Speriamo che tengano COS come DOR.Garry ha scritto:A proposito di interviste, non c’è fra di noi un volontario che vada sul sito di DMax a vedere l’intervista a Gavazzi e poi riassuma qui per il bar?
Dagli spezzoni che hanno fatto vedere dovrebbe essere interessante.
La FIR si sta guardando in giro per un coach
6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Moderatore: Emy77
- doublegauss
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
-
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
QUESTA VOLTA SONO DAVVERO INCAZZATO.
Non hanno vinto loro, abbiamo perso noi.
Non hanno vinto loro, abbiamo perso noi.
- Giandolmen
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Gioco, partita, incontro! Non sarei riuscito a sintetizzare meglio i miei pensieri!Mr Ian ha scritto:Ci meritiamo il bidet di legno

Giandolmen
-
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
- Località: Treviso / Orig. Valdagno
- Contatta:
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Un servizio generale in legnoGiandolmen ha scritto:Gioco, partita, incontro! Non sarei riuscito a sintetizzare meglio i miei pensieri!Mr Ian ha scritto:Ci meritiamo il bidet di legno![]()
Giandolmen


Una parure di legno...




[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby
Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 6 mag 2011, 11:35
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Se non vado errato tra tutti i six nations terminati con cinque sconfitte questo dovrebbe essere quello col minore scarto totale di punti segnati/subiti.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Devo aver visto una partita differente.
Per la prima volta in questo 6 Nazioni (e credo anche se prendiamo in esame gli ultimi 7-8) ho visto un'Italia che ha dominato a livello territoriale, sì è costruita una miriade di opportunità di meta e ha avuto 2 mete non concesse dopo essere state riviste al TMO (di solito non ci capita perchè non arriviamo con così tanta costanza ad avvicinarci alla marcatura pesante).
Ho visto un Parisse sontuoso che ha fatto una delle migliori partite che gli ho visto fare in Nazionale e che è stato giustamente premiato con il Man of the Match.
Poi entro qui, sicuramente amareggiato per il risultato ma conscio di aver visto una partita giocata alla pari, se non meglio, della Francia. Una partita dove i nostri ci hanno messo grande cuore e impegno e dove, tutto quello che ci poteva girare storto ci è girato storto. Entro qui e leggo commenti di gente che non deve più giocare con la maglia azzurra, di un Parisse pessimo, una squadra con pochi attributi e quant'altro.
Mi rivedrò la partita perchè non può essere, devo aver visto una partita differente.
Per la prima volta in questo 6 Nazioni (e credo anche se prendiamo in esame gli ultimi 7-8) ho visto un'Italia che ha dominato a livello territoriale, sì è costruita una miriade di opportunità di meta e ha avuto 2 mete non concesse dopo essere state riviste al TMO (di solito non ci capita perchè non arriviamo con così tanta costanza ad avvicinarci alla marcatura pesante).
Ho visto un Parisse sontuoso che ha fatto una delle migliori partite che gli ho visto fare in Nazionale e che è stato giustamente premiato con il Man of the Match.
Poi entro qui, sicuramente amareggiato per il risultato ma conscio di aver visto una partita giocata alla pari, se non meglio, della Francia. Una partita dove i nostri ci hanno messo grande cuore e impegno e dove, tutto quello che ci poteva girare storto ci è girato storto. Entro qui e leggo commenti di gente che non deve più giocare con la maglia azzurra, di un Parisse pessimo, una squadra con pochi attributi e quant'altro.
Mi rivedrò la partita perchè non può essere, devo aver visto una partita differente.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Chiudiamo a -88. Il miglior scarto dal 2013.dirk diggler ha scritto:Se non vado errato tra tutti i six nations terminati con cinque sconfitte questo dovrebbe essere quello col minore scarto totale di punti segnati/subiti.
Scarto punti Italia nel 6 Nazioni
2012: -68 (Primo anno Brunel)
2013: -36
2014: -109
2015: -120 (Ultima vittoria)
2016: -145 (Ultimo anno Brunel)
2017: -151 (Primo anno O'Shea)
2018: -111
-
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Stiamo migliorando.....dirk diggler ha scritto:Se non vado errato tra tutti i six nations terminati con cinque sconfitte questo dovrebbe essere quello col minore scarto totale di punti segnati/subiti.
-
- Messaggi: 726
- Iscritto il: 28 mar 2005, 0:00
- Località: roma
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Grazie Lebowski....mi hai tirato un po' su il morale. Noi siamo diventati una vera squadra. La Francia oggi non lo e' ancora. Alcuni momenti importantissimi hanno girato storto, altri li abbiamo sbagliate. Qui sta la grande amarezza.
-
- Messaggi: 12908
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Siamo passati dalle sconfitte onorevoli alle vittorie mancate. Può considerarsi un passo avanti.
Oggi non si é perso in campo, si é perso nella testa non riuscendo a gestire le situazioni.
Ci siamo costruiti il momentum ma lo abbiamo sprecato.
La partita si é persa nel primo tempo quando si é deciso di non calciare nel momento in cui Allan era caldo al piede e mentalmente non sotto pressione.
O Shea non ha molte colpe, che doveva fare... Forse gestire meglio i cambi, avere Canna in panchina, dettagli.
Oggi é girata male, però dopo 20 e rotte sconfitte, un occasione come oggi chissa quando ricapiterà
Oggi non si é perso in campo, si é perso nella testa non riuscendo a gestire le situazioni.
Ci siamo costruiti il momentum ma lo abbiamo sprecato.
La partita si é persa nel primo tempo quando si é deciso di non calciare nel momento in cui Allan era caldo al piede e mentalmente non sotto pressione.
O Shea non ha molte colpe, che doveva fare... Forse gestire meglio i cambi, avere Canna in panchina, dettagli.
Oggi é girata male, però dopo 20 e rotte sconfitte, un occasione come oggi chissa quando ricapiterà
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Ho visto la tua stessa partita.Big Lebowski ha scritto:Devo aver visto una partita differente.
Per la prima volta in questo 6 Nazioni (e credo anche se prendiamo in esame gli ultimi 7-8) ho visto un'Italia che ha dominato a livello territoriale, sì è costruita una miriade di opportunità di meta e ha avuto 2 mete non concesse dopo essere state riviste al TMO (di solito non ci capita perchè non arriviamo con così tanta costanza ad avvicinarci alla marcatura pesante).
Ho visto un Parisse sontuoso che ha fatto una delle migliori partite che gli ho visto fare in Nazionale e che è stato giustamente premiato con il Man of the Match.
Poi entro qui, sicuramente amareggiato per il risultato ma conscio di aver visto una partita giocata alla pari, se non meglio, della Francia. Una partita dove i nostri ci hanno messo grande cuore e impegno e dove, tutto quello che ci poteva girare storto ci è girato storto. Entro qui e leggo commenti di gente che non deve più giocare con la maglia azzurra, di un Parisse pessimo, una squadra con pochi attributi e quant'altro.
Mi rivedrò la partita perchè non può essere, devo aver visto una partita differente.
A un certo punto Parisse ha vinto una touche a una mano e in mezzo allo schieramento avversario (la presa vinavil detta da Munari) da mettere negli annali
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Siamo diventati squadra contro una non squadra! Ottimorazzo ha scritto:Grazie Lebowski....mi hai tirato un po' su il morale. Noi siamo diventati una vera squadra. La Francia oggi non lo e' ancora. Alcuni momenti importantissimi hanno girato storto, altri li abbiamo sbagliate. Qui sta la grande amarezza.
Comunque Parisse indubbiamente ha giocato non al massimo nelle prime ma in questa ha dato il meglio. In fondo era la sua ultima all Olimpico
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Dico solo che COS dice che crede ancora nella qualificazione ai 1/4
Io spero che non toccano COS e gli danno un'altro 4 anni
Io spero che non toccano COS e gli danno un'altro 4 anni
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Quando sei più forte devi vincere. Non ti fai prendere da frenesie o paure.
Questa partita andava vinta e bastava molto poco per farlo.
Se non abbiamo la testa per fare un multifase davanti la metà con pickandgo ripetuti, se sbagliamo la touche ( ennesima) sui 5 avversari a fine I tempo, se sbagliamo calci davanti ai pali ed abbiamo un Piazzatorre dalle percentuali ridicole, se non giochiamo la palla nel nostro campo e nel loro lo facciamo solo negli ultimi 20 min, se non abbiamo un mm ed un ma di riserva da mettere in campo quando il titolare sfarfalla, mi rifiuto di credere che si sia perso per caso. Penso che questa partita era più difficile perderla che vincerla
Questa partita andava vinta e bastava molto poco per farlo.
Se non abbiamo la testa per fare un multifase davanti la metà con pickandgo ripetuti, se sbagliamo la touche ( ennesima) sui 5 avversari a fine I tempo, se sbagliamo calci davanti ai pali ed abbiamo un Piazzatorre dalle percentuali ridicole, se non giochiamo la palla nel nostro campo e nel loro lo facciamo solo negli ultimi 20 min, se non abbiamo un mm ed un ma di riserva da mettere in campo quando il titolare sfarfalla, mi rifiuto di credere che si sia perso per caso. Penso che questa partita era più difficile perderla che vincerla
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- doublegauss
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: 6 Nazioni 5° giornata Italia - Francia
Sottoscrivo tutto. Aggiungo solo due punti:Big Lebowski ha scritto:Devo aver visto una partita differente.
Per la prima volta in questo 6 Nazioni (e credo anche se prendiamo in esame gli ultimi 7-8) ho visto un'Italia che ha dominato a livello territoriale, sì è costruita una miriade di opportunità di meta e ha avuto 2 mete non concesse dopo essere state riviste al TMO (di solito non ci capita perchè non arriviamo con così tanta costanza ad avvicinarci alla marcatura pesante).
Ho visto un Parisse sontuoso che ha fatto una delle migliori partite che gli ho visto fare in Nazionale e che è stato giustamente premiato con il Man of the Match.
Poi entro qui, sicuramente amareggiato per il risultato ma conscio di aver visto una partita giocata alla pari, se non meglio, della Francia. Una partita dove i nostri ci hanno messo grande cuore e impegno e dove, tutto quello che ci poteva girare storto ci è girato storto. Entro qui e leggo commenti di gente che non deve più giocare con la maglia azzurra, di un Parisse pessimo, una squadra con pochi attributi e quant'altro.
- Le avremo pure perse tutte, ma nessuno può dire in modo intellettualmente onesto che non valiamo il livello. Certo, siamo il pesce più piccolo, ma pur sempre un pesce (cosa che non credo si possa dire della Georgia, ad esempio).
- Per quando riguarda i commenti, mi piace ricordare un personaggio storico della mia città (tale Barigèlo), autore di alcuni detti memorabili, il più noto dei quali è la versione anconetana di "talk is cheap", e che recita "a discore non è fadiga".