dominguez
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 12 mar 2003, 0:00
- Località: Veneto
Non facciamo l\'errore di dire che buon giocatore = buon allenatore, questa non è assolutamente una cosa certa ( e abbiamo numerosissimi esempi in tutti gli sport). Naturalmente questo vale sia per Diego che per jk che per qualsiasi altro.
<BR>Per mè le cosa importante è che all\'estero si senta la necessità di un allenatore per il gioco al piede (e in questo credo che diego possa essere un buon maestro) mentre da noi i calciatori (del pallone ovale) sono pochi e dobbiamo ricorrere a giocatori stranieri.
<BR>Per mè le cosa importante è che all\'estero si senta la necessità di un allenatore per il gioco al piede (e in questo credo che diego possa essere un buon maestro) mentre da noi i calciatori (del pallone ovale) sono pochi e dobbiamo ricorrere a giocatori stranieri.
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 3 set 2003, 0:00
- Località: francia
Un aneddoto sulla cura dei dettagli.
<BR>Prima dell\'ultimo sei nazioni, Fred Michallak si è fatto uno stage di tre giorni con Jean Marie Larque, una modesta mezz\'ala della francia pallonara deglia anni 60/70. Il lavoro era concentrato sulla tecnica pura del calcio di punizione (equilibrio, forza, direzione, gestione del vento).
<BR>Vi ricordate come il giovane calciava già al mondiale (semifinale esclusa, li mortacci sua...)?
<BR>Questo per dire che ogni settore di gioco ha bisogno di essere migliorato, e anche i più forti non si fermano mai (all\'estero).
<BR>Possibile che i nostri giovani non riescano a migliorarsi al piede?
<BR>Uno come Diego farebbe mooolto comodo alla nazionale
<BR>
<BR>P.S. E se Marcato facesse uno stage con Baggio?
<BR>Prima dell\'ultimo sei nazioni, Fred Michallak si è fatto uno stage di tre giorni con Jean Marie Larque, una modesta mezz\'ala della francia pallonara deglia anni 60/70. Il lavoro era concentrato sulla tecnica pura del calcio di punizione (equilibrio, forza, direzione, gestione del vento).
<BR>Vi ricordate come il giovane calciava già al mondiale (semifinale esclusa, li mortacci sua...)?
<BR>Questo per dire che ogni settore di gioco ha bisogno di essere migliorato, e anche i più forti non si fermano mai (all\'estero).
<BR>Possibile che i nostri giovani non riescano a migliorarsi al piede?
<BR>Uno come Diego farebbe mooolto comodo alla nazionale
<BR>
<BR>P.S. E se Marcato facesse uno stage con Baggio?
-
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
- Località: Milanese a Silea TV
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 16-07-2004 alle ore 08:40, yeti wrote:
<BR>Bella questione Panda! Se un gran giocatore non è automaticamente un grande allenatore (come spesso si legge su questi forum, e tu mi pare che sei stato uno di quelli), come fai a dire che Dominguez è tatticamente e tecnicamente superiore di JK visto che Dominguez non ha mai allenato? D\'accordo che JK ti sta sul c4$$o, ma quando si vuol parlare male a tutti i costi di qualcuno, alla fine si finisce per esagerare. E quando si esagera si finisce per strumentalizzare. E quando si strumentalizza si finisce col fare discorsi incoerenti e col contraddirsi. Il che non è bello, né giova alla causa.
<BR>
<BR>G
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Come sarebbe Dominguez non ha mai allenato???
<BR>Nel 2000 alla partenza di Georges Costes, ha allenato i suoi compagni dello Stade Français, insieme ad Elias e Bachoffer, con la supervisione sui 3/4.
<BR>Mi pare superfluo ricordare che quell\'anno lo Stade ha vinto il suo 10° titolo francese.
<BR>Inoltre la stagione appena conclusa lo ha visto entrare nello staff tecnico al fianco di Nick Mallett, ancora una volta col ruolo di supervisore dei 3/4, e in particolare di chioccia per il suo successore all\'apertura: Skréla
<BR> 16-07-2004 alle ore 08:40, yeti wrote:
<BR>Bella questione Panda! Se un gran giocatore non è automaticamente un grande allenatore (come spesso si legge su questi forum, e tu mi pare che sei stato uno di quelli), come fai a dire che Dominguez è tatticamente e tecnicamente superiore di JK visto che Dominguez non ha mai allenato? D\'accordo che JK ti sta sul c4$$o, ma quando si vuol parlare male a tutti i costi di qualcuno, alla fine si finisce per esagerare. E quando si esagera si finisce per strumentalizzare. E quando si strumentalizza si finisce col fare discorsi incoerenti e col contraddirsi. Il che non è bello, né giova alla causa.
<BR>
<BR>G
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Come sarebbe Dominguez non ha mai allenato???
<BR>Nel 2000 alla partenza di Georges Costes, ha allenato i suoi compagni dello Stade Français, insieme ad Elias e Bachoffer, con la supervisione sui 3/4.
<BR>Mi pare superfluo ricordare che quell\'anno lo Stade ha vinto il suo 10° titolo francese.
<BR>Inoltre la stagione appena conclusa lo ha visto entrare nello staff tecnico al fianco di Nick Mallett, ancora una volta col ruolo di supervisore dei 3/4, e in particolare di chioccia per il suo successore all\'apertura: Skréla
tessera FIR n.73689
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 16-07-2004 alle ore 19:35, ancilo wrote:
<BR>Un aneddoto sulla cura dei dettagli.
<BR>Prima dell\'ultimo sei nazioni, Fred Michallak si è fatto uno stage di tre giorni con Jean Marie Larque, una modesta mezz\'ala della francia pallonara deglia anni 60/70. Il lavoro era concentrato sulla tecnica pura del calcio di punizione (equilibrio, forza, direzione, gestione del vento).
<BR>Vi ricordate come il giovane calciava già al mondiale (semifinale esclusa, li mortacci sua...)?
<BR>Questo per dire che ogni settore di gioco ha bisogno di essere migliorato, e anche i più forti non si fermano mai (all\'estero).
<BR>Possibile che i nostri giovani non riescano a migliorarsi al piede?
<BR>Uno come Diego farebbe mooolto comodo alla nazionale
<BR>
<BR>P.S. E se Marcato facesse uno stage con Baggio?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Già... azzarderei anche qualcosa di più: perché non cercare di reclutare qualche calciatore (inteso come giocatore di calcio)? Se non sbaglio la fir sta (o stava) cercando possibili prime linee tra atleti dell\'atletica pesante. Perché non provare a \"importare\" qualche calciatore? Sì, lo so. Motivi economici. Ma non è che TUTTI i calciatori guadagnano come i giocatori dell\'Inter! Magari qualche mediocre calciatore panchinaro si scopre talentuoso rugbista!
<BR> 16-07-2004 alle ore 19:35, ancilo wrote:
<BR>Un aneddoto sulla cura dei dettagli.
<BR>Prima dell\'ultimo sei nazioni, Fred Michallak si è fatto uno stage di tre giorni con Jean Marie Larque, una modesta mezz\'ala della francia pallonara deglia anni 60/70. Il lavoro era concentrato sulla tecnica pura del calcio di punizione (equilibrio, forza, direzione, gestione del vento).
<BR>Vi ricordate come il giovane calciava già al mondiale (semifinale esclusa, li mortacci sua...)?
<BR>Questo per dire che ogni settore di gioco ha bisogno di essere migliorato, e anche i più forti non si fermano mai (all\'estero).
<BR>Possibile che i nostri giovani non riescano a migliorarsi al piede?
<BR>Uno come Diego farebbe mooolto comodo alla nazionale
<BR>
<BR>P.S. E se Marcato facesse uno stage con Baggio?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Già... azzarderei anche qualcosa di più: perché non cercare di reclutare qualche calciatore (inteso come giocatore di calcio)? Se non sbaglio la fir sta (o stava) cercando possibili prime linee tra atleti dell\'atletica pesante. Perché non provare a \"importare\" qualche calciatore? Sì, lo so. Motivi economici. Ma non è che TUTTI i calciatori guadagnano come i giocatori dell\'Inter! Magari qualche mediocre calciatore panchinaro si scopre talentuoso rugbista!
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00
Caro Yeti, hai ragione, essere un grande giocatore non significa essere un grande allenatore.
<BR>Ritengo che comunque da come ha sempre giocato Dominquez di avere un grandissimo senso tattico.
<BR>Ribadisco, jk non mi è antipatico, ma non sopprto il suo modo di fare il slezionatore e non capisco il suo modulo di gioco.
<BR>Anzi invito chi lo avesse compreso di spiegarmelo, perchè sarei felice di ricredermi.
<BR>Ritengo che comunque da come ha sempre giocato Dominquez di avere un grandissimo senso tattico.
<BR>Ribadisco, jk non mi è antipatico, ma non sopprto il suo modo di fare il slezionatore e non capisco il suo modulo di gioco.
<BR>Anzi invito chi lo avesse compreso di spiegarmelo, perchè sarei felice di ricredermi.
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00
Penso che non ci sia bisogno di un manuale.
<BR>Mi piacerebbe sapere qual\' è il tipo di organizzazione di gioco che almeno vorrebbe dare all\' Italia.
<BR>Unica cosa evidente è che non usiamo il ricircolo veloce del pallone nei raggruppamenti,; che muoviamo spesso la palla in orizzontale; che ci piace consegnare il pallone agli avversari con calci poco profondi e telefonati; che in difesa ci accorciamo sul primo centro, tanto che agli avversari basta far arrivare velocemente la palla all\' ala per segnarci facili mete.
<BR>Della organizzazione nei lanci in touche non parlo per carità di patria.
<BR>Non penso che sia questo un modello di gioco e non c\' entra niente la forza dei giocatori.
<BR>Anche il Giappone con dei giocatori mediocri e poco fisici ha un suon gioco ed una organizzazione in campo molto superiore a noi.
<BR>Non c\' è bisogno di un manuale del rugby dalla sua creazione, ma forse sarebbe ora di adattare uno straccio di organizzazione di gioco tenendo conto delle caratteristiche dei nostri giocatori.
<BR>Mi piacerebbe sapere qual\' è il tipo di organizzazione di gioco che almeno vorrebbe dare all\' Italia.
<BR>Unica cosa evidente è che non usiamo il ricircolo veloce del pallone nei raggruppamenti,; che muoviamo spesso la palla in orizzontale; che ci piace consegnare il pallone agli avversari con calci poco profondi e telefonati; che in difesa ci accorciamo sul primo centro, tanto che agli avversari basta far arrivare velocemente la palla all\' ala per segnarci facili mete.
<BR>Della organizzazione nei lanci in touche non parlo per carità di patria.
<BR>Non penso che sia questo un modello di gioco e non c\' entra niente la forza dei giocatori.
<BR>Anche il Giappone con dei giocatori mediocri e poco fisici ha un suon gioco ed una organizzazione in campo molto superiore a noi.
<BR>Non c\' è bisogno di un manuale del rugby dalla sua creazione, ma forse sarebbe ora di adattare uno straccio di organizzazione di gioco tenendo conto delle caratteristiche dei nostri giocatori.
-
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
- Località: Torino
ciao Panda, ho letto il tuo intervento e ti butto li le mie considerazioni riguardo cosa io credo che JK stia facendo per la nostra nazionale. concordo in gran parte con la tua analisi dei difetti che la nostra squadra ha. penso che però il lavoro di JK sia ad un livello precedente l\'organizzazione di gioco. io credo che JK abbia una idea di come far giocare la squadra ma ad oggi sia ancora allo stadio sperimentale , e alla ricerca dei giocatori x riempire certi ruoli (il che giustificherebbe i tantissimi esperimenti che ha fatto recentemente e che sta ancora facendo). immagino che stia cercando di inquadrare una serie di giocatori da usare per i suoi scopi. credo che in alcuni reparti sia a buon punto (difesa) in altri in alto mare ( attacco e soprattutto secondo me le ali) , credo che in alcuni ruoli abbia trovato i giocatori su cui puntare (2 mediani di mischia fichissimi secondo me) in altre posizioni invece le stia un po\' provando tutte (mediani di apertura, ali ...) .riguardo la tua domanda più specifica, e cioè che tipo di gioco far fare alla squadra (o che tipo di organizzazione, impostazione eccetera) credo sia orientato verso un gioco alla neoselandese, ma certo per azzeccare i calci in visione stratecica ci vuole un mediano di apertura con piedi buoni ma anche con testa fina (eh... qui si che si sente la mancanza di diego) , per far gioco alla mano ci serve gente che lo sappia fare .
<BR>
<BR>c\'è poi un discorso che tu accenni e al quale io sono daccordo con te: e cioè il fatto di vedere i giocatori che si hanno a disposizione e adattargli sopra un gioco fattibile e realizzabile \"col materiale umano\" a disposizione. su questo punto sono d\'accordo e infatti io, per quanto tifi abbastanza per JK, ammetto che finora non ho visto un impronta del gioco (specie del gioco d\'attacco) che JK vuol far fare ai nostri. non so però se è un problema di giocatori troppo scarsi o carenza del\'allenatore. ma credo comunque che JK sia ( e soprttutto si consideri ancora) infase sperimentale.
<BR>
<BR>ho fatto uno sproloquione. sarei felice di leggere cosa ne pensi
<BR>
<BR>ciao
<BR>
<BR>
<BR>c\'è poi un discorso che tu accenni e al quale io sono daccordo con te: e cioè il fatto di vedere i giocatori che si hanno a disposizione e adattargli sopra un gioco fattibile e realizzabile \"col materiale umano\" a disposizione. su questo punto sono d\'accordo e infatti io, per quanto tifi abbastanza per JK, ammetto che finora non ho visto un impronta del gioco (specie del gioco d\'attacco) che JK vuol far fare ai nostri. non so però se è un problema di giocatori troppo scarsi o carenza del\'allenatore. ma credo comunque che JK sia ( e soprttutto si consideri ancora) infase sperimentale.
<BR>
<BR>ho fatto uno sproloquione. sarei felice di leggere cosa ne pensi
<BR>
<BR>ciao
<BR>
-
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
- Località: rr
- Contatta:
Di dominguez che sarebbe entrato a far parte della federazione francese in qualita\' di tecnico , o perlomeno si sapeva che aveva ricevuto l\'offerta era noto da tempo, che JK non puo\' andare d\'accordo con Diego si sa\' , percio\' niente di strano , dico solo che quello che contraddistingue la nostra federazione e\' come sempre l\'assoluto immobilismo , perche\' uno come diego andava benissimo anche in ruoli dediti alla pubblicita\' , marketing , la sua immagine sarebbe stata utile per una maggiore pubblicita\' e visibilita mediatica del nostro sport, la federazione e\' stata assente per questo, come lo e\' nel non aiutare nessuna societa\' nel risolvere i problemi degl\'impianti , che in italia sono da terzo mondo a parte poche fortunate societa\'.
<BR>Con il sei nazioni sono arrivati piu\' soldi , allora si aiutino le societa\' a migliorare i propri impianti , aiutera\' tutto il movimento rugbystico nazionale.
<BR>Con il sei nazioni sono arrivati piu\' soldi , allora si aiutino le societa\' a migliorare i propri impianti , aiutera\' tutto il movimento rugbystico nazionale.
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00
Caro KAIL,
<BR>sono contento che tu abbia capito lo spirito delle mie critiche alla attuale conduzione tecnica della nostra nazionale.
<BR>Io però penso che parlare ancora di fase sperimentale dopo 2 anni da capo allenatore + 2 da preparatore dei tre - quarti non può più reggere.
<BR>Tra l\' altro molte scelte di esclusione o convocazione sono dovute a motivi personali.
<BR>Altre scelte sono perlomeno strane.
<BR>Ti faccio un esempio;
<BR>sono stati convocati per Nevegal 2 giovani molto promettenti giocatori della Lazio, io seguo spesso le partite di questa squadra insieme ad altri 4 gatti e non ho mai visto nessun tecnico osservare questi giocatori.
<BR>Per quanto riguarda il tipo di organizzazione con le caratteristiche dei giocatori a disposizione io penso che dovvremmo giocare con una linea di tre quarti molto orientata alla difesa; un\' ala di aiuto all\' estremo (ruolo in cui siamo totalmente scoperti); mai usare il calcio tattico, fondamentale in cui siamo scarsissimi; un grande utilizzo delle terze linee e delle prime linee per attaccare vicino ai raggruppamenti, magari finalmente provando un ricircolo veloce del pallone, non le solite sterili ruck senza avanzamento.
<BR>sono contento che tu abbia capito lo spirito delle mie critiche alla attuale conduzione tecnica della nostra nazionale.
<BR>Io però penso che parlare ancora di fase sperimentale dopo 2 anni da capo allenatore + 2 da preparatore dei tre - quarti non può più reggere.
<BR>Tra l\' altro molte scelte di esclusione o convocazione sono dovute a motivi personali.
<BR>Altre scelte sono perlomeno strane.
<BR>Ti faccio un esempio;
<BR>sono stati convocati per Nevegal 2 giovani molto promettenti giocatori della Lazio, io seguo spesso le partite di questa squadra insieme ad altri 4 gatti e non ho mai visto nessun tecnico osservare questi giocatori.
<BR>Per quanto riguarda il tipo di organizzazione con le caratteristiche dei giocatori a disposizione io penso che dovvremmo giocare con una linea di tre quarti molto orientata alla difesa; un\' ala di aiuto all\' estremo (ruolo in cui siamo totalmente scoperti); mai usare il calcio tattico, fondamentale in cui siamo scarsissimi; un grande utilizzo delle terze linee e delle prime linee per attaccare vicino ai raggruppamenti, magari finalmente provando un ricircolo veloce del pallone, non le solite sterili ruck senza avanzamento.
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
scusa panda,sicuramente ne saprai + di mè.
<BR>ma quel che descrivi è il gioco di cui post addietro lamentavi!
<BR>scusa,mi sembra che hai una forte competizione interna che vorrebbe farti dire forza jk,ma che continui a reprimere!
<BR>dai! sfogati!
<BR>FORZA JK!FORZAJK!FORZA JK!
<BR>...vedrai è terapeutico e ti farà scoprire che il nostro jk è il meglio che la nazionale abbia potuto avere!
<BR>per quel che riguarda i convocati della lazio privavera,posso anche pensare che possa averglieli segnalati il grande loci e penso che il miglior pilone del 6n,magari goda di qualche attenzione presso il coach....oppure pensi di nò?!?
<BR>
<BR>FORZA JK!FORZA JK!FORZA JK!
<BR>tutti insieme è terapeutico e apre le menti!!!!!!!
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>ma quel che descrivi è il gioco di cui post addietro lamentavi!
<BR>scusa,mi sembra che hai una forte competizione interna che vorrebbe farti dire forza jk,ma che continui a reprimere!
<BR>dai! sfogati!
<BR>FORZA JK!FORZAJK!FORZA JK!
<BR>...vedrai è terapeutico e ti farà scoprire che il nostro jk è il meglio che la nazionale abbia potuto avere!
<BR>per quel che riguarda i convocati della lazio privavera,posso anche pensare che possa averglieli segnalati il grande loci e penso che il miglior pilone del 6n,magari goda di qualche attenzione presso il coach....oppure pensi di nò?!?
<BR>
<BR>FORZA JK!FORZA JK!FORZA JK!
<BR>tutti insieme è terapeutico e apre le menti!!!!!!!
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 5 apr 2004, 0:00
La questione Dominghez é veramente triste perchè ritira fuori il problema della \"sonnolenza\" italiana.
<BR>é mai possibile che non riusciamo mai a sfruttare le cose che abbiamo? é possibile che nessuno in Italia non habbia mai pensato di tenere qui Domi con qualche incarico? é possibile che gli altri fanno i pionieri e noi siamo solo capaci di correre dietro?
<BR>Risposta: SI,SI,SI, SIGH!
<BR>Ma che fine ha fatto l?inventiva e la capacità di evolversi e migliorare che ci ha distinto nei secoli passati?
<BR>
<BR>P.S. X la questione Dominghez VS JK credo che sono tutte e due due grandi campioni in modo e ruoli diversi e se Panda ha raggione lo vedremo presto basta aspettare il prossimo 6n e vedere.
<BR>é mai possibile che non riusciamo mai a sfruttare le cose che abbiamo? é possibile che nessuno in Italia non habbia mai pensato di tenere qui Domi con qualche incarico? é possibile che gli altri fanno i pionieri e noi siamo solo capaci di correre dietro?
<BR>Risposta: SI,SI,SI, SIGH!
<BR>Ma che fine ha fatto l?inventiva e la capacità di evolversi e migliorare che ci ha distinto nei secoli passati?
<BR>
<BR>P.S. X la questione Dominghez VS JK credo che sono tutte e due due grandi campioni in modo e ruoli diversi e se Panda ha raggione lo vedremo presto basta aspettare il prossimo 6n e vedere.
L' uomo che gioca ha sempre 20 anni
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
E\' ufficiale: Dominguez entra a far parte dello staff di Laporte.
<BR>
<BR>http://www.lesiterugby.com/xv_de_france ... 7829.shtml
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>http://www.lesiterugby.com/xv_de_france ... 7829.shtml
<BR>
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
- Località: Venezia
secondo le dichiarazioni di oggi del presidente Dondi diego dovrebbe giocare ancora una ultima volta con l\'italia in uno dei test match autunnali!!!
<BR>direi che è il modo più degno per salutare un grande campione che ha aiutato molto l\'italia rebbistica a crescere e si meritava un uscita più \"trionfale\" dalla nazionale.
<BR>
<BR>per maggiori info www.federugby.it
<BR>direi che è il modo più degno per salutare un grande campione che ha aiutato molto l\'italia rebbistica a crescere e si meritava un uscita più \"trionfale\" dalla nazionale.
<BR>
<BR>per maggiori info www.federugby.it