Challenge Cup 2024/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Challenge Cup 2024/25
che peccato per il rosso a Fusco , quest anno sembrava un po' migliorato e meno impulsivo, ma resta inaffidabile ù
bene comunque le zebre che sono andate a 2 punti da battere il Lione
bene comunque le zebre che sono andate a 2 punti da battere il Lione
-
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Challenge Cup 2024/25
Vista la partita "in differita" (in qualche modo). E incredibile come le Zebre tendono a buttare via partite che sarebbero in grado di vincere. Dopo quella contro i Lions ecco quella contre il Lyon OU. Sempre (o quasi) per eccessi di nervosismo dove si ritrovano spesso i medesimi attori e ogni tanto se ne aggiunge anche qualcun altro. Quel che mi stupisce è il fatto che su queste cose non si è visto (almeno secondo me) nessun miglioramento.
Insomma, esistono diverse possibilità (sopratutto in un ambito che dovrebbe essere professionistico) di agire sul "comportamento" (nello specifico in ambito rugbistico). Ma evidentemente non c'è nessuno per fare un lavoro mentale (vero che sul sito non appare nessun nome al capitolo "approccio mentale", eppure qualche anno fa c'era).
Aggiungo pero' che la situazione nella quale si trovano (non da oggi) le Zebre e i cambiamenti che stanno per arrivare (a quanto si legge) non sono di natura a tranquillizzare l'ambiente.
PS : le Zebre mi sono simpatiche (anche perché ci giocano diversi giovani italiani). E ci sono anche parecchi giocatori interessanti (anche in ottica "Nazionale").
Insomma, esistono diverse possibilità (sopratutto in un ambito che dovrebbe essere professionistico) di agire sul "comportamento" (nello specifico in ambito rugbistico). Ma evidentemente non c'è nessuno per fare un lavoro mentale (vero che sul sito non appare nessun nome al capitolo "approccio mentale", eppure qualche anno fa c'era).
Aggiungo pero' che la situazione nella quale si trovano (non da oggi) le Zebre e i cambiamenti che stanno per arrivare (a quanto si legge) non sono di natura a tranquillizzare l'ambiente.
PS : le Zebre mi sono simpatiche (anche perché ci giocano diversi giovani italiani). E ci sono anche parecchi giocatori interessanti (anche in ottica "Nazionale").
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
- Località: Modderfontein
Re: Challenge Cup 2024/25
I Cheetahs giocano le partite di Challenge ad Amsterdam che è scelta come base "casalinga" dalla squadra sudafricana.
E quindi il 12 gennaio le Zebre non andranno in SAF ma in Olanda.
E questo potrebbe aiutare piuttosto che andarli a sfidare a Bloemfontein
E quindi il 12 gennaio le Zebre non andranno in SAF ma in Olanda.
E questo potrebbe aiutare piuttosto che andarli a sfidare a Bloemfontein
Veneto Sudafricano
-
- Messaggi: 1613
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Challenge Cup 2024/25
Domenica contro i Cheetahs ore 14:00 si scende in campo così
15. Giacomo Da Re
14. Jacopo Trulla
13. Luca Morisi
12. Fetuli Paea
11. Simone Gesi
10. Giovanni Montemauri
9. Thomas Dominguez
8. Giovanni Licata
7. Samuele Locatelli (Permit Rugby Viadana 1970)
6. Giacomo Ferrari
5. Leonard Krumov
4. Matteo Canali
3. Muhamed Hasa
2. Tommaso Di Bartolomeo
1. Danilo Fischetti (Capitano)
A disposizione
16. Luca Bigi
17. Luca Rizzoli
18. Juan Pitinari
19. Rusiate Nasove
20. Bautista Stavile
21. Ratko Jelic
22. Damiano Mazza
23. Scott Gregory
Atleti indisponibili per infortunio
Andrea Zambonin
Geronimo Prisciantelli
Lorenzo Pani
Giampietro Ribaldi
Enrico Lucchin
Davide Ruggeri
Matteo Nocera
Ion Neculai
Filippo Drago
Guido Volpi
Alessandro Fusco
15. Giacomo Da Re
14. Jacopo Trulla
13. Luca Morisi
12. Fetuli Paea
11. Simone Gesi
10. Giovanni Montemauri
9. Thomas Dominguez
8. Giovanni Licata
7. Samuele Locatelli (Permit Rugby Viadana 1970)
6. Giacomo Ferrari
5. Leonard Krumov
4. Matteo Canali
3. Muhamed Hasa
2. Tommaso Di Bartolomeo
1. Danilo Fischetti (Capitano)
A disposizione
16. Luca Bigi
17. Luca Rizzoli
18. Juan Pitinari
19. Rusiate Nasove
20. Bautista Stavile
21. Ratko Jelic
22. Damiano Mazza
23. Scott Gregory
Atleti indisponibili per infortunio
Andrea Zambonin
Geronimo Prisciantelli
Lorenzo Pani
Giampietro Ribaldi
Enrico Lucchin
Davide Ruggeri
Matteo Nocera
Ion Neculai
Filippo Drago
Guido Volpi
Alessandro Fusco
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Trulla, che cacchiata enorme
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Fino a ora Dominguez un mezzo disastro
-
- Messaggi: 1613
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Challenge Cup 2024/25
Ma sta meta annullata? A me Da Re sembrava completamente in controllo del pallone. Dov'era il knock-on?
-
- Messaggi: 12683
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge Cup 2024/25
Partita alla loro portata ma fino ad ora giocata maluccio
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Partita brutta e solite imprecisioni.
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Io problema maggiore delle Zebre è la mediana
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Peró l'arbitro vede una cosa su due
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Questo su Da Re è giallo tutta la vita
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Challenge Cup 2024/25
Cambiano legatura, si infilano da tutte le parti e l'arbitro fischia contro di noi. Ridicolo
-
- Messaggi: 12683
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge Cup 2024/25
Certi arbitraggi sembrano scritti prima di cominciare.. peccato, per quanto cmq, soprattutto nel primo tempo, le responsabilità delle zebre non mancano
-
- Messaggi: 1613
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Challenge Cup 2024/25
Bravo Montemauri, complimenti. Com'è che si dice? Corta e sicura? E tu non mandi in touche un calcio fondamentale per noi a 3 dalla fine permettendo a loro di ripartire.
Poi lasciamo perdere che non sono nemmeno andati a rivedere una probabile loro ostruzione (credo su Paea) nell'ultima azione. Licata si è pure lamentato con l'arbitro che ha fatto orecchie da mercante.
Ennesimo match di questa stagione buttato nel cesso. Roba che quasi viene da rimpiangere quando ti davano 30/40 punti a partita. Almeno non stavamo a mangiarci le mani per i prossimi 3 giorni...
Poi lasciamo perdere che non sono nemmeno andati a rivedere una probabile loro ostruzione (credo su Paea) nell'ultima azione. Licata si è pure lamentato con l'arbitro che ha fatto orecchie da mercante.
Ennesimo match di questa stagione buttato nel cesso. Roba che quasi viene da rimpiangere quando ti davano 30/40 punti a partita. Almeno non stavamo a mangiarci le mani per i prossimi 3 giorni...