Rugby femminile a 26 anni ?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 lug 2023, 0:06
Rugby femminile a 26 anni ?
Buongiorno, mi presento.
Mi sono iscritta a questo forum per avere delle informazioni.
Mi è sempre piaciuto molto questo sport, ma non sono mai riuscita a praticarlo. Ora ho 26 anni e sono alta 176 cm . Nel corso degli anni oltre ad aver frequentato la sala pesi, anche se non in maniera costante, ho anche praticato diversi sport: corsa, hidrobike, acquagym, yoga, spinning e crossfit.
Come accennavo prima mi piace molto questo sport e vorrei sapere se vi sia una possibilità di giocare da qualche parte o anche solo iniziare a fare gli allenamenti in una squadra. Io sono della provincia del VCO( Piemonte) , ma sarei disponibile a spostarmi anche nella provincia di Novara e dintorni, ma anche verso Sesto Calende, Vergiate, Varese.
Mi sono iscritta a questo forum per avere delle informazioni.
Mi è sempre piaciuto molto questo sport, ma non sono mai riuscita a praticarlo. Ora ho 26 anni e sono alta 176 cm . Nel corso degli anni oltre ad aver frequentato la sala pesi, anche se non in maniera costante, ho anche praticato diversi sport: corsa, hidrobike, acquagym, yoga, spinning e crossfit.
Come accennavo prima mi piace molto questo sport e vorrei sapere se vi sia una possibilità di giocare da qualche parte o anche solo iniziare a fare gli allenamenti in una squadra. Io sono della provincia del VCO( Piemonte) , ma sarei disponibile a spostarmi anche nella provincia di Novara e dintorni, ma anche verso Sesto Calende, Vergiate, Varese.
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Spero proprio che qualcuno sappia indicare club della tua zona.
Mi sembra che la spinta della motivazione ci sia, e anche un certo background di attività fisica.
Credo che ti accoglieranno ben volentieri
Mi sembra che la spinta della motivazione ci sia, e anche un certo background di attività fisica.
Credo che ti accoglieranno ben volentieri
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- quaros
- Messaggi: 2593
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Benvenuta!
Se non dovessi trovare nulla nel mentre puoi provare il flag football femminile, se ti può interessare vedo di informarmi per sentire se ci sono club disponibili in zona. Li vedo come sport compatibili e complementari, simil tag rugby per intenderci, propedeutici all'avviamento dell'attività o alla ripresa post infortunio o inattività.
Se non dovessi trovare nulla nel mentre puoi provare il flag football femminile, se ti può interessare vedo di informarmi per sentire se ci sono club disponibili in zona. Li vedo come sport compatibili e complementari, simil tag rugby per intenderci, propedeutici all'avviamento dell'attività o alla ripresa post infortunio o inattività.
-
- Messaggi: 20313
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Non sapevo neppure esistesse la provincia di Verbania Cusio Ossola
Uno degli ultimi arrivi al Valorugby, il bravo pilone Federico Pavesi, è nato proprio a Verbania.
Guardando la cartina stavo per suggerire Lugano, dove c'è un club che schiera anche diversi italiani, ma cercando un po' più a fondo vedo che non hanno una squadra femminile; apparentemente non esiste una squadra femminile in tutto il canton Ticino!
A Biella fino a pochi anni fa avevano addirittura due squadre nel campionato a 15 femminile ma ora mi pare ne sia rimasta solo "mezza": cioè il Biella Rugby Club schiera una squadra nella seconda categoria femminile ("Serie A", la prima categoria si chiamerà "Serie A Elite") insieme al San Mauro Torinese.
Proprio a Biella l'anno scorso ci fu la vittoria in rimonta dell'Italia sulla Francia, ma forse lo sai già benissimo https://www.youtube.com/watch?v=2RBz4WbZw9A
Se sei iscritta a facebook puoi provare a chiedere su Ladies Rugby Club, è una pagina dedicata proprio al rugby italiano femminile e saranno contenti di provare ad aiutarti
https://www.facebook.com/ladiesrugbyclub/
Ultimo consiglio e poi basta: potresti valutare anche una "carriera" da arbitra. Si corre un sacco anche lì e il rugby italiano ha sempre un gran bisogno di arbitri. Non è un ruolo facile, comunque; nel rugby ci sono un milione e mezzo di regole...

Uno degli ultimi arrivi al Valorugby, il bravo pilone Federico Pavesi, è nato proprio a Verbania.
Guardando la cartina stavo per suggerire Lugano, dove c'è un club che schiera anche diversi italiani, ma cercando un po' più a fondo vedo che non hanno una squadra femminile; apparentemente non esiste una squadra femminile in tutto il canton Ticino!
A Biella fino a pochi anni fa avevano addirittura due squadre nel campionato a 15 femminile ma ora mi pare ne sia rimasta solo "mezza": cioè il Biella Rugby Club schiera una squadra nella seconda categoria femminile ("Serie A", la prima categoria si chiamerà "Serie A Elite") insieme al San Mauro Torinese.
Proprio a Biella l'anno scorso ci fu la vittoria in rimonta dell'Italia sulla Francia, ma forse lo sai già benissimo https://www.youtube.com/watch?v=2RBz4WbZw9A
Se sei iscritta a facebook puoi provare a chiedere su Ladies Rugby Club, è una pagina dedicata proprio al rugby italiano femminile e saranno contenti di provare ad aiutarti
https://www.facebook.com/ladiesrugbyclub/
Ultimo consiglio e poi basta: potresti valutare anche una "carriera" da arbitra. Si corre un sacco anche lì e il rugby italiano ha sempre un gran bisogno di arbitri. Non è un ruolo facile, comunque; nel rugby ci sono un milione e mezzo di regole...
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Dailà quaros, lei vuole giocare a rugby e tu la mandi al football?
Siamo un forum serio, qui.
Adesso chiedo a jpr di bannarti
Siamo un forum serio, qui.
Adesso chiedo a jpr di bannarti

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- algebrareloaded
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 7 mar 2022, 10:04
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
C’è il CUS Torino che ha una squadra femminile in Serie A Élite, ma non so quanto ti venga comodo dalla provincia di Verbania Cusio Ossola, raggiungere Grugliasco
A śerta xente xè pì faśile meterghelo in
ulo che in testa (detto popolare veneto)
- jpr williams
- Messaggi: 35651
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Anfatti.
Con la penuria che abbiamo!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Un benvenuto anche da parte mia alla nuova avventrice del bar
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Parabiago
- Contatta:
Re: Rugby femminile a 26 anni ?
Ciao
Ci dovrebbe essere una squadra di seven C.I a Gattico, tutorata con Biella per fare la Serie A (notizia di 2 anni fa)
Altre realtà simili Tradate (non so se ha rinnovato tutoraggio con Parabiago), Verbania (se non ricordo male è tutorata con CUS MI) oppure Como (tutorata Parabiago)
C
Realtà puramente a 15 sono "lontanucce".... Torino, BIella, Volvera, Parabiago.
Ci dovrebbe essere una squadra di seven C.I a Gattico, tutorata con Biella per fare la Serie A (notizia di 2 anni fa)
Altre realtà simili Tradate (non so se ha rinnovato tutoraggio con Parabiago), Verbania (se non ricordo male è tutorata con CUS MI) oppure Como (tutorata Parabiago)
C
Realtà puramente a 15 sono "lontanucce".... Torino, BIella, Volvera, Parabiago.