'anno scorso si e' pagato i troppi innesti da fuori che non hanno legato,nella seconda parte della stagione si poteva fare di piu', la squadra era divisa e' si vedeva in campo.. il settimo posto all'esordio in serie B e' buono, non e' buono per come e' maturato, si poteva stare piu' su ma sopratutto chiudere meglio... non eravamo da promozione quello e' certo, Lumezzane, Parabiago,Milano erano superiori (anche se Milano sul nostro campo ha sofferto)..
i giocatori da te citati ci sono, qualche innesto nuovo, quattro giovani provenienti dalla nostra under, questo si che e' un buon risultato... oltretutto questo girone lo vedo decisamente piu' tosto rispetto quello dello scorso anno, senza mancare di rispetto a nessuno sia ben chiaro, ma in veneto c'e' molto piu' rugby che da altre parti e si vede anche nelle roso ampie....
sport Photo Magazine
- nazzareno74
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
- Contatta:
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
http://nazza74.blogspot.it/2014/09/test ... re_77.html
primo test amichevole dei Caimani, tempi di venti minuti,
primo test amichevole dei Caimani, tempi di venti minuti,
sport Photo Magazine
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Un salutone ai miei amici Edo e Jacopo da Leonida (VR)nazzareno74 ha scritto:http://nazza74.blogspot.it/2014/09/test ... re_77.html
primo test amichevole dei Caimani, tempi di venti minuti,
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
- nazzareno74
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
- Contatta:
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
ok..riferisco domenica...MAX_AM ha scritto:Un salutone ai miei amici Edo e Jacopo da Leonida (VR)nazzareno74 ha scritto:http://nazza74.blogspot.it/2014/09/test ... re_77.html
primo test amichevole dei Caimani, tempi di venti minuti,

sport Photo Magazine
- Giandolmen
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
MAX_AM, cosa ne dici di venirli a salutare di persona a Mirano il 5 ottobre, così facciamo una rimpatriata e magari offro una birra a Nazzareno!
Giandolmen
Giandolmen
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Giando, verrei volentieri ma il 5 dovrebbe iniziare anche il campionato della mia Scaligera perciò non posso mancare.Giandolmen ha scritto:MAX_AM, cosa ne dici di venirli a salutare di persona a Mirano il 5 ottobre, così facciamo una rimpatriata e magari offro una birra a Nazzareno!
Giandolmen
Piuttosto, se il Derby day sarà il 4 Ottobre, andrò senz'altro a Rovigo a vedere la partita col Petrarca

"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
- nazzareno74
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: 3 nov 2008, 10:03
- Contatta:
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
http://nazza74.blogspot.it/2014/09/test ... ergia.html
Le foto della partita persa dai Caimani all'ultimo minuto contro il Modena, punteggio finale 31-29.. partita dai due volti, primo tempo soporifero, secondo scoppiettante
cinque mete per i padroni di casa, quattro per gli ospiti
Le foto della partita persa dai Caimani all'ultimo minuto contro il Modena, punteggio finale 31-29.. partita dai due volti, primo tempo soporifero, secondo scoppiettante
cinque mete per i padroni di casa, quattro per gli ospiti
sport Photo Magazine
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 3 ott 2011, 19:24
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Tutti che parlano di Mirano, Casale, Silea... Ma nessuno che si ricorda che nel girone c'è pure il paese, che l'anno scorso non ha perso nessuna partita nel girone di ritorno, è arrivato secondo dietro la tarvisium ed ha perso i playoff promozione contro il piacenza, vincendo tuttavia la prima partita di andata.
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
....se non stai correndo verso la meta, stai correndo verso la touche...
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
L'articolo è già stato tolto.... mistero....
Re: Serie b girone 3 stagione 2014 - 2015
Probabilmente si trattava delle indiscrezioni relative al Marco Polo.
Oggi il giornale di Brescia riporta:
• Non sono di certo incoraggianti
le premesse della
nuova stagione cadetta di
rugby. Ad una settimana dal
via ufficiale della stagione, alle
15.30 della prossima domenica,
il clamoroso ritiro del
Marco Polo Cus Brescia potrebbe
sconvolgere il calendario
del girone C di serie B.
La notizia del passo indietro
del club universitario cittadino
è virale, ma non ancora ufficiale.
La dirigenza del Marcus
non conferma e non
smentisce, ma rimanda ogni
dichiarazione. Nella mattinata
odierna è, infatti, previsto
un incontro tra i consiglieri
del club e il numero uno della
Federugby Alfredo Gavazzi.
Solo al termine del summit
non ci saranno più dubbi circa
la partecipazione (o meno)
degli universitari al cam-
Serie B, caos
Marco Polo:
la società
vicina al ritiro
pionato nazionale di serie B.
Le premesse non sono però
incoraggianti e inducono a
dare credito all'ipotesi del ritiro.
Una rinuncia che sarebbe
dettata da una serie di contingenze.
Non sono le turbolenze
finanziarie ad annerire
l'orizzonte del Marcus, ma le
molte assenze, gli addii e le frizioni
interne ad un consiglio
composto da quattro rappresentati
del Marco Polo e tre
del Cus Brescia.
Fattore scatenante della crisi
societaria le dimissioni, rassegnate
ad inizio estate, di Michele
Triboldi dal ruolo di
consigliere del club ovale e
da quello di responsabile del
settore rugby del Cus. Un congedo
che ha provocato effetti
a cascata. Mentre il Cus sta
ancora decidendo se rimanere
nel direttivo della società,
molti giocatori e l'allenatore
hanno giafattolevaligie.il coach
Luca Galimberti si è dimesso
dopo al prima amichevole
- si dice che possa raggiungere
l'amico Marco Pisati
sulla panchina del Brescia,
ma è solo di un pettegolezzo
che F ex tecnico degli universitari
smentisce con forza - e
buona parte dei giocatori
(una quindicina) è migrata in
altri club, la maggior parte al
rugby Brescia.
Se la riunione odierna riuscisse
a convincere il Cus a non
abbandonare lapalla ovale, rimarrebbero
comunque solo
sette giorni per rimpolpare
un rosa ridotta all'osso e trovare
un nuovo tecnico, incarico
assunto temporaneamente
da Giorgio Rigosa. Sono ragionevolmente
sufficienti?
Laura Al mici
Oggi il giornale di Brescia riporta:
• Non sono di certo incoraggianti
le premesse della
nuova stagione cadetta di
rugby. Ad una settimana dal
via ufficiale della stagione, alle
15.30 della prossima domenica,
il clamoroso ritiro del
Marco Polo Cus Brescia potrebbe
sconvolgere il calendario
del girone C di serie B.
La notizia del passo indietro
del club universitario cittadino
è virale, ma non ancora ufficiale.
La dirigenza del Marcus
non conferma e non
smentisce, ma rimanda ogni
dichiarazione. Nella mattinata
odierna è, infatti, previsto
un incontro tra i consiglieri
del club e il numero uno della
Federugby Alfredo Gavazzi.
Solo al termine del summit
non ci saranno più dubbi circa
la partecipazione (o meno)
degli universitari al cam-
Serie B, caos
Marco Polo:
la società
vicina al ritiro
pionato nazionale di serie B.
Le premesse non sono però
incoraggianti e inducono a
dare credito all'ipotesi del ritiro.
Una rinuncia che sarebbe
dettata da una serie di contingenze.
Non sono le turbolenze
finanziarie ad annerire
l'orizzonte del Marcus, ma le
molte assenze, gli addii e le frizioni
interne ad un consiglio
composto da quattro rappresentati
del Marco Polo e tre
del Cus Brescia.
Fattore scatenante della crisi
societaria le dimissioni, rassegnate
ad inizio estate, di Michele
Triboldi dal ruolo di
consigliere del club ovale e
da quello di responsabile del
settore rugby del Cus. Un congedo
che ha provocato effetti
a cascata. Mentre il Cus sta
ancora decidendo se rimanere
nel direttivo della società,
molti giocatori e l'allenatore
hanno giafattolevaligie.il coach
Luca Galimberti si è dimesso
dopo al prima amichevole
- si dice che possa raggiungere
l'amico Marco Pisati
sulla panchina del Brescia,
ma è solo di un pettegolezzo
che F ex tecnico degli universitari
smentisce con forza - e
buona parte dei giocatori
(una quindicina) è migrata in
altri club, la maggior parte al
rugby Brescia.
Se la riunione odierna riuscisse
a convincere il Cus a non
abbandonare lapalla ovale, rimarrebbero
comunque solo
sette giorni per rimpolpare
un rosa ridotta all'osso e trovare
un nuovo tecnico, incarico
assunto temporaneamente
da Giorgio Rigosa. Sono ragionevolmente
sufficienti?
Laura Al mici