Presentazione di un vecchio appassionato

Sei un nuovo utente? Presentati!

Moderatore: Emy77

Rispondi
giunta2016
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 giu 2016, 10:47

Presentazione di un vecchio appassionato

Messaggio da giunta2016 » 3 giu 2016, 11:30

Salve ! Mi presento........, in verità non è la prima volta che scrivo sul forum ma essendo oltre ad un vecchio appassionato anche un vecchio incurabile, disordinato e non ricordando con quale nome e con quale password mi fossi in precedenza registrato mi sono visto costretto ad iscrivermi nuovamente, questa volta con nome e cognome di fantasia.
Fatte le dovute precisazioni andando sul personale posso tranquillamente dire che il mio vero nome è Enrico. I primi allenamenti a 17 anni nel 1968 in un campetto parrocchiale di Pesaro. Prima partita di campionato a Modena il 19 ottobre 1969, assieme ad altri 14 pazzi, compreso il sottoscritto, che mai avevano giocato a rugby (14 perchè uno di noi aveva militato per alcuni anni nel Lazio rugby - quindi 14+1).
C'è da dire che nel frattempo ero tesserato come semiprofessionista, con stipendio, nella Vis Pesaro Calcio.
Innamorato del nostro sport (anche mio padre aveva giocato a rugby sempre a Pesaro nel lontano 1938 allora GIL PESARO), firmai di rinunciare alle paghe del calcio e abbracciare così la francescana disciplina della palla ovale.
Ultima partita per raggiunti limiti di età nell'ottobre del 91 assieme al mio gemmello "diverso" Checcone, stesso anno, stesso mese, stesso giorno, con il quale avevo anche disputato la prima partita di campionato nel 1969 a Modena.
Certamente ho continuato a divertirmi con gli OLD per molti anni ancora, ultimamente ho un po mollato ma sicuramente riprenderò.
Saluti E.L.V.

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Presentazione di un vecchio appassionato

Messaggio da JosephK. » 3 giu 2016, 12:25

Ciao, ben arrivato!
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Presentazione di un vecchio appassionato

Messaggio da jpr williams » 3 giu 2016, 14:22

Ciao, sperando di leggerti spesso: chissà quante ne hai da raccontarci! :P
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
time vortex
Messaggi: 926
Iscritto il: 7 mag 2015, 11:42
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Presentazione di un vecchio appassionato

Messaggio da time vortex » 4 giu 2016, 13:19

Ciao, benevenuto anche da parte mia!
Nasciamo nudi, sporchi e affamati. Poi le cose peggiorano.

RugbyInPuglia
Messaggi: 43
Iscritto il: 12 mag 2016, 12:57

Re: Presentazione di un vecchio appassionato

Messaggio da RugbyInPuglia » 5 giu 2016, 15:59

Benvenuto Enrico...e bentornato nel gruppo

Rispondi