Coppe europee, quarta giornata

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

madameweb
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 gen 2005, 0:00
Località: castelraimondo(mc)

Messaggio da madameweb » 17 dic 2005, 17:25

Cavoli, stavo postando il risultato dell' intervallo, e quando sono tornato su... biarritz are avanti di due mete! :-Y
<BR>
<BR>Bella partita , la differenza secondo me l'ha fatta la sistematica incapacità del benetton di concretizzare le molte situazioni favorevoli che si sono create a causa di una certa fallosità del biarritz. Troppe touche perse, mischie girate...
<BR>
<BR>A un certo punto del secondo tempo è entrato Manuel Dallan... mi ha fatto una bella impressione.

madameweb
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 gen 2005, 0:00
Località: castelraimondo(mc)

Messaggio da madameweb » 17 dic 2005, 17:41

DA SCRUM.COM
<BR>
<BR> :-D :-D :-D :-D :-D :-D
<BR>
<BR>PARMA 20 PAU 11
<BR>
<BR> :-] :-] :-] :-] :-]

paga
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 giu 2005, 0:00

Messaggio da paga » 17 dic 2005, 17:45

grande secondo tempo dell'overmach vittoria per 20 11 galon 2 piazzati e un drop secondo me il migliore in campo con un po' di fiducia puo' essere un ottimo estremo per il 6n anche se a parma gioca secondo centro

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 17 dic 2005, 18:01

<!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://ads.tennisuniverse.com/wtaworld/ ... bounce.gif"><!-- BBCode End --><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://ads.tennisuniverse.com/wtaworld/ ... rocker.gif"><!-- BBCode End --> Siii, grande Overmach!

Avatar utente
ajmone
Messaggi: 246
Iscritto il: 23 ott 2005, 0:00
Località: Milano

Messaggio da ajmone » 17 dic 2005, 18:09

cardiff ha vinto 43 a 16 col calvisano (mete di zaffiri e van schalkwyk più 2 penalty di kruger schierato a centro con apertura patelli)

Avatar utente
ajmone
Messaggi: 246
Iscritto il: 23 ott 2005, 0:00
Località: Milano

Messaggio da ajmone » 17 dic 2005, 18:11

ah, tre gialli (pratichetti, purll, brosnihan) a uno per il calvisano....

rabber
Messaggi: 221
Iscritto il: 1 mar 2004, 0:00

Messaggio da rabber » 17 dic 2005, 18:24

e le segnature del cardifffff-..-

cannocchia
Messaggi: 257
Iscritto il: 20 gen 2004, 0:00
Località: Venezia

Messaggio da cannocchia » 17 dic 2005, 18:25

io ero a treviso oggi, veramente una bella partita peccato che la benetton non abbia concretizzato qualcosina in più il rpimo tempo dove a sprazzi ha dominato.
<BR>
<BR>peccato anche che goosen abbia sbagliato 2 piazzati ed un paio di trasformazioni ma a sua discolpa c'è da dire che i calci di spostamento gli sono venuti discretamente così come il gioco di regia secondo me ha anche pagato il placcaggio assassino che ha subito il primo tempo ed è costato il giallo alla seconda linea del biarritz.
<BR>
<BR>cmq
<BR>
<BR>tanto di cappello perdere di 14 coi campioni di francia non è uno scherzo!

Avatar utente
ajmone
Messaggi: 246
Iscritto il: 23 ott 2005, 0:00
Località: Milano

Messaggio da ajmone » 17 dic 2005, 18:42

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-12-2005 alle ore 18:24, rabber wrote:
<BR>e le segnature del cardifffff-..-
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>per il cardiff: 2 mete xavier rush, 2 mete rhys williams e una meta a testa per craig quinnell e robin sowden-taylor, 4 trasformazioni e un penalty per nicky robinson, una trasformazione per lee thomas

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3360
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 17 dic 2005, 19:35

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 17-12-2005 alle ore 18:25, cannocchia wrote:
<BR>io ero a treviso oggi, veramente una bella partita peccato che la benetton non abbia concretizzato qualcosina in più il rpimo tempo dove a sprazzi ha dominato.
<BR>
<BR>peccato anche che goosen abbia sbagliato 2 piazzati ed un paio di trasformazioni ma a sua discolpa c'è da dire che i calci di spostamento gli sono venuti discretamente così come il gioco di regia secondo me ha anche pagato il placcaggio assassino che ha subito il primo tempo ed è costato il giallo alla seconda linea del biarritz.
<BR>
<BR>cmq
<BR>
<BR>tanto di cappello perdere di 14 coi campioni di francia non è uno scherzo!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Anche io ero a Treviso, il primo tempo mi aveva illuso. Bene la Benetton, male Biarritz. Il secondo tempo è stato però un monologo dei francesi, che hanno dominato la squadra di casa, e mi ha riportato con i piedi per terra. Continuo a pensare che la differenza tra le squadre (più forti) italiane e le altre di coppa la faccia l'abitudine a giocare a certi ritmi. Oggi Treviso era lentissima a rigiocare i palloni che uscivano dai raggruppamenti, e questo permetteva ai francesi di farsi trovare sempre belli schierati.
<BR>
<BR>Da segnalare una prodezza di Yachvili proprio sotto alla tribuna dove mi trovavo, il pallone stavo uscendo e lui, con un passaggio dietro la schiena, saltando, è riuscito a passarlo ad un compagno. Inutile dire che il pallone aveva una rotazione da manuale!
<BR>
<BR>Note finali: Couzinet villano del match, un placcaggio da assassino.
<BR>Poca gente in tribuna.
<BR>
<BR>Giandolmen

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 17 dic 2005, 20:59

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.comunicati.net/comunicati/sp ... 18234.html" TARGET="_blank">http://www.comunicati.net/comunicati/sp ... 34.html</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Rugby. Challenge Cup. Presentazione gara Bristol vs Arix Viadana</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>BRISTOL - L’ Arix Viadana chiude il 2005 con la trasferta di Challenge Cup a Bristol, nove giorni dopo gara 1 che ha visto i gialloneri di Romagnoli uscire sconfittti allo Zaffanella con le tante attenuanti degli infortuni. In terra britannica al Memorial Ground di Bristol, l’ Arix si presentera` ulteriormente rimaneggiata date le assenze confermate di Daly e Schutte che si aggiungono alla lunga lista di indisponibili perche` ospiti della ormai famosa infermeria.
<BR>
<BR> Fatto sta che Romagnoli si e` portato ben sei avanti in panchina ed un solo tre quarti, Durston, che non e` al cento per cento causa contusione alla spalla destra. Ad estremo verra` impiegato Travagli, una soluzione nuova ma che potrebbe rivelarsi interessante, all’ apertura il giovane Tonni, mentre in prima linea saranno schierati Rouyet, Gennari ed Aguero.
<BR>
<BR> Per il resto Viadana dovra` fare gara di contenimento con una difesa il piu` possibile attenta e dinamica e lasciare al lavoro degli avanti le opportunita` per il gioco di attacco, ammesso che di opportunita` c’e ne siano, ma si sa mai entrare in campo con la testa fasciata e questo Viadana certo non lo fara`.
<BR>
<BR>Il Bristol come previsto ha cambiato i due terzi della squadra e si vedranno rientrare i titolari sacrificati a Viadana come Lima, Cox, Lemi, Strange e Perry in mediana e la prima linea completamente rinnovata con Crompton, Regan e Hilton pronti alla battaglia, il tutto nella consueta e prevista splendida cornice di pubblico.
<BR>
<BR><I>Luigi Malaspada</I>
<BR>
<BR>
<BR>MEMORIAL GROUND – BRISTOL – ORE 15 (16 italiane)
<BR>
<BR><B>ARIX VIADANA</B>:Travagli, Accorsi, Pedrazzi, Spadaro, Pace, Tonni, Mazzantini, Stead, Salotti, Fotofili, Geldenhuys, Bezzi, Rouyet, Gennari, Aguero. A disp.: Ferraro, Savi, Nieto, Redolfini, Vella, Filippini, Durston. All. Romagnoli.
<BR>
<BR><B>BRISTOL RUGBY</B>: Stortoni, Robinson, Lima, Cox, Lemi, Strange, Perry, Ward-Smith, El Abd, Salter (capt), Llewellyn , Winters, Crompton, Hilton. A disp: Irish, Nelson, Sambucetti, Lewis, Higgitt, Going, Hayes. All.: Hill.
<BR>
<BR><B>ARBITRO</B>: Franck Maciello (Francia)
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 17 dic 2005, 21:02

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.federugby.it/news.asp?32054" TARGET="_blank">http://www.federugby.it/news.asp?32054</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>HEINEKEN CUP: IL CALVISANO BATTUTO A CARDIFF</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>17/12/2005, In un Arms Park gremito in ogni ordine di posti, il Ghial Calvisano è stato sconfitto per 43-16 dai Cardiff Blues.
<BR>
<BR>Partita vivace e ben giocata da entrambe le squadre, più smaliziati i Blues ben orchestrati in mediana da Robinson e con uno Xavier Rush in grado di fare la differenza sia in fase di impostazione che di rifinitura come testimoniano le due mete realizzate. Il Ghial ha opposto ai gallesi un pack ben registrato e solido in chiusa, giocandosi sino in fondo le proprie chances.
<BR>
<BR>Ad aprire le marcature al 3', un piazzato di Kruger dai 22mt, poi sono i gallesi a montare in cattedra: all'11' la splendida meta di Rush, terminale di un'azione prolungata impostata da Lomu e rifinita dal vivace Rhys Williams che al 22' allungava lo score sino al 12-3.
<BR>Cinque minuti dopo il Cardiff sembra mettere al sicuro il risultato ancora con Xavier Rush, sono però Kruger e Van Schalkwyk a tenere in partita i lombardi grazie ad un penalty e a una meta che porta il Ghial a -11.
<BR>
<BR>Nella ripresa il tema del match non cambia, con i gallesi a fare la partita e il Calvisano a tentare di colpire in rimessa.
<BR>Al quarto d'ora Rhys Williams si assicura il bonus segnando la quarta meta, poi alla mezz'ora Brosnihan becca un cartellino giallo che allarga gli spazi di manovra ai Blues bravi a sfruttare la superiorità con Craig Quinnell alla mezz'ora (36-11).
<BR>Minuti di recupero: si scaldano gli animi di Martyn Williams e Matteo Pratichetti, spediti sulla panca a bordo campo, e il Calvisano raccoglie i frutti di forcing onorevole con la meta di capitan Zaffiri. Ravazzolo nega a Lomu la gioia della prima meta ufficiale, ma non può nulla sulla percussione di Sowden-Taylor che chiude il match sul 43-16.
<BR>
<BR><I>(in collaborazione con Diego Antenozio-LIRE)</I>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 17 dic 2005, 21:05

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.federugby.it/news.asp?32053" TARGET="_blank">http://www.federugby.it/news.asp?32053</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>CHALLENGE CUP: L'OVERMACH BATTE IL PAU</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>17/12/2005, Primo successo per una formazione italiana in questa edizione delle Coppe europee: allo stadio Lanfranchi l'Overmach Parma si è imposto per 20-11 sui francesi del Pau al termine di un incontro condotto con estremo rigore sul piano tecnico-tattico.
<BR>
<BR>Per gialloblu decisiva la seconda frazione di gioco quando Giacon realizzava la meta che permetteva a Parma di fare un break di 11 punti che al termine risulterà decisivo.
<BR>Da segnalare la prestazione di Ezio Galon.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 17 dic 2005, 21:08

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.federugby.it/news.asp?32052" TARGET="_blank">http://www.federugby.it/news.asp?32052</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>HEINEKEN CUP: TREVISO PERDE NONOSTANTE 4 METE SEGNATE AI FRANCESI DEL BIARRITZ</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>17/12/2005, Bella partita del Benetton Treviso contro i fortissimi francesi del Biarritz che passano in vantaggio solo al 45 del primo tempo, con una meta di Lievremont. Fino ad allora il Treviso aveva condotto la gara grazie alle mete di Pavanello A. e di Goosen.
<BR>
<BR>La seconda frazione si apre con due marcature dei francesi (Bobo al 42 e August al 45) che spengono ogni velleità ai trevigiani. Sul 17-26 la reazione non si fa attendere e da un intercetto di Williams viene la meta che riporta la Benetton sul 17-26.
<BR>Altre due mete dei francesi, ancora con Bobo e con il centro Didabe chiudono definitivamente l’incontro.
<BR>
<BR>Al 81 però da un raggruppamento in spinta spunta dalla mischia Salvatore Garozzo che abilmente schiaccia in meta l’ovale che vale il punto di bonus.
<BR>
<BR><B>BENETTON TREVISO BIARRITZ OLYMPIQUE = 24-38 (12-14)</B>
<BR>
<BR><B>Treviso</B>: Williams, Perziano, Pozzebon (77 Picone), Barbini (66 Dallan M.), Legg, Goosen, Troncon, Kingi, Pavanello E. (51 Wium), Orlando, Pavanello A. (62 Garozzo), Wentzel, Costanzo (70 Di Santo), Ongaro (51 Tejeda), Faliva (51 Sbaraglini). All. Green.
<BR>
<BR><B>Biarritz</B>: Brusque, Gobelet, Bidabe, Lison, Bobo, Peyrelonge (70 Dambielle), Yachvili, Lievremont, Malonga (41 Dusautoir), Chouchan (81 Booyse), Couzinet, Olibeau, Avril (62 Lecoul), August (62 Noirot), Balan (73 Lealamanua).
<BR>
<BR><B>Marcatori</B>: 10 Mt Lievremont tr Yachvili; 22 Mt Pavanello A.; 26 Mt Goosen tr Goosen; 45 Mt Lievremont tr Yachvili. II° Tempo: 42 Mt Bobo tr Yachvili; 47 Mt August; 54 Mt Williams; 61 Mt Bobo tr Yachvili; 63 Mt Bidabe; 81 Mt Garozzo tr Legg.
<BR>
<BR><B>Arbitro</B>: Dickson (Scozia). Note: Cartellini gialli: al 9 per Costanzo; al 19 per Couzinet;
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 17 dic 2005, 21:53

<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.legarugby.it/articolo.asp?ID=920" TARGET="_blank">http://www.legarugby.it/articolo.asp?ID=920</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Coppe europee - 4° turno: Risultati</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR><B>Heineken Cup 4° turno</B>
<BR>(ko in ore locali)
<BR>
<BR><B>venerdì 16 dicembre</B>
<BR>Pool 1) Sale Sharks v Castres Olympique 35-3
<BR>Pool 5) Glasgow Warriors v Bath Rugby 10-29
<BR>Pool 6) Toulouse v Edinburgh Gunners 35-13
<BR>
<BR><B>Sabato 17 dicembre</B>
<BR>Pool 1) Munster v Newport Gwent Dragons
<BR>Pool 2) Cardiff Blues v Ghial Calvisano 43-16
<BR>Pool 2) Perpignan v Leeds Tykes 18.30 Nigel Whitehouse (Gal)
<BR>Pool 3) Stade F Paris v ASM Clermont 18.00 David Pearson (Ing)
<BR>Pool 4) Saracens v Ulster Rugby 18-10
<BR>Pool 4) Benetton Treviso v Biarritz Olympique 24-38
<BR>Pool 5) Bourgoin v Leinster 30-28
<BR>
<BR><B>Domenica 18 dicembre</B>
<BR>Pool 3) Ospreys v Leicester Tigers 13.00 Alain Rolland (Ire)
<BR>Pool 6) London Wasps v Llanelli Scarlets 15.00 Alan Lewis (Ire)
<BR>
<BR>
<BR><B>Classifica provvisoria girone 2</B>: Perpignan e Cardiff Blues 10p, Leeds Tykes 9p, Ghial Calvisano 0p
<BR><B>Classifica girone 4</B>: Biarritz Ol. 15p, Saracens 12p, Ulster 9p, Benetton Treviso 1p.
<BR>
<BR>___________
<BR><B>Challenge Cup – 4° turno</B>
<BR>
<BR><B>Venerdì 16 dicembre</B>
<BR>Pool 1) Narbonne v Northampton Saints 7-22
<BR>Pool 3) Bayonne v Bucuresti 45-6
<BR>
<BR><B>Sabato 17 dicembre</B>
<BR>Pool 2) Overmach Parma v Pau 20-11
<BR>Pool 2) Agen v London Irish 18.30 Giulio De Santis (Ita)
<BR>Pool 3) Gloucester Rugby v Toulon
<BR>Pool 4) Brive v Border Reivers 18.30 Rob Debney (Ing)
<BR>Pool 5) Connacht v Worcester Warriors 22-21
<BR>
<BR><B>Domenica 18 dicembre</B>
<BR>Pool 1) Bristol Rugby v Arix Viadana 15.00 Franck Maciello (Fra)
<BR>Pool 4) Newcastle Falcons v Conad L’Aquila 14.30 Andy Ireland (Sco)
<BR>Pool 5) Amatori Catania v Montpellier 15.00 Tim Hayes (Gal)
<BR>
<BR>
<BR><B>Classifiche</B>:
<BR>Pool 1) Northampton e Bristol 11p, Narbonne 8p, Arix Viadana 1p
<BR>Pool 2) London Irish 14p, Agen 9p, Pau 6p, Overmach Parma 0p.
<BR>Pool 4) Newcastle 14p, Borders 9p, Brive 7p, Conad L’Aquila 0p.
<BR>Pool 5) Worcester 13p, Connacht 9p, Montpellier 6p, Amatori Catania 1p
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

Rispondi