Benetton 2018/19 raramente si son visti crolli verticali anche con le ßeconde e terze scelte. cannone, ai tempi permit, sembrava un iraddidio, baravalle era anni luce avanti a quello di quest anno. Allan, mcKinely e rizzi garantivano qualità all apertura , idem tebaldi e duvenage e ovviamente la prima linea con zani FaivA o bigi e Ferrari ci facevamo rispettare senza sbracare quando entravano pasquali,riccioni o quaglio, così come traore o appiah. Budd e Zanni in seconda garantivano la giusta soliditàloverthetop_86 ha scritto: ↑11 apr 2021, 13:59Sono d'accordo con parisgino.
A questo aggiungo: Montpellier ha una rosa più completa e più profonda di quella di Treviso. Cosa che permette un ragionamento che non arriva solo all'ottantesimo minuto, ma anche ad un calcolo sul medio-lungo termine, soprattutto quando i turni sono ravvicinati, vedi il correttissimo raffronto fatto con Montpellier-Glasgow.
Reinach e Du Plessis in panca non stanno a significare una sottovalutazione del pericolo, anzi. Mettere due mostri del genere in panchina vuol dire che ho già un piano B pronto nel caso in cui l'avversario, che per risultati ha finora dimostrato di essere inferiore, mi dia più filo da torcere del dovuto. Come loro Camara e i piloni. Tutto questo si traduce nella consapevolezza del fatto che, malissimo che vada, ho due o tre carte per raddrizzare la partita, soprattutto se davanti ho una formazione più corta (sia a livello di budget, sia a livello di qualità media, sia a causa di infortuni) e giocoforza costretta a mettere i pezzi migliori in campo da subito.
A chi pensa che il problema non sia il movimento, dando dei benaltristi ad altri, chiedo: quante volte una squadra italiana ha avuto le possibilità di agire come sopra, cioè ragionando in termini di panchina lunga e di rosa qualitativamente senza punti deboli per tutto l'arco di una stagione?
A me viene in mente solamente la Benetton di Franco Smith, annata 2012-13. E nemmeno sempre.
Ma se mi trovate altri esempi, sempre lieto di ricordare ciò che dimentico. O di scoprire cose nuove.
Challenge Cup 2020/21
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Challenge Cup 2020/21
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge Cup 2020/21
Ottimo!Giandolmen ha scritto: ↑11 apr 2021, 14:27Ecco, questa è una delle migliori idee che ho letto nel forum da un pezzo a questa parte
Garry, birra pagata per aver citato Telmo![]()
Giandolmen
Alla fine del lockdown mi aggirerò nelle club house di mezza Italia ripetendo ossessivamente Telmo Pievani ...Telmo Pievani...Telmo Pievani
O arriverà una birra, o arriveranno gli infermieri del Diagnosi e cura

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Giandolmen
- Messaggi: 3357
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Challenge Cup 2020/21
Consiglio una più discreta magliettaGarry ha scritto: ↑11 apr 2021, 17:16Ottimo!Giandolmen ha scritto: ↑11 apr 2021, 14:27Ecco, questa è una delle migliori idee che ho letto nel forum da un pezzo a questa parte
Garry, birra pagata per aver citato Telmo![]()
Giandolmen
Alla fine del lockdown mi aggirerò nelle club house di mezza Italia ripetendo ossessivamente Telmo Pievani ...Telmo Pievani...Telmo Pievani
O arriverà una birra, o arriveranno gli infermieri del Diagnosi e cura
![]()

Giandolmen
-
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Challenge Cup 2020/21
Sorteggiati gli abbinamenti delle semifinali:
Leicester Tigers - Ulster
Bath - Montpellier
Secondo me la finale sara' Ulster - Bath
Leicester Tigers - Ulster
Bath - Montpellier
Secondo me la finale sara' Ulster - Bath
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Challenge Cup 2020/21
Prima c'erano gli altoatesini, ogni tanto i veneti, i reggiani ospiti fissi...
, e poi c'è chi ce l'ha proprio con te. ![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Challenge Cup 2020/21
E ricordo inoltre che quella Benetton concedeva raramente il punto di bonus per le mete...Leinsterugby ha scritto: ↑11 apr 2021, 16:57Benetton 2018/19 raramente si son visti crolli verticali anche con le ßeconde e terze scelte. cannone, ai tempi permit, sembrava un iraddidio, baravalle era anni luce avanti a quello di quest anno. Allan, mcKinely e rizzi garantivano qualità all apertura , idem tebaldi e duvenage e ovviamente la prima linea con zani FaivA o bigi e Ferrari ci facevamo rispettare senza sbracare quando entravano pasquali,riccioni o quaglio, così come traore o appiah. Budd e Zanni in seconda garantivano la giusta soliditàloverthetop_86 ha scritto: ↑11 apr 2021, 13:59
Ma se mi trovate altri esempi, sempre lieto di ricordare ciò che dimentico. O di scoprire cose nuove.
Oltre al fatto che il livello raggiunto era quello da playoff, con una cavalcata portata avanti anche durante il periodo del 6N quando gli italiani in campo eran dalla 3° scelta in giù per il proprio ruolo.
-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Challenge Cup 2020/21
Io ricordo lo stadio di quella stagione con altrettanta nostalgia...GrazieMunari ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:22E ricordo inoltre che quella Benetton concedeva raramente il punto di bonus per le mete...Leinsterugby ha scritto: ↑11 apr 2021, 16:57Benetton 2018/19 raramente si son visti crolli verticali anche con le ßeconde e terze scelte. cannone, ai tempi permit, sembrava un iraddidio, baravalle era anni luce avanti a quello di quest anno. Allan, mcKinely e rizzi garantivano qualità all apertura , idem tebaldi e duvenage e ovviamente la prima linea con zani FaivA o bigi e Ferrari ci facevamo rispettare senza sbracare quando entravano pasquali,riccioni o quaglio, così come traore o appiah. Budd e Zanni in seconda garantivano la giusta soliditàloverthetop_86 ha scritto: ↑11 apr 2021, 13:59Ma se mi trovate altri esempi, sempre lieto di ricordare ciò che dimentico. O di scoprire cose nuove.
Oltre al fatto che il livello raggiunto era quello da playoff, con una cavalcata portata avanti anche durante il periodo del 6N quando gli italiani in campo eran dalla 3° scelta in giù per il proprio ruolo.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge Cup 2020/21
No, su questo argomento hai scritto abbondantemente, e scriverai ancora, ne sono sicuro, e allora leggi bene quello che ti hanno scritto...GrazieMunari ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:06Venir tirati in ballo anche quando non si dice niente, devono essrtene successe proprio di tutti i colori qua per odiare così tanto Rimini e i Riminesi...
![]()
A Miramare di Rimini ho trascorso le vacanze fra le più belle della mia vita, ma con le svedesi non parlavo di rugby
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Challenge Cup 2020/21
Anch'io sono piuttosto in sintonia con paris', tanto più che lui ha una visuale assai più completa sull'argomento.speartakle ha scritto: ↑11 apr 2021, 16:18]
Sullo specifico commento ok, è abbastanza orientato verso lo sminuire, io più o meno però sono d'accordo con parisgino
Riccardo
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14 mar 2021, 17:11
Re: Challenge Cup 2020/21
Sono più trevisano di tanti di voi e quello che mi dà fastidio è che molti di voi si accontentano di questo livello che ha Treviso.RigolettoMSC ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:26Lascia perdere, ormai la deriva calcistica del "tifo contro" anche nelle gare internazionali è un fatto acquisito.italicbold ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:16...........
.......... Non minimizzerei la prova del Benetton abbassando il livello di Montpellier.
Quando parlo del Montpellier e del suo livello, è perché guardo tutte le partite della Top14 ogni fine settimana e ti assicuro che questa squadra era vicina alla retrocessione in Prod2 fino a poco tempo fa.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Challenge Cup 2020/21
Meglio così GarryGarry ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:27No, su questo argomento hai scritto abbondantemente, e scriverai ancora, ne sono sicuro, e allora leggi bene quello che ti hanno scritto...GrazieMunari ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:06Venir tirati in ballo anche quando non si dice niente, devono essrtene successe proprio di tutti i colori qua per odiare così tanto Rimini e i Riminesi...
![]()
A Miramare di Rimini ho trascorso le vacanze fra le più belle della mia vita, ma con le svedesi non parlavo di rugby

Se questa volta non ho scritto, un perchè c'è: contro non avevano l'U23 di Montpellier. E la Benetton non era certo nella miglior situazione possibile con tanti rientri di giocatori senza condizione e con assenze di peso in un'annata storta sotto tutti i punti di vista.
Cmq è l'unico sport (anche se penso sia più un problema di qualcuno) in cui chi prova a dire "giocavano le riserve" viene lapidato pubblicamente nonostante sia vero.
Mi viene sempre in mente l'immagine della moglie che rassicura il marito "altro che Rocco, un coso come il tuo non l'ho mai visto": il livello più o meno è quello...

-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Challenge Cup 2020/21
Il problema è che è l'unico sport (o uno dei pochi) in cui sei costretto a fare turnover.
CR7 nella Juve si fa praticamente tutte le partite. Per non parlare dei portieri di tutte le squadre.
Oh, "Ronaldo è titolare nella Juve" si può scrivere (non in questo bar) e nessuno dice nulla
CR7 nella Juve si fa praticamente tutte le partite. Per non parlare dei portieri di tutte le squadre.
Oh, "Ronaldo è titolare nella Juve" si può scrivere (non in questo bar) e nessuno dice nulla
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Challenge Cup 2020/21
Ma infatti Antiga sarebbe bastata la Benetton di questo inizio anno o dell'anno scorso per passare il turno agevolmente.Antiga ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:32Sono più trevisano di tanti di voi e quello che mi dà fastidio è che molti di voi si accontentano di questo livello che ha Treviso.RigolettoMSC ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:26Lascia perdere, ormai la deriva calcistica del "tifo contro" anche nelle gare internazionali è un fatto acquisito.italicbold ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:16...........
.......... Non minimizzerei la prova del Benetton abbassando il livello di Montpellier.
Quando parlo del Montpellier e del suo livello, è perché guardo tutte le partite della Top14 ogni fine settimana e ti assicuro che questa squadra era vicina alla retrocessione in Prod2 fino a poco tempo fa.
Siamo ancora lontani dalla migliore Benetton, condivido pienamente
-
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Challenge Cup 2020/21
Figurati che io sono lucchese...Antiga ha scritto: ↑11 apr 2021, 19:32Sono più trevisano di tanti di voi e quello che mi dà fastidio è che molti di voi si accontentano di questo livello che ha Treviso.RigolettoMSC ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:26Lascia perdere, ormai la deriva calcistica del "tifo contro" anche nelle gare internazionali è un fatto acquisito.italicbold ha scritto: ↑11 apr 2021, 11:16...........
.......... Non minimizzerei la prova del Benetton abbassando il livello di Montpellier.
Quando parlo del Montpellier e del suo livello, è perché guardo tutte le partite della Top14 ogni fine settimana e ti assicuro che questa squadra era vicina alla retrocessione in Prod2 fino a poco tempo fa.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Allora, che il Montpellier non fosse il Tolosa credo che sia un punto chiaro a tutti, che sia una squadra pensata per un campionato di vertice, giocatori di primo livello compresi, altrettanto, che qualcosa nella stagione gli sia andato parecchio storto è un'altra cosa che a chi si occupa di rugby, anche come semplice appassionato come me, risulta abbastanza chiara. Della stagione del Treviso (zero vittorie in campionato) non vale la pena neanche parlarne.
Date le premesse, lungi dal dichiararsi soddisfatti, credo che si possa guardare alla prestazione dei Leoni di ieri sera con un misto di speranza e rimpianto. Il rimpianto è per come hanno giocato un intero campionato e per come, ieri sera, hanno fatto vedere di poter giocare. La speranza è che la prossima stagione possa portare delle soddisfazioni maggiori in campionato (in effetti è difficile fare peggio di quest'anno) e perché no anche in coppa. Che so, lottare per una posizione Champions in Pro e passare il turno in Challenge, obiettivi che visto il punto di partenza del 2021 sembrano ambiziosi ma che per me sono il minimo per poter definire positiva una stagione. Arrivassero i play-off in campionato, poi... Ma meglio non sognare ad occhi aperti.

Riccardo