Mai state obbligatorie all'aperto...Man of the moment ha scritto: ↑22 mag 2021, 19:28Curiosità: ma quindi in UK non sono più obbligatorie le mascherine?
Champions Cup 2020/21
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 feb 2021, 15:08
Re: Champions Cup 2020/21
-
- Messaggi: 8448
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Champions Cup 2020/21
Partita condizionata dal mancato rosso ad Ahki, il fallo, ad onta della spiegazione di Pierce, era piuttosto evidente. La Rochelle con un uomo in meno per un tempo intero, non poteva farcela.
Riccardo
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Champions Cup 2020/21
Pensavo che lo stadio fosse considerato luogo di aggregazioneRenzino ha scritto: ↑22 mag 2021, 21:10Mai state obbligatorie all'aperto...Man of the moment ha scritto: ↑22 mag 2021, 19:28Curiosità: ma quindi in UK non sono più obbligatorie le mascherine?
-
- Messaggi: 9707
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Champions Cup 2020/21
Please, se qualcuno ha notizie per poterla rivedere lo segnali, grazie.
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Champions Cup 2020/21
Non è stata una partita bellissima, sarebbe finita diversamente se anche a Tolosa avessero dato il cartellino rosso per il placcaggio di Aki. Ai tolosani ad un certo punto è venuto il braccino, sarà anche la giovane età della squadra, mentre La Rochelle giocava con la rassegnazione di chi sa che deve fare l impresa.
In generale, quando le fisicità si equivalgono, vediamo che Skelton fa meno impressione, Botia non controlla le emozioni e piazza quel placcaggio assurdo su Medard.
L'estremo per me merita due parole a parte, c era in campo anche 10 anni fa per la vittoria della quarta coppa, un giocatore che è il simbolo di Tolosa, che ci ha messo la faccia quando le cose andavano male e proprio per questo è uscito anzitempo dai radar della nazionale.
Questi sicuramente si rivedranno nella fasi finali del top14, intanto hanno battuto i record di mischie più pesanti del torneo.
In generale, quando le fisicità si equivalgono, vediamo che Skelton fa meno impressione, Botia non controlla le emozioni e piazza quel placcaggio assurdo su Medard.
L'estremo per me merita due parole a parte, c era in campo anche 10 anni fa per la vittoria della quarta coppa, un giocatore che è il simbolo di Tolosa, che ci ha messo la faccia quando le cose andavano male e proprio per questo è uscito anzitempo dai radar della nazionale.
Questi sicuramente si rivedranno nella fasi finali del top14, intanto hanno battuto i record di mischie più pesanti del torneo.
- Francia3
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 7 feb 2018, 9:00
-
- Messaggi: 9707
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Champions Cup 2020/21
Merci beaucoup, Francia3.
Ho potuto così analizzare il placcaggio incriminato di Aki; c'è una differenza rispetto a quello di Botia nell'impostazione dell'altezza dell'impatto.
Mentre Medard era diritto e Botia è andato nettamente alto, senza alcun attenuante, Aldritt si è piegato in avanti, anche se di poco, e lo stesso fa Aki.
In sintesi mi sembra che Aki mirava al petto ed è andato vicino al collo, anche per il movimento del placcato; le gestualità dell'arbitro mi sembra confermi questo giudizio
Secondo me poteva essere un giallo, non rosso. Quello di Botia è da codice penale.
Spendo anch'io, come Mr Ian, un parola per Medard, giocatore che ho sempre ammirato e considerato l'alfiere del gioco francese.
Ho potuto così analizzare il placcaggio incriminato di Aki; c'è una differenza rispetto a quello di Botia nell'impostazione dell'altezza dell'impatto.
Mentre Medard era diritto e Botia è andato nettamente alto, senza alcun attenuante, Aldritt si è piegato in avanti, anche se di poco, e lo stesso fa Aki.
In sintesi mi sembra che Aki mirava al petto ed è andato vicino al collo, anche per il movimento del placcato; le gestualità dell'arbitro mi sembra confermi questo giudizio
Secondo me poteva essere un giallo, non rosso. Quello di Botia è da codice penale.
Spendo anch'io, come Mr Ian, un parola per Medard, giocatore che ho sempre ammirato e considerato l'alfiere del gioco francese.
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2020/21
Kolbe ha preso anche il premio per la meta più bella della Champions Cup:
https://www.epcrugby.com/2021/05/27/kol ... MP,4WQ45,1
https://www.epcrugby.com/2021/05/27/kol ... MP,4WQ45,1
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2020/21
Giusto per informazione, qui Barnes spiega molto bene il nuovo "Head Contact Process": https://www.world.rugby/video/626468metabolik ha scritto: ↑23 mag 2021, 12:26Merci beaucoup, Francia3.
Ho potuto così analizzare il placcaggio incriminato di Aki; c'è una differenza rispetto a quello di Botia nell'impostazione dell'altezza dell'impatto.
Mentre Medard era diritto e Botia è andato nettamente alto, senza alcun attenuante, Aldritt si è piegato in avanti, anche se di poco, e lo stesso fa Aki.
In sintesi mi sembra che Aki mirava al petto ed è andato vicino al collo, anche per il movimento del placcato; le gestualità dell'arbitro mi sembra confermi questo giudizio
Secondo me poteva essere un giallo, non rosso. Quello di Botia è da codice penale.
Spendo anch'io, come Mr Ian, un parola per Medard, giocatore che ho sempre ammirato e considerato l'alfiere del gioco francese.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 20254
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Champions Cup 2020/21
Non so se sia vera questa foto (credo di sì) ma è molto bella. Thomas Pesquet è un'astronauta francese
https://www.facebook.com/rugbybarbados/ ... 143886563/
https://www.facebook.com/rugbybarbados/ ... 143886563/
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Champions Cup 2020/21
L'astronauta italiano Luca Parmitano fece di più, dando virtualmente dallo spazio il "calcio d'inizio" alla partita Italia - Australia, otto anni fa.
Indossava la maglietta della nazionale:
Indossava la maglietta della nazionale:
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo