Messaggio
da metabolik » 18 gen 2016, 13:07
Scrivo ancora due parole su Piacenza-Parabiago, 2 società storiche che da decenni non s'incontravano, partendo dall'originale motto di tangomike ' la scienza ... il rugby si' . Chi andrà a vedere il Piacenza, osservi in particolare il neo acquisto Benelli, un esempio per tutti e della verità del motto.
Arbitro : è vero, l'arbitro non è stato sempre all'altezza, abbiamo visto arbitri migliori quest'anno, uno in particolare ottimo; non ho dubbi sulla sua totale buona fede, ma il ritmo della partita ha probabilmente messo alla prova le sue attuali capacità; anche per gli arbitri occorre fare esperienza. Confermo l'episodio che ha fatto incazzare tangomike, aggiungo però che stava 'accendendosi' una rissa proprio sotto gli occhi dell'arbitro mentre il Para giocava veloce e l'arbitro è stato obbligato ad intervenire per troncare sul nascere: non potendo guardare l'azione ha interrotto il gioco. La scelta è discutibile, ma non del tutto ingiustificata.
Il Piacenza : ha giocato 20 minuti in 14, per due gialli distanziati; il demerito per l'indisciplina è in parte bilanciato dal valore di una mischia che ha retto. Per la prima volta si giocava senza l'apertura titolare Brussolo, il pezzo pregiato, che difficilmente rientrerà per l'infortunio subito a Sondrio. Il giovane Milani aveva un compito arduo, sostituire il 'più bravo' nel ruolo più difficile ed ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Il Para, o meglio, i mediani del Para : non dovrei essere io a consigliare un avversario, ma da OLD rugger lo faccio. Anche se sei più forte i primi 20 minuti APRI TUTTO. Dopo esplora, varia, ma se cerchi sempre la soluzione personale la tua superiorità è vana perchè sei prevedibile.