commenti ita fra

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 21 feb 2004, 16:41

smaltita la delusione (si fa per dire) ecco cosa ho visto:
<BR>---una difesa buona per 80 minuti con qualche svarione....(mirko..mirko)ma come si può difendere per tutta la partita senza commettere errori??
<BR>e li abbiamo pagati tutti.
<BR>---rimesse laterali da dimenticare e mischie chiuse molto sofferenti
<BR>---nessuna vaga idea di attacco l\'avanzamento è stato totalmente dimenticato
<BR>certo non è stata una passeggiata per i francesi ma direi che è arrivato il momento di passare da
<BR><!-- BBCode Start --><B>onorevoli sconfitte a delle vittorie</B><!-- BBCode End -->
<BR>il problema non sta
<BR><!-- BBCode Start --><B>nei 25 punti presi ma nello 0 di quelli segnati</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>

aldo
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: Valtellina
Contatta:

Messaggio da aldo » 21 feb 2004, 16:54

Grandissima difesa (eccetto due che non hanno placcato: Mirko e Waki)
<BR>Disastro touches (mi meraviglia che nella ripresa non si sia corsi ai ripari)
<BR>Erroracci in fase di attacco e di manualità (un ripassino ai fondamentali!!!)
<BR>Non ho capito il cambio di Barbini, autore di una grande gara.
<BR>Meglio De Marigny di Wakarua al n. 10
<BR>Francesi spocchiosi, meritavano di essere bastonati.
<BR>FORZA AZZURRI!!!

Eluccia
Messaggi: 379
Iscritto il: 21 feb 2003, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Eluccia » 21 feb 2004, 16:58

ok... una difesa c\'è...ed è decente... ma l\'attacco? DOV\'è LA CONCRETIZZAZIONE? IL GIOCO ALLA MANO? il pallone non gira come dovrebbe....abbiamo giocatori veloci che partono da fermi... si può? e il gioco alla mano parte dai due mediani che devono avere un\'intesa PERFETTA, devono essere veloci e mandare avanti il gioco... guarda caso nelle poche occasioni in cui il gioco era bello scorrevole abbiamo guadagnato terreno, siamo andati vicini alla meta ecc ecc...
<BR>La mediana va sistemata, wakarua è ancora lento, sia in corsa sia nell\'apertura, placca poco decisamente... ma ci si può lavorare.. Griffen lo vedo bene, forse ancora un po\' di integrazione al gioco tipico della nostra nazionale non gli farà che bene...
<BR>Mirco fuori? ma per favore...non per partito preso ovviamente, ma la difesa non può essere perfetta per 80 minuti, e se nel confronto uomo a uomo il placcatore ha la peggio non è sempre colpa sua (sappiamo benissimo che è il portatore di palla che nell\'uno contro uno a campo a perto ha nel 90% dei casi la meglio) ma di tutta la squdra che a quel giocatore ha permesso di arrivare fino a lì...ed inoltre il piccolo bergamasco ha quella freschezza che nelle azioni decisive serve... ma non fa di certo miracoli... io l\'ho visto sempre presente, veloce ed attento...
<BR>Barbini lo avrei lasciato ma non metto bocca, è entrato Dallan che è uno tra i più incisivi a mio parere.. ottimo parisse (paraculo direi)... questo per ora è quanto...

vitoplaysrugby
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2003, 0:00
Località: siena

Messaggio da vitoplaysrugby » 21 feb 2004, 17:02

percheì\' c4$$o fanno giocare bergamirko??? l\'ha cagata in tutto!!! quando torna Mauro???....ottima difesa ma waka deve mettersi dei missili ai piedi kè cosi\' nn serve a nulla.. ottimo aron e speriamo in masi... io ho visto un casino di aiuto dell\'arbitro a favore dei francesi.. erano quasi tutte storte ..ed hanno pure fatto tre avanti che l\'arbitro nn ha visto.. bastardo meno male che alla fine ha visto il velo di betsen..

terzac
Messaggi: 161
Iscritto il: 12 mar 2003, 0:00
Località: Veneto

Messaggio da terzac » 21 feb 2004, 17:34

Ottimo Bergamirko, è l\'unico che corre gli altri sono fermi specialmente per mettere pressione in attacco, vedi oggi l\'Inghilterra.
<BR>Fuori wakarua lui si che ha delle meta sulla coscienza.
<BR>Ottima difesa prima linae da cambiare.
<BR>

aldo
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: Valtellina
Contatta:

Messaggio da aldo » 21 feb 2004, 18:25

Purtroppo nel rugby non bisogna solo correre, bisogna anche placcare (altrimenti equipareremo keniani non neozelandesi).
<BR>La prima linea oggi ha sofferto tantissimo, ma il pack della Francia è veramente devastante.
<BR>

Guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
Località: Rovereto

Messaggio da Guru » 21 feb 2004, 18:47

Magari qualcuno non si ricorda neanche più di me, è dai mondiali che non inserisco post, volutamente. C\'erano tante cose che avrei voluto dire, magari rilevare che quest\'anno il Super10 è molto più equilibrato che non in passato. Magari far notare quanto è più esaltante un forum dopo che tutti hanno potuto vedere le partite in diretta e in chiaro (La7, non ti ringrazierò mai abbastanza, neppure ai tempi di Paolo Rosi era così bello il 6 (5) N). Magari lanciare un altro grido di dolore su una nazionale che ormai è semplciemente un\'accozzaglia di lanzichenecchi (sono converito qwuasi completamente a Panda, e non per caso, qualcuno ha letto l\'intervista a Dominguez sulla Gazzetta di giovedì?). Tante ne avevo da dire, ma ho preferito far silenzio, pensando ormai di essere vechiotto e preferendo lasciar spazio ai giovani. Adeso, mi sfogo.
<BR>1. l\'Italia a 0 (zero) dopo una qualsiasi partita non credo di averla mai vista. Meditiamoci. Sono 3 partite che non si marca una meta, un motivo ci sarà.
<BR>2. ho quasi pianto nel vedere la meravigliosa difesa degli azzurri oggi, non credo di averli mai visti così puntuali sui placcaggi, così capaci di chiuidere, così dannatament ebravi a dare l\'anima per abbrancarsi a folletti come i 3/4 francesi.
<BR>3. e ho pianto sul serio a vedere un\'abulia totale e assoluta in attacco, un deserto da brividi. Mi sono goduto Scozia Inghilterra, la Svcozia vale meno di niente ma vivaddio ha attaccato! ci ha provato! noi niente, niente niete!.
<BR>4. non possiamo continuare a giocare senza apertura, oggi col 10 per l\'Italia non c\'era in campo nessuno.
<BR>5. non possiampo perdere 9 (contate) touche di introduzione nostra, neppure in serie C il Trento fa un disastro così.
<BR>6. on possiamo avere una mischia così in pressione.
<BR>7. non possiamo essere orrendament eprivi di calciatori tattici che superino i 20 metri o non la buttino nelle mani degli avversari.
<BR>Non possiamo tante cose. Ma soprattutto non possiamo continuare a imbottirci di stranbieri che non sanno giocare (Wakarua oggi era inguardabile). Se continuiamo a cercare di galleggiare e basta, sprofondiamo. Non c\'è continuità, rispetto all\'anno scorso, passi indietro da pazzi, in attacco.
<BR>Ultima cosa: sono 32 anni che guardo il rugby... ma quello che ha fatto Dominici è da annali della storia dello sport, se fossi Laporte lo caccio via a calci e non lo vogli orivedere mai più.
<BR>
<BR>Ciao, scusate lo sfogo
<BR>
<BR>PS: non ditemi che ci mancava mezza squadra, lo so benissimo...

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 21 feb 2004, 18:56

non capisco come mai in touche facciamo così male...se sbaglia ongaro o i saltatori? Rima quasi inutile, e in più i francesi non lo hanno mai messo in condizione di calciare, forse è il caso di provare de marigny al 10? ora che torna masi estremo...
<BR>
<BR>cmq era pur sempre la francia (4 del mondo....) possiamo ritenerci fortunati
<BR>
<BR>quello che ci manca secondo me è un ala potente e veloce (un rokokoko non riusciamo ad equipararlo?)
<BR>cmq chi puo\' vada il 6 marzo al flaminio, cerchiamo di sostenere nel momento del bisogno i nostri ragazzi!

bosch
Messaggi: 382
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: genova

Messaggio da bosch » 21 feb 2004, 19:01

sei proprio un guru ... complimenti per l\'analisi della partita, condivido in pieno.
<BR>smaltita l\'emozione per la partita che mi ha spinto di getto a scrivere per sfogarmi, sono d\'accordo quando dici che dobbiamo finirla di far giocare equiparati scarsi al posto di italiani, magari scarsi, ma italiani, eppoi proviamoli questi italiani.
<BR>il mio commento critico nei confronti di jk l\'ho ha definito bene guru, la squadra è un\'accozzaglia di giocatori, la mediana non funziona, la touche ha sofferto da morire e i calci di liberazione di 20 mt nel sei nazioni fanno ridere. mi associo ai complimenti agli scozzesi, ci hanno provato, a roma ci faranno sudare

Guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
Località: Rovereto

Messaggio da Guru » 21 feb 2004, 19:07

Grazie dei complimenti che non merito bosch. Volevo sol oaggiungere due cose che prima mi son orimaste nella tastiera:
<BR>1. ho difeso JK fino allo stremo, quando vedevo un progetto, un\'idea, un programma. Afdesso basta.
<BR>2. Festuccia che ci fa in panchina???????
<BR>e Zullo, Marcato, Travagli e compagnia??? nella U25 a marcire? Ma che difefrenza c\'è a metter einc ampo loro o un oriundo / equiparato scarso? Griffen almeno ha giocato (non è un genio ma non pretende di essserlo). Altri no.
<BR>
<BR>Ultima cosa: oggi forse potevamo salvarci sela terza linea avesse fatto i soliti inauditi miracoli. Invece erano un po \'appannati in attacco (soprattutto DeRossi, grazie arbitro perchè quel fallo era da giallo). Ma mi giuardo bene dal criticare, anzi! Puntare sempre sui miracoli è suicida. Grazie ragazzi

Avatar utente
gsonego
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 dic 2002, 0:00
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da gsonego » 21 feb 2004, 19:31

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 21-02-2004 alle ore 18:47, Guru wrote:
<BR>Ultima cosa: sono 32 anni che guardo il rugby... ma quello che ha fatto Dominici è da annali della storia dello sport, se fossi Laporte lo caccio via a calci e non lo vogli orivedere mai più.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, a me e\' venuto in mente Serafino Ghizzoni (grandissimo giocatore) che durante la prima partita dei mondiali si invento\' di annullare, in una situazione tranquilla, con una mano sola... facendo cadere la palla.
<BR>
<BR>Lo so, è impietoso ricordare un grande campione per una grande cagata. Però nessuno ha cacciato via Serafino allora. E non vedo perchè qualcuno dovrebbe cacciar via Dominici oggi...
<BR>
<BR>Ciao
<BR>Giovanni Sonego

gab
Messaggi: 213
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: siena

Messaggio da gab » 21 feb 2004, 19:35

Premessa: non sono un tecnico ma solo un appassionato.
<BR>1. Una difesa così non la ricordo negli ultimi anni (semmai, se le emozioni non tradiscono la memoria questa partita mi ha ricordato il 6 – 36 contro l’Inghilterra ai mondiali ’91, con un numero molto minore di penalità). E ha tenuto per tutti gli ottanta minuti. Esaltante.
<BR>2. Qualcuno è in grado di spiegare tecnicamente i problemi della touche? Eppure al Flaminio i problemi erano stati risolti dopo qualche errore marchiano. Sbaglia Ongaro, i saltatori, o i francesi sono strepitosi (che siano grandi è fuori discussione)?
<BR>3. In attacco, credo vada detto, dopo la giubilazione di Pez non abbiamo che poche idee. L’assenza di Masi si è sentita. E Canale quando rientra? Ne abbiamo bisogno.
<BR>4. Per “vaccarua” mi sembra giunto il caso di soprassiedere. Poveraccio, non vorrei gettargli la croce addosso. Non lo dico per fare polemica. Non placca (o lo fa poco o per pochi minuti), calcia corto, il pallone sembra quasi gli “scotti” tra le mani (questa l’impressione che mi dette domenica scorsa, dal vivo, al Flaminio); dà quasi l’impressione di sentirsi a disagio sul campo, come se gli pesasse (e parecchio) la responsabilità. Ai mondiali era andato meglio, ma – chissà – in Australia forse un certo senso di incoscienza del debuttante lo aveva aiutato. Oggi si misura con il peso della responsabilità, che sembra averlo affossato. Rimane un cecchino da calci piazzati. Ma l’Italia ha bisogno di altro. Credo si possano trovare anche in Italia giocatori così.
<BR>
<BR>Ultima nota: ottimo, davvero ottimo, il commento di Gian Luca Barca e di Fabrizio Gaetaniello per la partita di Murrayfield. Puntuale, documentato, senza andare sopra le righe quando non è necessario. La qualità l’avevamo intravista la settimana scorsa, ma stasera mi sono sembrati più ’sciolti’ e affiatati.
<BR>
<BR>

Olmo
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 gen 2004, 0:00
Località: Tolosa (FRA)

Messaggio da Olmo » 21 feb 2004, 19:47

Caro keis, abbiamo fatto lo stesso squadrone per affrontare - e battere- il XV del cardo. Pero nonostante la qualita del nostro Griffen, sarebbe importante ricuperare il guerriero Tronky per queste importantissime partite...
<BR>
<BR>Gli azzuri hanno giocato la partita con un cuore grande cosi, bisognerebbe adesso andare dietro la linea dei sogni.
<BR>Un gran applauso per Barbini...
<BR>
<BR>W CASTORO?
<BR>
<BR>ps : non ho visto sco vs ing, cosa pensare degli highlanders?
22/03/1997.Una passione é nata in quel giorno.

menton
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: racconigi

Messaggio da menton » 21 feb 2004, 22:45

oggi abbiamo visto come nel rugby, al contrario che in altri sport di squadra, la difesa più attenta non faccia vincere le partite: non è una grande scoperta. Non ricordo una Italia a 0 punti, almeno da 20 anni. I calci tattici servono se sono precisi ed usati con parsimonia, sennò sono regali agli avversari. Harinordoqui è troppo diverso fisicamente da una qualunque delle nostre ali, quindi in quella posizione è immarcabile, palla in mano e con 5 metri di rincorsa: medita Mauro Bergamasco! Fiducia ai nostri giovani, altrimenti resteranno promesse non mantenute.
<BR>Solo una parola ancora per Dominici (e per quel 9 con i suoi reverse pass gratuiti): ferisce vedere che chi nuoce di più al vero spirito di questo sport non sia il soldo, il mercato o la tv con i suoi vizi, ma gente che gioca e non rispetta gli avversari.Peggio per loro. Un saluto da Cuneo

bogi
Messaggi: 1716
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 21 feb 2004, 23:01

Solo per informazione, ma la nazionale A dei travagli zullo & C sapete quanto a fatto a grenoble con la Francia A ?
<BR>Il sito dellla fir fa autocensura e non scrive neanche il risultato.
<BR>
<BR>Bene 82 a 7....... indovinate per chi ?
<BR>
<BR>
<BR>Solo per farvi capire che la nostra nazionale maggiore sta prendendo molti meno punti di quelli che rispecchierebbero il gap reale tra il nostro movimento rugbystico e quello francese.
<BR>
<BR>Date un\' occhiatina ai risultati di heineken cup e poi tornate sulla terra, confrontiamoci sulla realtà dei fatti e non su quello che noi vorremmo fosse la realtà.

Rispondi