Orquera, quale utilità?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 19:07, villar wrote:
<BR>Thaker,
<BR>il ns massimo campionato è troppo povero per essere un test probante. I bioritmi occorrenti per disputare il campionato di topten non sono oggi sufficienti per ben figurare a livello mondiale e poveri noi chissà quanti giocatori si bruceranno nella loro avventura internazionale .NON conta chiamarsi Caio ,Tizio o Sempronio.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Vero Villar, ma questo è quel che passa in convento, o ne recuperiamo qualcuno all\'estero o il campionato e le coppe saranno il nostro metro di giudizio... non possiamo fare altrimenti, se non in chiave futura
<BR> 12-03-2005 alle ore 19:07, villar wrote:
<BR>Thaker,
<BR>il ns massimo campionato è troppo povero per essere un test probante. I bioritmi occorrenti per disputare il campionato di topten non sono oggi sufficienti per ben figurare a livello mondiale e poveri noi chissà quanti giocatori si bruceranno nella loro avventura internazionale .NON conta chiamarsi Caio ,Tizio o Sempronio.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Vero Villar, ma questo è quel che passa in convento, o ne recuperiamo qualcuno all\'estero o il campionato e le coppe saranno il nostro metro di giudizio... non possiamo fare altrimenti, se non in chiave futura
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 1 dic 2004, 0:00
- Località: Rovigo
- Contatta:
-
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 4 dic 2004, 0:00
- Località: Tutta l'Emilia Romagna, ma anche oltre...
- Contatta:
Ho visto giocare Orquera nella partita che il Padova ha perso a Noceto con il Gran, prima di Natale, ed è stato messo sotto di brutto.
<BR>Perciò dico che non mi sembra un uomo da 6N, fose va bene per altri TM, ma non per il 6N.
<BR>Per quanto riguarda Pilat ha ripreso l\'attività, è stato ingaggiato dal Bologna e sembra molto informa, almeno stando alle chiacchere da spogliatoio.
<BR>Non credo però che abbia il passo da nazionale, oggi come oggi.
<BR>Perciò dico che non mi sembra un uomo da 6N, fose va bene per altri TM, ma non per il 6N.
<BR>Per quanto riguarda Pilat ha ripreso l\'attività, è stato ingaggiato dal Bologna e sembra molto informa, almeno stando alle chiacchere da spogliatoio.
<BR>Non credo però che abbia il passo da nazionale, oggi come oggi.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11 mar 2005, 0:00
Certo che avere un 10 che non piaza i calci è già un bell handicap. non so giudicare la prova come mediano di apertura perche\' non ho una profonda conoscenza della sport. ma faccio questa domanda: al posto di Orquera c\'e\' qualche nome nuovo di carattere in grado di non far rimpiangere piu\' di tanto il buon dominguez (ieri inquadrato anche dalla tv inglese!!!!!!)
-
- Messaggi: 5983
- Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
- Località: Costorio
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-03-2005 alle ore 20:42, AssociazioneAntani wrote:
<BR>A Rovigo si parla molto bene dell\'asse Picone-Marcato...che sia il futuro?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Quello che mi chiedo io è però: si parla benissimo di Marcato, ed anche nel club gioca Orquera, ci sarà un perchè....
<BR> 12-03-2005 alle ore 20:42, AssociazioneAntani wrote:
<BR>A Rovigo si parla molto bene dell\'asse Picone-Marcato...che sia il futuro?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Quello che mi chiedo io è però: si parla benissimo di Marcato, ed anche nel club gioca Orquera, ci sarà un perchè....
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Vorrei puntualizzare alcune cose sulla prova di Orquera:
<BR>- Orquera non ha sbagliato nessun placcaggio, o al massimo uno. Anzi, un certo primo centro azzurro potrebbe imparare da lui come si stende un tallonatore che parte da fermo e a non farsi infinocchiare da una finta di corpo (robe da matti!!!). Leggere le statistiche del match.
<BR>- Non è necessario che un numero 10 piazzi. In altre nazionali più prestigiose della nostra piazzano i primi centri.
<BR>- Finora è quello che attiva meglio i 3/4. Non gli casca la palla di mano, ed È già qualcosa. E anche quando fa cappelle (vedi scivolone nel primo tempo) sa sempre come cavarsela. E con gli inglesi ha saputo leggere molto bene alcune situazioni tattiche e superare quella famosa linea del vantaggio che per noi sembrava off-limits (in due volte in maniera notevole, con break di oltre 20 metri).
<BR>- Si tratta di un giocatore sotto pressione che sa di essersi ritrovato sul banco di accusa. Ha risposto piuttosto bene a livello psicologico. E\' rimasto lucido, a differenza di molti suoi compagni più esperti e scafati (non faccio nomi, ma gli errori banali di handling, i falli banali e i calci alla c4$$o li abbiamo visti tutti).
<BR>- Dire che Orquera non placca e poi voler schierare DeMarigny all\'apertura è ridicolo.
<BR>- Abbiamo provato quasi tutte le aperture \"provabili\" del Super10. Sarebbe utile provare Scanavacca. Si sarei per provare anche lui, vedremo che anche lui, dopo un paio di partite, si uniforma al nostro livello generale (calci tattici sbagliati, attivazione errata dei 3/4, calci piazzati sbagliati: sbaglio o contro gli USA ha sbagliato un calcio centrale da 30 metri?). Dopo di che potremmo passare alle aperture possibili di serie A. Dopo di che, se anche quelle non bastano, potremmo passare alla serie B....
<BR>Saluti.
<BR>
<BR>G.
<BR>- Orquera non ha sbagliato nessun placcaggio, o al massimo uno. Anzi, un certo primo centro azzurro potrebbe imparare da lui come si stende un tallonatore che parte da fermo e a non farsi infinocchiare da una finta di corpo (robe da matti!!!). Leggere le statistiche del match.
<BR>- Non è necessario che un numero 10 piazzi. In altre nazionali più prestigiose della nostra piazzano i primi centri.
<BR>- Finora è quello che attiva meglio i 3/4. Non gli casca la palla di mano, ed È già qualcosa. E anche quando fa cappelle (vedi scivolone nel primo tempo) sa sempre come cavarsela. E con gli inglesi ha saputo leggere molto bene alcune situazioni tattiche e superare quella famosa linea del vantaggio che per noi sembrava off-limits (in due volte in maniera notevole, con break di oltre 20 metri).
<BR>- Si tratta di un giocatore sotto pressione che sa di essersi ritrovato sul banco di accusa. Ha risposto piuttosto bene a livello psicologico. E\' rimasto lucido, a differenza di molti suoi compagni più esperti e scafati (non faccio nomi, ma gli errori banali di handling, i falli banali e i calci alla c4$$o li abbiamo visti tutti).
<BR>- Dire che Orquera non placca e poi voler schierare DeMarigny all\'apertura è ridicolo.
<BR>- Abbiamo provato quasi tutte le aperture \"provabili\" del Super10. Sarebbe utile provare Scanavacca. Si sarei per provare anche lui, vedremo che anche lui, dopo un paio di partite, si uniforma al nostro livello generale (calci tattici sbagliati, attivazione errata dei 3/4, calci piazzati sbagliati: sbaglio o contro gli USA ha sbagliato un calcio centrale da 30 metri?). Dopo di che potremmo passare alle aperture possibili di serie A. Dopo di che, se anche quelle non bastano, potremmo passare alla serie B....
<BR>Saluti.
<BR>
<BR>G.
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
a me Orquera non dispiace, finora fra quelli che abbiamo visto è il migliore quando ha l\'ovale in mano.
<BR>
<BR>Certo, bisognerebbe vedere come se la cava Scanavacca. Ormai non abbiamo più nulla da perdere, convochiamolo e facciamogli giocare \'40 contro la Francia (in modo da non bruciare anche Orquera)
<BR>
<BR>Certo, bisognerebbe vedere come se la cava Scanavacca. Ormai non abbiamo più nulla da perdere, convochiamolo e facciamogli giocare \'40 contro la Francia (in modo da non bruciare anche Orquera)
-
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00
Basta che non ritorni De Marigny... sarà anche tatticamente più intelligente di Peens, ma ho negli occhi troppi avversari che hanno superato allegramente la nostra linea di meta dopo un suo placcaggio... Peens sarà anche fuori posizione una volta su due, ma quando placca placca, e riesce anche a guadagnare un po\' di terreno con la palla in mano.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 20 dic 2003, 0:00
ricevuta la palla dal mediano di mischia non corre dritto per fissare gli avversari ma in orizzontale verso i propri compagni schierati, tenendo la palla in mano per troppo tempo e quando decide di passarla la difesa avversaria è già pronta da un pezzo a massacrare chi la riceve.
<BR>un\'autorevole commentatore della partita, il nostro diego, lo ha pure sottolineato in diretta tv.
<BR>di tutta la partita l\'unico spunto che gli si può riconoscere, a metà però, è stato a un certo punto del secondo tempo quando in una fase rotta attacca sulla sinistra in prossimità della linea di rimmessa laterale passa la palla all\'interno a masi che arriva in sostegno ma senza poi sostenerlo a sua volta, anzi fermandosi.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>un\'autorevole commentatore della partita, il nostro diego, lo ha pure sottolineato in diretta tv.
<BR>di tutta la partita l\'unico spunto che gli si può riconoscere, a metà però, è stato a un certo punto del secondo tempo quando in una fase rotta attacca sulla sinistra in prossimità della linea di rimmessa laterale passa la palla all\'interno a masi che arriva in sostegno ma senza poi sostenerlo a sua volta, anzi fermandosi.
<BR>
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00
Faccio veramente fatica a ricordare un placcaggio di De Marigny che non sia terminato con una meta degli avversari. Immagino che ne abbia fatto qualcuno, ma resta il fatto che il placcaggio serve a bloccare l\'avanzamento dell\'avversario verso la linea di meta: capisco che da solo possa placcare un solo uomo alla volta, ma quell\'uomo solo dev\'essere inchiodato. Non puoi farti portare a spasso per 5-10 metri dall\'uomo che hai \"placcato\".
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 1 mag 2004, 0:00
Non capisco proprio perchè ve la prendiate con il buon Rolandino in questo modo! Aprite gli occhi!Il probloema della nazionale non si chiama Roland De Marigny, Orquera o JK.....certo magari qualcuno ci mette del suo...ma gente siamo realisti per favore....non si può sperare di vincere con l\'Inghilterra e poi prendersela con i giocatori per le VOSTRE utopiche speranze!
<BR>
<BR>E pure Barbini...una partita che ha giocato già a criticarlo...ma lasciateli campare sti ragazzi!
<BR>
<BR>GENTE...il rugby italiano deve crescere e non ve lo sto dicendo in tono offensivo ma è così!
<BR>
<BR>Buon proseguimento di discussione!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>E pure Barbini...una partita che ha giocato già a criticarlo...ma lasciateli campare sti ragazzi!
<BR>
<BR>GENTE...il rugby italiano deve crescere e non ve lo sto dicendo in tono offensivo ma è così!
<BR>
<BR>Buon proseguimento di discussione!
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: 16 feb 2005, 0:00
Non ho mai detto che De Marigny è IL problema della nazionale, ho anzi detto che ha una buona intelligenza tattica, MA è fisicamente e tecnicamente limitato e dubito fortemente che avrebbe mai giocato nel 6N se non avesse avuto un passaporto sudafricano. Peens ieri ha dimostrato perchè sia JK che BD hanno sempre dovuto pensarci due volte prima di schierarlo, TUTTAVIA, nonostante i suoi parecchi errori, la sensazione che si è avuta e che la sua presenza abbia dato un po\' di fiducia in più alla squadra che ha comunque giocato meglio che contro la Scozia contro un avversario ben più forte.
<BR>
<BR>E\' un po\' sciocco dire che i problemi grossi sono ben altri e trascurare i problemi più piccoli, perchè i problemi grossi non sono altro che problemi piccoli che sono stati trascurati abbastanza a lungo.
<BR>
<BR>E\' un po\' sciocco dire che i problemi grossi sono ben altri e trascurare i problemi più piccoli, perchè i problemi grossi non sono altro che problemi piccoli che sono stati trascurati abbastanza a lungo.
"It ain't over till the fat man spins!" - David Gower, 2005
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 1 mag 2004, 0:00
marcofk: ho capito certo quello che vuoi dire e la mia risposta non era riferita a te personalmente...era generale...lo so che lo sai...ma credi a me...c\'è gente che non lo capisce ancora!
<BR>
<BR>Invece io non so perchè, forse è solo una mia impressione, Gert l\'ho visto poco lucido sembrava nervoso...non saprei...
<BR>
<BR>Invece io non so perchè, forse è solo una mia impressione, Gert l\'ho visto poco lucido sembrava nervoso...non saprei...