Sei Nazioni Femminile 2025: le formazioni e il tabellino di Scozia-Italia
Scozia: 15 Chloe Rollie, 14 Rhona Lloyd, 13 Emma Orr, 12 Lisa Thomson, 11 Francesca McGhie, 10 Helen Nelson (Vice-Capitano), 9 Leia Brebner-Holden, 8 Evie Gallagher, 7 Rachel McLachlan, 6 Rachel Malcolm (Capitano), 5 Sarah Bonar, 4 Becky Boyd, 3 Elliann Clarke, 2 Lana Skeldon, 1 Anne Young.
A disposizione: 16 Elis Martin, 17 Leah Bartlett, 18 Molly Poolman, 19 Adelle Ferrie, 20 Alex Stewart, 21 Jade Konkel, 22 Caity Mattinson, 23 Lucia Scott.
Marcatrici Scozia
Mete: Rollie 14′, Gallagher 45′, McGhie 74′
Trasformazioni: Nelson 15′
Punizioni:
Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa D’Incà, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (Capitano), 7 Beatrice Veronese, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani.
A disposizione: 16 Desiree Spinelli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Valeria Fedrighi, 20 Alissa Ranuccini, 21 Alia Bitonci, 22 Veronica Madia, 23 Sara Mannini.
Marcatrici Italia
Mete: Sgorbini 23′, Muzzo 30′, Ostuni Minuzzi 56′, D’Incà 66′, Muzzo 77′
Trasformazioni:
Punizioni:
Sei Nazioni femminile 2025: Scozia - Italia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Sei Nazioni femminile 2025: Scozia - Italia
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Sei Nazioni femminile 2025: Scozia - Italia
Mi ha fatto piacere vedere delle buone prestazioni da parte di giocatrici che da un po' di tempo non erano al loro livello, come Ostuni Minuzzi e in un certo senso anche Stefan. Altre giocatrici (soprattutto di mischia) come Duca, Tounesi e Sgorbini, continuano a crescere di partita in partita.
I calci non sono entrati, ma si e' vista una bella difesa, delle fasi statiche solide, e un chiaro miglioramento anche in attacco, che puo' migliorare ancora molto.
Pian pianino bisogna dire che scendono in campo anche facce nuove (e per prima ci metterei Alia Bitonci): questa esperienza, per quanto difficile, sara' utilissima per loro.
Vedremo come si riuscita' a stare in campo contro la Francia e poi quanta voglia ci sara' di vincere contro il Galles a fine torneo.
I calci non sono entrati, ma si e' vista una bella difesa, delle fasi statiche solide, e un chiaro miglioramento anche in attacco, che puo' migliorare ancora molto.
Pian pianino bisogna dire che scendono in campo anche facce nuove (e per prima ci metterei Alia Bitonci): questa esperienza, per quanto difficile, sara' utilissima per loro.
Vedremo come si riuscita' a stare in campo contro la Francia e poi quanta voglia ci sara' di vincere contro il Galles a fine torneo.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: Sei Nazioni femminile 2025: Scozia - Italia
Credo che questo sia finora il Sei Nazioni migliore di sempre per Giordana Duca: e' in un momento di maturita' tecnica e fisica (e probabilmente anche mentale) che le permette di confrontarsi alla pari con praticamente tutte le migliori del torneo nel suo ruolo, e con un ottimo work rate.
Mi auguro che continui da cosi' in meglio.
Mi auguro che continui da cosi' in meglio.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!