I CLUB ITALIANI NELLE COPPE? UNA PENA

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 26 ott 2004, 7:56

Visto che tanto è un gioco...
<BR>
<BR>L\'ultimo superclub della classifica dell\'anno prima \"pesca\" x primo tra i tesserati dei vari club (che non hanno già un contratto in essere con un superclub - free agent, direbbero gli USA-) assumendosene pro quota l\'onere del contratto per il periodo di \"mini\" campionato e coppe, più un bonus all\'atleta e uno al club che lo \"presta\".
<BR>
<BR>
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

Topbanana
Messaggi: 152
Iscritto il: 4 nov 2003, 0:00
Località: Inghilterra

Messaggio da Topbanana » 26 ott 2004, 9:16

Le idee ci sono, almeno si questo sito. Qualche giornalista ha intervistato Dondi o altri in FIR su questo? La volonta\' deve venire dall\'alto. In Galles e\' stato Graham Henry ad imporre il suo piano regionale. Ne hanno discusso, hanno fatto grande baruffa, si sono odiati (vi assicuro che il campanilismo non e\' niente in confronto a certi attegiamenti preistorici nel rugby gallese) ma alla fine le regioni si sono fatte. E con qualche compromesso (Lanelli, Cardiff) che ha salvato la faccia a tutti.
<BR>JK, ad esempio cosa ne pensa?
<BR>Altra proposta: Le societa\' si ritirano dalle coppe. Vengono iscritte due super squadre, una del nord e una dal centro sud. Una specie di Lions, con giocatori selezionati a merito. Allenatori,in prestito, che fanno parte di un comitato di quattro selezionatori. Le societa\' vengono rimborsate, i giocatori pagati. Questo contribuirebbe anche a rallentare la tendenza dei giocatori piu\' bravi di cercare ingaggi all\'estero.
<BR>MI metto il casco e aspetto le sassate.

pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam » 26 ott 2004, 12:25

Sinceramente non mi pare che i risultati siano andati così male rispetto a quanto fosse logico aspettarsi. D\'accordo, qualche punteggio sarà stato più penalizzante, ma fermarsi all\'analisi del punteggio mi sembra un pelo troppo \"da schedina del totocalcio\".
<BR>Credo che, come ha già sottolineato Bobo per la Leonessa, anch\'io per quanto riguarda il GRAN, posso dire di aver visto una bell apartita, che ha obbligato il PAU a correre ai ripari inserendo Corbonnau dopo 10 minuti perchè avevano preso una meta in apertura dal solito ottimo Vaki Viliani. Poi, è chiaro, che una squadra che Ti schiera una mediana con Mercier e Carbonnau, per non parlare della mischia (un tritasassi!), prenda il largo, ma con meno facilità di quanto non dica il risultato.
<BR>Sulle \"super squadre\", nutro grande perplessità. Ora, io sono un fan della squadra unica a Parma (unione di Rugby Parma Overmach con il GRAn Rugby, di Amatori Parma e Rugby Noceto), ma per ovvii motivi di maggior competitività a livello di campionato italiano. Il fare il super club solo per le coppe, mi pare una grossa fatica (interrompe la preparazione delle squadre, entra in conflitto con gli impegni dell anazionale, ecc...), un grosso costo e una bandiera \"trasparente\", cioè un qualcosa senza dietro un comune sentire, un tifo.
<BR>I Lions hanno una storia, una tradizione e, soprattutto, delle motivazioni politiche, non dimentichiamoci delle tre federazioni del Regno Unito e Irlanda, in Italia sarebbe ben pi artificiosa la cosa. Comunque non sono d\'accordo sul fare la squadra per il risultato. E non mi si faccia il paragone degli stranieri \"nazionalizzati\", è ben altra cosa, argomento e contesto.
<BR>Sono più favorevole ad una mediana della nazionale che si chiami DeMarigny-Griffen che al super club del Triveneto che, comunque, non vincerebbe neppure la coppa del nonno.
<BR>buona giornata
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.

azzurro
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 apr 2003, 0:00
Località: Sale (Manchester)

Messaggio da azzurro » 26 ott 2004, 13:36

I club ialiani nelle coppe.....
<BR>Mi domando come facciano i giornali italiani a non riportare certe dichiarazioni che sono sulla stampa inglese.... e magari invece scrivere articoli trionfalistici sulle sconfitte....
<BR>L\'allenatore del Sale aveva dichiarato la settimana scorsa che faceva debuttare 6 (sei) giocatori delle giovanili a Catania, e che comunque avevano la partita di ritorno per passare il turno. Ora, a parte che una sconfitta gli sarebbe stata proprio bene, mi domando se e\' il caso di parlare di trionfo per una sconfitta (pur di misura) con una formazione di disimpegno!
<BR>Ieri sera leggevo dichiarazioni analoghe in vista della partita col Calvisano!!! Tanto l\'avversario lo conoscono gia\' (lo hanno battuto in casa e fuori nella scorsa Heineken) comunque, siccome servono i punti del bonus, gli esordienti saranno solo 2 o 3.
<BR>Bella considerazione, ma almeno la FIR si desse la pena di prenderne atto!! Mi pare che voler far giocare in Europa tutte le squadre del massimo campionato sia spocchia pari a quella inglese (con la differenza che loro vincono anche con formazioni di ripiego)

azzurro
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 apr 2003, 0:00
Località: Sale (Manchester)

Messaggio da azzurro » 26 ott 2004, 14:15

Nella mail precedente ho dimenticato di specificare che a dire che contro Calvisano avrebbero fatto debuttare 2 o 3 rincalzi e\' stato il capitano degli Wasps.
<BR>Per inciso riporto che nel numero di novembre di Rugby World l\'unica squadra italiana che ha un articoletto e\' Treviso. Ed evidentemente e\' quel che merita il rugby italiano (ahime\') con buona pace di tanti che in questo forum sparano a zero sul Benetton, invece di esser contenti che c\'e\' (per il buon nome dell\'Italia)

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 26 ott 2004, 15:38

Azzurro, ma sulla stampa britannica in genere - non solo quella inglese - quanti articoli o servizi ci sono al giorno sulle squadre francesi? E\' chiaro che se ne parla quando ci si incontra, perchè al pubblico locale interessa dei propri giocatori, non di quelli degli altri.
<BR>L\'Equipe, che è L\'Equipe, ha parlato dei fratelli Bergamasco l\'altro giorno solo per far vedere che lo Stade era così disastrato da farli giocare fuori ruolo, quasi a mettere le mani avanti: solo che dopo Mirco ha fatto il partitone e ha segnato una super-meta.
<BR>Quanto poi alle squadre inglesi, le potenzialità del loro rugby di club sono scritte nei numeri dei tesserati e nei bilanci delle squadre: Roma non si è fatta in un giorno.

Rispondi