Nel ranking dei club europei proposto da www.eurorugby.com dopo la partita di sabato il Bourgoin ha perso 7 posizioni, precipitando dalla 15^ alla 22^, Treviso ne ha guadagnate 6, passando dal 36^ al 30^ posizione mai raggiunta in precedenza!
<BR>
<BR>La Benetton si trova adesso davanti a squadre come il Leeds (quasi quasi sabato vado a vederli a Padova... c\'è qualcuno che viene?) e gli Harlequins....
<BR>
<BR>Giandolmen
Benetton-Bourguoin
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-01-2005 alle ore 05:27, halfback wrote:
<BR>A vederla in TV sono rimasto un po\' sorpreso delle cadenze tattiche del primo tempo: con Bath e con Leinster Treviso aveva giocato veramente alla bersagliera (forse le scorie delle feste?).
<BR>Idem per i francesi, però, e quindi forse era il ritmo per quel tipo di partita.
<BR>La rolling maul del Bourgoin mi è sembrata molto più sporca di quella di Bath: ma Pearson dove guardava quando ripartivano attorno al raggruppamento mettendo davanti al portatore di palla non uno (già sufficiente a dare un calcio per ostruzione), ma anche due o tre uomini?
<BR>Vittoria importante soprattutto per l\'immagine: credo che i francesi (primi a pari punti nel Top-16) fossero serissimi quando affermavano di voler vendicare il bagno dell\'andata, ma Treviso ha giocato con grande equilibrio, adattandosi con confidenza ad una partita che ha avuto momenti tattici diversi. E quello di saper cambiare ritmo o tipo di gioco all\'occorrenza è sempre stato un problema delle nostre squadre (anche la Nazionale, soprattutto in passato), che in genere sono piuttosto monocordi.
<BR>Quanto a quello che diceva Marco su Pozzebon, il fatto che Canale sia costretto a saltare quanto meno l\'All-Star Game a Catania (e poi?) lo rende importantissimo in questa fase.
<BR>Ongaro ha giocato complessivamente una grande partita, ma non ho capito tutti quegli errori in touche: mi hanno detto che in Trasferta Benetton aveva vinto quasi tutto - sia su lancio proprio che altrui - e quindi non mi spiego l\'imbarazzo di sabato (tra l\'altro rientrava Wentzel, e non è poco).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Ciao Raul,
<BR>per quanto riguarda il ritmo, devo dire che come te, anch\'io ho trovato un segno di grandissima maturità il fatto che Treviso riesca a giocare in modo molto tattico oppure, come scrivi tu, \"alla bersagliera\". A me è parso chiaro che ci fosse la volontà di tenere il pallone in mezzo al campo e di non dare la possibilità a loro di giocarsi touche su proprio lancio e così hanno fatto, salvo poi \"esplodere\" con i 3/4 ogni volta che c\'erano palloni di qualità.
<BR>Inoltre, la partita con il Leinster è servita molto da lezione, perchè Treviso quella volta è partita troppo forte e ne ha pagato le conseguenze negli ultimi 20 minuti dove è proprio scoppiata, mentre, anche con Bath, è andata in crescendo. Anche questo si ottiene con l\'esperienza e, a volte, non capisco proprio perchè le altre squadre italiane quando giocano in Europa, non riescano ad apprendere dai propri errori, ma, anzi, sembra che ogni volta per loro sia la prima partita che fanno a quel livello.
<BR>Per le touches, ricorda che a Bourguoin non c\'erano tutti i titolari e, che a Treviso i francesi hanno giocato veramente sporco. Resta il fatto che la coppia sudafricana di seconde linee di Treviso è veramente ottima, anche e soprattutto in giro per il campo. Mi piaciono proprio. In più, non so se l\'hai notato, sembrano due fratellini, per cui quando qualcuno tocca uno dei due, immediatamente arriva l\'altro a difenderlo. Sono proprio forti!
<BR>Speriamo che Sky ci faccia vedere la partita di Leinster, perchè, anche se sarebbe un vero miracolo una vittoria di Treviso, è comunque un momento storico per il rugby italiano il fatto che una nostra squadra abbia all\'ultima giornata ancora chanches di qualificazione.
<BR> 11-01-2005 alle ore 05:27, halfback wrote:
<BR>A vederla in TV sono rimasto un po\' sorpreso delle cadenze tattiche del primo tempo: con Bath e con Leinster Treviso aveva giocato veramente alla bersagliera (forse le scorie delle feste?).
<BR>Idem per i francesi, però, e quindi forse era il ritmo per quel tipo di partita.
<BR>La rolling maul del Bourgoin mi è sembrata molto più sporca di quella di Bath: ma Pearson dove guardava quando ripartivano attorno al raggruppamento mettendo davanti al portatore di palla non uno (già sufficiente a dare un calcio per ostruzione), ma anche due o tre uomini?
<BR>Vittoria importante soprattutto per l\'immagine: credo che i francesi (primi a pari punti nel Top-16) fossero serissimi quando affermavano di voler vendicare il bagno dell\'andata, ma Treviso ha giocato con grande equilibrio, adattandosi con confidenza ad una partita che ha avuto momenti tattici diversi. E quello di saper cambiare ritmo o tipo di gioco all\'occorrenza è sempre stato un problema delle nostre squadre (anche la Nazionale, soprattutto in passato), che in genere sono piuttosto monocordi.
<BR>Quanto a quello che diceva Marco su Pozzebon, il fatto che Canale sia costretto a saltare quanto meno l\'All-Star Game a Catania (e poi?) lo rende importantissimo in questa fase.
<BR>Ongaro ha giocato complessivamente una grande partita, ma non ho capito tutti quegli errori in touche: mi hanno detto che in Trasferta Benetton aveva vinto quasi tutto - sia su lancio proprio che altrui - e quindi non mi spiego l\'imbarazzo di sabato (tra l\'altro rientrava Wentzel, e non è poco).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Ciao Raul,
<BR>per quanto riguarda il ritmo, devo dire che come te, anch\'io ho trovato un segno di grandissima maturità il fatto che Treviso riesca a giocare in modo molto tattico oppure, come scrivi tu, \"alla bersagliera\". A me è parso chiaro che ci fosse la volontà di tenere il pallone in mezzo al campo e di non dare la possibilità a loro di giocarsi touche su proprio lancio e così hanno fatto, salvo poi \"esplodere\" con i 3/4 ogni volta che c\'erano palloni di qualità.
<BR>Inoltre, la partita con il Leinster è servita molto da lezione, perchè Treviso quella volta è partita troppo forte e ne ha pagato le conseguenze negli ultimi 20 minuti dove è proprio scoppiata, mentre, anche con Bath, è andata in crescendo. Anche questo si ottiene con l\'esperienza e, a volte, non capisco proprio perchè le altre squadre italiane quando giocano in Europa, non riescano ad apprendere dai propri errori, ma, anzi, sembra che ogni volta per loro sia la prima partita che fanno a quel livello.
<BR>Per le touches, ricorda che a Bourguoin non c\'erano tutti i titolari e, che a Treviso i francesi hanno giocato veramente sporco. Resta il fatto che la coppia sudafricana di seconde linee di Treviso è veramente ottima, anche e soprattutto in giro per il campo. Mi piaciono proprio. In più, non so se l\'hai notato, sembrano due fratellini, per cui quando qualcuno tocca uno dei due, immediatamente arriva l\'altro a difenderlo. Sono proprio forti!
<BR>Speriamo che Sky ci faccia vedere la partita di Leinster, perchè, anche se sarebbe un vero miracolo una vittoria di Treviso, è comunque un momento storico per il rugby italiano il fatto che una nostra squadra abbia all\'ultima giornata ancora chanches di qualificazione.
-
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: Siena
- Contatta:
Ho visto la partita.
<BR>In tribunissima (ne vedo poche, mi voglio godere lo spettacolo).
<BR>
<BR>Una grandissima Benetton e alcune note di contorno (tecnicamente ci capisco ancora poco):
<BR>
<BR>- pubblico spettacolare: competente, corretto, non abituato (giustamente) agli errori arbitrali pacchiani, alcuni fin troppo evidenti davanti agli occhi del guardalinee. Bravi i biancoverdi a non reagire.
<BR>
<BR>- perchè Pozzebon gioca con il n° 18?
<BR>
<BR>- Passare da tallonatore a terza linea (Ongaro) mi è sembrato il suggello ad una grande partita per un grande giocatore. Peccato che le touche non siano molto migliorate...
<BR>
<BR>- finalmenteho visto il touch-rebi, giocato dalle riserve francesi nell\'intervallo...
<BR>
<BR>
<BR>In tribunissima (ne vedo poche, mi voglio godere lo spettacolo).
<BR>
<BR>Una grandissima Benetton e alcune note di contorno (tecnicamente ci capisco ancora poco):
<BR>
<BR>- pubblico spettacolare: competente, corretto, non abituato (giustamente) agli errori arbitrali pacchiani, alcuni fin troppo evidenti davanti agli occhi del guardalinee. Bravi i biancoverdi a non reagire.
<BR>
<BR>- perchè Pozzebon gioca con il n° 18?
<BR>
<BR>- Passare da tallonatore a terza linea (Ongaro) mi è sembrato il suggello ad una grande partita per un grande giocatore. Peccato che le touche non siano molto migliorate...
<BR>
<BR>- finalmenteho visto il touch-rebi, giocato dalle riserve francesi nell\'intervallo...
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-01-2005 alle ore 07:13, Paolo_da_Cannaregio wrote:
<BR>Ho visto la partita.
<BR>In tribunissima (ne vedo poche, mi voglio godere lo spettacolo).
<BR>
<BR>Una grandissima Benetton e alcune note di contorno (tecnicamente ci capisco ancora poco):
<BR>
<BR>- pubblico spettacolare: competente, corretto, non abituato (giustamente) agli errori arbitrali pacchiani, alcuni fin troppo evidenti davanti agli occhi del guardalinee. Bravi i biancoverdi a non reagire.
<BR>
<BR>- perchè Pozzebon gioca con il n° 18?
<BR>
<BR>- Passare da tallonatore a terza linea (Ongaro) mi è sembrato il suggello ad una grande partita per un grande giocatore. Peccato che le touche non siano molto migliorate...
<BR>
<BR>- finalmenteho visto il touch-rebi, giocato dalle riserve francesi nell\'intervallo...
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Rispondo io:
<BR>- Per quanto riguarda il pubblico, è sicuramente molto competente, ma è nache molto \"freddo\" e, soprattutto, molto scarso (in numero) e, come ho già scritto molte volte, questa cosa è una vergonga.
<BR>- Walter Pozzebon gioca con il n. 18 perchè il 13 è stato ritirato (era il numero di Ivan Francescato).
<BR>- Fabio Ongaro è una terza linea trasformata in tallonatore. Sinceramente non ho capito la scelta di Green di far lanciare le touches a Tejeda, che non è un grandissimo lanciatore.
<BR>- Adesso che hai visto il touch-rugby, ti posso solo dire di provarlo (qualunque età tu abbia, non ci sono problemi!)
<BR> 12-01-2005 alle ore 07:13, Paolo_da_Cannaregio wrote:
<BR>Ho visto la partita.
<BR>In tribunissima (ne vedo poche, mi voglio godere lo spettacolo).
<BR>
<BR>Una grandissima Benetton e alcune note di contorno (tecnicamente ci capisco ancora poco):
<BR>
<BR>- pubblico spettacolare: competente, corretto, non abituato (giustamente) agli errori arbitrali pacchiani, alcuni fin troppo evidenti davanti agli occhi del guardalinee. Bravi i biancoverdi a non reagire.
<BR>
<BR>- perchè Pozzebon gioca con il n° 18?
<BR>
<BR>- Passare da tallonatore a terza linea (Ongaro) mi è sembrato il suggello ad una grande partita per un grande giocatore. Peccato che le touche non siano molto migliorate...
<BR>
<BR>- finalmenteho visto il touch-rebi, giocato dalle riserve francesi nell\'intervallo...
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Rispondo io:
<BR>- Per quanto riguarda il pubblico, è sicuramente molto competente, ma è nache molto \"freddo\" e, soprattutto, molto scarso (in numero) e, come ho già scritto molte volte, questa cosa è una vergonga.
<BR>- Walter Pozzebon gioca con il n. 18 perchè il 13 è stato ritirato (era il numero di Ivan Francescato).
<BR>- Fabio Ongaro è una terza linea trasformata in tallonatore. Sinceramente non ho capito la scelta di Green di far lanciare le touches a Tejeda, che non è un grandissimo lanciatore.
<BR>- Adesso che hai visto il touch-rugby, ti posso solo dire di provarlo (qualunque età tu abbia, non ci sono problemi!)