FURTO!!!!!!!!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00
Nessun furto, c\'è stata solo una decisione infelice da parte del guardalinee. Può succedere.
<BR>La cultura del sospetto non fa parte di questo sport, è un retaggio che spetta al calcio.
<BR>Per quanto riguarda la partita, si sono viste due squadre che, in questo momento, stanno vivendo un momento di flessione. La Francia non riesce a esprimere un gioco alla mano degno della sua tradizione e la Scozia ha mostrato di avere nella mischia il suo maggior punto debole.
<BR>Parliamo di rugby giocato e lasciamo agli episodi il tempo che trovano.
<BR>La cultura del sospetto non fa parte di questo sport, è un retaggio che spetta al calcio.
<BR>Per quanto riguarda la partita, si sono viste due squadre che, in questo momento, stanno vivendo un momento di flessione. La Francia non riesce a esprimere un gioco alla mano degno della sua tradizione e la Scozia ha mostrato di avere nella mischia il suo maggior punto debole.
<BR>Parliamo di rugby giocato e lasciamo agli episodi il tempo che trovano.
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
- Località: napoli
La meta della Scozia era valida.
<BR>Il cartellino giallo non mi sembra uno scandalo.
<BR>l aprova della Francia è stata deludente.
<BR>la prova della Scozia discreta, ma non esaltiamola tropoo. Ai franesi mancava interamente la terza linea titolare, i due media i due centri e l\'estremo titolare. Evidentemente nemmeno in Francia è facile trovare ricambi generazionali già pronti all\'uso così rapidamente.
<BR>A chi diceva che con questa Scozia avremo poche chances mentre ne potremmo avere con la Francia, rispondo di aspettare la partita di domani per farci un\'idea di quanto vale la squadra azzurra ,in particolare in fase d\'attacco, dopo la cura Tim Lane.
<BR>
<BR>Se la francia recupera i suoi uomini migliori, beh mi pare ancora troppo distante da noi,nonostante tutto.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
<BR>
<BR>Il cartellino giallo non mi sembra uno scandalo.
<BR>l aprova della Francia è stata deludente.
<BR>la prova della Scozia discreta, ma non esaltiamola tropoo. Ai franesi mancava interamente la terza linea titolare, i due media i due centri e l\'estremo titolare. Evidentemente nemmeno in Francia è facile trovare ricambi generazionali già pronti all\'uso così rapidamente.
<BR>A chi diceva che con questa Scozia avremo poche chances mentre ne potremmo avere con la Francia, rispondo di aspettare la partita di domani per farci un\'idea di quanto vale la squadra azzurra ,in particolare in fase d\'attacco, dopo la cura Tim Lane.
<BR>
<BR>Se la francia recupera i suoi uomini migliori, beh mi pare ancora troppo distante da noi,nonostante tutto.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
<BR>
-
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
- Località: Salerno, Latina e Genova
Io credo che quello che è successo ieri a Parigi sia quello che normalmente accade quando, comunque, il divario tecnico e fisico tra le due squadre è abbastanza marcato.
<BR>La Francia, con scelte suicide per tutta la partita, ha consentito ad una Scozia ordinata ed orgogliosa - con un calciatore in giornata di grazia sui calci di spostamento - di rimanere in partita fino all\'ultimo e quasi vincere.
<BR>L\'arbitro è stato, a mio avviso, abbastanza equilibrato e comunque il risultato è frutto - se non del buon gioco - almeno delle forze complessive in campo.
<BR>Insomma, la Scozia rimane alla nostra portata e la Francia deve recuperare i propri uomini migliori per sperare di giocarsi le altre partite con squadre più forti di quella che ha affrontato ieri.
<BR>Un\'ultima considerazione: ma si può scendere in campo con un calciatore designato che non è il calciatore titolare nemmeno nel proprio club? Ho sentito male da Dominguez che l\'apertura francese è il terzo calciatore nella sua squadra?
<BR>La Francia, con scelte suicide per tutta la partita, ha consentito ad una Scozia ordinata ed orgogliosa - con un calciatore in giornata di grazia sui calci di spostamento - di rimanere in partita fino all\'ultimo e quasi vincere.
<BR>L\'arbitro è stato, a mio avviso, abbastanza equilibrato e comunque il risultato è frutto - se non del buon gioco - almeno delle forze complessive in campo.
<BR>Insomma, la Scozia rimane alla nostra portata e la Francia deve recuperare i propri uomini migliori per sperare di giocarsi le altre partite con squadre più forti di quella che ha affrontato ieri.
<BR>Un\'ultima considerazione: ma si può scendere in campo con un calciatore designato che non è il calciatore titolare nemmeno nel proprio club? Ho sentito male da Dominguez che l\'apertura francese è il terzo calciatore nella sua squadra?
-
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
- Località: un posto meraviglioso
Cari signori,
<BR>visto che d\'impeto avevo scritto questo post, volevo fare una precisazione (grazie PIER, ti ho rivalutato): non voglio fare assolutamente il Biscardi della situazione (Bigio) dico solo che, alla luce di quello che ha detto (?guardacaso) J.K.. il T.M.O dovrebbe essere esteso e non utilizzato solo per assegnare o meno una meta ma anche per le azioni che l\'ahanno portata.
<BR>Alla luce di quanto è successo ieri
<BR><!-- BBCode Start --><B>vi sentireste di ripetere quello che avete scritto sabato?</B><!-- BBCode End -->.
<BR>Scommetto che, come succede spesso, quando si tratta degli altri và bene quando invece si tratta di noi stessi allora si cambia pinione, non è così?
<BR>Volevo presisare anche il cartellino giallo (sempre di Francia-Scozia), il fallo c\'è non si può negare ma la discrezionalità dell\'arbitro mi sembra essere stata esagerata, si poteva benissimo punire il fuorigioco con un calcio senza espellere il giocatore scozzese.
<BR>
<BR>p.s.: la data che ho scritto sul 1° post era 5 e non 6 feb....sorry! del pos
<BR>visto che d\'impeto avevo scritto questo post, volevo fare una precisazione (grazie PIER, ti ho rivalutato): non voglio fare assolutamente il Biscardi della situazione (Bigio) dico solo che, alla luce di quello che ha detto (?guardacaso) J.K.. il T.M.O dovrebbe essere esteso e non utilizzato solo per assegnare o meno una meta ma anche per le azioni che l\'ahanno portata.
<BR>Alla luce di quanto è successo ieri
<BR><!-- BBCode Start --><B>vi sentireste di ripetere quello che avete scritto sabato?</B><!-- BBCode End -->.
<BR>Scommetto che, come succede spesso, quando si tratta degli altri và bene quando invece si tratta di noi stessi allora si cambia pinione, non è così?
<BR>Volevo presisare anche il cartellino giallo (sempre di Francia-Scozia), il fallo c\'è non si può negare ma la discrezionalità dell\'arbitro mi sembra essere stata esagerata, si poteva benissimo punire il fuorigioco con un calcio senza espellere il giocatore scozzese.
<BR>
<BR>p.s.: la data che ho scritto sul 1° post era 5 e non 6 feb....sorry! del pos
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 giu 2004, 0:00
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
Ala sinistra.....
<BR>vieni a sventolare il tricolore il 19 marzo..
<BR>per cominciare...
<BR>vieni a sventolare il tricolore il 19 marzo..
<BR>per cominciare...
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 4 mar 2003, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 07-02-2005 alle ore 08:24, AlaSinistra wrote:
<BR>E\' ora che qualcuno dia una lezione a questi francesi!!!!!
<BR>
<BR>E se un giorno potremo essere noi a farlo, allora andrò in Francia correndo e sventolando il tricolore!!!!!
)))))))))))))
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Attenzione a prendere impegni ! La vittoria contro la Francia è alla ns. portata !
<BR> 07-02-2005 alle ore 08:24, AlaSinistra wrote:
<BR>E\' ora che qualcuno dia una lezione a questi francesi!!!!!
<BR>
<BR>E se un giorno potremo essere noi a farlo, allora andrò in Francia correndo e sventolando il tricolore!!!!!

<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Attenzione a prendere impegni ! La vittoria contro la Francia è alla ns. portata !
-
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
scusate, ma siete così sacrosantemente sicuri che il tallone non abbia toccato la riga?
<BR>
<BR>Ammesso che l\'errore umano è sempre da mette in conto, specie in una azione in velocità, la riga basta toccarla anche solo per un centimetro, il guardialinee era forse a due metri, e le riprese tv erano frontali, posizione che non permette forse di vedere perfettamente la riga e la posizione del tallone destro. Siete tutti così sicuri che il guardialinee si sia sbagliato? nonè che siamo vittime della sicumera della prova tv?
<BR>
<BR>Ammesso che l\'errore umano è sempre da mette in conto, specie in una azione in velocità, la riga basta toccarla anche solo per un centimetro, il guardialinee era forse a due metri, e le riprese tv erano frontali, posizione che non permette forse di vedere perfettamente la riga e la posizione del tallone destro. Siete tutti così sicuri che il guardialinee si sia sbagliato? nonè che siamo vittime della sicumera della prova tv?
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 2 nov 2004, 0:00
- Località: Treviso...e Ferrara e Bologna
- Contatta:
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20 ott 2004, 0:00
non saremo diventati tutti moviolisti come i tifosi del calcio?dai non facciamo così...altrimenti dove andiamo a finire?...
<BR>la prova tv può essere usata solo se il dubbio c\'è a 5 ml dalla linea di meta....il regolamento è stato applicato correttamente.
<BR>
<BR>l\'arbitro va rispettato e ha ragione lui quando fischia.questo è rugby
<BR>
<BR>ciao soci e forza calvisano!
<BR>
<BR>PAOLO VACCARI IL MEGLIORE DI TUTTI I TEMPI!
<BR>la prova tv può essere usata solo se il dubbio c\'è a 5 ml dalla linea di meta....il regolamento è stato applicato correttamente.
<BR>
<BR>l\'arbitro va rispettato e ha ragione lui quando fischia.questo è rugby
<BR>
<BR>ciao soci e forza calvisano!
<BR>
<BR>PAOLO VACCARI IL MEGLIORE DI TUTTI I TEMPI!
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
sono talmente moviolaro,che io invece,la prova televisiva,la porteri soltanto per capire se il pallone è stato schiacciato in meta o nò!
<BR>poi la abolirei per qualsiasi altra fase di gioco che possa succedere in una partita di rebi!
<BR>......la moviola....la morte dello sport!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>poi la abolirei per qualsiasi altra fase di gioco che possa succedere in una partita di rebi!
<BR>......la moviola....la morte dello sport!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
- Località: Provenienza sconosciuta