Brexit - conseguenze per il rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Brexit - conseguenze per il rugby
@jpr
Quando hai tempo illuminaci un pò per favore. Cosa dobbiamo aspettarci?
Quando hai tempo illuminaci un pò per favore. Cosa dobbiamo aspettarci?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
L'amato Galles e l'odiata Inghilterra sono andate a braccetto...
Irlanda del Nord e Scozia invece, sono europeiste, in particolare gli scozzesi a maggioranza abbastanza bulgara. Che sia la volta buona che lasciano lo UK per diventare indipendente l'una e riunirsi all'Eire l'altra?
Irlanda del Nord e Scozia invece, sono europeiste, in particolare gli scozzesi a maggioranza abbastanza bulgara. Che sia la volta buona che lasciano lo UK per diventare indipendente l'una e riunirsi all'Eire l'altra?
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Nel caso dello sport ci saranno tante difficoltà ad ottenere un permesso di lavoro per giocare in gb per tutti quelli che fino a ieri erano considerati comunitari, cioè non solo gli europei ma anche gli equiparati agli europei ovvero sudafricani e isolani vari.zappatalpa ha scritto:@jpr
Quando hai tempo illuminaci un pò per favore. Cosa dobbiamo aspettarci?
Per esempio da domani un irlandese cittadino eire senza antenati (suoi o della compagna/compagno) cittadino gb o nato in gb è extracomunitario e quindi, se non ha almeno 10 cap in nazionale (o altre condizioni simili) non potrà più essere tesserato x l'ulster....
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Ma i perfidi questa volta l'hanno fatta proprio grande. Il tutto comunque necessita di tempi tecnici, diciamo due o tre anni,
nei quali si troveranno aggiustamenti. Certo tecnicamente diventano tutti stranieri , non riesco ad immaginare le conseguenze...
nei quali si troveranno aggiustamenti. Certo tecnicamente diventano tutti stranieri , non riesco ad immaginare le conseguenze...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
ti ringrazio! Wow, questa cosa é sconvolgente!mauott ha scritto: Per esempio da domani un irlandese cittadino eire senza antenati (suoi o della compagna/compagno) cittadino gb o nato in gb è extracomunitario e quindi, se non ha almeno 10 cap in nazionale (o altre condizioni simili) non potrà più essere tesserato x l'ulster....
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Ragazzi per almeno due anni non succede nulla. Il trattato di Lisbona prevede che lo stato richiedente presenti al consiglio europeo la formale richiesta e che le parti entro due anni devono trovare un accordo , tempo nel quale il richiedente e'tenuto al rispetto delle regole europee ma non si ha più diritto di voto. Allo scadere se le parti non sono d'accordo possono concordare su un prolungamento della trattativa o il consiglio europeo può decidere di imporre, imporre , le condizioni per l'uscita prendere o lasciare.zappatalpa ha scritto:ti ringrazio! Wow, questa cosa é sconvolgente!mauott ha scritto: Per esempio da domani un irlandese cittadino eire senza antenati (suoi o della compagna/compagno) cittadino gb o nato in gb è extracomunitario e quindi, se non ha almeno 10 cap in nazionale (o altre condizioni simili) non potrà più essere tesserato x l'ulster....
A quel punto il parlamento inglese o accetta le condizioni europee oppure può non accettarle e decade la richiesta .
Lo scenario e' serio perché a questo punto l'Europa dovrebbe imporre condizioni alle quali i perfidi non avevano proprio pensato.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Non da domani, ci vorranno anni per tutto questo salvo poi accordi bilaterali etc etc etc.mauott ha scritto:Nel caso dello sport ci saranno tante difficoltà ad ottenere un permesso di lavoro per giocare in gb per tutti quelli che fino a ieri erano considerati comunitari, cioè non solo gli europei ma anche gli equiparati agli europei ovvero sudafricani e isolani vari.zappatalpa ha scritto:@jpr
Quando hai tempo illuminaci un pò per favore. Cosa dobbiamo aspettarci?
Per esempio da domani un irlandese cittadino eire senza antenati (suoi o della compagna/compagno) cittadino gb o nato in gb è extracomunitario e quindi, se non ha almeno 10 cap in nazionale (o altre condizioni simili) non potrà più essere tesserato x l'ulster....
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
buttiamola in ridere, almeno per un momento:
l'inghilterra esce dal sei nazioni ed entra la georgia
l'inghilterra esce dal sei nazioni ed entra la georgia

Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
No deve uscire anche il Galles vista la distribuzione dei votim.map ha scritto:buttiamola in ridere, almeno per un momento:
l'inghilterra esce dal sei nazioni ed entra la georgia

-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
hai fatto bene a chiarire la cosa.... Il risultato del referendum però è abbastanza sconvolgente...anche come distribuzione del voto.... Avranno molto da lavorare anche per gestire al meglio i nuovi tentativi di indipendenza e/o di aggregazione all'eire.... E la spinta di un anti europeismo dilagante non sarà da sottovalutare soprattutto se in Spagna dovesse andare in un certo modo..... Comunque quello che scrivevo sopra era il caso limite con le regole di adesso se l'uscita fosse stata immediata ... Mea colpa non averlo specificato sopra....giuseppone64 ha scritto:Ragazzi per almeno due anni non succede nulla. Il trattato di Lisbona prevede che lo stato richiedente presenti al consiglio europeo la formale richiesta e che le parti entro due anni devono trovare un accordo , tempo nel quale il richiedente e'tenuto al rispetto delle regole europee ma non si ha più diritto di voto. Allo scadere se le parti non sono d'accordo possono concordare su un prolungamento della trattativa o il consiglio europeo può decidere di imporre, imporre , le condizioni per l'uscita prendere o lasciare.zappatalpa ha scritto:ti ringrazio! Wow, questa cosa é sconvolgente!mauott ha scritto: Per esempio da domani un irlandese cittadino eire senza antenati (suoi o della compagna/compagno) cittadino gb o nato in gb è extracomunitario e quindi, se non ha almeno 10 cap in nazionale (o altre condizioni simili) non potrà più essere tesserato x l'ulster....
A quel punto il parlamento inglese o accetta le condizioni europee oppure può non accettarle e decade la richiesta .
Lo scenario e' serio perché a questo punto l'Europa dovrebbe imporre condizioni alle quali i perfidi non avevano proprio pensato.
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
zappatalpa ha scritto:@jpr
Quando hai tempo illuminaci un pò per favore. Cosa dobbiamo aspettarci?
Ma intendi dal punto di vista rugbystico o da quello dei mercati finanziari?

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Questo mi ha fatto veramente male.enrico land ha scritto:L'amato Galles e l'odiata Inghilterra sono andate a braccetto...

C'è da dire che negli ultimi decenni il Galles è stato molto "inglesizzato" con una massiccia immigrazione dall'odiata colonizzatrice.

Un pò come aveva fatto Stalin russificando tutte le repubbliche sovietiche. Quindi il Galles è attualmente infestato dalla presenza di molti inglesi che votano da inglesi.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Io e te sempre pronti, in certe , occasioni, a spendere una buona parola...jpr williams ha scritto:Questo mi ha fatto veramente male.enrico land ha scritto:L'amato Galles e l'odiata Inghilterra sono andate a braccetto...![]()
C'è da dire che negli ultimi decenni il Galles è stato molto "inglesizzato" con una massiccia immigrazione dall'odiata colonizzatrice.![]()
Un pò come aveva fatto Stalin russificando tutte le repubbliche sovietiche. Quindi il Galles è attualmente infestato dalla presenza di molti inglesi che votano da inglesi.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
- jpr williams
- Messaggi: 35696
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
Quando si tratta di inglesi...
Metti poi che per me è una giornatina pesantuccia: ogni tanto vengo a rinfrescarmi un pò qua al bar, per poi tornare di là dove mi balla qualche milioncino di euro sull'ottovolante dei mercati di oggi (tanto per gradire eurostoxx50 a -8,84 al momento e preaperture degli indici americani intorno al -4). Mi verso una bella ed europeissima Westvleteren e tiro via la giornata...
Metti poi che per me è una giornatina pesantuccia: ogni tanto vengo a rinfrescarmi un pò qua al bar, per poi tornare di là dove mi balla qualche milioncino di euro sull'ottovolante dei mercati di oggi (tanto per gradire eurostoxx50 a -8,84 al momento e preaperture degli indici americani intorno al -4). Mi verso una bella ed europeissima Westvleteren e tiro via la giornata...

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Brexit - conseguenze per il rugby
A volte sono molto felice di non avere una mazza di niente a livello di proprietà e soldi... Posso perdere al massimo un vecchio mac e un piano digitale se tutto va male...jpr williams ha scritto:Quando si tratta di inglesi...
Metti poi che per me è una giornatina pesantuccia: ogni tanto vengo a rinfrescarmi un pò qua al bar, per poi tornare di là dove mi balla qualche milioncino di euro sull'ottovolante dei mercati di oggi (tanto per gradire eurostoxx50 a -8,84 al momento e preaperture degli indici americani intorno al -4). Mi verso una bella ed europeissima Westvleteren e tiro via la giornata...

"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...