FULL CIRCLE - RUGBY XV \"rapina\" RUBGY XIII-

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 17 feb 2005, 9:21

Egregio Waenedhelion,
<BR>rispondo in vari punti:
<BR>1. sull\'insegnamento del rugby league, potrebbero farlo gli attuali giocatori italo/australiani o eventualmente esperti della NZ, dell\'Aus o Inglesi;
<BR>2. circa la lotta tra le federazioni, se riusciamo a creare la nostra federazione italiana, non vedo perchè debba litigare con l\'attuale federazione;
<BR>3. sui modelli organizzativi da copiare forse mi sono sbilanciato;
<BR>4. per il resto, e cioè il livello quantitativo e qualitativo dei giocatori dello union e i giocatori per il league, il mio discorso di prima era relativo al futuro del rugby in Italia.
<BR>Io volevo dire che se vogliamo aumentare il bacino di giocatori italiani, meglio insegnare i vari tipi di rugby piuttosto che insegnarne uno solo. Meglio avere in futuro giocatori polivalenti che giocatori che sanno giocare solo al rugby union.
<BR>Se consideri che il Rugby Union sta copiando certe attitudini del Rugby League, un rugbyista polivalente (come lo intendo io) non ha avrà problemi ad assimilare in fretta nuovi schemi, nuove tattiche ecc.
<BR>Spero di essere stato chiaro.
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>Saluti. :-] :-] :-]
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 17 feb 2005, 9:29

Aladestra....
<BR>1)credo che ci sono già abbastanza difficoltà en sviluppare il Rugby base del Union en iIalia....senza cercare di aprire un nuovo \"movimento\"
<BR>
<BR>2) già en molti campi di allenamenti usano Rugby 13 come sistema per difendere ...alto ritmo di gioco ecc
<BR>
<BR>3) Non è niente facile di convertire del Rugby 13 a 15. Solo i veri veri campioni..con doti speciale possono farelo.
<BR>
<BR>guarda brad thorn..ex-all black---che è ritornato a league.
<BR>Jason robinson...fortissimo ..ma ha valuto molto tempo e lavoro per farelo.
<BR>

razze
Messaggi: 49
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da razze » 17 feb 2005, 11:19

Chiedo venia ad aladestra e tutto quelli che hanno letto il mio post. Non intendevo assolutamente dire che in italia non si debba giocare a RL e che tutte le energie vadano riversate nel RU. Giammai!
<BR>
<BR>Mi riferivo unicamente alla possibilita\' di importare giocatori di RL con origini italiane per giocare nella nostra nazionale di Rugby Union, null\'altro. In tal caso ritengo che il giovamento al RU italiano sia limitato. Scusate per il fraintendimento, ma non parlo e scrivo molto nella mia lingua madre... :)

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 17 feb 2005, 15:44

Credo che il Rugby Union italiano sia esclusivamente un gioco di avanti. Infatti i nostri avanti non sfigurano mai.
<BR>
<BR>Il vantaggio di avere una Rugby League sarebbe quello di allargare la base del gioco (i giocatori di Rugby league sono mediamente più leggeri e scattanti) e di insegnare i fondamentali individuali ai nostri 3/4, che mi sembrano spesso trascurati a livello di Club.
<BR>
<BR>E\' una soluzione, ma non è LA soluzione: è l\'impostazione dell\'intero movimento rugbystico italiano che va ripensata perchè c\'è troppa gente che conta che vede il rugby come il ricordo di una vacanza studio in Inghilterra fatta 45 anni fa. Il rugby è uno sport moderno, professionistico e competitivo: il ciccione (con tutto il rispetto) che gioca solo per il gusto della birra nel terzo tempo va bene a livello amatoriale, ma se siamo in competizione con gente che vuole essere il numero uno al mondo, o abbiamo la stessa ambizione (ed agiamo di conseguenza) o lasciamo perdere: giochiamo con Spagna e Romania per divertirci e lasciamo la competizione vera a chi è interessato a competere.
<BR>
<BR>Questo vale per tutti gli operatori al vertice del movimento. Poi, sarò felice di farmi una birra col ciccione di cui sopra, perchè fra amatori ed appassionati ci si diverte un mondo... ma vi domando: vi sentireste tranquilli sapendo che c\'è Dondi a gestire l\'azienda per cui lavorate?
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

i-ching
Messaggi: 1652
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00

Messaggio da i-ching » 17 feb 2005, 17:26

al momento in italia è impensabile creare una rugby league.
<BR>
<BR>ma è \"l\'attitudine\" che va assimilata...a questo punto più che i giocatori bisognerebbe importare gli allenatori.

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 17 feb 2005, 18:17

Marco...io non direi che i 3/4 del League sono nè più leggera nè piu dinamico...anzi dovrei dire esattamente lo opposto...
<BR>nel league fanno poco differencia entre i 3/4 e gli avanti..
<BR>poi nei 3/4 la contatto fisico e lo più importante...e molto molto fisico..senza tantoschemi offensivo ..ed io direi ..molto meno technico...
<BR>
<BR>al meno io lo vedo cosi.

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 17 feb 2005, 19:31

E\' vero: i giocatori di Rugby league sembrano essere tutti della stessa taglia, a prescindere dal ruolo. Ho parlato troppo in fretta.
<BR>
<BR>E\' pur vero, però, che il gioco in Rugby League è più dinamico e c\'è più enfasi nel gioco alla mano. Al confronto, nella Rugby Union, la palla è in mano a bestioni di 120kg per l\'80% del tempo: questo non può che danneggiare la formazione tecnica di un 3/4 perchè è meno coinvolto nel gioco. Questo era ciò che avrei dovuto dire.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

Avatar utente
LordMec
Messaggi: 503
Iscritto il: 10 gen 2003, 0:00
Località: via variante caudina n6 Moiano (BN)

Messaggio da LordMec » 18 feb 2005, 0:02

Secondo me il league e meno tradizionale ma più intenso dell?union cmq meno male almeno qualche italiano dell\'emisfero australe ama la nostra patria tanto da Formare una Nazionale cmq forza ragazzi della League tenete alto l\'onore ITALICO.

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 18 feb 2005, 11:59

Si..credo che abbia ragione Marco..sul punto di visto del gioco più dinamico , più gioco al mano...si si
<BR>perche ongi posesso nel league è prezioso.
<BR>
<BR>volevo dire meno \"sofisticato\" ..( senza touche/mischia /maul ecc)..
<BR>ma hai ragione ..credo un giocatore del League non si spaventa cuando cualocuno lo passa la palla.

BERGHEN
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 ott 2004, 0:00

Messaggio da BERGHEN » 18 feb 2005, 13:05

nel rugby non si inventa nulla. Ben venga l\'utilizzo di tecnici del League per la difesa (anche l\'Italia ne ha e ne ha avuti) ma non andiamo a impelagarci in discorsi ipotetici e improbabili sulla creazione di una League nostrana. In Italia pratichiamo il rugby a XV? Allora lavoriamo bene sul rugby XV! Per allargare il bacino di utenza e\' necessario investire sui settori giovanili in maniera mirata: ad esempio, la federazione o i comitati regionali non muovono un dito per portare il rugby nelle scuole, lasciando l\'iniziativa alle societa\'... Perche\' non creare (in questi tempi di vacche grasse per di piu\'!) un discorso organico e organizzato come la RFU inglese ha introdotto parecchio tempo fa nelle scuole pubbliche inglesi? (senza contare, e\' logico, la tradizione delle scuole private!)

marcofk
Messaggi: 1210
Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00

Messaggio da marcofk » 18 feb 2005, 13:41

Immagino che tu sia al corrente del fatto che le Public Schools inglesi sono scuole private... Io in 7 anni in UK non ho mai visto dei ragazzi di scuola giocare a rugby: calcio e cricket sì, rugby no.
<BR>La differenza credo che sia nel fatto che le scuole private (quelle che il rugby lo promuovono) siano il 10% del totale, e che in Italia nemmeno le scuole private promuovono il rugby o qualsiasi altro sport.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 18 feb 2005, 13:56

Berghen...credi realmente che non ci sono niente nuovo nel rugby?
<BR>
<BR>io credo che sia il Rugby League che sta anni indietro del Rugby Union.
<BR>
<BR>Union , con tutto su Tradizione,,ha capito evolversi sempre...sia cambiando valore dei calci / mete...che sia introdurre professionalismo ...tanti nuovi regole,,alzare il uomo nel touche per prima ( che i sudafricani facevano per anni nel Currie Cup durante le anni del Isolation)....
<BR>
<BR>nouvi metode di difesa ( Banana defense ecc) ...nuovi schemi Offensivi( Flat line Offense de Graham Henry adesso)...
<BR>La improvazione..( francesi / Carlos Spencer C/ampese....ecc ecc)
<BR>
<BR>nuovi metode di alimentzione /fitness / recupero ecc...
<BR>
<BR>La lista è lunga...ma Rugby Union , con tutto su Tradition , ha anche il grande merito di essere abbastanza umile per importare nuovi idea delle altri sport..
<BR>
<BR>Io direi..che rugby sta en fase di continuo Invenzione...
<BR>
<BR>non so..che pensi tu?

BERGHEN
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 ott 2004, 0:00

Messaggio da BERGHEN » 18 feb 2005, 14:07

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 18-02-2005 alle ore 13:41, marcofk wrote:
<BR>Immagino che tu sia al corrente del fatto che le Public Schools inglesi sono scuole private... Io in 7 anni in UK non ho mai visto dei ragazzi di scuola giocare a rugby: calcio e cricket sì, rugby no.
<BR>La differenza credo che sia nel fatto che le scuole private (quelle che il rugby lo promuovono) siano il 10% del totale, e che in Italia nemmeno le scuole private promuovono il rugby o qualsiasi altro sport.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>mi riferisco ai progetti della RFU sull\'introduzione del rugby: tecnici federali (o tecnici di club su mandato federale) che si presentano nelle scuole e insegnano ai ragazzini a giocare... se non sbaglio perfino il piu\' piccolo dei figli del principe Carlo ha preso parte all\'iniziativa... il punto e\' che mentre da quelle parti sono le federazioni a darsi da fare, da noi e\' tutto lasciato all\'iniziativa dei club... C\'e\' differenza!

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 18 feb 2005, 14:19

Berghen...parli di quelli 2 Teste del ---zo ( harry /phillip)...???
<BR>si si eccelente ambasciatore per il rugby...
<BR>Vanno a un villagio en africa per fare 3 minuti di allenamneti ( senza contatto obviamnete..chi sà se i piccoli africani ha qualche malatia) .....
<BR>poi il ROYAL TESTA DEL ______ si presenta ad una festa vestito come Herman Goering.!!
<BR>
<BR>non abbiamo bisogno de questa tipo di pubblicità per rugby...

BERGHEN
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 ott 2004, 0:00

Messaggio da BERGHEN » 18 feb 2005, 14:20

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 18-02-2005 alle ore 13:56, pier12345 wrote:
<BR>Berghen...credi realmente che non ci sono niente nuovo nel rugby?
<BR>
<BR>io credo che sia il Rugby League che sta anni indietro del Rugby Union.
<BR>
<BR>Union , con tutto su Tradizione,,ha capito evolversi sempre...sia cambiando valore dei calci / mete...che sia introdurre professionalismo ...tanti nuovi regole,,alzare il uomo nel touche per prima ( che i sudafricani facevano per anni nel Currie Cup durante le anni del Isolation)....
<BR>
<BR>nouvi metode di difesa ( Banana defense ecc) ...nuovi schemi Offensivi( Flat line Offense de Graham Henry adesso)...
<BR>La improvazione..( francesi / Carlos Spencer C/ampese....ecc ecc)
<BR>
<BR>nuovi metode di alimentzione /fitness / recupero ecc...
<BR>
<BR>La lista è lunga...ma Rugby Union , con tutto su Tradition , ha anche il grande merito di essere abbastanza umile per importare nuovi idea delle altri sport..
<BR>
<BR>Io direi..che rugby sta en fase di continuo Invenzione...
<BR>
<BR>non so..che pensi tu?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>sono d\'accordo con te!!
<BR>e\' solo che trovo assurdo pensare a creare una League italiana come qualcuno ha proposto: non e\' certo questa la soluzione per i problemi della nostra nazionale (e di tutto il movimento in genere!)...

Rispondi