Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34049
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Garry » 10 mar 2025, 13:27

Mr Ian ha scritto:
10 mar 2025, 12:10
Garry ha scritto:
10 mar 2025, 10:31
Mr Ian ha scritto:
10 mar 2025, 9:43

Per me il periodo Quesada in nazionale è finito, ho la sensazione che intorno non ha più la fiducia dell ambiente, e siccome, come fece Innocenti, tutto ciò che è stato fatto prima va cancellato, è giusto che la governance cerchi un nuovo ct...
Quindi, siccome l'ha fatto Innocenti, è giusto così, va ripetuto.

Abbiamo visto i danni che ha prodotto questo atteggiamento, danni anche economici, però, è giusto, l'ha fatto Innocenti.
Ti prego, basta con sta tiritela..ogni governance è giusto che abbia il suo progetto tecnico. Quesada non sarebbe stata la scelta di quella attuale, per cui se è necessario cambiare, è giusto xhe si faccia. In collaborazione con Treviso, visto che Parma si considera morente..
Tutti sti danni di cui parli non ci sono stati, bisogna vedere sul piatto della bilancia così metti..le regali e gli incarichi a pioggia ci sono anche oggi e ci saranno sempre finché anche lo sport è politicizzato in maniera importante.
Primo danno: il costo di interrompere un contratto oneroso come quello di Quesada in un momento in cui la FIR sta tagliando anche sulla carte per le fotocopie.
Ma dove sta scritto che chi arriva debba per forza licenziare tutti? È una delle più grosse idiozie che si possano fare, a meno che questi non siano degli incapaci o dei tuoi nemici.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

zappatalpa
Messaggi: 11596
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da zappatalpa » 10 mar 2025, 16:02

Leggo troppo pessismismo sul forum. Ieri un Inghilterra in grande spolvero e gli abbiamo tenuto testa dignitosamente per un tempo intero.
Mai Francia e Inghilterra hanno pigiato sull'accelleratore come quest'anno.
Bravi. Ora come dice meta, il vero banco di prova se c'é un miglioramento o meno: i fastidiosissimi verdi
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Soidog
Messaggi: 3141
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Soidog » 10 mar 2025, 19:03

Mi sfugge la ragione per la quale si dovrebbe esonerare Quesada. La sua scelta è stata l'unica che l'ex presidente ha azzeccato.
Nessun allenatore fa miracoli, specie se ha a disposizione un gruppo logorato dalla mancanza delle pause necessarie tra una stagione e l'altra.
L'unico appunto che forse gli si può fare è che avrebbe potuto inserire qualche giocatore delle Zebre che sta avendo un ottimo rendimento in URC, ma si tratta di elementi che avrebbero dovuto avere a disposizione il tempo necessario per assimilare i suoi schemi e questo tempo obiettivamente non c'era.
Con la spina dorsale della squadra riposata e gli inserimenti che vedremo nel tour estivo, Quesada avrà modo di schierare una formazione che nei test autunnali e nel prossimo VI Nazioni potrà fare bene.

Leinsterugby
Messaggi: 8953
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Leinsterugby » 10 mar 2025, 19:30

Mr Ian ha scritto:
10 mar 2025, 9:43
L unica Italia che è andata bene negli ultimi 20 anni è quella che ha avuto una continuità e logica progettuale con Crowley prima a Treviso e poi in nazionale. Come avviene nella maggior parte dei processi virtuosi..
Invece da noi no, si fa sempre al contrario..e mi spiace dirlo, ma la responsabilità di queste prestazioni italiane va cercata anche a Treviso. La nazionale segna, fa mete di pregevole fattura, ma siamo in una condizione fisica da fare schifo.
Per me il periodo Quesada in nazionale è finito, ho la sensazione che intorno non ha più la fiducia dell ambiente, e siccome, come fece Innocenti, tutto ciò che è stato fatto prima va cancellato, è giusto che la governance cerchi un nuovo ct, magari fare iniziare il ciclo contestualmente con il nuovo ciclo di Treviso nella speranza che si lavori in comunione d intenti..così stiamo solo sprecando tempo..
Fermo restando che entreremo di nuovo nel loop delle sconfitte senza fine.. peccato, mi ero abituato all idea di un Italia che vince
e ti diro di piu l altra italia che è andata bene, nel biennio 2012-13, fu in coincidenza del picco della Treviso di Franco Smith.
Col ritorno di Aboud aspetterei a dare il benservito a quesada, anche se i segnali sono preoccupanti, piuttosto lavorerei su Treviso. Anche se temo molto che dalla francia rientri il salvatore della patria.

30 min
Messaggi: 1771
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da 30 min » 10 mar 2025, 20:53

L' Italia di Crowley :
6N 2022: 1 vittoria, 4 sconfitte, 4 punti.
6N 2023: 5 sconfitte, 1 punto.
Posizione nel ranking: 2022 14mo posto, 2023 13mo/14mo posto
La nostra prestazione alla World Cup in Francia non e' stata propriamente brillante.
Non la definirei l' unica Italia che è andata bene negli ultimi 20 anni

Mr Ian
Messaggi: 12832
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Mr Ian » 10 mar 2025, 21:48

Quesada non sarà esonerato, ma se dovesse arrivare un offerta dalla Francia, qualche club facoltoso, non penso verrà al tempo stesso trattenuto..

ruttobandito
Messaggi: 4981
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da ruttobandito » 10 mar 2025, 21:56

Mr Ian ha scritto:
10 mar 2025, 21:48
Quesada non sarà esonerato, ma se dovesse arrivare un offerta dalla Francia, qualche club facoltoso, non penso verrà al tempo stesso trattenuto..
E vorrei trovare quello che si farebbe pure trattenere... :roll:
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Leinsterugby
Messaggi: 8953
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Leinsterugby » 10 mar 2025, 23:33

30 min ha scritto:
10 mar 2025, 20:53
L' Italia di Crowley :
6N 2022: 1 vittoria, 4 sconfitte, 4 punti.
6N 2023: 5 sconfitte, 1 punto.
Posizione nel ranking: 2022 14mo posto, 2023 13mo/14mo posto
La nostra prestazione alla World Cup in Francia non e' stata propriamente brillante.
Non la definirei l' unica Italia che è andata bene negli ultimi 20 anni
I risultati e le prestazioni si possono vedere sotto più punti di vista. Se vediamo il 2023 la differenza punti è minima (oltretutto giocando buona parte del torneo senza Menoncello e Capuozzo) e ci fu un miglioramento complessivo rispetto all anno precedente. Abbiamo rischiato pure di fare lo scherzetto in rimonta ai francesi. Nel mezzo anche la vittoria con L Australia a novembre.
Siamo arrivati ai mondiali con discrete aspettative e la consapevolezza di aver fatto passi avanti.
Quest anno (vittoria col galles inclusa) sono stati fatti passi indietro rispetto all torneo precedente.

Mr Ian
Messaggi: 12832
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Mr Ian » 11 mar 2025, 9:25

È un problema di fitness e condizione atletica. Quando non passo dai punti di contesa o non si consumano energia per cercare di rallentare il loro attacco, la squadra c è e si segnano pure mete di ottima fattura.. il problema rimane poi correre senza palla in mano e la è palese come soffriamo la contesa al breakdown e come siamo lenti nella ridistribuzione difensiva.
C è un grosso problema di condizione, c era prima dell inizio del torneo e la mia speranza era che si recuperasse..poi se giochi consecutivamente contro le 3 pretendenti al titolo, tutto diventa più difficile perché anche la differenza punti può avere il suo peso nella classifica finale e noi siamo vittime predilette in questo

30 min
Messaggi: 1771
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da 30 min » 11 mar 2025, 10:04

Certo, le interpretazioni sono sempre soggettive. A me il 2023 e' sembrato, esclusa la prestazione contro un' Australia comunque in crisi (ultima in Champioship e eleminata come noi ai gironi alla World Cup dopo essere stata sconfitta dalle Fiji e brutalizzata dal Galles), un anno di risultati abbastanza mediocri. Opinione, la mia, probabilmente abbastanza coindivisa, dato che il 2023 e' stato l' anno del licenziamento di Crowley.
Tornando all' Italia attuale, pur con tutti i problemi che ancora ci sono, vedo almeno un dato positivo: torniamo a marcare mete, alcune anche pregevoli. Si comincia a vedere un gioco strutturato in attacco, non solo il cercare di non buscarne, atteggiamento che ti porta a ridurre il passivo ma non a vincere le partite. Certo, dobbiamo ancora perfezionare la difesa, la touche, la maul etc. ma consentitemi un pizzico di ottimismo.
......
Dopo questa mia affermazione la prossima con l' Irlanda sara' un bagno di sangue :D

Concordo con Mr Ian sul problema degli atleti spremuti ma non vedo una facile soluzione. Il Benetton e' una franchigia sui generis, privata e con due terzi del budget che non provengono dalla FIR. Questo potrebbe far si' che le mire di Treviso e federazione in termini di utilizzo dei giocatori non coincidano. E comunque una buona fetta del budget della federazione deriva dall' URC, quindi non si possono compromettere piu' di tanto le prestazioni delle franchigie. Temo che non ci sia una soluzione, fintanto che non si allarghera' a sufficienza la base degli atleti azzurrabili.

metabolik
Messaggi: 9684
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da metabolik » 11 mar 2025, 16:03

Leinsterugby ha scritto:
10 mar 2025, 23:33

I risultati e le prestazioni si possono vedere sotto più punti di vista. Se vediamo il 2023 la differenza punti è minima (oltretutto giocando buona parte del torneo senza Menoncello e Capuozzo) e ci fu un miglioramento complessivo rispetto all anno precedente. Abbiamo rischiato pure di fare lo scherzetto in rimonta ai francesi. Nel mezzo anche la vittoria con L Australia a novembre.
Siamo arrivati ai mondiali con discrete aspettative e la consapevolezza di aver fatto passi avanti.
Quest anno (vittoria col galles inclusa) sono stati fatti passi indietro rispetto all torneo precedente.
Un'alternativa al giudizio 'passi indietro' è che le altre 6N hanno fatto tutte dei 'passi avanti' e noi siamo rimasti dove eravamo, perchè è il massimo che possiamo esprimere.
A sostegno di questa tesi alternativa è l'ultimo match Eire - Francia, che è stato di un livello insuperabile per merito di entrambe le squadre.
L'anno scorso, pur ricco di belle partite, non abbiamo visto un match paragonabile a questo.

Leinsterugby
Messaggi: 8953
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da Leinsterugby » 11 mar 2025, 19:11

metabolik ha scritto:
11 mar 2025, 16:03

Un'alternativa al giudizio 'passi indietro' è che le altre 6N hanno fatto tutte dei 'passi avanti' e noi siamo rimasti dove eravamo, perchè è il massimo che possiamo esprimere.
A sostegno di questa tesi alternativa è l'ultimo match Eire - Francia, che è stato di un livello insuperabile per merito di entrambe le squadre.
L'anno scorso, pur ricco di belle partite, non abbiamo visto un match paragonabile a questo.

sicuramente l'anno post mondiale è sempre particolare per le squadre che ambiscono a vincere il torneo (giocatori impegnati fino a novembre/dicembre, stagione piu compresa, ecc.), Francia che aveva fuori Dupont ecc.
In quel contesto noi magari siamo riusciti a performare meglio, mentre gli altri peggio.
A mio modo di vedere, infatti, fra novembre e questo torneo speravo di vedere i primi cambiamenti di Quesada, invece la coperta sembra essere sempre corta visto che si ripresentano i problemi atavici di fitness e al breakdown. L'unica differenza è che si calcia di piu e spesse volte si riesce a portare una buona pressione.

loverthetop_86
Messaggi: 2429
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da loverthetop_86 » 12 mar 2025, 7:59

Leinsterugby ha scritto:
10 mar 2025, 23:33
30 min ha scritto:
10 mar 2025, 20:53
L' Italia di Crowley :
6N 2022: 1 vittoria, 4 sconfitte, 4 punti.
6N 2023: 5 sconfitte, 1 punto.
Posizione nel ranking: 2022 14mo posto, 2023 13mo/14mo posto
La nostra prestazione alla World Cup in Francia non e' stata propriamente brillante.
Non la definirei l' unica Italia che è andata bene negli ultimi 20 anni
I risultati e le prestazioni si possono vedere sotto più punti di vista. Se vediamo il 2023 la differenza punti è minima (oltretutto giocando buona parte del torneo senza Menoncello e Capuozzo) e ci fu un miglioramento complessivo rispetto all anno precedente. Abbiamo rischiato pure di fare lo scherzetto in rimonta ai francesi. Nel mezzo anche la vittoria con L Australia a novembre.
Siamo arrivati ai mondiali con discrete aspettative e la consapevolezza di aver fatto passi avanti.
Quest anno (vittoria col galles inclusa) sono stati fatti passi indietro rispetto all torneo precedente.
Vero che la differenza punti del 2023 è minima, ma alcune circostanze vanno riviste:

- Contro il Galles, al primo vero banco di prova contro una formazione sulla carta messa peggio di noi, a livello mentale implodemmo e non fu un gran spettacolo;
- La vittoria contro l'Australia è un gran colpo contro una squadra obiettivamente in difficoltà, ma arrivato al termine di un secondo tempo agonico in cui abbiamo fatto di tutto per rimetterli in partita (un paio di sbananate di Allan, una meta regalata nel nostro momento migliore, ultimo possesso che Menoncello si fa scippare in modo troppo ingenuo). Ricordo che scrissi che la trasformazione mancata da Donaldson fu la vera differenza tra "Siamo nella storia" e "Non troveremo mai più una Australia così scarsa";
- Il problema vero di quella Nazionale era paradossalmente il gioco che l'aveva rigenerata: a un certo punto era diventato troppo prevedibile, tanto che in Coppa del mondo eravamo come libri aperti per tutti, persino per la Namibia.

Con questo non sto dicendo che Crowley non ha fatto grandi cose, perché non sarebbe intellettualmente onesto: per dire, tra le altre cose molti addetti ai lavori concordano nel dire che il Brex che ci godiamo ora sia una sua creatura, che prima non giocasse così. Ci ha dato un'identità di gioco che forse avevamo avuto, per pochissimo, solo con Brunel. Non era nemmeno Steve Hansen però, questo è certo, e ha dimostrato che nella gestione del gruppo non è sempre stato così brillante (e la cosa si era già vista a Treviso nell'anno delle 0 vittorie culminato col suo esonero).
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

loverthetop_86
Messaggi: 2429
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Inghilterra - Italia 6 Nazioni 2025

Messaggio da loverthetop_86 » 12 mar 2025, 8:02

Leinsterugby ha scritto:
11 mar 2025, 19:11
metabolik ha scritto:
11 mar 2025, 16:03

Un'alternativa al giudizio 'passi indietro' è che le altre 6N hanno fatto tutte dei 'passi avanti' e noi siamo rimasti dove eravamo, perchè è il massimo che possiamo esprimere.
A sostegno di questa tesi alternativa è l'ultimo match Eire - Francia, che è stato di un livello insuperabile per merito di entrambe le squadre.
L'anno scorso, pur ricco di belle partite, non abbiamo visto un match paragonabile a questo.

sicuramente l'anno post mondiale è sempre particolare per le squadre che ambiscono a vincere il torneo (giocatori impegnati fino a novembre/dicembre, stagione piu compresa, ecc.), Francia che aveva fuori Dupont ecc.
In quel contesto noi magari siamo riusciti a performare meglio, mentre gli altri peggio.
A mio modo di vedere, infatti, fra novembre e questo torneo speravo di vedere i primi cambiamenti di Quesada, invece la coperta sembra essere sempre corta visto che si ripresentano i problemi atavici di fitness e al breakdown. L'unica differenza è che si calcia di piu e spesse volte si riesce a portare una buona pressione.
Di solito la Coppa del Mondo sancisce il passaggio di testimone tra una generazione e un'altra.
Noi quel passaggio lo avevamo già fatto tra il 2020 e il 2021 con l'infornata di allora ragazzini portata avanti (in certi casi obtorto collo) da Franco Smith. Ne deriva che post Coppa del Mondo 2023 avevamo meno esperimenti da fare perché qualcosa avevamo già dato negli anni precedenti.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi