Perche il Dragone ha RUGGITO!?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
- Località: padova
Torniamo sempre al nocciolo della questione, chi ha eletto e ri eletto la dirigenza FIR attuale ?
<BR>Le Società tutte ( o quasi) , quindi e dalle nostre casette ( rugbystiche) che dobbiamo far partire un cambiamento di rotta, non possiamo continuare senza un serio progetto di rinnovamento e riorganizzazione del movimento di base.
<BR>L'anno scorso al Treviso ho visto una selezione delle scuole di Pontypool ( mi pare) , l'impronta di gioco era la stessa del Galles 6N, tecnica di passaggio sopraffina, sostegni, si poteva vedere una filosofia di gioco che probabilmente veniva da una "scuola di Rugby" comune, possibile che da noi questo non sia fattibile?
<BR>Vorrei ricordare anche un 3d di qualche mese fà, in Nuova Zelanda hanno investito Millioni di $ per aumentare il numero di giovani praticanti, e noi? ?
<BR>
<BR>Le Società tutte ( o quasi) , quindi e dalle nostre casette ( rugbystiche) che dobbiamo far partire un cambiamento di rotta, non possiamo continuare senza un serio progetto di rinnovamento e riorganizzazione del movimento di base.
<BR>L'anno scorso al Treviso ho visto una selezione delle scuole di Pontypool ( mi pare) , l'impronta di gioco era la stessa del Galles 6N, tecnica di passaggio sopraffina, sostegni, si poteva vedere una filosofia di gioco che probabilmente veniva da una "scuola di Rugby" comune, possibile che da noi questo non sia fattibile?
<BR>Vorrei ricordare anche un 3d di qualche mese fà, in Nuova Zelanda hanno investito Millioni di $ per aumentare il numero di giovani praticanti, e noi? ?
<BR>
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 5 mar 2004, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 23-03-2005 alle ore 16:18, bigmax wrote:
<BR>.........non so quanto Pier conosca la politica italiana, ma le similitudini fra amministrazione nel rugby e amministrazione dello Stato, sono inquietanti.......
<BR>Il problema grave è che, come nel campo politico, la volontà VERA di prendere decisioni dolorose e controverse, non appartiene più allo "stile" di chi amministra..........potere, privilegio e denaro hanno, evidentemente, soppiantato i principi di una sana e corretta gestione.
<BR>Mancano amministratori competenti ed onesti, gente insomma, che tiene più allo sport che alla borsa.
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>conconrdo pienamente... come tutti o quasi i politici se c'è da mangiare... sotto a chi tocca...
<BR> 23-03-2005 alle ore 16:18, bigmax wrote:
<BR>.........non so quanto Pier conosca la politica italiana, ma le similitudini fra amministrazione nel rugby e amministrazione dello Stato, sono inquietanti.......
<BR>Il problema grave è che, come nel campo politico, la volontà VERA di prendere decisioni dolorose e controverse, non appartiene più allo "stile" di chi amministra..........potere, privilegio e denaro hanno, evidentemente, soppiantato i principi di una sana e corretta gestione.
<BR>Mancano amministratori competenti ed onesti, gente insomma, che tiene più allo sport che alla borsa.
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>conconrdo pienamente... come tutti o quasi i politici se c'è da mangiare... sotto a chi tocca...

... sono uno di quelli che sta dietro una sottile lastra di vetro con la scritta:"rompere solo in caso di emergenza".....
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
caro ombre, hai evidenziato un punto importante : una selezione delle scuole! da noi a scuola cosa fanno? se va bene pallavolo( e i risultati si sono visti) o basket, pochissima atletica. il rugby è un fatto sporadico, chi si avvicina di solito è perchè non va bene negli altri sport. chi lo scieglie come prima opzione al 90% è figlio di un rugbysta. nelle nazioni evolute rugbysticamente tutti chi più chi meno hanno giocato almeno a scuola.
<BR>saluti diego
<BR>saluti diego
-
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
- Località: Provenienza sconosciuta
E' inutile che lo neghi Pier.......................finchè la stanza dei bottoni è gestita da gente come questa le cose non andranno mai bene..........
<BR>
<BR>BOICOTTA HOMER SIMPSON !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://blogapart.viabloga.com/images/Homer-Arbeit.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Scherzi a parte........
<BR>
<BR>L'italia funziona così.....................
<BR>Tutti si lamentano e poi dalle votazioni viene fuori che sono sempre gli stessi cialtroni a occupare gli stessi posti............
<BR>
<BR>FUORI I POLITICANTI ARRAFFONI !!!!!!!!!!!!!
<BR>
<BR>qualcuno a Monza è inorridito per lo striscione che riportava la scritta:
<BR>
<BR>"Se ami il rugby boicotta la FIR" (o qualcosa del genere............)
<BR>
<BR>Io dico invece che quello ha capito tutto................................
<BR>
<BR>
<BR>BOICOTTA HOMER SIMPSON !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://blogapart.viabloga.com/images/Homer-Arbeit.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Scherzi a parte........
<BR>
<BR>L'italia funziona così.....................
<BR>Tutti si lamentano e poi dalle votazioni viene fuori che sono sempre gli stessi cialtroni a occupare gli stessi posti............
<BR>
<BR>FUORI I POLITICANTI ARRAFFONI !!!!!!!!!!!!!
<BR>
<BR>qualcuno a Monza è inorridito per lo striscione che riportava la scritta:
<BR>
<BR>"Se ami il rugby boicotta la FIR" (o qualcosa del genere............)
<BR>
<BR>Io dico invece che quello ha capito tutto................................
<BR>

-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 01-12-2005 alle ore 11:25, Ombrerosse wrote:
<BR>.........si poteva vedere una filosofia di gioco che probabilmente veniva da una "scuola di Rugby" comune, possibile che da noi questo non sia fattibile?......................
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Fin tanto che non saremo in grado di creare una nostra identità (sia a livello di nazionale che di club) non potremo di certo inseguire una filosofia di gioco.
<BR> 01-12-2005 alle ore 11:25, Ombrerosse wrote:
<BR>.........si poteva vedere una filosofia di gioco che probabilmente veniva da una "scuola di Rugby" comune, possibile che da noi questo non sia fattibile?......................
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Fin tanto che non saremo in grado di creare una nostra identità (sia a livello di nazionale che di club) non potremo di certo inseguire una filosofia di gioco.
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
- Località: padova
Diego, tra l'altro la mia società , il Valsugana Rugby di Padova è nata da una squadra scolastica, nella notte dei tempi , alunni di 2 scuole medie vicine, per iniziativa di professori appassionati hanno cominciato a giocare a rugby, da questo nucleo è partito tutto, ora abbiamo tutte le categorie dalla Under 7 agli Old, però i nostri ragazzi, continuano a girare per le scuole dei quartieri per spiegare sto gioco strano.
<BR>Certo se questo fosse organizzato dalla federazione, su tutto l territorio regionale/nazionale le possibilità di crescita sarebbero maggiori.
<BR>Certo se questo fosse organizzato dalla federazione, su tutto l territorio regionale/nazionale le possibilità di crescita sarebbero maggiori.
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 20 mag 2003, 0:00
- Località: FELTRE
pier come al solito quando fa queste analisi HA SEMPRE RAGIONE!
<BR>a mio parere il problema non è l'adattabilità del progetto anglosassone, si applica con alcuni adattamenti se serve ma quella è la strada per crescere, il vero scoglio in tutto questo è la difficoltà di togliere la centralità delle cose per disporle su tutto il territorio (vedi federalismo), il problema della distanza non esiste ha risposto bene marcofk, sono alibi, il punto è proprio quello che ha detto bigmax, mancano quel tipo di persone e in federazione non molleranno mai il controllo totale, troppo appetitosa la torta per dividerla con altri.
<BR>un esempio che si possono attuare questi progetti è stato il test match con le fiji, organizzato dal rugby monza (serie c), bravissimi, non dal benetton (top 10), lo dico perchè ero presente.
<BR>a mio parere il problema non è l'adattabilità del progetto anglosassone, si applica con alcuni adattamenti se serve ma quella è la strada per crescere, il vero scoglio in tutto questo è la difficoltà di togliere la centralità delle cose per disporle su tutto il territorio (vedi federalismo), il problema della distanza non esiste ha risposto bene marcofk, sono alibi, il punto è proprio quello che ha detto bigmax, mancano quel tipo di persone e in federazione non molleranno mai il controllo totale, troppo appetitosa la torta per dividerla con altri.
<BR>un esempio che si possono attuare questi progetti è stato il test match con le fiji, organizzato dal rugby monza (serie c), bravissimi, non dal benetton (top 10), lo dico perchè ero presente.

- cicala
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 29 lug 2003, 0:00
- Località: Roma
Ecco come si fà a scalare il Ranking mondiale no con le ca..ate della FIR
<BR>
<BR>
<BR>http://www.niceurrc.com/Ecole_rugby.htm
<BR>
<BR>
<BR>http://www.niceurrc.com/Ecole_rugby.htm
-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Oppure così:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.wru.co.uk/2_5837.php" TARGET="_blank">http://www.wru.co.uk/2_5837.php</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.wru.co.uk/2_5837.php" TARGET="_blank">http://www.wru.co.uk/2_5837.php</A><!-- BBCode End -->
-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
o così:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.edinburghgunners.org.uk/articles/300" TARGET="_blank">http://www.edinburghgunners.org.uk/articles/300</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.edinburghgunners.org.uk/articles/300" TARGET="_blank">http://www.edinburghgunners.org.uk/articles/300</A><!-- BBCode End -->
-
- Site Moderator
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
O questa ancora:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.ulsterrugby.ie/32_41.php" TARGET="_blank">http://www.ulsterrugby.ie/32_41.php</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.ulsterrugby.ie/32_41.php" TARGET="_blank">http://www.ulsterrugby.ie/32_41.php</A><!-- BBCode End -->
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 23 mar 2004, 0:00
il problema è secondo me un pò più complesso.
<BR>sicuramente è più facile comprare un giocatore già fatto che tirarlo sù dal settore giovanile , anche perchè il settore giovanile è sicuramente penalizzato gli educatori e lo dico per esperienza diretta non prendono soldi e a volte neanche ringraziamenti e soprattutto viene fatto tutto per passione e quindi con i molti errori che questo comporta .per fare programmi seri ci vogliono non solo nuove idee ma anche molti soldi.
<BR>e ultima cosa bisognerebbe aprire un pò di più il nostro mondo agli altri sport e non chiuderci a riccio a piangerci addosso , ho saputo di alcune società che hanno cominciato a cercare dirigenti in altri sport migliorando di molto la struttura societaria.
<BR>per quanto riguarda la nazionale ,ho fatto vedere ad un amico italia argentina e poi francia sud africa alla fine mi ha chiesto se era il solito sport a volte me lo chiedo anch'io
<BR>sicuramente è più facile comprare un giocatore già fatto che tirarlo sù dal settore giovanile , anche perchè il settore giovanile è sicuramente penalizzato gli educatori e lo dico per esperienza diretta non prendono soldi e a volte neanche ringraziamenti e soprattutto viene fatto tutto per passione e quindi con i molti errori che questo comporta .per fare programmi seri ci vogliono non solo nuove idee ma anche molti soldi.
<BR>e ultima cosa bisognerebbe aprire un pò di più il nostro mondo agli altri sport e non chiuderci a riccio a piangerci addosso , ho saputo di alcune società che hanno cominciato a cercare dirigenti in altri sport migliorando di molto la struttura societaria.
<BR>per quanto riguarda la nazionale ,ho fatto vedere ad un amico italia argentina e poi francia sud africa alla fine mi ha chiesto se era il solito sport a volte me lo chiedo anch'io
-
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00
Daccordo con Pier, su tutto. una volta sono andato a vedere Italia-Galles U21 6Ns. In tribuna c'erano personaggi della federazione, credo gente di non altissimo livelli dirgenziale. Non mi hanno fatto una bella impressione, per niente. Sembravano proprio i classici arrivisti che appena ottenuto qualcosa fanno di tutto per spremere fino all'osso, in loro favore ovvio. Questo a pelle, senza sentirli aprire bocca, mentre il pubblico come sempre era più che genuino. Ma io vi chiedo una cosa....perché non c'é un indirizzo di posta elettronica sul sito federugby.it a cui potere solamente rivolgersi??? Perché i signori dirigenti se ne guardano dal ricevere critiche anche solo dai tifosi. Credo ad esempio che un forum come quello di rugby.it li possa aiutare a svegliarsi un po' fuori e invece mi sembrano sempre più arroccati sulla loro torre d'avorio.
<BR>A proposito...anche io ho avuto l'impressione che i gallessi soprattutto con i 3/4 giochino tutti allo stesso modo.
<BR>Ciuss
<BR>A proposito...anche io ho avuto l'impressione che i gallessi soprattutto con i 3/4 giochino tutti allo stesso modo.
<BR>Ciuss
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile