E comunque non comprendo in che categoria possa rientrare L.lyanagh visto che è infortunato da oltre sei mesi......
Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
A me é sempre piacciuto Innocenti, ma ora si sta un pó troppo immischiando del daily-buissness del coach. Sta diventanto una specie di padre-padrone della nazionale, come certi presidenti di club. No bene, faccia il suo che al resto ci pensa KC, e meglio!japigium ha scritto: ↑27 mar 2023, 15:19Ho avuto anche io la stessa sensazione...non credo dipenda dalle opinioni sullarbitraggio col Galles....profetacciato ha scritto: ↑27 mar 2023, 15:06Io però ho avuto l'impressione che tra Innocenti e Crowley i rapporti non siano buoni e difficilmente il coach sarà confermato dopo il giugno 2024
https://www.youtube.com/live/NVbu2z5G-4I?feature=share
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Scusate vorrei conoscere la Vs opinione in merito ai 4 TM di preparazione al mondiale...giocheremo contro Scozia, Irlanda, Romania e Giappone...io credo che il rischio infortuni sia molto alto
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Il rischio c'è sempre, vedi negli anni Morisi, Halfpenny, Anscombe ma per esempio anche Zanon se non sbaglio nel 2019.
Alla fine però un infortunio può capitare in qualsiasi momento, vedi Masi che nel 2015 si fece male pochi minuti dopo l'inizio della prima partita
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Allora, se pensiamo al rischio infortuni è finita. Se non giochi, non ti infortuni, è chiaro.
Per me il rischio è la botta morale, la tranvata. Che senso ha in una fase di preparazione fare da sparring partner a una squadra molto più forte di te?
Avessimo una rosa profonda, capirei, ruoti i giocatori, ti risolvi gli ultimi dubbi, ma che dubbi può avere Crowley? Le incertezze sono veramente pochissime.
Speriamo che almeno ci guadagnino qualcosa dal punto di vista economico.
In pratica per noi è un altro mondiale
Per me l'ideale sarebbe stato qualcosa tipo Spagna, Georgia, Romania e Giappone
Per me il rischio è la botta morale, la tranvata. Che senso ha in una fase di preparazione fare da sparring partner a una squadra molto più forte di te?
Avessimo una rosa profonda, capirei, ruoti i giocatori, ti risolvi gli ultimi dubbi, ma che dubbi può avere Crowley? Le incertezze sono veramente pochissime.
Speriamo che almeno ci guadagnino qualcosa dal punto di vista economico.
In pratica per noi è un altro mondiale
Per me l'ideale sarebbe stato qualcosa tipo Spagna, Georgia, Romania e Giappone
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 4 apr 2022, 12:34
- Località: Magenta, dove si è fatta l'Italia
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Italia, Scozia, Francia e Inghilterra giocheranno quattro warm-up matches
Galles, Georgia e Sud Africa tre
Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Argentina, Giappone, Fiji due
Galles, Georgia e Sud Africa tre
Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Argentina, Giappone, Fiji due
-
- Messaggi: 9707
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Osservazioni azzeccate, anch'io non vedo nessun senso nella scelta di Irlanda Scozia, con cui, fra l'altro, abbiamo appena giocato; è vero, con Giappone e Romania, in pratica è un verosimile girone del Mondiale. Ci possono essere 2 spiegazioni ; una è un compenso economico non trascurabile, l'altra un gentleman agreement in base al quale Irlanda e Scozia schiereranno formazioni non totalmente titolari, anche perchè il rischio è reciproco.Garry ha scritto: ↑28 mar 2023, 13:16Allora ........
Per me il rischio è la botta morale, la tranvata. Che senso ha in una fase di preparazione fare da sparring partner a una squadra molto più forte di te?
Avessimo una rosa profonda, capirei, ruoti i giocatori, ti risolvi gli ultimi dubbi, ma che dubbi può avere Crowley? Le incertezze sono veramente pochissime.
Speriamo che almeno ci guadagnino qualcosa dal punto di vista economico.
In pratica per noi è un altro mondiale
Per me l'ideale sarebbe stato qualcosa tipo Spagna, Georgia, Romania e Giappone
Mah, comunque 4 TM premondiale sono troppi per la nostra rosa.
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
mmm non so che calendario hai visto ma a me risulta che
Astrualia, Nuova Zelanda, Argentina e Sud Africa fanno anche il Rugby Championship.
Giappone gioca il 22/7 contro Samoa, il 29/7 contro Tonga, il 5/8 contro Fiji, il 26/8 contro l'Italia
Irlanda sembra l'unica a fare 2 TM
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 4 apr 2022, 12:34
- Località: Magenta, dove si è fatta l'Italia
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
vero, ho omesso di precisare che per ARG, AUS, NZL e SAF le partite di preparazione di cui sopra sono on top al Rugby Championship, che si disputerà in formato ridotto. Per il Giappone le fonti che avevo consultato ignorano Samoa e Tongaspeartakle ha scritto: ↑28 mar 2023, 14:21mmm non so che calendario hai visto ma a me risulta che
Astrualia, Nuova Zelanda, Argentina e Sud Africa fanno anche il Rugby Championship.
Giappone gioca il 22/7 contro Samoa, il 29/7 contro Tonga, il 5/8 contro Fiji, il 26/8 contro l'Italia
Irlanda sembra l'unica a fare 2 TM
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Comunque quattro test sono troppi per chiunque.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3793
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Anche per me 4 sono davvero tanti, 3 più che sufficienti per dare una chance a tutti e prendere le ultime decisioni. Pazienza, magari riesco ad andare a vederne una, se non troppo distante e dispendioso
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
2 sarebbero state piú che sufficienti
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Non è per fare il bastian contrario, ma secondo me sarà più importante il pre mondiale. Parliamoci chiaro : in Francia non andremo oltre a due convincenti vittorie contro Namibia ed Uruguay e stop. Riuscire invece a fare lo scalpo ad una fra Scozia e Irlanda sarebbe tanta ma tanta roba sotto ogni punto di vista.
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Per me battere Scozia ed Irlanda in un pre-mondiale non credo che sia chissá che gran risultato a priori. Battere una delle due e poi prendere due cinquantelli da Francia e ABs non credo sia una gran segnale per nulla.
In generale sul numero di partite per me 3 partite sono il numero giusto, 4 le ritengo onestamente troppe, metre 2 rischiano di farti arrivare non pronto.
Peró dipende anche da come programmi le cose. Possibile che squadre come Irlanda e Scozia che puntano apertamente ad andare alla fase ad eliminazione abbiano una preparazione che punta ad un peak diverso da quello degli azzurri per esempio. Sulla pianificazione anche conta il calendario mondiale, l'Irlanda per esempio alle prime due ha Romania e Tonga, con Sud africa e Scozia alle ultime due. Non reputo improbabile che facciano una preparazione che guarda a questo e che vedano in due partite pre-mondiale il modo giusto per preparare le prime due e che vedano queste come steps che prepareranno alle ultime due.
In generale sul numero di partite per me 3 partite sono il numero giusto, 4 le ritengo onestamente troppe, metre 2 rischiano di farti arrivare non pronto.
Peró dipende anche da come programmi le cose. Possibile che squadre come Irlanda e Scozia che puntano apertamente ad andare alla fase ad eliminazione abbiano una preparazione che punta ad un peak diverso da quello degli azzurri per esempio. Sulla pianificazione anche conta il calendario mondiale, l'Irlanda per esempio alle prime due ha Romania e Tonga, con Sud africa e Scozia alle ultime due. Non reputo improbabile che facciano una preparazione che guarda a questo e che vedano in due partite pre-mondiale il modo giusto per preparare le prime due e che vedano queste come steps che prepareranno alle ultime due.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Impressioni post Sei Nazioni (no discussione arbitri please)
Sulla pianificazione intelligente, intendi.crouchbindset ha scritto: ↑28 mar 2023, 16:22...Sulla pianificazione anche conta il calendario mondiale, l'Irlanda per esempio alle prime due ha Romania e Tonga, con Sud africa e Scozia alle ultime due. Non reputo improbabile che facciano una preparazione che guarda a questo e che vedano in due partite pre-mondiale il modo giusto per preparare le prime due e che vedano queste come steps che prepareranno alle ultime due.
Infatti l'Irlanda ha fatto bene. Se poi consideriamo che questo mondiale loro puntano a vincerlo, hanno fatto benissimo, direi.
Noi che invece possiamo puntare a due vittorie e magari ad essere ottimisti a giocare alla pari le altre due, non possiamo arrivare fiaccati ed imbolsiti nel fisico e nel morale da quattro partite delle quali due sono molto difficili e una è proibitiva
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo