6Nazioni 2025

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Leinsterugby » 18 mar 2025, 18:47

Garry ha scritto:
17 mar 2025, 23:48
Leggo che Franco Smith è indicato come il più probabile candidato ad allenare il Galles
Se lo incontrassi gli direi de core di rimanere dov'è. Spero sappia in che casino si andrebbe a cacciare e rinunci.
Per me sa riesce ad aspettare ancora un po', lo chiamano ad allenare la Scozia
O madonna, mi sembra la figura perfetta per la Scozia sinceramente che con Towsend non sembra piu riuscire a fare passi avanti.
AL galles troverebbe una situazione simile a quella nostra del 2020

loverthetop_86
Messaggi: 2440
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da loverthetop_86 » 19 mar 2025, 8:04

Garry ha scritto:
18 mar 2025, 15:45
loverthetop_86 ha scritto:
18 mar 2025, 8:00
Garry ha scritto:
17 mar 2025, 23:48
Leggo che Franco Smith è indicato come il più probabile candidato ad allenare il Galles
Se lo incontrassi gli direi de core di rimanere dov'è. Spero sappia in che casino si andrebbe a cacciare e rinunci.
Per me sa riesce ad aspettare ancora un po', lo chiamano ad allenare la Scozia
Secondo me vuole provare l'ebrezza di sapere come si dice "deficiente" in gallese :rotfl:
Sono stato facile profeta. I tifosi scozzesi stanno già facendo pressioni sulla federazione per mettere Smith al posto di Townsend "...prima che il Galles c'è lo porti via"
Ma infatti non avrebbe molto senso il suo trasferimento in Galles. Da molti in Scozia la panchina di Glasgow è vista come l'anticamera della panca della Nazionale, e Franco lì potrebbe finire in un futuro non troppo lontano (fine stagione? Post mondiale?).
In Galles effettivamente partirebbe più o meno da dove era rimasto con l'Italia. Coraggioso in caso eh.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Gin Pompeiana
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 gen 2025, 12:19

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Gin Pompeiana » 19 mar 2025, 17:31

Non voglio essere polemico, a mio personale e modestissimo parere, Franco Smith recita meglio in un club che in una nazionale. Dovesse finire ad allenare la Scozia, aumenterebbero le nostre possibilità di batteria...

Ilgorgo
Messaggi: 20136
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Ilgorgo » 29 mar 2025, 10:46

Benazzi è stato eletto presidente del Consiglio del Sei Nazioni
https://polskie.rugby/artykul/12026/ben ... ons-consil

e Cockerill, allenatore della Georgia, ha chiesto per l'ennesima volta uno spareggio contro l'ultima del Sei Nazioni, "visto che noi abbiamo vinto otto Europei di fila e il Galles ha perso tutte le partite del 6N in questa edizione ed è dietro a noi nel ranking"
https://polskie.rugby/artykul/12029/czy ... eni-zdanie

RigolettoMSC
Messaggi: 8432
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da RigolettoMSC » 30 mar 2025, 16:42

Ilgorgo ha scritto:
29 mar 2025, 10:46
Benazzi è stato eletto presidente del Consiglio del Sei Nazioni
https://polskie.rugby/artykul/12026/ben ... ons-consil

e Cockerill, allenatore della Georgia, ha chiesto per l'ennesima volta uno spareggio contro l'ultima del Sei Nazioni, "visto che noi abbiamo vinto otto Europei di fila e il Galles ha perso tutte le partite del 6N in questa edizione ed è dietro a noi nel ranking"
https://polskie.rugby/artykul/12029/czy ... eni-zdanie
Ma il fatto che il Sei Nazioni sia un torneo PRIVATO è un dato di fatto che entrerà mai nelle teste dei Georgiani? Perché una squadra come il Galles, che è una delle Federazioni che ha fondato il Torneo delle quattro Nazioni (ora sei), dovrebbe spareggiare con la Georgia visto che il torneo le appartiene per un 16,65%?
Detto questo fa piacere che dalla Georgia abbiano smesso di rompere i c0gli0ni a noi ed abbiano cominciato a romperli ai gallesi.
Riccardo

Mr Ian
Messaggi: 12846
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Mr Ian » 30 mar 2025, 18:18

In realtà con l entrata di cvc le percentuali si sono ridotte di tanto e se cvc decidesse di far entrare la Georgia, ne troverebbe il modo visto che tra tutti sono i soci con il maggior pacchetto azionario

Ilgorgo
Messaggi: 20136
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Ilgorgo » 30 mar 2025, 21:05

RigolettoMSC ha scritto:
30 mar 2025, 16:42
Ma il fatto che il Sei Nazioni sia un torneo PRIVATO è un dato di fatto che entrerà mai nelle teste dei Georgiani? Perché una squadra come il Galles, che è una delle Federazioni che ha fondato il Torneo delle quattro Nazioni (ora sei), dovrebbe spareggiare con la Georgia visto che il torneo le appartiene per un 16,65%?
Detto questo fa piacere che dalla Georgia abbiano smesso di rompere i c0gli0ni a noi ed abbiano cominciato a romperli ai gallesi.
È quello che ogni tanto ho provato a dire ai forumisti del forum T2, ma non c'è niente da fare: ogni singolo aspetto del rugby per loro è una sopraffazione dei ricchi e arroganti T1 contro i poveri ma onesti T2.
Non c'è niente di male secondo me a chiedere di entrare nel 6N, l'importante è non arrabbiarsi o giocare la carta del vittimismo se ti rispondono di no.
Sarebbe un po' come se il Valorugby pretendesse di effettuare uno spareggio per giocare la Coppa del Mar Nero al posto della Romania o della Georgia, I think

MadRef
Messaggi: 894
Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da MadRef » 1 apr 2025, 9:52

Mica solo quelli del T2. Non sai quanta gente da nazioni T1 senti ripetere queste scemenza che sarebbe "giusto" uno spareggio o un'estensione. La questione in realtà è relativamente semplice:

1 - La Georgia non ha neanche lontanamente i risultati sportivi che aveva raggiunto l'Italia prima di essere ammessa. Al massimo hanno argomenti per richiedere un maggior numero di test T1.

2 - Il ranking non conta una ceppa quando è costruito battendo Svizzera, Romania e Portogallo. Non è colpa loro ma questo fatto preclude l'uso del ranking come argomento.

3 - Non c'è spazio nei calendari per un'estensione a 7 nazioni (che aggiungerebbe due settimane al torneo) e di certo non per aggiungere partite che sono di fatto "in perdita" da un punto di vista economico e di audience.

4 - Un sistema di promozione/retrocessione è semplicemente impensabile, perché è appunto un torneo privato dal quale non si vede perché i membri proprietari dovrebbero autoescludersi peraltro per portare benefici francamente inesistenti. La Georgia è un paese piccolo, povero e lontano: sostituirla al Galles o all'Italia (o ad un'altra qualunque delle 6 nazioni) sarebbe una perdita secca per il torneo e per il rugby mondiale.

5 - Il 6 nazioni è sostenuto dalla sua impronta mediatica, in gran parte basata sulla tradizione che è principalmente radicata nei paesi membri. Non si sa bene in base a quale improbabile "principio" i Georgiani pensano di avere diritto ad accedere a queste risorse.

tl;dr - I georgiani si rassegnino: non accadrà perché non ci sono né le condizioni né le ragioni perché accada. Farebbero meglio a esplorare strade alternative per la loro crescita.

Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Spinoza » 1 apr 2025, 11:19

MadRef ha scritto:
1 apr 2025, 9:52
Mica solo quelli del T2. Non sai quanta gente da nazioni T1 senti ripetere queste scemenza che sarebbe "giusto" uno spareggio o un'estensione. La questione in realtà è relativamente semplice:

1 - La Georgia non ha neanche lontanamente i risultati sportivi che aveva raggiunto l'Italia prima di essere ammessa. Al massimo hanno argomenti per richiedere un maggior numero di test T1.

2 - Il ranking non conta una ceppa quando è costruito battendo Svizzera, Romania e Portogallo. Non è colpa loro ma questo fatto preclude l'uso del ranking come argomento.

3 - Non c'è spazio nei calendari per un'estensione a 7 nazioni (che aggiungerebbe due settimane al torneo) e di certo non per aggiungere partite che sono di fatto "in perdita" da un punto di vista economico e di audience.

4 - Un sistema di promozione/retrocessione è semplicemente impensabile, perché è appunto un torneo privato dal quale non si vede perché i membri proprietari dovrebbero autoescludersi peraltro per portare benefici francamente inesistenti. La Georgia è un paese piccolo, povero e lontano: sostituirla al Galles o all'Italia (o ad un'altra qualunque delle 6 nazioni) sarebbe una perdita secca per il torneo e per il rugby mondiale.

5 - Il 6 nazioni è sostenuto dalla sua impronta mediatica, in gran parte basata sulla tradizione che è principalmente radicata nei paesi membri. Non si sa bene in base a quale improbabile "principio" i Georgiani pensano di avere diritto ad accedere a queste risorse.

tl;dr - I georgiani si rassegnino: non accadrà perché non ci sono né le condizioni né le ragioni perché accada. Farebbero meglio a esplorare strade alternative per la loro crescita.
6- prima dell Georgia credo che cvc e il board del 6N valuterebbero la possibilità di far entrare il Sud Africa.

Garry
Messaggi: 34064
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da Garry » 1 apr 2025, 13:27

Sì, però per andare nei forum dei tifosi dei forum delle T2 a difendere l'onorabilità delle T1 dicendo che "no, non è
vero che sono arroganti" eccetera, bisogna essere dei discreti rompimaroni. E forse qualcosa di più.
Lasciate loro almeno la piccola soddisfazione di protesta se, dai.
E se si esclude la partecipazione al Sei Nazioni, per molte altre cose hanno ragione, e lo abbiamo sperimentato anche noi, cenerentola delle T1

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

MadRef
Messaggi: 894
Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da MadRef » 3 apr 2025, 12:55

Spinoza ha scritto:
1 apr 2025, 11:19
MadRef ha scritto:
1 apr 2025, 9:52
Mica solo quelli del T2. Non sai quanta gente da nazioni T1 senti ripetere queste scemenza che sarebbe "giusto" uno spareggio o un'estensione. La questione in realtà è relativamente semplice:

1 - La Georgia non ha neanche lontanamente i risultati sportivi che aveva raggiunto l'Italia prima di essere ammessa. Al massimo hanno argomenti per richiedere un maggior numero di test T1.

2 - Il ranking non conta una ceppa quando è costruito battendo Svizzera, Romania e Portogallo. Non è colpa loro ma questo fatto preclude l'uso del ranking come argomento.

3 - Non c'è spazio nei calendari per un'estensione a 7 nazioni (che aggiungerebbe due settimane al torneo) e di certo non per aggiungere partite che sono di fatto "in perdita" da un punto di vista economico e di audience.

4 - Un sistema di promozione/retrocessione è semplicemente impensabile, perché è appunto un torneo privato dal quale non si vede perché i membri proprietari dovrebbero autoescludersi peraltro per portare benefici francamente inesistenti. La Georgia è un paese piccolo, povero e lontano: sostituirla al Galles o all'Italia (o ad un'altra qualunque delle 6 nazioni) sarebbe una perdita secca per il torneo e per il rugby mondiale.

5 - Il 6 nazioni è sostenuto dalla sua impronta mediatica, in gran parte basata sulla tradizione che è principalmente radicata nei paesi membri. Non si sa bene in base a quale improbabile "principio" i Georgiani pensano di avere diritto ad accedere a queste risorse.

tl;dr - I georgiani si rassegnino: non accadrà perché non ci sono né le condizioni né le ragioni perché accada. Farebbero meglio a esplorare strade alternative per la loro crescita.
6- prima dell Georgia credo che cvc e il board del 6N valuterebbero la possibilità di far entrare il Sud Africa.
O al limite la Spagna, se mai dovesse crescere a livelli consistentemente simili a quelli della Georgia. L'aggiunta del Sud Africa presenta alcuni problemini non da niente: è in c*** al mondo, è un pugno in un occhio alla tradizione, c'è il serio rischio che lo vincano loro un anno sì e l'altro pure, potrebbe ammazzare il championship perché non è che i saffas possono giocare in entrambi. Cioè in un colpo solo finiamo per far fuori i due tornei più importanti del mondo RWC esclusa. Mi sembrano ottimi motivi per andarci molto cauti.

supermax
Messaggi: 3479
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da supermax » 4 apr 2025, 10:48

La vera arroganza è un'altra. Ad esempio non dare il cap per una partita contro una T2 come succedeva fino agli anni '80.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8858
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6Nazioni 2025

Messaggio da jaco » 4 apr 2025, 12:16

supermax ha scritto:
4 apr 2025, 10:48
La vera arroganza è un'altra. Ad esempio non dare il cap per una partita contro una T2 come succedeva fino agli anni '80.
Ma direi anche '90

Rispondi