Bourgoin vs. Treviso

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 30 ott 2004, 9:32

era ora che treviso vincesse!!!!
<BR>sul valore di questa squadra non si discute...questo è il commento dell\'equipe:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>\"Seul Bourgoin, humilié sur sa pelouse par Trévise (0-34), est déjà hors-course. \"</B><!-- BBCode End -->.....hi...hi...hi!!!!!
<BR>
<BR>

LettereClassiche
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 ott 2004, 0:00
Località: Teatri e stadi. Ogni tanto in Italia e a casa.

Messaggio da LettereClassiche » 30 ott 2004, 9:44

E VAI!!! GRANDE BENETTON!!!!!!!!! GRANDE!!!! ADESSO CONTINUA COSì!!!! \"AD MAIORA SEMPER!!!\"
<BR>
<BR>
<BR>(scusate ma che cosa c\'entrano i discorsi su i giocatori del Treviso in nazionale??? PENSIAMO A GIOIRE PER LA VITTORIA piuttosto che questi sterili e inutili discorsi.)

Francia
Messaggi: 177
Iscritto il: 6 feb 2004, 0:00

Messaggio da Francia » 30 ott 2004, 9:53

Ciao ragazzi! Il problema non sono le 5 mete e i 37 punti fatti; non è sapere perché Seigne (il coach del Bourgoin) ha tenuto fuori Milloud, Bonnaire, Raschi (cap.), Boyet e i fratelli Forest e perché Papé era solo in panchina; non è il diluvio durante la partita (altrimenti finiva 0-50 per Troncon e compagni); non è perché i francesi pensavano che il 5° del Top 16 in formazione light poteva battere il 1° (assoluto) del Super 10. Il vero problema, l’unico problema era e rimane : quanti erano i paganti per Amatori Catania-Sale Sharks!!!!
<BR>Congratulazioni per il Treviso : si merita ampiamente i quarti di finale!
<BR>Alla prossima
<BR>

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 30 ott 2004, 12:00

Secondo il sito dell\'ERC <!-- BBCode Start --><B>Mauro Bergamasco</B><!-- BBCode End -->, schierato come numero sette, ha segnato una meta nel vittorioso match dello Stade Francais sul campo del Cardiff (38-15).
<BR><!-- BBCode Start --><B>Rovigo</B><!-- BBCode End -->, come saprete, ha perso 3-58 a Montpellier ed è fuori dalla Challenge Cup.
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>PS</B><!-- BBCode End -->: visto che non ho Sky, che vivo davanti al computer e che non esistono livescore sui siti istituzionali (ieri ho mandato una lettera di protesta all\'ERC, sto diventando come Abraham Simpson), non mi dispiacerebbe se qualcuno riuscisse a postare il parziale di Calvisano, anche solo alla fine del primo tempo. Grazie, ciao.

Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Messaggio da Bandini » 31 ott 2004, 9:38

Finalmente una buona notizia. Complimenti ai leoni.
<BR>
<BR>In tema di Stade Francais , due cose da dire:
<BR>l\'infortunio a Mirco Bergamasco e questa meta:
<BR> <!-- BBCode Start --><A HREF="http://homepage.ntlworld.com/david_searle/try.mpg" TARGET="_blank">http://homepage.ntlworld.com/david_searle/try.mpg</A><!-- BBCode End -->
<BR>ovvero perche\' a volte può essere buona cosa accontentarsi di placcare alle gambe (e cmq chapeau ad Arias, quels raffuts!!!)
<BR>
<BR>
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips

Giangian
Messaggi: 446
Iscritto il: 3 lug 2003, 0:00

Messaggio da Giangian » 31 ott 2004, 14:57

HEINEKEN CUP / BOURGOIN :
<BR>Le coup de tonnerre
<BR>30 octobre 2004 - Jean-François PATURAUD
<BR>Une semaine après la défaite concédée à Bath, Bourgoin a sombré devant son public face à Trévise (34-0). Avec cinq essais encaissés en une mi-temps face aux champions d’Italie, le CSBJ est la deuxième équipe française à s’incliner contre une équipe italienne depuis la création de la Coupe d’Europe.
<BR>
<BR>
<BR>Cela restera comme l’une des plus grandes surprises de la saison. Une semaine après s’être incliné, mais avec les honneurs, sur la pelouse des Anglais de Bath (12-22), Bourgoin a sombré devant son public lors de la deuxième journée de Heineken Cup. Une défaite sévère (34-0), cinq essais encaissés en trente-deux minutes, les joueurs de Laurent Seigne ont mordu la poussière à Pierre-Rajon. Mais le plus grave dans tout cas, c’est que les Berjalliens, et leur équipe renouvelée pour l’occasion, ont subi la loi non pas d’un club anglais ou d’une province irlandaise mais de Trévise.
<BR>
<BR>Car c’est bel et bien les champions d’Italie, emmené par un fantastique Dallan, qui a fait le spectacle et décroché cette victoire assortie du points de bonus. Pour la deuxième fois seulement depuis la création de la Coupe d’Europe, une équipe française s’incline, et ce largement, face à une formation italienne, le précédent remontant à la saison 2002-2003 avec le revers de Béziers contre Calvisano (19-16). C’est donc une défaite historique de Bourgoin ou à un exploit qui l’est tout autant qu’ont pu observer les 4 500 spectateurs présents en ce triste vendredi soir sous la pluie de l’Isère.
<BR>
<BR>Dire que les joueurs et l’encadrement sont abattus au lendemain de cette défaite serait faible. Tous voulaient croire, après le match de Bath, en la qualification. Et pour ne pas sombrer définitivement dans doutes et inquiétudes, on préfère du côté du CSBJ louer les qualités de l’adversaire. « Trévise n’est plus dans le registre traditionnel des faibles équipes italiennes, affirme Seigne dans les colonnes de L’Equipe. C’est un collectif rodé, expérimenté et façonné par l’Europe. » Quid de la performance de ses joueurs ? Demi-finalistes la saison dernière, les Berjalliens ont été indignes de leurs ambitions. « Ce qui me navre, reprend Seigne, c’est notre manque de combativité sur cette rencontre. Certes le manque d’automatisme était prévisible mais j’attendais beaucoup mieux de l’équipe alignée. »
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 1 nov 2004, 10:17

Secondo me la notizia buona è che Denis Dallan ha fatto meta e che pare abbia seminato sfacelli. Speriamo che non sia un fuoco di paglia.
<BR>
<BR>G.

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3360
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 1 nov 2004, 12:17

Sul Gazzettino di oggi è apparso un articolo in cui, a margine del commento della partita della Benetton si fanno alcune considerazioni sul \"modello Benetton\".
<BR>
<BR>Visto che la settimana scorsa ne abbiamo parlato in altra discussione (dividendoci tra pro-contro-incerti e dubbiosi) non mi sembra male ri-parlarne dopo aver letto le considerazioni del giornalista.
<BR>
<BR>Per leggere l\'articolo clicca qui.
<BR>
<BR>Giandolmen<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.gazzettino.it/VisualizzaArti ... &Pagina=10" TARGET="_blank">Il Gazzettino</A><!-- BBCode End -->

azzurro
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 apr 2003, 0:00
Località: Sale (Manchester)

Messaggio da azzurro » 1 nov 2004, 12:47

Complimenti alla Benetton!
<BR>Chissa\' che non faccia bene alla considerazione del rugby italiano.
<BR>Qui le cose sono al solito:50-3 del Sale contro Catania, che non ha bisogno di commenti e l\'intervista all\'allenatore degli Wasps a sottolineare l\'assenza (per turnover) del n15 e n8, con i complimenti al 22enne che ha sostituito Dallaglio segnando 3 mete.
<BR>E per Catania mi dispiace che non sia riuscito a concretizzare i tentativi di meta: un paio di volte c\'e\' mancato un soffio ma tant\'e\' (ubi maior...) comunque direi che e\' stato in partita poco piu\' di 20 minuti, davanti a uno stadio quasi pieno.
<BR>Mi preparo a fare un viaggetto a Bath, chissa\' ..... e tocchiamoci le scaramantiche!!

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 1 nov 2004, 13:06

<<In particolare \"Castoro\" è stato autore di una prova superba con i suoi calcetti da dietro il pack, veleno puro nelle trippe dei francesi. Una risposta clamorosa alla sua bocciatura in nazionale che meriterebbe una convocazione d\'urgenza del consiglio Fir>>
<BR>
<BR><<Treviso gode di un ambiente sereno, vero valore aggiunto della squadra>>
<BR>
<BR>
<BR>Qual\'è la contraddizione all\'interno di queste due frasi del geniale giornalista?
<BR>Se l\'ambiente sereno è un vero valore all\'interno di una realtà, allora non si devono auspicare misure d\'emergenza: una convocazione d\'urgenza del consiglio FIR? Per obbligare il tecnico a far giocare Troncon? Esautorazione dei ruoli? Creazione di precedenti pericolosi a beneficio di \"giocatori-immagine\"? Convochiamo un consiglio d\'urgenza FIR anche per Zappò? E per tutti i 75 giocatori che non verranno schierati nei 22 dall\'elenco dei 97 di Jaco?
<BR>Questi comportamenti prevaricanti in teoria dovrebbero pregiudicare la serenità di un ambiente. E allora perchè auspicarli, se la serenità è un valore? Se la serenità di un ambiente è un valore, perchè il tecnico (o meglio, i tecnici: ci sono anche Bollesan e Checchinato. Che ruolo hanno?) non dovrebbero \"allontanare\" quei giocatori che inquinano la serenità di un ambiente? Che cosa successe al Mondiale del 1999? Possibile che gli errori del passato non insegnano nulla?
<BR>
<BR>Per concludere
<BR><< È radicato sul territorio ma guarda all\'Europa, è attento ai giovani e allo sviluppo>>
<BR><<La touche è stata monumentale. Quantità: l\'80\\% dei palloni a disposizione, i francesi privati di rifornimenti. Ma anche qualità. Molti lanci del Bourgoin \"rubati\" o sporcati. Le due torri sudafricane Wentzel e Klerck hanno fatto fare un salto decisivo al settore. In particolare Wentzel, \"barone rosso\" nei duelli aerei, vero padrone dell\'allineamento, mentre Klerck si fa sentire soprattutto in spinta>>
<BR>
<BR>Come dire: meno male che abbiamo spedito quel brocco di Dallapè, giovane talento della nazionale italiana, ad Agen, così ci siamo pigliati i due sudafricani vattelapesca. Alla faccia dello sguardo ai giovani e del radicamento al territorio. Almeno questi due sudafricani sono giovani o hanno 20-30 anni?
<BR>Un po\' di coerenza testuale e argomentativa non guasterebbe.
<BR>
<BR>G.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 1 nov 2004, 13:10

bafangule al computer. Riposto le due coppie di frasi.
<BR>
<BR>1.
<BR><<In particolare \"Castoro\" è stato autore di una prova superba con i suoi calcetti da dietro il pack, veleno puro nelle trippe dei francesi. Una risposta clamorosa alla sua bocciatura in nazionale che meriterebbe una convocazione d\'urgenza del consiglio Fir.>>
<BR>
<BR><<Treviso gode di un ambiente sereno, vero valore aggiunto della squadra.>>
<BR>
<BR>2.
<BR><<La touche è stata monumentale. Quantità: l\'80\\% dei palloni a disposizione, i francesi privati di rifornimenti. Ma anche qualità. Molti lanci del Bourgoin \"rubati\" o sporcati. Le due torri sudafricane Wentzel e Klerck hanno fatto fare un salto decisivo al settore. In particolare Wentzel, \"barone rosso\" nei duelli aerei, vero padrone dell\'allineamento, mentre Klerck si fa sentire soprattutto in spinta.>>
<BR>
<BR><<È radicato sul territorio ma guarda all\'Europa, è attento ai giovani e allo sviluppo.>>
<BR>

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3360
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 1 nov 2004, 15:24

Serenità dell\'ambiente: forse la si guadagna anche \"facendo bene\" le cose, che vuol dire, se penso che un giocatore non rientri più nei progetti della nazionale perchè troppo vecchio o perchè ho trovato un giocatore che reputo in miglior forma non faccio \"scoppiare un caso\". Parlo al giocatore, verifico che voglia accettare il ruolo che gli propongo (uomo chioccia in panchina con una ventina di minuti a partita) e se non gli interessa... beh, ci inventiamo che è stanco e vuole riposarsi per il sei nazioni o per la tournè estiva o non gli interessa più la nazionale. Facciamo un bel comunicato congiunto, magari lo facciamo giocare venti minuti con gli AB e fine...
<BR>
<BR>Concordo con chi dice che è molto importante il modo in cui si gestiscono certe situazioni e lo staff della Nazionale non mi sembra brilli per capacità di gestione.
<BR>
<BR>Per quanto riguarda le scelte, lo ripeto, ognuno è libero di fare quelle che ritiene più opportune fino a che è dove si trova e chi lo paga è contento dei risultati raggiunti.
<BR>
<BR>Quanto ai giovani, è vero che Dallapè se ne è andato ma sono arrivati Dal Maso che è nato nel 1980, e Carpente, che mi pare giovane anche lui.
<BR>
<BR>Giandolmen

metabolik
Messaggi: 9712
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Messaggio da metabolik » 1 nov 2004, 16:44

Grazie a Bandini per il bellissimo filmato.
<BR>Quanto ha ragione sui placcaggi alle gambe !!!!!!!

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 1 nov 2004, 18:23

vojo dır soeo na paroea...GRASSIE!!!!
<BR>e adeso forsa leonı ndemo vantı!
<BR>
<BR>ıo sono ın turchıa ora e sapere che trevıso va bene mı rıempıe ıl cuore dı gıoıa!

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham » 1 nov 2004, 22:28

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 01-11-2004 alle ore 13:06, yeti wrote:
<BR>Che cosa successe al Mondiale del 1999? Possibile che gli errori del passato non insegnano nulla?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ehmm...che cosa successe?
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

Rispondi