FINALMENTE MAURO..................
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00
da www.stade.fr (sito ufficiale dello stade francais) nel commento della vittoriosa partita contro la squadra campione d\'europa in trasferta a Tolosa.
<BR>\"Un essai inscrit par Stéphane Glas à la conclusion d’un formidable mouvement, et à la réception d’une superbe passe de Mauro Bergamasco\"
<BR>traduzione più o meno \"una meta realizzata da Stéphane Glas alla conclusione di un formidabile movimento, e alla ricezione si un magnifico passaggio di Mauro Bergamasco\"
<BR>Mi viene quasi il dubbio che questo giocatore italino sappia giocare a rugby, non vi pare anche a voi anche perchè nella settimana che precedeva questa delicata partita l\'unica intervista presente sul sito o comunque la principale era la sua (quella che avete letto in precedenza).
<BR>Ciao e scusate per l\'insistenza.
<BR>
<BR>
<BR>\"Un essai inscrit par Stéphane Glas à la conclusion d’un formidable mouvement, et à la réception d’une superbe passe de Mauro Bergamasco\"
<BR>traduzione più o meno \"una meta realizzata da Stéphane Glas alla conclusione di un formidabile movimento, e alla ricezione si un magnifico passaggio di Mauro Bergamasco\"
<BR>Mi viene quasi il dubbio che questo giocatore italino sappia giocare a rugby, non vi pare anche a voi anche perchè nella settimana che precedeva questa delicata partita l\'unica intervista presente sul sito o comunque la principale era la sua (quella che avete letto in precedenza).
<BR>Ciao e scusate per l\'insistenza.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Non credo che qualcuno con un minimo di cognizione in materia di rugby abbia mai messo in dubbio il talenzo di Bergamauro. Ricordo solo ITA - GALLES del 6N 2001 (abbiamo rischiato di vincere alla grande). Il punto è che forse (forse, fforse) il ragazzo è arrivato alla notorietà molto presto, forse troppo presto e... non l\'ha retta. Sapere che è tprnato ed è tornato giocando bene è una grand enotizia per la nostra nazionale e per tutto il movimento.
<BR>Gli chiedo solo di ragionare a mente fredda sul suo ruolo in campo. Personalmente lo vedrei perfetto col n. 12 sulla schiena più che con il 14: ma ve la immaginate una copia di centri Masi / Bergamauro?? magari sono pazzo, ma vale quasi \'O Gara / D\'Arcy.
<BR>E wuesto, cona ssoluta immodestia, è un suggerimento a JK per fare almeno una prova...
<BR>Gli chiedo solo di ragionare a mente fredda sul suo ruolo in campo. Personalmente lo vedrei perfetto col n. 12 sulla schiena più che con il 14: ma ve la immaginate una copia di centri Masi / Bergamauro?? magari sono pazzo, ma vale quasi \'O Gara / D\'Arcy.
<BR>E wuesto, cona ssoluta immodestia, è un suggerimento a JK per fare almeno una prova...
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Sul gazzettino di oggi scrivono:
<BR>\"Bergamasco è stato autore dell\'azione che ha dato la svolta alla partita. All\'inizio della ripresa, sul 9-9, ha trovato un intervallo sontuoso in terza fase. Mauro ha finto il passaggio all\'interno, per beffare invece la linea di difesa in profondità. Quando due difensori tolosani hanno stretto la tenaglia su di lui, ha difeso la palla e con un acrobatico passaggio ad una mano ha letteralmente imboccato il centro Glas cui non è rimasto che schiacciare\".
<BR>Grande Mauro...
<BR>\"Bergamasco è stato autore dell\'azione che ha dato la svolta alla partita. All\'inizio della ripresa, sul 9-9, ha trovato un intervallo sontuoso in terza fase. Mauro ha finto il passaggio all\'interno, per beffare invece la linea di difesa in profondità. Quando due difensori tolosani hanno stretto la tenaglia su di lui, ha difeso la palla e con un acrobatico passaggio ad una mano ha letteralmente imboccato il centro Glas cui non è rimasto che schiacciare\".
<BR>Grande Mauro...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 1 feb 2003, 0:00
- Località: Rovereto
Bobo, forse ti è sfuggito qualche mio post, negli ultimi 20 giorni ne ho scritti parecchi (ad esempio su Marcato). Sono contento di risentire anche te.
<BR>Quella di Mauro centro è un\'idea che a me pare tanto semplice quanto GIA\' PROVATA! Insisto: nel 6N 2001 contro il Galles ha mancato una metà già fatta per uno stupidissimo passaggio in avanti (gli è sfuggita la palla in fase di raccolta del passaggio) mentre era libero. E in che posizione era? Giusto da centro.. Quindi.. spero che sul serio JK non faccia un errore così colossale
<BR>Anche perchè con Bergamauro centro avrebbe in campo un uomo capace di sostituire un Flanker all\'occorrenza (e tenere quindi in panchina un 3/4 in più)...
<BR>Forse sto facendo troppo il semplicistico...correggetemi se sbaglio visione
<BR>Quella di Mauro centro è un\'idea che a me pare tanto semplice quanto GIA\' PROVATA! Insisto: nel 6N 2001 contro il Galles ha mancato una metà già fatta per uno stupidissimo passaggio in avanti (gli è sfuggita la palla in fase di raccolta del passaggio) mentre era libero. E in che posizione era? Giusto da centro.. Quindi.. spero che sul serio JK non faccia un errore così colossale
<BR>Anche perchè con Bergamauro centro avrebbe in campo un uomo capace di sostituire un Flanker all\'occorrenza (e tenere quindi in panchina un 3/4 in più)...
<BR>Forse sto facendo troppo il semplicistico...correggetemi se sbaglio visione
-
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Penso che continuare a scrivere o pensare a quale ruolo debba giocare Beragamsco Mauro sia solo perdita di tempo. E\' il più forte flanker ITALIANO, lo penso io, lo pensa lui e lo pensano in molti. Siete propio sicuri che in nazionale la nostra terza linea sia così forte e blindata? Sabato ho assistito alla partita fra Calvisano e Benetton i 2 N° 8 erano De Rossi e Garozzo, vorrei sapere da qualcuno che non è prevenuto e giudica solo per quello che vede, quale dei 2 abbia giocato meglio?. E faccio un confronto con Garozzo.
<BR>Ho subito per un\'intero anno il fatto che Bergamasco a Parigi gocava poco o nulla ( dopo quello che aveva subito ai mondiali sfido chiunque a riprendersi in fretta ), ora che Persico non gioca quasi mai con i Leeds, posso dire che sarà quest\'ultimo a dimostrarmi di essere più bravo e non l\'incontrario.
<BR>
<BR>Ho subito per un\'intero anno il fatto che Bergamasco a Parigi gocava poco o nulla ( dopo quello che aveva subito ai mondiali sfido chiunque a riprendersi in fretta ), ora che Persico non gioca quasi mai con i Leeds, posso dire che sarà quest\'ultimo a dimostrarmi di essere più bravo e non l\'incontrario.
<BR>
-
- Messaggi: 2538
- Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
- Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-05-2004 alle ore 20:20, lulu84_b wrote:
<BR>Petolo ti do ragione!comunque forza mauro...ti aspettiamo di nuovvo fra gli azzurri!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ragione sul fatto che ero scemo gia\' da piccolo?
<BR>SGRUNT!
<BR>
<BR>Su una nota piu\' seria: e\' noto a tutti che Bergamauro vuol giocare flanker. E\' anche arcinoto che jk lo vorrebbe all\'ala. Per me non c\'e\' un torto e una ragione, ma non posso fare a meno di notare un semplice fatto. Paragonate la consistenza della nostra terza linea (anche con Parisse infortunato per quasi tutto il 6N) con quella delle nostre ali, e da un punto di vista strettamente utilitaristico vi renderete conto di dove c\'e\' piu\' bisogno di un Bergamauro in vena.
<BR>
<BR>Che poi Bergamauro sia un talento da non perdere, anche a costo di farlo giocare dove vuole lui e sacrificare qualcosa in termini di performance della squadra, e\' pure un discorso che merita considerazione. Se fossi il ct, tuttavia, avrei qualche obiezione.
<BR>
<BR>Forse pretenderei da bergamauro impegno e sacrificio all\'ala per un periodo abbastanza lungo per vedere se i risultati portano soddisfazione sufficiente (e la tournee di amichevoli sarebbe adattissima al caso). Sufficiente, beninteso, a convincere bergamauro che quando tutta la squadra ne trae vantaggio e ti apprezza qualunque posizione in campo ti puo\' rendere contento e fiero di cio\' che fai. Se poi non funziona almeno si sono verificati i fatti e, con patti chiari e senza recriminazioni, jk potrebbe decidere che bergamauro e\' comunque da non perdere anche se \"solo\" come flanker.
<BR> 17-05-2004 alle ore 20:20, lulu84_b wrote:
<BR>Petolo ti do ragione!comunque forza mauro...ti aspettiamo di nuovvo fra gli azzurri!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ragione sul fatto che ero scemo gia\' da piccolo?
<BR>SGRUNT!

<BR>
<BR>Su una nota piu\' seria: e\' noto a tutti che Bergamauro vuol giocare flanker. E\' anche arcinoto che jk lo vorrebbe all\'ala. Per me non c\'e\' un torto e una ragione, ma non posso fare a meno di notare un semplice fatto. Paragonate la consistenza della nostra terza linea (anche con Parisse infortunato per quasi tutto il 6N) con quella delle nostre ali, e da un punto di vista strettamente utilitaristico vi renderete conto di dove c\'e\' piu\' bisogno di un Bergamauro in vena.
<BR>
<BR>Che poi Bergamauro sia un talento da non perdere, anche a costo di farlo giocare dove vuole lui e sacrificare qualcosa in termini di performance della squadra, e\' pure un discorso che merita considerazione. Se fossi il ct, tuttavia, avrei qualche obiezione.
<BR>
<BR>Forse pretenderei da bergamauro impegno e sacrificio all\'ala per un periodo abbastanza lungo per vedere se i risultati portano soddisfazione sufficiente (e la tournee di amichevoli sarebbe adattissima al caso). Sufficiente, beninteso, a convincere bergamauro che quando tutta la squadra ne trae vantaggio e ti apprezza qualunque posizione in campo ti puo\' rendere contento e fiero di cio\' che fai. Se poi non funziona almeno si sono verificati i fatti e, con patti chiari e senza recriminazioni, jk potrebbe decidere che bergamauro e\' comunque da non perdere anche se \"solo\" come flanker.
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
E\' la solita storia di sempre. Che fare di Bergamasco?
<BR>Certo, adesso come adesso, è sicuramente meglio di De Rossi, un po\' appannato negli ultimi tempi (ma chi non lo sarebbe? Non ha mai saltato una partita e ha fatto un mondiale sontuoso). Allora, ragion vorrebbe che i due flanker fossero De Rossi e Bergamasco: belli, giovani e aitanti. Però il problema dell\'Italia rimane: la linea dei 3/4.
<BR>Facciamo un po\' due ragionamenti.
<BR>Bergamasco vuole giocare flanker (scelta che in attacco potrebbe essere importante: inserirsi nella linea dei 3/4 per creare la superiorità) perché da vero guerriero vuole restare nel vivo del gioco.
<BR>D\'altronde abbiamo seri problemi per il ruolo di ali ed estremo: su questo siamo d\'accordo. Dallan, Bergamirko e Mazzuccato nelle condizioni dell\'ultimo 6 nazioni rischiano di diventare una tassa (ammettendo peraltro che possano tutti migliorare e sorprenderci in un futuro prossimo). J.K, mancando una valida proposta nel campionato italiano (equipariamo Williams così riscateniamo il putiferio degli equiparati?) tenta di risolvero ripercorrendo una parabola che già in NZ aveva portato un certo Lomu da terza linea all\'ala. L\'unica partita che Bergamauro ha giocato all\'ala (contro il Galles a Roma 2002) sono stati dolori per la difesa gallese. Non si può negare a JK in questo caso di aver tentato almeno di affrontare il problema in maniera coerente con certi piani: far giocare Bergamauro all\'ala significa che in panchina ci va Mazzuccato, farlo giocare flanker significa che in panchina ci vanno o De Rossi o Persico. La differenza è tutta qui. Inoltre Bergamauro è italiano (non equiparato od oriundo), e caricarlo di questa responsabilità secondo me può essere anche letto come un segno di stima (\"ti faccio fare questa cosa perché tu sei così bravo da riuscirci. Anzi, sei l\'unico che può farlo\").
<BR>A lui il ruolo di ala non piace e si può capire.
<BR>Però un compromesso si può trovare, e secondo me la chiave di volta è il ruolo di estremo.
<BR>La direttiva attuale di JK sembra di spostare un\'ala (ex centro, Canale) al ruolo di estremo.
<BR>A questo punto preferisco mettere Masi come estremo (ruolo in cui ha già giocato parecchio; d\'altronde le squadre anglosassoni ci hanno mostrato una grande intercambiabilità tra i numeri 11-15), riportare Canale all\'ala (veloce, quello che ci manca) e liberare un posto al centro per Bergamauro vicino a Stoica.
<BR>Le mie stronzate le ho dette.
<BR>Ciao a tutti.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>Certo, adesso come adesso, è sicuramente meglio di De Rossi, un po\' appannato negli ultimi tempi (ma chi non lo sarebbe? Non ha mai saltato una partita e ha fatto un mondiale sontuoso). Allora, ragion vorrebbe che i due flanker fossero De Rossi e Bergamasco: belli, giovani e aitanti. Però il problema dell\'Italia rimane: la linea dei 3/4.
<BR>Facciamo un po\' due ragionamenti.
<BR>Bergamasco vuole giocare flanker (scelta che in attacco potrebbe essere importante: inserirsi nella linea dei 3/4 per creare la superiorità) perché da vero guerriero vuole restare nel vivo del gioco.
<BR>D\'altronde abbiamo seri problemi per il ruolo di ali ed estremo: su questo siamo d\'accordo. Dallan, Bergamirko e Mazzuccato nelle condizioni dell\'ultimo 6 nazioni rischiano di diventare una tassa (ammettendo peraltro che possano tutti migliorare e sorprenderci in un futuro prossimo). J.K, mancando una valida proposta nel campionato italiano (equipariamo Williams così riscateniamo il putiferio degli equiparati?) tenta di risolvero ripercorrendo una parabola che già in NZ aveva portato un certo Lomu da terza linea all\'ala. L\'unica partita che Bergamauro ha giocato all\'ala (contro il Galles a Roma 2002) sono stati dolori per la difesa gallese. Non si può negare a JK in questo caso di aver tentato almeno di affrontare il problema in maniera coerente con certi piani: far giocare Bergamauro all\'ala significa che in panchina ci va Mazzuccato, farlo giocare flanker significa che in panchina ci vanno o De Rossi o Persico. La differenza è tutta qui. Inoltre Bergamauro è italiano (non equiparato od oriundo), e caricarlo di questa responsabilità secondo me può essere anche letto come un segno di stima (\"ti faccio fare questa cosa perché tu sei così bravo da riuscirci. Anzi, sei l\'unico che può farlo\").
<BR>A lui il ruolo di ala non piace e si può capire.
<BR>Però un compromesso si può trovare, e secondo me la chiave di volta è il ruolo di estremo.
<BR>La direttiva attuale di JK sembra di spostare un\'ala (ex centro, Canale) al ruolo di estremo.
<BR>A questo punto preferisco mettere Masi come estremo (ruolo in cui ha già giocato parecchio; d\'altronde le squadre anglosassoni ci hanno mostrato una grande intercambiabilità tra i numeri 11-15), riportare Canale all\'ala (veloce, quello che ci manca) e liberare un posto al centro per Bergamauro vicino a Stoica.
<BR>Le mie stronzate le ho dette.
<BR>Ciao a tutti.
<BR>
<BR>G.
<BR>
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Il problema di Bergamauro all\'ala (scelta che in linea di massima si può anche condividere) secondo me va visto anche sotto un\'altra luce. Cioè: può Bergamauro giocare all\'ala in nazionale e flanker nel suo club? Io penso di no: si rischierebbe di perderlo sia in uno che nell\'altro ruolo. Il fatto è che mentre a TV il progetto \"Mauro-ala\" poteva essere portato avanti con relativa facilità (rapporti di amicizia Green-Kirwan, rapporti di collaborazione società-lega-FIR, benetton più forte degli avversari e quindi in grado di fare anche esperimenti...) ora a Parigi la storia è un po\' diversa: lo stade ha acquistato un flanker e non credo che il club francese abbia voglia nè interesse a spostarlo (almeno per ora) a 3/4 ala.
<BR>Vale a dire che in questo momento Bergamauro è flanker e come tale deve essere schierato anche da JK. Del resto non credo sia male avere tre atleti di valore internazionale per due ruoli (o 4 per 3 se vogliamo): possibilità di alternative, cambi all\'altezza dei titolari, infortuni ecc. ecc. l\'importante è che chi dei tre di volta in volta si trova seduto in panca non pianti su storie, ma mi pare che siano tutti e tre ragazzi eccellenti anche sotto questo punto di vista.
<BR>Vale a dire che in questo momento Bergamauro è flanker e come tale deve essere schierato anche da JK. Del resto non credo sia male avere tre atleti di valore internazionale per due ruoli (o 4 per 3 se vogliamo): possibilità di alternative, cambi all\'altezza dei titolari, infortuni ecc. ecc. l\'importante è che chi dei tre di volta in volta si trova seduto in panca non pianti su storie, ma mi pare che siano tutti e tre ragazzi eccellenti anche sotto questo punto di vista.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!