mamma mia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 22-11-2005 alle ore 10:37, bluffer wrote:
<BR>La cosa che + mi fa penare, è il livello su cui ci si deve confrontare nel S10.
<BR>Un buon giocare appae subito un ottimo atleta solo per doti che a livello internazionale sono scontate per giocare in massima serie.
<BR>L'epopea degli oriundi nn credo rischi di compromettere il livello, a patto che in campo scendano i migliori e non quelli con speciali passaporti. é poi incredibile come a menzionare nomi di estremi si rimanga con l'amaro in bocca....ci manca un estremo, una apertura internazionale, etc etc....
<BR>
<BR>Non voglio ripetermi ma:
<BR>-manca una scuola rugbistica di base in tutto il territorio;
<BR>-manca una organizzazione federale sul territorio;
<BR>-esiste una gestione nazionale solo per sporadici avvenimenti, come si fosse rimasti ai tempi di Bollesan (c'era, in relazione, più seguito con Fourcade)
<BR>
<BR>Propongo:
<BR>-continue selezioni e stage a livello giovanile sul territorio;
<BR>-un confronto a livello giovanile con selezioni territoriali ( i giocatori si abituano a giocare con nuovi compagni)
<BR>-lunghi stage o tourneé (nn sperperiamo i soldi in cazzate e investiamo su ciò che conta) con nazionali sperimentali, o A o senior come fanno le nazionali australi.
<BR>-valorizzare i talenti nn signific farli giocare a lungo nella categoria dove fanno la differenza, ma affiancarli a chi può insegnare e stimolare (alzare il livello)
<BR>
<BR>Quali sono i nostri giovani capaci a esordire facendo la differenza?....all'estero, argentina compresa( e curatevi il campionato argentino) vi sono......
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->bluffer, in poche parole stai esortando chi di dovere a lavorare. Ma quì purtroppo casca l'asino mi sa che le persone incaricate per fare ciò che tu dici accettino appunto perchè in alternativa dovrebbero andare a lavorare (con zappa e vanga) mentre quì vivacchiano visto che nessuno chiede il conto del loro operato.
<BR> 22-11-2005 alle ore 10:37, bluffer wrote:
<BR>La cosa che + mi fa penare, è il livello su cui ci si deve confrontare nel S10.
<BR>Un buon giocare appae subito un ottimo atleta solo per doti che a livello internazionale sono scontate per giocare in massima serie.
<BR>L'epopea degli oriundi nn credo rischi di compromettere il livello, a patto che in campo scendano i migliori e non quelli con speciali passaporti. é poi incredibile come a menzionare nomi di estremi si rimanga con l'amaro in bocca....ci manca un estremo, una apertura internazionale, etc etc....
<BR>
<BR>Non voglio ripetermi ma:
<BR>-manca una scuola rugbistica di base in tutto il territorio;
<BR>-manca una organizzazione federale sul territorio;
<BR>-esiste una gestione nazionale solo per sporadici avvenimenti, come si fosse rimasti ai tempi di Bollesan (c'era, in relazione, più seguito con Fourcade)
<BR>
<BR>Propongo:
<BR>-continue selezioni e stage a livello giovanile sul territorio;
<BR>-un confronto a livello giovanile con selezioni territoriali ( i giocatori si abituano a giocare con nuovi compagni)
<BR>-lunghi stage o tourneé (nn sperperiamo i soldi in cazzate e investiamo su ciò che conta) con nazionali sperimentali, o A o senior come fanno le nazionali australi.
<BR>-valorizzare i talenti nn signific farli giocare a lungo nella categoria dove fanno la differenza, ma affiancarli a chi può insegnare e stimolare (alzare il livello)
<BR>
<BR>Quali sono i nostri giovani capaci a esordire facendo la differenza?....all'estero, argentina compresa( e curatevi il campionato argentino) vi sono......
<BR>

<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->bluffer, in poche parole stai esortando chi di dovere a lavorare. Ma quì purtroppo casca l'asino mi sa che le persone incaricate per fare ciò che tu dici accettino appunto perchè in alternativa dovrebbero andare a lavorare (con zappa e vanga) mentre quì vivacchiano visto che nessuno chiede il conto del loro operato.
Per noi lombardo occidentali, che abbiamo subito a suo tempo l'occupazione della serenissima, sa dis "sghei"!!!!