ITALIA - GALLES
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
- Località: Barbagia
Certo che fare l\'allenatore è un mestiere arduo.
<BR>Se la squadra vince è merito dei giocatori, se la squadra perde è colpa dell\'allenatore.
<BR>Il pubblico poi non ne parliamo.
<BR>Se incita è perchè grida troppo, se si contiene è perchè è incapace.
<BR>E\' vero, mandiamo a casa gli incompetenti e gli esaltati.
<BR>Facci strada \"ovalizzato\".
<BR>
<BR>Se la squadra vince è merito dei giocatori, se la squadra perde è colpa dell\'allenatore.
<BR>Il pubblico poi non ne parliamo.
<BR>Se incita è perchè grida troppo, se si contiene è perchè è incapace.
<BR>E\' vero, mandiamo a casa gli incompetenti e gli esaltati.
<BR>Facci strada \"ovalizzato\".
<BR>
- bakunin
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 9 apr 2003, 0:00
- Località: Parma
Certi commenti da \"vattene a casa\" sono terribili, lasciate perdere sono solo sfoghi per placare la rabbia del momento e in parte li comprendo ma non servono a nulla. Questa partita ha mostrato i limiti tecnici di alcuni nostri giocatori e il limite tattico dell\'interpretazione della partita. Con il talento che abbiamo a disposizione è un suicidio cercarsi di porsi allo stesso livello del Galles ma non vedo sinceramente molte alternative.
<BR>
<BR>Bak
<BR>
<BR>Bak
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10 feb 2005, 0:00
- Località: ovunque
-
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
- Località: Barbagia
Io non capisco.
<BR>O i nostri 3/4 sono un PELINO individualisti e credono di poter andare in meta sfondando un muro di 4 gallesi davanti a loro o sono ciechi.
<BR>Ho appena visto una bellissima azione dell\'Irlanda a pochi metri dalla linea di meta scozzese.
<BR>La palla esce dalla ruck, la prende un giocatore prontamente placcato, ma questi, intelligentemente, prima di schiantarsi (eh perchè il giocatore che hai davanti lo vedi se non sei cieco!) si gira e passa la palla a O\'Gara che cade a terra ma, prima di cadere a terra e di invalidare l\'azione, lancia la palla (ok, non uno dei più bei lanci del manuale rugbistico) che prontamente arriva all\'altro giocatore che, giustamente, si invola in meta.
<BR>L\'azione è partita dal lato destro del campo, dove era schierata tutta la difesa scozzese, ed è finita sulla parte sinistra del campo.
<BR>Ora, noi, se VEDIAMO che a destra è tutto rosso (o comunque non azzurro) perchè c4$$o andiamo verso destra e non verso sinistra dove i doppi passi di Masi (che NON servono contro 4 giganti che ti vengono addosso compatti) possono essere efficacissimi nell\' 1 contro 1?
<BR>Ecco, non lo capisco.
<BR>Continuiamo a sbattere la testa al muro anzichè aggirarlo.
<BR>Gli avanti se lo possono permettere, i 3/4 no.
<BR>E nemmeno le terze centro che hanno tutto il campo libero alla sinistra ma vanno ad impattare contro i giocatori centrali anzichè passare!
<BR>Passatela quella palla! Non siate gelosi! Tanto poi a letto viene con voi, non va con loro!!!
<BR>
<BR>O i nostri 3/4 sono un PELINO individualisti e credono di poter andare in meta sfondando un muro di 4 gallesi davanti a loro o sono ciechi.
<BR>Ho appena visto una bellissima azione dell\'Irlanda a pochi metri dalla linea di meta scozzese.
<BR>La palla esce dalla ruck, la prende un giocatore prontamente placcato, ma questi, intelligentemente, prima di schiantarsi (eh perchè il giocatore che hai davanti lo vedi se non sei cieco!) si gira e passa la palla a O\'Gara che cade a terra ma, prima di cadere a terra e di invalidare l\'azione, lancia la palla (ok, non uno dei più bei lanci del manuale rugbistico) che prontamente arriva all\'altro giocatore che, giustamente, si invola in meta.
<BR>L\'azione è partita dal lato destro del campo, dove era schierata tutta la difesa scozzese, ed è finita sulla parte sinistra del campo.
<BR>Ora, noi, se VEDIAMO che a destra è tutto rosso (o comunque non azzurro) perchè c4$$o andiamo verso destra e non verso sinistra dove i doppi passi di Masi (che NON servono contro 4 giganti che ti vengono addosso compatti) possono essere efficacissimi nell\' 1 contro 1?
<BR>Ecco, non lo capisco.
<BR>Continuiamo a sbattere la testa al muro anzichè aggirarlo.
<BR>Gli avanti se lo possono permettere, i 3/4 no.
<BR>E nemmeno le terze centro che hanno tutto il campo libero alla sinistra ma vanno ad impattare contro i giocatori centrali anzichè passare!
<BR>Passatela quella palla! Non siate gelosi! Tanto poi a letto viene con voi, non va con loro!!!
<BR>
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Meglio mantenere il discorso sul perchè si è perso. Gli sfoghi sembrano un po\' prematuri adesso; teniamoli in fresco per l\'eventuale sconfitta in Scozia (di pari probabilità di una ns vittoria, visto quello che stanno combinando gli scozzesi contro l\'Irlanda). La sconfitta ha chiare origini: loro si passano la palla come stessero dirigendo un\'orchestra, hanno 3/4 veramente fenomenali, noi abbiamo passato poco e sbagliato tanto. Il pack non può sempre caricarsi tutto sulle sue spalle.
<BR>Propongo i miei peggiori in campo: Bergamirco, De marigny.
<BR>Propongo i migliori: il Galles intero (dentro e fuori il campo), Nitoglia.
<BR>Propongo i miei peggiori in campo: Bergamirco, De marigny.
<BR>Propongo i migliori: il Galles intero (dentro e fuori il campo), Nitoglia.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10 feb 2005, 0:00
- Località: ovunque
-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 2 apr 2004, 0:00
- Località: Irlanda (ma vengo da Torino)
- Contatta:
De Marigny, a parte i calci, non è stato malaccio.
<BR>
<BR>Bergamirko, almeno per il momento, non merita di partire titolare.
<BR>
<BR>I nostri 3/4 non sono proprio capaci di giocare sotto pressione. I gallesi in un paio di occasioni hanno fatto meta grazie a dei passaggi funambolici che sono riusciti a non fare cadere. Noi abbiamo fatto degli \"in avanti\" con dei passaggi normali. C\'è poco da fare o si abituano a giocare partite con pressioni alte, sennò si continuerà a fare giocate alla disperata come cercare di sfondare il muro gallese.
<BR>
<BR>Bergamirko, almeno per il momento, non merita di partire titolare.
<BR>
<BR>I nostri 3/4 non sono proprio capaci di giocare sotto pressione. I gallesi in un paio di occasioni hanno fatto meta grazie a dei passaggi funambolici che sono riusciti a non fare cadere. Noi abbiamo fatto degli \"in avanti\" con dei passaggi normali. C\'è poco da fare o si abituano a giocare partite con pressioni alte, sennò si continuerà a fare giocate alla disperata come cercare di sfondare il muro gallese.
-
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
- Località: Valtellina
- Contatta:
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 22 feb 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-02-2005 alle ore 14:03, nino22 wrote:
<BR>
<BR>Adesso le 2 squadre + forti le abbiamo gia affrontare</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sei sicuro ? Possiamo vincere a Twickenam (o come cavolo si scrive!?)
<BR>La Francia campione uscente, solo per la sconfitta con l\'Argentina e la non convincente (anche se vinta...)partita con la scozia è diventata una squadretta???
<BR>
<BR>Mhà, non corcordo molto.......
<BR> 12-02-2005 alle ore 14:03, nino22 wrote:
<BR>
<BR>Adesso le 2 squadre + forti le abbiamo gia affrontare</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sei sicuro ? Possiamo vincere a Twickenam (o come cavolo si scrive!?)
<BR>La Francia campione uscente, solo per la sconfitta con l\'Argentina e la non convincente (anche se vinta...)partita con la scozia è diventata una squadretta???
<BR>
<BR>Mhà, non corcordo molto.......
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
<BR>
<BR>dawnlight scrive:
<BR>
<BR>
<BR>Io non capisco.
<BR>O i nostri 3/4 sono un PELINO individualisti e credono di poter andare in meta sfondando un muro di 4 gallesi davanti a loro o sono ciechi.
<BR>Ho appena visto una bellissima azione dell\'Irlanda a pochi metri dalla linea di meta scozzese.
<BR>La palla esce dalla ruck, la prende un giocatore prontamente placcato, ma questi, intelligentemente, prima di schiantarsi (eh perchè il giocatore che hai davanti lo vedi se non sei cieco!) si gira e passa la palla a O\'Gara che cade a terra ma, prima di cadere a terra e di invalidare l\'azione, lancia la palla (ok, non uno dei più bei lanci del manuale rugbistico) che prontamente arriva all\'altro giocatore che, giustamente, si invola in meta.
<BR>L\'azione è partita dal lato destro del campo, dove era schierata tutta la difesa scozzese, ed è finita sulla parte sinistra del campo.
<BR>Ora, noi, se VEDIAMO che a destra è tutto rosso (o comunque non azzurro) perchè c4$$o andiamo verso destra e non verso sinistra dove i doppi passi di Masi (che NON servono contro 4 giganti che ti vengono addosso compatti) possono essere efficacissimi nell\' 1 contro 1?
<BR>Ecco, non lo capisco.
<BR>Continuiamo a sbattere la testa al muro anzichè aggirarlo.
<BR>Gli avanti se lo possono permettere, i 3/4 no.
<BR>E nemmeno le terze centro che hanno tutto il campo libero alla sinistra ma vanno ad impattare contro i giocatori centrali anzichè passare!
<BR>Passatela quella palla! Non siate gelosi! Tanto poi a letto viene con voi, non va con loro!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>mi hai anticipato!
<BR>è la stessa cosa che mi ha fatto mandare a fare in bip il masi!
<BR>io capisco la \'gnuranza,ma a tutto cè un limite!
<BR>comunque stesso problema con nitoglia,parisse,dellapè(sempre partente da fermo quando la palla passava dalle sue mani!),meno bortolami.
<BR>stranamente aveva più visione tattica d\'attacco il persico che è famoso per essere ottimo in difesa,ma carente all\'attacco!
<BR>comunque grande prova del pack tutto,con merito a persico e a dal maso che è stato buttato nella mischia(....in tutti i sensi!)e ha dimostrato di essere un bravo giocatore da tenere più in considerazione.
<BR>orquera mi è piaciuto molto.
<BR>masi da incazzatura,però sul finale ha capito(forse le tante mazzate si incominciavano a far sentire!)che anche se non era lui a depositare il pallone in meta,la stessa sarebbe stata valida!
<BR>pozzebon non pervenuto!
<BR>nitoglia bravo,anche sè a manie di grandezza e pensa di essere grosso come un pilone e perde la visione tattica del gioco quando si trova la palla tra le mani!comunque è la sua seconda vera partita ed è stato bravo.
<BR>rolando è mancato un piochetto nei calci di pressione,ma comunque si è dimostrato degno estremo da 6nazioni e ora che si è rotto(spero che sia recuperabile)saranno problemi dietro.
<BR>discorso tronky lo porto apparte per il semplice motivo che è stato bravo,ma il solito tronky.
<BR>leggibile,schematico e incazzato!
<BR>per ciò niente di nuovo!
<BR>nei giorni prima dell\'incontro col galles,scrissi in qualche topic(non ricordo dove)che del galles bisognava mettere il guinzaglio a shane williams e a gareth thomas e che bisognava riimmettere a n.9 griffen,perchè dava quella vena di follia e di inattendibilità che il tronky(che ci potrebbe tornare buono contro l\'inghilterra,anche se io preferisco ora e sempre il paolino.....),benchè bravo ,non ci può dare.
<BR>griffen più fantasioso,quando è entrato a cercato soluzioni d\'istinto(alcune sbagliate)e ha riaperto spazi che sembravano definitivamente chiusi,sù tutto il campo!
<BR>poi mi piacerebbe vedere dal primo minuto il dal fava al posto del lento dellapè.
<BR>
<BR>
<BR>dawnlight scrive:
<BR>
<BR>
<BR>Io non capisco.
<BR>O i nostri 3/4 sono un PELINO individualisti e credono di poter andare in meta sfondando un muro di 4 gallesi davanti a loro o sono ciechi.
<BR>Ho appena visto una bellissima azione dell\'Irlanda a pochi metri dalla linea di meta scozzese.
<BR>La palla esce dalla ruck, la prende un giocatore prontamente placcato, ma questi, intelligentemente, prima di schiantarsi (eh perchè il giocatore che hai davanti lo vedi se non sei cieco!) si gira e passa la palla a O\'Gara che cade a terra ma, prima di cadere a terra e di invalidare l\'azione, lancia la palla (ok, non uno dei più bei lanci del manuale rugbistico) che prontamente arriva all\'altro giocatore che, giustamente, si invola in meta.
<BR>L\'azione è partita dal lato destro del campo, dove era schierata tutta la difesa scozzese, ed è finita sulla parte sinistra del campo.
<BR>Ora, noi, se VEDIAMO che a destra è tutto rosso (o comunque non azzurro) perchè c4$$o andiamo verso destra e non verso sinistra dove i doppi passi di Masi (che NON servono contro 4 giganti che ti vengono addosso compatti) possono essere efficacissimi nell\' 1 contro 1?
<BR>Ecco, non lo capisco.
<BR>Continuiamo a sbattere la testa al muro anzichè aggirarlo.
<BR>Gli avanti se lo possono permettere, i 3/4 no.
<BR>E nemmeno le terze centro che hanno tutto il campo libero alla sinistra ma vanno ad impattare contro i giocatori centrali anzichè passare!
<BR>Passatela quella palla! Non siate gelosi! Tanto poi a letto viene con voi, non va con loro!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>mi hai anticipato!
<BR>è la stessa cosa che mi ha fatto mandare a fare in bip il masi!
<BR>io capisco la \'gnuranza,ma a tutto cè un limite!
<BR>comunque stesso problema con nitoglia,parisse,dellapè(sempre partente da fermo quando la palla passava dalle sue mani!),meno bortolami.
<BR>stranamente aveva più visione tattica d\'attacco il persico che è famoso per essere ottimo in difesa,ma carente all\'attacco!
<BR>comunque grande prova del pack tutto,con merito a persico e a dal maso che è stato buttato nella mischia(....in tutti i sensi!)e ha dimostrato di essere un bravo giocatore da tenere più in considerazione.
<BR>orquera mi è piaciuto molto.
<BR>masi da incazzatura,però sul finale ha capito(forse le tante mazzate si incominciavano a far sentire!)che anche se non era lui a depositare il pallone in meta,la stessa sarebbe stata valida!
<BR>pozzebon non pervenuto!
<BR>nitoglia bravo,anche sè a manie di grandezza e pensa di essere grosso come un pilone e perde la visione tattica del gioco quando si trova la palla tra le mani!comunque è la sua seconda vera partita ed è stato bravo.
<BR>rolando è mancato un piochetto nei calci di pressione,ma comunque si è dimostrato degno estremo da 6nazioni e ora che si è rotto(spero che sia recuperabile)saranno problemi dietro.
<BR>discorso tronky lo porto apparte per il semplice motivo che è stato bravo,ma il solito tronky.
<BR>leggibile,schematico e incazzato!
<BR>per ciò niente di nuovo!
<BR>nei giorni prima dell\'incontro col galles,scrissi in qualche topic(non ricordo dove)che del galles bisognava mettere il guinzaglio a shane williams e a gareth thomas e che bisognava riimmettere a n.9 griffen,perchè dava quella vena di follia e di inattendibilità che il tronky(che ci potrebbe tornare buono contro l\'inghilterra,anche se io preferisco ora e sempre il paolino.....),benchè bravo ,non ci può dare.
<BR>griffen più fantasioso,quando è entrato a cercato soluzioni d\'istinto(alcune sbagliate)e ha riaperto spazi che sembravano definitivamente chiusi,sù tutto il campo!
<BR>poi mi piacerebbe vedere dal primo minuto il dal fava al posto del lento dellapè.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-02-2005 alle ore 15:48, ovalizzato wrote:
<BR>\"...parte Lo Ciceroooooo\" ah ah ah ah ah ah ah ah
<BR>o\' bbarone, ah ah ah ah!!!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>hai finito di scassare la minchia?
<BR>
<BR> 12-02-2005 alle ore 15:48, ovalizzato wrote:
<BR>\"...parte Lo Ciceroooooo\" ah ah ah ah ah ah ah ah
<BR>o\' bbarone, ah ah ah ah!!!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>hai finito di scassare la minchia?
<BR>
-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 10 feb 2005, 0:00
- Località: ovunque
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
- aladestra
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00
A mente fredda si ragiona meglio.
<BR>Ci provo comunque a poche ore dalla fine della partita.
<BR>
<BR>Il Galles ci ha dato una lezione di rugby. Ha fatto meta con azioni concertate e superando sempre la linea del vantaggio. Anche quando i gallesi venivano placcati riuscivano sempre a passare il pallone per non far morire l\'azione in una ruck.
<BR>Il loro n. 15 (Gareth Thomas mi sembra si chiami) e stato un\'ira di DIO.
<BR>Per fermarlo ci volevano tre/quattro azzurri. Così dava modo al Galles di avere sempre uno/due uomini in più.
<BR>Questo è successo, se non erro, nella prima meta.
<BR>Cercare di vincere contro il Galles, significava giocare come il Galles o meglio di loro. Ma ciò per questa nazionale è attualmente impossibile.
<BR>
<BR>Per l\'Italia tanta buona volontà, ma poca lucidità nei momenti importanti. L\'unica meta è venuta per un intercetto.
<BR>Nell\'uno contro uno siamo mancati. Per fermare un Gallese ci volevano minimo 2 azzurri. E così non si può sperare di vincere contro chi sa giocare a rugby.
<BR>
<BR>Sulle mete subite dall\'Italia c\'è da dire:
<BR>- La prima meta è avvenuta grazie all\'abilità dei Gallesi di sfruttare il vantaggio lungo la linea dei 3/4. In pratica la nostra linea di difesa non riusciva a coprire tutto il campo perchè 4 giocatori tra cui 3 avanti (così ricordo) erano impegnati ........ a placcare un Gallese !!!
<BR>Per cui facendo scorrere il pallone dal placcaggio (avvenuto a destra) verso sinistra hanno trovato un buco di venti dove non c\'era nessun azzurro;
<BR>- La seconda meta è avvenuta per uno svarione di 2 nostri 3/4;
<BR>- La terza meta è avvenuta perchè De Marigny non ha avuto la forza nell\'uno contro uno di stoppare il Gallese;
<BR>- Sulla quarta e la quinta meta del Galles non mi pronuncio (mi ero distratto un attimo);
<BR>- La sesta meta è avvenuta su un riciclo veloce del pallone.
<BR>
<BR>Secondo il mio modesto parere, per migliorare la nostra nazionale si dovrebbe far entrare nel giro del Rugby Union Italiano qualche giocatore del Rugby League Italico.
<BR>Mi sembra che in Italia ci siano dei giocatori validi e molto forti.
<BR>Con questi innesti risolveremo una volta per tutte il problema del placcaggio uno contro uno.
<BR>Qualche altro innesto lo farei attingendo dagli azzurri che giocano il Rugby Sevens.
<BR>Nitoglia è stato giocatore di Rugby Sevens, ma se avesse qualche chilo di muscoli in più nelle gambe diventerebbe imprendibile.
<BR>
<BR>Per il prossimo futuro, mi aspetto un\'Italia che gioca intorno al PACK (bravi comunque contro il Galles) con una linea dei 3/4 che abbia questi giocatori: Nitoglia, Masi, Robertson e Mi. Bergamasco con Orquera con il 10 e De Marigny con il 15.
<BR>
<BR>Per il futuro più lontano, invece, come ho già detto mi aspetto degli innesti dal Rugby League e dal Rugby Sevens.
<BR>
<BR>Spero di essere stato chiaro.
<BR>
<BR>Buon Rugby a tutti.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR>
<BR>Ci provo comunque a poche ore dalla fine della partita.
<BR>
<BR>Il Galles ci ha dato una lezione di rugby. Ha fatto meta con azioni concertate e superando sempre la linea del vantaggio. Anche quando i gallesi venivano placcati riuscivano sempre a passare il pallone per non far morire l\'azione in una ruck.
<BR>Il loro n. 15 (Gareth Thomas mi sembra si chiami) e stato un\'ira di DIO.
<BR>Per fermarlo ci volevano tre/quattro azzurri. Così dava modo al Galles di avere sempre uno/due uomini in più.
<BR>Questo è successo, se non erro, nella prima meta.
<BR>Cercare di vincere contro il Galles, significava giocare come il Galles o meglio di loro. Ma ciò per questa nazionale è attualmente impossibile.
<BR>
<BR>Per l\'Italia tanta buona volontà, ma poca lucidità nei momenti importanti. L\'unica meta è venuta per un intercetto.
<BR>Nell\'uno contro uno siamo mancati. Per fermare un Gallese ci volevano minimo 2 azzurri. E così non si può sperare di vincere contro chi sa giocare a rugby.
<BR>
<BR>Sulle mete subite dall\'Italia c\'è da dire:
<BR>- La prima meta è avvenuta grazie all\'abilità dei Gallesi di sfruttare il vantaggio lungo la linea dei 3/4. In pratica la nostra linea di difesa non riusciva a coprire tutto il campo perchè 4 giocatori tra cui 3 avanti (così ricordo) erano impegnati ........ a placcare un Gallese !!!
<BR>Per cui facendo scorrere il pallone dal placcaggio (avvenuto a destra) verso sinistra hanno trovato un buco di venti dove non c\'era nessun azzurro;
<BR>- La seconda meta è avvenuta per uno svarione di 2 nostri 3/4;
<BR>- La terza meta è avvenuta perchè De Marigny non ha avuto la forza nell\'uno contro uno di stoppare il Gallese;
<BR>- Sulla quarta e la quinta meta del Galles non mi pronuncio (mi ero distratto un attimo);
<BR>- La sesta meta è avvenuta su un riciclo veloce del pallone.
<BR>
<BR>Secondo il mio modesto parere, per migliorare la nostra nazionale si dovrebbe far entrare nel giro del Rugby Union Italiano qualche giocatore del Rugby League Italico.
<BR>Mi sembra che in Italia ci siano dei giocatori validi e molto forti.
<BR>Con questi innesti risolveremo una volta per tutte il problema del placcaggio uno contro uno.
<BR>Qualche altro innesto lo farei attingendo dagli azzurri che giocano il Rugby Sevens.
<BR>Nitoglia è stato giocatore di Rugby Sevens, ma se avesse qualche chilo di muscoli in più nelle gambe diventerebbe imprendibile.
<BR>
<BR>Per il prossimo futuro, mi aspetto un\'Italia che gioca intorno al PACK (bravi comunque contro il Galles) con una linea dei 3/4 che abbia questi giocatori: Nitoglia, Masi, Robertson e Mi. Bergamasco con Orquera con il 10 e De Marigny con il 15.
<BR>
<BR>Per il futuro più lontano, invece, come ho già detto mi aspetto degli innesti dal Rugby League e dal Rugby Sevens.
<BR>
<BR>Spero di essere stato chiaro.
<BR>
<BR>Buon Rugby a tutti.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR>
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
L'Ottimista.