FRANCIA - SCOZIA: LE IMPRESSIONI

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

Messaggio da edgrim » 6 feb 2005, 6:27

Ho appena finito di scrivere in un\'altra discussione che ieri, secondo me, è accaduto quello che di solito accade quando il divario complessivo tra le squadre in campo è abbastanza marcato.
<BR>Alla Francia - che ha giocando in maniera suicida per 80 minuti - è bastato poco per vincere contro una Scozia ordinata ed orgogliosa ma dal valore tecnico e fisico piuttosto modesto.
<BR>L\'arbitro, a mio avviso, è stato buono. Ha arbitrato con equilibrio ed imparzialità. L\'errore del guardalinee ci può stare e, comunque, non ha alterato una partita tecnicamente brutta e vinta dai galletti solo con la forza della disperazione.
<BR>Complimenti all\'apertura e a Paterson schierato estremo, hanno spostato il gioco con calci magistrali che hanno confuso ancor di più la Francia.
<BR>Concordo infine con chi ha sottolineato l\'incomprensibile scelta di Laporte di non avere un calciatore titolare in campo. Mi è parso di sentire da Dominguez che l\'apertura francese è il terzo calciatore nella propria squadra di club!!!

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 6 feb 2005, 9:54

Riguardo la partita Francia - Scozia ho da dire che:
<BR>- la Scozia per 79 minuti ha giocato un rugby ortodosso (come dice qualcuno) con poche folate offensive ma con una grande difesa. Placcavano tutto. Peccato per la meta annullata, se la segnavano viceva la Scozia. Grande pack scozzese, ottimo in difesa.
<BR>- la Francia nell\'unico minuto di gioco ha vinto la partita; aiutata soprattutto dalla svista del guardialinee. Gli avanti francesi non mi sono piaciuti. Non ricordo di aver visto le seconde linee sfondare e superare la linea del vantaggio.
<BR>E\' vero che ci sono anche altri giocatori tra gli avanti, ma le seconde linee sono quelli più forti in assoluto.
<BR>Ebbene, non mi è sembrato che il n. 4 e 5 francesi siano stati i LOMU della situazione, cioè siano stati capaci di superare gli avversari sbattendoli per aria.
<BR>Sempre per gli avanti francesi, il pack non mi era sembrato molto
<BR>forte già nella partita persa contro gli ALL BLACKS. In quella occasione la mischia no-contest giocata dai francesi è stata una \"non bella figura\".
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>Forza Azzurri.
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

Midmind
Messaggi: 381
Iscritto il: 31 dic 2004, 0:00
Località: Prov Napoli

Messaggio da Midmind » 6 feb 2005, 10:34

Direi piccola Francia se proprio devo scegliere....!In realtà La Scozia è partita a mille e la Francia non ha giocato a rugby(per demerito suo e non per merito della Scozia) per tutto il primo tempo.Grave danno è stato per la Francia non avere in apertura nessun giocatore ,prima scelta nel proprio club , nei calci piazzati.
<BR>

Rispondi